• INCENDIO AD ABBATEGGIO, LE FIAMME LAMBISCONO IL PARCO DELLA MAJELLA
  • COLONNELLA (TE): INCENDIO DI UN'AUTORIMESSA SOTTOSTANTE AD UN EDIFICIO ABITATO
  • SASI: OLTRE 9 MILIONI DI EURO PER RINNOVARE LE RETI IDRICHE NEL TEATINO
  • MEDICI DI FAMIGLIA: APERTO DIALOGO REGIONE-SINDACATI SU NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO
  • TROFEO MATTEOTTI: AL VIA LA 77ESIMA EDIZIONE DAL 14 SETTEMBRE A PESCARA
  • "DA PIETRO A CELESTINO": DOMANI A L'AQUILA L'EVENTO SU RIFLESSIONE E STORIA
  • MONTORIO (TE): USAVANO CARTA DI CREDITO RUBATA, DENUNCIATI UN 62ENNE E UN 46ENNE
  • SILVI MARINA (TE): COMPORTAMENTI MOLESTI, ARRESTATO 34ENNE AI SERVIZI SOCIALI
  • CALENDARIO POLIZIA: VIA ALLE PRENOTAZIONI, IL RICAVATO FINANZIA PROGETTI BENEFICI
  • L’AQUILA SOSTIENE CON UNA MOSTRA SOLIDALE LA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • TERAMO: DENUNCIATI STUDENTI TERAMANI, GIRAVANO SU AUTO ROTTAMATA E SENZA TARGA
  • COLONNELLA (TE): NELLA NOTTE A FUOCO STABILE DEL COMUNE, NESSUN FERITO
  • SAN NICOLÒ A TORDINO: QUESTA SERA L'APPUNTAMENTO CON LA DANZA DI "TRACCE A VENIRE"
  • PESCARA- BICI ILLEGALI E ALCOL: IL PRIMO REPORT DOPO GLI INTERVENTI DELLA POLIZIA
  • TERAMO: SABATO 13 SETTEMBRE TORNA "SPORT SOTTO LE STELLE" CON 150 GRUPPI SPORTIVI
  • AL CONSERVATORIO DELL’AQUILA PRENDE IL VIA IL JAZZ PER LE TERRE DELLE SISMA
  • PESCARA. BLASIOLI: DEGRADO A PIAZZA SANTA CATERINA. MASCI, PROMESSE NON MANTENUTE
  • L'AQUILA: OK DELLA GIUNTA AL PIANO DI RECUPERO PER L'AREA PORTA RIVERA-STAZIONE
  • AVVISO ASL CHIETI PER AVVOCATI, DIRETTORE GENERALE CONVOCA AIGA
  • "ROTONDA" A MONTELUCO DI ROIO (AQ): GIUNTA COMUNALE APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
  • TEATRO: PRESENTATA A SULMONA LA STAGIONE DI PROSA DEL CANIGLIA
  • PLURICLASSE CASTELVECCHIO, USR: «NUOVO DIRIGENTE VALUTERà LA RICHIESTA»
  • AREE INTERNE L'AQUILA: 14 COMUNI A ZERO NASCITE, ALLARME DI CGIL
  • L'AQUILA: EMANATO IL DECRETO DEL BANDO PER LE BORSE DI STUDIO AL FIDES ET RATIO
  • CAMPLI (TE): SPACCIAVA NEL LABORATORIO, FALEGNAME 54ENNE FINISCE AI DOMICILIARI
  • GIULIANOVA, IL TAR DÀ RAGIONE ALL'OPPOSIZIONE: «NUOVA APPROVAZIONE DEI BILANCI»
  • IN ARRIVO AD ALBA ADRIATICA 78 NUOVE TELECAMERE CONTRO MOVIDA VIOLENTA
  • CASALBORDINO (CH), GATTI AGGREDITI E FERITI: SCATTA DENUNCIA DEGLI ANIMALISTI
  • VASTO, GIOCHI INCLUSIVI VANDALIZZATI: «ATTI CHE ROVINANO IL BENE COLLETTIVO»
  • RUSPE A BUCCHIANICO (CH): VA GIÙ IL "PALAZZACCIO"
  • CHIETI, ARIA IRRESPIRABILE E MALORI IN VIA CUSTOZA: FABBRICA FINISCE NEL MIRINO
  • AVEZZANO: AGGREDIRONO TRE AGENTI, A PROCESSO DUE DETENUTI
  • AVEZZANO, CASO SAVINA: IN MANETTE EX AGENTE ITALIANO PER L'OMICIDIO STRADALE
  • STRAGE A PIETRANSIERI (AQ), D'ALFONSO (PD): «ACCELERARE RISARCIMENTI»
  • FAMIGLIA DI GAZA OSPITATA A PESCARA: TAJANI IMPEGNA LA FARNESINA
  • PESCARA, OMICIDIO CROX: L’APPELLO IL 10 NOVEMBRE. I CONDANNATI PUNTANO A SCONTO
  • TERAMO: TRAPIANTATO 64ENNE ARRIVA IN BICICLETTA DA ROMA
  • ADDIO ALL’ATTORE E REGISTA WILLIAM ZOLA, FONDÒ LO “SPOLTORE ENSEMBLE”
  • SULMONA, TRUFFA SULL’ACQUISTO DEI FIORI: DONNA DERUBATA DI 900 EURO
  • CASTELVECCHIO (AQ): ACCORPATE DUE CLASSI. I SINDACI PROTESTANO, L'USR RASSICURA
  • SULMONA, OTTO INTOSSICATI DOPO LA CENA: SCATTA L’INDAGINE SUGLI ALIMENTI
  • SUPERSTRADA DEL LIRI, NUOVI LIMITI E UN MAXI CANTIERE AL TUNNEL SALVIANO
  • SULLE TRACCE DEL DRAGO,SUCCESSO A L'AQUILA PER IL FESTIVAL TRA GIOCO E CULTURA
  • IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA: QUESTA SERA A L'AQUILA PEPPE SERVILLO
  • ALPINI, RADUNO NEL SEGNO DEL SISMA E L'AQUILA SI CANDIDA ALL’ADUNATA 2028
  • L'AQUILA: SPACCIO, DEGRADO E PAURA AL PROGETTO CASE COPPITO 3
  • FIBROSI POLMONARE, NUOVO PERCORSO CLINICO ALLA ASL DELL'AQUILA
  • «CANE LEGATO A UNA CATENA CORTA», MAXI MULTA A CHETI CON LA LEGGE BRAMBILLA
  • ABRUZZO: ARRIVANO 15 MILIONI PER DARE SOSTEGNO ALLE AZIENDE AGRICOLE

Ex San Salvatore, aumentano i prezzi: Univaq chiede ulteriori fondi

«L'università non ha mai rimandato indietro i fondi del San Salvatore. Anzi, alla luce degli aumenti causati da guerra e pandemia, ha presentato una nuova programmazione alla Struttura tecnica di missione, chiedendo ulteriori...

L’Aquila: Camilla Ciuffini vince il 3° premio di laurea intitolato a Perrotti

Giornata conclusiva, oggi pomeriggio al dipartimento di Scienze Umane, del premio di laurea Percorsi di inclusione  intitolato all'indimenticabile Adriano Perrotti organizzato dall'Università dell'Aquila e il Rotary Club L'Aquila Gran...

Riqualificazione ex San Salvatore: interrogazione della minoranza

I Consiglieri Gianni Padovani, Enrico Verini, Massimo Scimia, Elia Serpetti e Emanuela Iorio hanno presentato una interrogazione avente ad oggetto lo “stop” al progetto di riqualificazione dell’ex Ospedale San Salvatore, «un blocco...

L’Aquila: una giornata di studio su sicurezza e resilienza

“Sicurezza e la “Resilienza” è stato l'argomento al centro della giornata di studio realizzata all'Aquila e rivolta a ingegneri, geologi, architetti, professionisti del settore e studenti universitari. L'incontro è stato...

Ospite dell’Univaq l’Auger Analysis Meeting

Il Centro Congressi Luigi Zordan dell'Università degli Studi dell'Aquila ha ospitato, dal 19 al 23 maggio 2025, il meeting internazionale dell’Osservatorio Pierre Auger, il più grande e avanzato osservatorio al mondo dedicato allo studio...

Il nuovo inizio di Univaq: la visione del Prof. Valenti per un ateneo protagonista

In vista delle elezioni per il nuovo Rettore dell'Università dell'Aquila, il Prof. Marco Valenti ha presentato il suo programma, il primo reso pubblico sul sito di Univaq. La sua candidatura, che arriva in un momento cruciale per l'Ateneo,...

Univaq: il sistema Gran Sasso in una due giorni di dibattito scientifico

Un convegno di due giorni sul Sistema Gran Sasso , per parlare di idrogeologia e infrastrutture e promuovere un momento di analisi e confronto pubblico sullo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche relative al più alto massiccio...

L’Aquila: dal 19 al 21 maggio torna “Pint of science” con 9 eventi gratuiti

La decima edizione di Pint of Science, la manifestazione di divulgazione più grande del mondo, sarà  un'autentica festa della scienza. Appuntamento imperdibile per gli appassionati di birra e ricerca, Pint of Science, vedrà 25 città...

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti sui materiali critici selezionati all’UE

Un procedimento brevettato dall'Università dell'Aquila nell'ambito del recupero delle terre rare è alla base di uno dei quattro progetti strategici italiani sui materiali critici selezionati dall'Unione Europea in base al Critical raw...

Un progetto per sostenere gli studenti palestinesi, fra i partner anche Univaq

Nesce IUPALS – Italian Universities for Palestinian Students, un progetto che mette a disposizione 97 borse di studio, ciascuna del valore di circa 12.000 euro all’anno, per giovani palestinesi residenti nei Territori Palestinesi che...

Attività solare: a L’Aquila il corso “Cross-scale coupling of Heliophysics Systems”

Il Consorzio Area di Ricerca in Astrogeofisica, l'Università degli Studi dell'Aquila, l'Istituto Nazionale di Astrofisica e l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, hanno congiuntamente organizzato il corso Cross-scale coupling of...

Univaq: carabinieri parlano agli studenti delle biotecnologia sulla scena del crimine

Il ruolo della biologia e biotecnologia sulla scena del crimine e Le scienze ambientali: dal campo magnetico terrestre alla biodiversità. Sono questi i titoli scelti per i due incontri, terminati da poco, ai quali l’Arma dei Carabinieri è...

A L’Aquila la Conferenza per giovani ricercatori in Biologia della Conservazione

La seconda Conferenza internazionale per Early Career Researchers organizzata dalla Society for Conservation Biology Italy Chapter (SCB - Italy) ed intitolata  Biodiversity and Global Changes: A Conservation Perspective , si svolgerà a...

Attività culturali di Ateneo UnivAQ: il programma 2025 tra musica, cinema e letteratura

La vincitrice del Premio Campiello 2024 Federica Manzon, la poetessa Silvia Bre e lo scrittore Antonio Franchini; la musica d'autore di Paolo Saporiti, raffinato cantautore milanese, accompagnato, per l'occasione, da Xabier Iriondo, ex...

Univaq: torna l’apprendistato di alta formazione con Enel

Un'opportunità concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro ancora prima di completare gli studi universitari: parte all'Università dell’Aquila, in collaborazione con Enel, la terza edizione del programma sperimentale di Apprendistato...

Polo di economia: l’Udu denuncia «lezioni in un polo cantiere»

Il polo di economia dell’Università degli studi dell’Aquila continua a essere al centro di polemiche e malumori. Dopo la conferma del trasferimento del dipartimento previsto per settembre nell’area di San Basilio — dove le attività...

Segnala