• TERAMO: LA POLIZIA DURANTE UN SOPRALLUOGO PER SFRATTO ARRESTA UN UOMO PER DROGA
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: GIORNATA DEGLI ALBERI, DOMANI VIA A PROGETTO TINY FOREST AL DI POPPA–ROZZI
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • ATRI (TE): ADSU TERAMO, OGGI PRIMO INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL POLO "ILLUMINATI"
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Univaq: prof. Villante confermato alla presidenza di SWICo

Il Prof. Umberto Villante, Emerito dell'Università degli Studi dell'Aquila, è stato prorogato nel ruolo di Presidente della Space Weather Italian Community (SWICo), la società scientifica che si interessa di Fisica del Sole, dello Spazio...

Calcolo ad alte prestazioni e disastri: confronto in Univaq

Al via all'Aquila, nella sede di Coppito dell'Università degli studi, il primo di una serie di incontri che avranno come tema centrale l'uso delle tecnologie di calcolo ad alte prestazioni (Hpc) nell'ambito dell'analisi e gestione dei rischi...

Psicologia dei luoghi: lo studio Univaq sul benessere urbano

Con l’avanzare dell’età, i residenti dei Progetti Case e dei Map tendono a percepire una maggiore gratificazione e piacere nel vivere in questi quartieri, valutando in modo più positivo la qualità urbana. È quanto emerge da uno studio...

Univaq: prorogato accordo per operatività osservatorio Auger

Lo scorso 16 novembre è stato esteso, per ulteriori 10 anni, a partire dal 2025, l'accordo internazionale per l'operatività dell'osservatorio Pierre Auger (https://www.auger.org/), in Argentina.    Si tratta del più...

L’Aquila ospita l’evento “Le professioni del futuro tra tech, creatività e soft skills”

Il Centro Congressi Luigi Zordan sarà il palcoscenico dell’evento Le professioni del futuro tra tech, creatività e soft skills , promosso da Fondimpresa Abruzzo. L’appuntamento, in programma per mercoledì 4 dicembre 2024 alle ore...

A L’Aquila arriva Susameet: scienza dei materiali e transizione ecologica

L’Aquila si prepara ad accogliere il workshop SUSAMEET: Nuove Frontiere per la Scienza delle Superfici e i Materiali nella Transizione Ecologica, un evento scientifico di rilievo nazionale patrocinato dall’Università degli Studi...

International Comic Day: 60 studenti ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Si è conclusa oggi, 26 novembre, la 13ª edizione dell’International Cosmic Day (ICD), la giornata internazionale dedicata alla scoperta dei raggi cosmici, organizzata in contemporanea in tutto il mondo. L’evento, ospitato...

Il Rettore Univaq Edoardo Alesse è il nuovo presidente di Hamu

Edoardo Alesse, Rettore dell’Università degli Studi dell'Aquila Aquila, è stato eletto questa mattina presidente di Hamu (Hub Abruzzo, Marche, Umbria). L’elezione, avvenuta all’unanimità durante l’Assemblea dei soci, segna...

Usrc: on line il nuovo webgis per monitoraggio della ricostruzione del Cratere

L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC), in collaborazione con l’Università dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale (DICEAA), presenta l’aggiornamento della...

Univaq: un libro per sintetizzare 3 anni di ricerca sul lavoro povero

Il lavoro povero è una condizione che nega i principi costituzionali, ma interessa circa il 10% della forza occupazionale. Il tema è stato al centro di un Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (finanziato dal Ministero...

“Dal lavoro povero al lavoro dignitoso”: un seminario all’UnivAQ

Il fenomeno paradossale della povertà, nonostante l'occupazione, alimenta una crescente preoccupazione che contraddice la promessa di un diritto al lavoro dignitoso al punto che oggi il tema è diventato non solo più complesso e critico,...

UnivAQ-Edison: accordo quadro per decarbonizzazione Regione Abruzzo

L'Università degli Studi dell'Aquila e Edison hanno siglato un accordo auadro per la pianificazione energetica territoriale e ambientale e la decarbonizzazione della Regione Abruzzo. I temi fondamentali della collaborazione sono relativi...

Grotte di Stiffe: tornano i pipistrelli, parte uno studio di Univaq

L’autunno segna il ritorno dei pipistrelli nelle suggestive Grotte di Stiffe, uno spettacolo naturale che, quest’anno, è al centro di una nuova iniziativa di ricerca avviata dall’Azienda speciale Territorio e Cultura, insieme al...

L’Aquila: al Tecnopolo d’Abruzzo arriva la R13 Technology

È stata inaugurata questa mattina, nella sede del Tecnopolo d'Abruzzo, la nuova realtà di R&S denominata R13 Technology, azienda che ormai da dieci anni è attiva nel settore dell’elettronica. In particolare, l'azienda si occupa di...

A L’Aquila la prima edizione della Giornata dell’Edilizia.

A L'Aquila, giovedì 24 ottobre, si è svolta la prima edizione della Giornata dell'Edilizia - Innovazione, Ricerca, Formazione , ad ospitare l'importante evento promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale...

UnivAQ: 21 e 22 ottobre arriva “Informatica in Festa”

Lunedì 21 e martedì 22 ottobre 2024, nel Centro Congressi Luigi Zordan Piazza San Basilio a L'Aquila, l'Università degli Studi dell'Aquila organizza l'evento  Informatica in Festa: Software, Cultura e Società  aperto a tutti...

Segnala