Dopo lo stanziamento Cipess di qualche settimana fa per la chiesa capoquarto aquilana di Santa Maria Paganica (14 milioni di euro per il primo stralcio dei lavori di ricostruzione) arrivano novità anche per un altro edificio di culto...
Si avvia la ricostruzione della chiesa di San Flaviano, a Capitignano. Questa mattina la cerimonia della posa della prima pietra, alla presenza del sindaco di Capitignano Franco Pucci, dell'amministrazione comunale, del responsabile...
Il ritorno delle scuole in centro storico è uno di quegli obiettivi spesso perseguiti da movimenti di cittadini, comitati e da esponenti politici. Si tratterebbe di un indotto non indifferente per l'economia del centro storico, nonché di...
Ci sono ancora situazioni complicate, aggregati fermi e cantieri non avviati o non conclusi, a causa di proprietà che non sono state mai regolarizzate, successioni non perfezionate, abitazioni in cui sono emersi degli abusi edilizi, e altri...
Per ciò che riguarda L'Aquila e le sue frazioni, ad oggi, in materia di ricostruzione privata post sisma 2009, è stato istruito il 98% delle pratiche che sono state presentate. Il dato viene fuori dal monitoraggio periodico effettuato in...
L'Aquila città di montagna , l'evento in corso in questo primo weekend soleggiato di novembre tra il Gran Sasso e la piazza Duomo dell'Aquila, è anche occasione per discutere e confrontarsi sullo sviluppo di un cosiddetto turismo lento ,...
A L'Aquila, giovedì 24 ottobre, si è svolta la prima edizione della Giornata dell'Edilizia - Innovazione, Ricerca, Formazione , ad ospitare l'importante evento promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale...
Si sono concluse oggi le tre giornate della fiera RemTech 2024 a Ferrara, evento internazionale dedicato alla rigenerazione urbana e allo sviluppo sostenibile del territorio. Tra i protagonisti della manifestazione, l'Ufficio Speciale per la...
Vanno avanti come da cronoprogramma e si concluderanno alla fine dell'anno, i lavori di manutenzione e riqualificazione dell’auditorium del parco del Castello realizzato da Renzo Piano. Il cantiere è stato aperto agli inizi di giugno e...
Potranno partire già a giugno i lavori di revisione generale, ammodernamento e manutenzione dei tappeti mobili del parcheggio Lorenzo Natali, al terminal di Collemaggio. Si chiuderà, infatti, tra 20 giorni la gara per l'affidamento...
Inizierà a gennaio e terminerà ad aprile 2024 il corso per insegnare la lingua dei segni (LIS) al personale del Comune dell'Aquila, delle aziende partecipate e dei dipendenti dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione...
La Fondazione Carispaq riacquista il palazzo storico della direzione generale della Carispaq, in corso Vittorio Emanuele, nel cuore del centro storico. L'immobile è uno dei più prestigiosi tra i palazzi cittadini per il suo valore culturale...
Partiranno all'inizio del prossimo anno i lavori di manutenzione e di restyling dell'auditorium di Renzo Piano. E' infatti approvazione il progetto esecutivo che consentirà presto l'avvio delle opere, come annunciato nel corso di una...
Si è svolta nel pomeriggio di domenica 11 giugno l'inaugurazione della mostra fotografica Sentiero Italia, dalla spedizione Va' Sentiero uno sguardo lungo 8000 km , promossa da USRA e Comune dell'Aquila, in collaborazione con il CAI con un...
Tra i compiti dell'Ufficio Speciale Ricostruzione L'Aquila c'è anche quello di procedere, a campione, a controlli sui cantieri di ricostruzione. Nel 2022, come messo nero su bianco nella relazione finale fresca di pubblicazione, l'USRA ha...
Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e il titolare dell’Usra Salvatore Provenzano hanno firmato la convenzione tra Comune dell’Aquila e Ufficio speciale per la ricostruzione per...