• ORSA E CUCCIOLI A PALENA (CH), CHIESTA ORDINANZA DIVIETO AVVICINAMENTO
  • NUOVO GRUPPO DI 25/30 MIGRANTI DAVANTI ALLA PREFETTURA DELL'AQUILA
  • RICERCHE A TERAMO DI UN RAGAZZINO DI 10 ANNI ALLONTANATOSI DA CASA
  • VACCINAZIONI, ASL ORGANIZZA A CHIETI OPEN DAY SENZA PRENOTAZIONE
  • SCUOLA DI PIZZOLI, IL TAR DÀ RAGIONE AD ANCE L'AQUILA
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA IMPALCATURA, È IN GRAVI CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • D'INCECCO: «BIRRE ARTIGIANALI IN FORTE CRESCITA IN ABRUZZO»
  • INCIDENTI IN SERIE IN ABRUZZO: FERITI GRAVI TRA LANCIANO, PESCARA E L'AQUILA
  • MONTESILVANO: SEQUESTRATA L'EX DISCARICA DI VILLA CARMINE
  • CARABINIERI PESCARA CONTRO LA BANDA DEI BANCOMAT: 6 ARRESTI A CREMONA
  • ISTRUZIONE: L'ABRUZZO A ORIENTATALENTI, LA FIERA DELL'ORIENTAMENTO
  • PAC ABRUZZO, MANNETTI, D'INCECCO: «SI PROPOSTE LEGA SU AGRICOLTURA IN COMMISSIONE»
  • ABRUZZO. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA' RIACCENDE IL DIBATTITO POLITICO
  • ALI ABRUZZO: «ATTENZIONE ALTA SULLA RIFORMA DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO»
  • CIA ABRUZZO, CALO PREZZO DELL’OLIO: "SPECULAZIONE SENZA GIUSTIFICAZIONE ECONOMICA"
  • PESCARA PORTA NUOVA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNO SCOOTER, FERITA UNA RAGAZZA
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, SABATO LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • PIANELLA:NUOVO PROCEDIMENTO RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA O VERDE AREE EDIFICABILI
  • L'AQUILA: SABATO ORDINE DEI MEDICI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI
  • AVEZZANO, CONSENSO DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRO CON ADDETTI ANAGRAFE
  • L'AQUILA, FDI: "STOP CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI"
  • L'AQUILA: A PAGANICA 2 APRE LO SPORTELLO "JUMP" PER LA SOCIALIZZAZIONE DEI GIOVANI
  • PESCARA: SOSTANZA URTICANTE NEGLI AMBIENTI, EVACUATO IL LICEO MIBE
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • TERAMO, ZUNICA (IV): «SU MOBILITÁ PASSIVA LA ASL DEVE INVERTIRE LA ROTTA»
  • L'AQUILA: OPERE PUBBLICHE NEL MIRINO DEL PD: «SERVE CHIAREZZA»
  • ASL 1 ABRUZZO, CUP: RIATTIVATO PAGAMENTO ONLINE
  • NIENTE PIU' CODE AGLI SPORTELLI ASL : IMMAGINI DIAGNOSTICHE DISPONIBILI SU PORTALE
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • SULMONACINEMA: CIAK NUMERO 43. AL VIA IL FESTIVAL, STASERA ARRIVA LUCA ZINGARETTI
  • GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»

L’Aquila Città di Montagna: Usra e Usrc in campo a sostegno della manifestazione

La seconda edizione del festival L'Aquila città di Montagna, dedicato alla promozione dell'identità specificamente montana del capoluogo abruzzese, vedrà ancora una volta in prima linea gli Uffici Speciali per la Ricostruzione...

Ricostruzione 2009: Usra e Usrc al RemTech Expo 2025

Le pratiche di ricostruzione e di rigenerazione dei Comuni del cratere del sisma 2009 sono stati, ancora una volta, parte di un confronto multidisciplinare sul tema. Gli Uffici Speciali per la Ricostruzione hanno infatti preso parte,...

Il Castello dell’Aquila modello di restauro a Mantova

Si è appena concluso presso il Palazzo Ducale di Mantova il convegno internazionale “Lacollezione di marmi antichi del Palazzo Ducale di Mantova: studi, restauro e nuovi allestimenti”, unevento di rilievo che ha coinvolto studiosi,...

Usra, Usrc: al via le domande di contributo per la ricostruzione privata

Sono online, dalla giornata di ieri, gli avvisi che regolano l’attuazione del Decreto congiunto USRA/USRC n. 5 del 28/07/2025 che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la ricostruzione privata sisma 2009,...

Usra: 5907 pareri per la ricostruzione privata 2009

L'Ufficio Speciale Ricostruzione L'Aquila ha raggiunto e superato la soglia dei 5900 pareri emessi in materia di edilizia privata post sisma 2009. In particolare, alla data del 12 agosto, Usra ha emesso un totale di 5907 pareri per la...

Ricostruzione: da Usra e Usrc decreto per contributi straordinari

È stato pubblicato il decreto congiunto n. 5 del 28 luglio 2025, firmato dagli Uffici speciali per la Ricostruzione dell’Aquila e dei Comuni del Cratere, che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la...

Delegazione Turca a L’Aquila per scoprire il modello di ricostruzione

La ricostruzione post-sisma della città dell'Aquila continua attrarre e incuriosire professionisti provenienti da tutto il monco. Nella giornata di ieri, infatti, una delegazione turca, composta dai rappresentanti del Ministero...

Ricostruzione pubblica e Pnc: accordo tra Comune e Uffici speciali

 Si consolida la sinergia tra il Comune dell'Aquila e gli Uffici speciali per la ricostruzione dell'Aquila (USRA) e del Cratere (USRC). La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione con le due strutture, finalizzato...

Uffici speciali per la ricostruzione: proroga del personale fino al 2027

Il Consiglio dei Ministri, su impulso del presidente Meloni, ha approvato la proroga fino al 31 dicembre 2027 dei contratti a tempo determinato del personale impiegato negli Uffici Speciali per la Ricostruzione del sisma 2009, operanti nel...

Forum Pa: protagonisti gli Uffici speciali dell’Aquila e del Cratere

La ricostruzione post-sisma come leva di sviluppo socio- economico e rigenerazione territoriale. È stato questo il filo conduttore delle due sessioni di approfondimento organizzate dalla Struttura di Missione Sisma 2009 nell’ambito del...

Chiesa di San Marco: novità in vista per il recupero

Dopo lo stanziamento Cipess di qualche settimana fa per la chiesa capoquarto aquilana di Santa Maria Paganica (14 milioni di euro per il primo stralcio dei lavori di ricostruzione) arrivano novità anche per un altro edificio di culto...

Capitignano: al via la ricostruzione della chiesa di San Flaviano

Si avvia la ricostruzione della chiesa di San Flaviano, a Capitignano. Questa mattina la cerimonia della posa della prima pietra, alla presenza del sindaco di Capitignano Franco Pucci, dell'amministrazione comunale, del responsabile...

Ritorno delle scuole in centro, Provenzano “È  un tema complesso”

Il ritorno delle scuole in centro storico è uno di quegli obiettivi spesso perseguiti da movimenti di cittadini, comitati e da esponenti politici. Si tratterebbe di un indotto non indifferente per l'economia del centro storico, nonché di...

Sisma, Provenzano: “Tanti i buchi neri che penalizzano ricostruzione”

Ci sono ancora situazioni complicate, aggregati fermi e cantieri non avviati o non conclusi, a causa di proprietà che non sono state mai regolarizzate, successioni non perfezionate, abitazioni in cui sono emersi degli abusi edilizi, e altri...

L’Aquila, ricostruzione privata: istruito da Usra 98% delle pratiche

Per ciò che riguarda L'Aquila e le sue frazioni, ad oggi, in materia di ricostruzione privata post sisma 2009, è stato istruito il 98% delle pratiche che sono state presentate. Il dato viene fuori dal monitoraggio periodico effettuato in...

“L’Aquila città di montagna”: rete Usra-Usrc per un turismo lento nell’Abruzzo aquilano

L'Aquila città di montagna , l'evento in corso in questo primo weekend soleggiato di novembre tra il Gran Sasso e la piazza Duomo dell'Aquila, è anche occasione per discutere e confrontarsi sullo sviluppo di un cosiddetto turismo lento ,...

Segnala