• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: OGGI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: OGGI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: DOMANI A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Mercoledì della cultura, protagonista l’Abruzzo di Otto-Novecento

Mercoledì 16 ottobre 2024 tornano i Mercoledì della cultura, il cartellone di incontri scientifico-divulgativi organizzati dall'Università dell'Aquila nell'ambito delle attività culturali di ateneo, giunti alla venticinquesima...

Diritti digitali e piattaforme online: incontro in UnivAQ

Un incontro pubblico sull'uso consapevole dei social network delle piattaforme online. È la proposta didattica in programma lunedì 14 ottobre (dalle 10.30) all'Aula Magna della Sede di Economia dell'Università dell'Aquila (via Mezzanotte,...

Tagli al Ffo, Alesse: “Un freno allo sviluppo e alla crescita dell’università”

Fare lo stesso con meno diventa sempre un problema. Le cose a costo zero escono male, soprattutto in un momento in cui eravamo abituati ad assumere persone a tempo determinato sulla base del Pnrr, mentre ora ci troviamo un po' paralizzati...

Univaq: presentati prorettrice vicaria e prorettore allo Sviluppo sostenibile

Sono stati presentati questa mattina, nella sede del rettorato a palazzo Camponeschi, la nuova prorettrice vicaria e il nuovo prorettore delegato per lo sviluppo sostenibile. Si tratta della professoressa Barbara Nelli, docente ordinario...

Progetto Unicore: UnivAQ accoglie studenti rifugiati per altri due anni

Sono 65, 20 donne e 45 uomini, gli studenti rifugiati vincitori di borse di studio che frequenteranno programmi di laurea magistrale della durata di due anni presso 37 atenei italiani, tra i quali c'è anche l'Università dell'Aquila, grazie...

Oggi il Graduation Day di Univaq: L’Aquila festeggia i suoi laureati

Dopo il delle manifetazioni di Sharper e Street Science, che nella giornata di ieri hanno posto l'accento sull'importanza della ricerca e le sue potenzialità, oggi L'Aquila celebra i suoi laureati. Oggi pomeriggio infatti sarà la volta...

L’Aquila: da Univaq Street Science partono lettere per la città nuova

Lettere per una città nuova, in un messaggio inviato all'Aquila del futuro. Questa l'inedita proposta dell'ateneo del capoluogo nell'ambito di Univaq Street Science, la settimana divulgativa di appuntamenti che culmina oggi in decine di...

Sharper, il Pd sui disservizi AMA: “Bambini non possono partecipare”

Manca ormai pochissimo: Sharper e Street Science porteranno domani, in occasione della Notte europea dei Ricercatori, la divulgazione scientifica nel cuore del centro storico aquilano, per una giornata all'insegna della scienza e della...

Studente di Univaq muore nei bombardamenti: sgomento della città

La scomparsa di Hady Zaiter, studente 25enne iscritto al secondo anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria civile all'Aquila, lascia una comunità sgomenta. Il giovane è morto sotto i bombardamenti, nella sua città, Baalbek, nel...

UnivAQ: e-mail da account hackerati, bloccati dall’ateneo

L'Università dell'Aquila è stata oggetto di una pesante azione di phishing , ossia di una truffa finalizzata all'ottenimento dei dati personali degli utenti da parte di account falsi o hackerati. Gli studenti si sono infatti svegliati...

Sharper e Street Science, ci siamo: presentato il programma

Cresce l'attesa per Sharper – La Notte Europea dei ricercatori che, insieme all'iniziativa tutta aquilana di Univaq Street Science, porterà anche quest'anno la divulgazione scientifica al centro del capoluogo di Regione. Gli occhi sono...

L’Aquila: Conservatorio e Univaq ricordano Puccini nel centenario della morte

ll Conservatorio di Musica A. Casella e l'Università dell'Aquila organizzano un pomeriggio dedicato a Giacomo Puccini a cento anni dalla morte. Lunedì 23 settembre a partire dalle ore 18:30 presso il centro congressi...

A Francoforte il nuovo libro del docente UnivAQ Francesco Barone

Sarà in esposizione alla Fiera internazionale del Libro di Francoforte, dal 16 al 20 ottobre, l'ultimo libro di Francesco Barone Ubuntu. La dimensione etica della vita , edito da Anicia Edizioni. Docente all'Università dell'Aquila e...

Graduation Day UnivAQ: il produttore Stabber protagonista della 3^ edizione

Dopo la scrittrice, neovincitrice del Premio Strega, Donatella Di Pietrantonio, protagonista dell'edizione 2023, sarà Stefano Tartaglini, alias Stabber, a partecipare, come ospite d'onore, alla terza edizione del Graduation Day UnivAQ, in...

L’Ape Tau: riprendono le attività del Centro per bambini e famiglie

Si avvicina la ripresa delle attività del Centro per Bambini e Famiglie, situato presso la sede dell’asilo Ape Tau a Coppito. Il progetto “Conta fino a 6: Apri la tua finestra sulla bellezza”, finanziato dall’Unione Europea –...

Campo Imperatore: riaperto il giardino botanico “Vincenzo Rivera”

E' stato riaperto questa mattina, dopo la fine dei lavori di ristrutturazione, il giardino alpino Vincenzo Rivera , il giardino botanico di proprietà dell'Università dell'Aquila che si trova a Campo Imperatore, a 2117 metri, nel cuore...

Segnala