• ABRUZZO, MARSILIO A BRUXELLES PER IL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI
  • INCIDENTE MARTINA, DOMANI A CHIETI L'ULTIMO SALUTO ALLA 26ENNE
  • SAN GIOVANNI TEATINO, 38ENNE ARRESTATO PER FURTO DI RAME DALLA FERROVIA
  • L'AQUILA, STUDENTI DEL COTUGNO RISCOPRONO DELLA PERGOLA: MORI' NELLE CAMERE A GAS
  • PESCARA, SORPRESO AD ACQUISTARE COCAINA ACCUSA AGENTI DI DIRE IL FALSO: A PROCESSO
  • PESCARA SOTT'ACQUA, TANTI CANTIERI MA SCARSI RISULTATI CONTRO GLI ALLAGAMENTI
  • PRATI DI TIVO, OPERATORI TURISTICI: «RABBIA NEL VEDERE TURISTI MA IMPIANTI CHIUSI»
  • TERAMO, VERSO L'ACCORDO TRA COMUNE E REGIONE PER GESTIONE DELLA BIBLIOTECA DELFICO
  • CROLLO CANTIERE, VEDOVA COCLITE: «IN UN ANNO NESSUN CONTATTO DA ESSELUNGA O RDB»
  • L'AQUILA: SCRITTE OMOFOBE ALL'UNIVAQ, PRESIDIO DAVANTI AL RETTORATO
  • TERAMO, ALL'OSPEDALE MAZZINI INNOVATIVO INTERVENTO UROLOGICO CON ROBOT DA VINCI XI
  • TERAMO, DOPO 8 ANNI DISPOSTA PERIZIA PER INCIDENTE CON UN MORTO ALLA SIMPLAST
  • TERAMO, CONDANNATO A 2 ANNI IL 52ENNE RESPONSABILE DELL'IMPIANTO DOVE MORI' RAGNI
  • LANCIANO, GIUBILEO DELLA SPERANZA: PER MIRACOLO EUCARISTICO ATTESO BOOM TURISTICO
  • CHIETI, RECUPERAVA MONETE ANTICHE E POSTAVA I VIDEO SU TIK TOK: 54ENNE A GIUDIZIO
  • INCIDENTE MORTALE SULLA SUPERSTRADA DI BAZZANO: MUORE UOMO DI 65 ANNI
  • PESCARA, DOPO TRE COLPI IN POCHE ORE ARRESTATO LO SCIPPATORE SERIALE
  • GARANTE DIRITTI DETENUTI SCALERA: «SOGGETTI PIU' INGESTIBILI ARRIVANO DAL LAZIO»
  • PESCARA, GLI AGENTI: «SCONGIURATA EVASIONE DI MASSA MA IL CARCERE È INADEGUATO»
  • CASTEL DI SANGRO, PAZIENTE VIOLENTO CONTRO IL PERSONALE PER UNA TAC NON ESEGUITA
  • SULMONA, VALENTINA VENTI DENUNCIA GRAVI CARENZE ALL'OSPEDALE DELL'"ANNUNZIATA"
  • AVEZZANO, ANCORA 3 AUTO RUBATE DALLA BANDA SPECIALIZZATA IN FURTI DI LAND ROVER
  • L'AQUILA: COMUNE ADERISCE ALL'INIZIATIVA 'M'ILLUMINO DI MENO'
  • L'AQUILA, VENERDI' CONVEGNO SU SICUREZZA SISMICA: BASE DEL NUOVO PIANO URBANISTICO
  • L'AQUILA, INTESA TRA COMUNE E UNIVAQ PER PROGETTAZIONE DEL FOSSO DI SAN GIULIANO
  • L'AQUILA, FINTO CELESTINO V NELLA PERDONANZA 2023: FOGLIO DI VIA PER UN 75ENNE
  • PESCARA, PESCARABRUZZO: WORKSHOP SU INNOVAZIONE DELLE IMPRESE NELLO SPAZIO MICHUB
  • FINE VITA, ASSOCIAZIONI ALLA RICERCA DI UN'INTESA IN COMMISSIONE MA VERI' DISERTA
  • L'AQUILA: STRADA DEL VASTO CHIUSA AL TRAFFICO PER SLAVINA
  • IL MINISTRO LOCATELLI OGGI A PESCARA PER INCONTRARE CITTADINI E ASSOCIAZIONI
  • WILD YOUTH ABRUZZO: DOMANI A L'AQUILA E DOMENICA A TERAMO

Lezioni di primo soccorso: incontro scuole – Università all’Aquila

Martedì 21 maggio, presso l'Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci Ottavio Colecchi I.P.S.I.A.S.A.R. di L'Aquila, la professoressa Elisabetta Di Stefano e il professor Domenico Bernardi, rispettivamente  preside ...

Univaq vincitrice in due categorie del premio “PA a colori 2024”

L'Università dell'Aquila è risultata vincitrice in due categorie del premio PA a colori 2024 , concorso  associato all'annuale edizione del Forum PA (il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della...

Premio Luigi Zordan: il 30 maggio la premiazione dei vincitori

Si terrà il 30 maggio a L'Aquila, nel Palazzo dell'Emiciclo, Sede del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, a partire dalle ore 9.30 la Cerimonia di premiazione dei vincitori dell'Ottava Edizione del Premio Luigi...

L’Aquila: “Farina e grano” protagonisti di un importante convegno

Si svolgerà domani 22 maggio presso il centro congressi L. Zordan dell'Università dell'Aquila, il convegno Sulla Farina- Marchevita e progetto scuola salute organizzato dall'Accademia Medica della Provincia dell'Aquila Salvatore...

Elezioni studentesche UnivAQ: vince la lista Eolo con oltre 3000 voti

Dalle elezioni studentesche dell'Università dell'Aquila esce nettamente vincitore EOLO che, un anno dopo essere diventata lista di maggioranza dell'ateneo, conferma una crescita di consensi superando quota 3000 voti e affermandosi ancora...

Donazioni e trapianti di cornee: evento nazionale all’Aquila

Un corso nazionale per il punto sulle donazioni e i trapianti di cornee in Italia e, nello stesso tempo, un approfondito aggiornamento sulle più recenti innovazioni in tema di eye-banking e di chirurgia della cornea: tutto ciò alla presenza...

Trapianti di cornea: all’Aquila quasi ottomila in un anno

Lo scorso anno abbiamo raggiunto il numero record di 130 trapianti per milione di abitanti, vale a dire quasi 8mila. Un dato molto significativo che ripaga dell'ottimo lavoro delle Banche degli occhi e dei tanti progressi in tema di...

Ex caserma Campomizzi al Demanio, Albano (Pd): “Fallimento delle politiche studentesche”

Il ritorno della ex caserma Campomizzi all'Agenzia del Demanio rappresenta il totale fallimento delle politiche studentesche della Regione Abruzzo e del Comune dell'Aquila . È quanto afferma il capogruppo del Partito democratico al...

Premio Forum PA, UnivAQ finalista in due categorie

L'Università dell'Aquila è finalista in due categorie del premio PA a colori 2024 , concorso associato all'annuale edizione del Forum PA - il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della Pubblica...

Brevettato all’UnivAQ farmaco contro la malattia delle “ossa di marmo”

E' nato in Italia, dove è stato brevettato all'Università dell'Aquila, e ora il primo farmaco contro la malattia rara che rende le ossa compatte come marmo e nello stesso tempo fragilissime è in attesa del via libera per la sperimentazione...

L’Aquila: dal 13 al 17 maggio una scuola internazionale sullo Space Weather

La Scuola,dedicata alla Meteorologia Spaziale ( Space Weather ) gode anche del patrocinio di importanti istituzioni scientifiche internazionali, quali l'International Union of Geodesy and Geophysics, l'International Association of...

“Un equilibrio da governare”: un congresso sulla medicina preventiva

Sotto l’egida di siti, società italiana di igiene e medicina preventiva e sanità pubblica, sezione Abruzzo e Molise, con il patrocinio di siti nazionale, dell’Università dell’Aquila e degli Ordini dei medici di Abruzzo e Molise, i...

Premio GiovedìScienza: ricercatore di Univaq Capone tra i finalisti

Matteo Capone, classe 1991, è tra i finalisti della tredicesima edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza, competizione scientifica organizzata da CentroScienza Onlus che ogni anno dà visibilità al lavoro di giovani ricercatrici e...

Lavoro: l’Univaq sigla un accordo con Enel, previste 15 assunzioni

Muovere fin da subito i primi passi nel mondo del lavoro e sviluppare una comprensione pratica e approfondita dei processi e delle tecnologie che contraddistinguono un settore altamente competitivo e dinamico come quello dell'industria...

Parentesi: Dario Bressanini ospite della rassegna culturale, fra scienza e fumetti

Fumetti e scienza, a partire dalle domande dei dottorandi della città: Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica aperta al pubblico e promossa dal GSSI in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila, torna con un altro...

Prevenzione e traumatologia nel rugby: un convegno all’UnivAQ

Proseguono le iniziative promosse dal Comune dell'Aquila per celebrare i trent'anni dall'ultimo scudetto conquistato dall'Aquila Rugby nel 1994. Oggi lo sport identitario della città dell'Aquila è entrato all'interno dell'università,...

Segnala