• PARTE IL PROGETTO 'IL LABIRINTO' PER LA LETTURA AD AVEZZANO
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA, INCONTRO PER GLI 80 ANNI
  • RADDOPPIO PESCARA-ROMA, FONDI A COMUNI ATTRAVERSATI DAL PROGETTO
  • CANILI, DI CIOCCIO (PFM) MINACCIA STOP A CONCERTI IN ABRUZZO
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO A L'AQUILA, ASSESSORE IMPRUDENTE HA PRESENTATO I PARTNER
  • TE CONNECTIVITY: MAGNACCA, «PER SAN SALVO (CH) GARANTITI INVESTIMENTI»
  • INAUGURATA LA NUOVA POSTAZIONE DEL 118 A CITTÀ SANT'ANGELO
  • CALCIO: CHIETI-OSTIAMARE A PORTE CHIUSE, DECISIONE DELLA PREFETTURA
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, TRIBUNALE ASSEGNA I BAMBINI A STRUTTURA PROTETTA
  • MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE

UnivAQ ospita la quarta Staff Week Internazionale su tema AI

Inizia oggi la quarta edizione della Staff Week Internazionale organizzata dall'Università degli Studi dell'Aquila dal titolo Artificial Intelligence: opportunities and challenges . I 35 partecipanti all'incontro sono stati accolti...

Ambiente: Regione Abruzzo e UnivAQ firmano protocollo d’intesa

Il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse hanno siglato questa mattina un protocollo d'intesa su ambiente e biodiversità, al fine di promuovere lo sviluppo...

Mercoledì della cultura, protagonista l’Abruzzo di Otto-Novecento

Mercoledì 16 ottobre 2024 tornano i Mercoledì della cultura, il cartellone di incontri scientifico-divulgativi organizzati dall'Università dell'Aquila nell'ambito delle attività culturali di ateneo, giunti alla venticinquesima...

Diritti digitali e piattaforme online: incontro in UnivAQ

Un incontro pubblico sull'uso consapevole dei social network delle piattaforme online. È la proposta didattica in programma lunedì 14 ottobre (dalle 10.30) all'Aula Magna della Sede di Economia dell'Università dell'Aquila (via Mezzanotte,...

Tagli al Ffo, Alesse: “Un freno allo sviluppo e alla crescita dell’università”

Fare lo stesso con meno diventa sempre un problema. Le cose a costo zero escono male, soprattutto in un momento in cui eravamo abituati ad assumere persone a tempo determinato sulla base del Pnrr, mentre ora ci troviamo un po' paralizzati...

Univaq: presentati prorettrice vicaria e prorettore allo Sviluppo sostenibile

Sono stati presentati questa mattina, nella sede del rettorato a palazzo Camponeschi, la nuova prorettrice vicaria e il nuovo prorettore delegato per lo sviluppo sostenibile. Si tratta della professoressa Barbara Nelli, docente ordinario...

Progetto Unicore: UnivAQ accoglie studenti rifugiati per altri due anni

Sono 65, 20 donne e 45 uomini, gli studenti rifugiati vincitori di borse di studio che frequenteranno programmi di laurea magistrale della durata di due anni presso 37 atenei italiani, tra i quali c'è anche l'Università dell'Aquila, grazie...

Oggi il Graduation Day di Univaq: L’Aquila festeggia i suoi laureati

Dopo il delle manifetazioni di Sharper e Street Science, che nella giornata di ieri hanno posto l'accento sull'importanza della ricerca e le sue potenzialità, oggi L'Aquila celebra i suoi laureati. Oggi pomeriggio infatti sarà la volta...

L’Aquila: da Univaq Street Science partono lettere per la città nuova

Lettere per una città nuova, in un messaggio inviato all'Aquila del futuro. Questa l'inedita proposta dell'ateneo del capoluogo nell'ambito di Univaq Street Science, la settimana divulgativa di appuntamenti che culmina oggi in decine di...

Sharper, il Pd sui disservizi AMA: “Bambini non possono partecipare”

Manca ormai pochissimo: Sharper e Street Science porteranno domani, in occasione della Notte europea dei Ricercatori, la divulgazione scientifica nel cuore del centro storico aquilano, per una giornata all'insegna della scienza e della...

Studente di Univaq muore nei bombardamenti: sgomento della città

La scomparsa di Hady Zaiter, studente 25enne iscritto al secondo anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria civile all'Aquila, lascia una comunità sgomenta. Il giovane è morto sotto i bombardamenti, nella sua città, Baalbek, nel...

UnivAQ: e-mail da account hackerati, bloccati dall’ateneo

L'Università dell'Aquila è stata oggetto di una pesante azione di phishing , ossia di una truffa finalizzata all'ottenimento dei dati personali degli utenti da parte di account falsi o hackerati. Gli studenti si sono infatti svegliati...

Sharper e Street Science, ci siamo: presentato il programma

Cresce l'attesa per Sharper – La Notte Europea dei ricercatori che, insieme all'iniziativa tutta aquilana di Univaq Street Science, porterà anche quest'anno la divulgazione scientifica al centro del capoluogo di Regione. Gli occhi sono...

L’Aquila: Conservatorio e Univaq ricordano Puccini nel centenario della morte

ll Conservatorio di Musica A. Casella e l'Università dell'Aquila organizzano un pomeriggio dedicato a Giacomo Puccini a cento anni dalla morte. Lunedì 23 settembre a partire dalle ore 18:30 presso il centro congressi...

A Francoforte il nuovo libro del docente UnivAQ Francesco Barone

Sarà in esposizione alla Fiera internazionale del Libro di Francoforte, dal 16 al 20 ottobre, l'ultimo libro di Francesco Barone Ubuntu. La dimensione etica della vita , edito da Anicia Edizioni. Docente all'Università dell'Aquila e...

Graduation Day UnivAQ: il produttore Stabber protagonista della 3^ edizione

Dopo la scrittrice, neovincitrice del Premio Strega, Donatella Di Pietrantonio, protagonista dell'edizione 2023, sarà Stefano Tartaglini, alias Stabber, a partecipare, come ospite d'onore, alla terza edizione del Graduation Day UnivAQ, in...

Segnala