• PLAY-OFF SERIE C: PESCARA-CERIGNOLA 1-1, IL DELFINO VOLA IN FINALE CON LA TERNANA
  • IN TROPPI AD OSSERVARE GLI ORSI, CHIUSO IL SENTIERO F10 NEL PARCO D'ABRUZZO
  • SULMONA: PICCHIAVA LA MOGLIE INCINTA, CONDANNATO A 3 ANNI E MEZZO
  • PREMIO DONARE VITA A L'AQUILA: GRANDE SUCCESSO, EMOZIONE E IMPEGNO DAI GIOVANI
  • SALVINI ATTENTO ALL'ABRUZZO, D'INCECCO (LEGA) RINGRAZIA PER INCONTRO CON MARSILIO
  • GOVERNO MELONI, PER LIRIS (FDI) «ITALIA LEADER IN CONTABILITÀ EUROPEA»
  • LA DECIMA NOTTURNA DI GUARDIAGRELE È STATO UN SUCCESSO: OLTRE 450 ATLETI
  • SPAZIO: UN MISTERIOSO OGGETTO COSMICO EMETTE RAGGI X E ONDE RADIO
  • NUOVA MENSA SCOLASTICA DI MANOPPELLO SCALO, LAVORI PER 368MILA EURO
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA SALVINI, FOCUS SU PRIORITÁ INFRASTRUTTURALI REGIONALI
  • PESCARA: DOPO SOSPENSIONE LA VERDE DAL 3 GIUGNO TUA RIPRISTINA LE VECCHIE CORSE
  • PESCARA: DAL 12 GIUGNO VIA AL CIRCO CONTEMPORANEO DI "FUNAMBOLIKA"
  • TERAMO: DAL 21 GIUGNO TORNA "EXTE", FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA PITTURA
  • SULMONA: IL 31 MAGGIO VIA AL CONGRESSO PROVINCIALE DI NOI MODERATI
  • CHIETI: SAN PIO X, OGGI I FUNERALI DI ALESSANDRO TOCCO IL CUOCO MORTO A IBIZA
  • PESCARA: ZANZARA NEL PANINO SIGILLATO, NUOVO ESPOSTO DEL COMITATO GENITORI MENSA
  • ABRUZZO, TESTA (FDI): «BENE LIMITAZIONE DEI DISAGI E CASHBACK SUL PEDAGGIO DI A14»
  • TERAMO: UNITE, AL VIA DA OGGI ALLA DUE GIORNI DEDICATA ALLE PARI OPPORTUNITÁ
  • PESCARA: FESTA DELLA REPUBBLICA, SI AL MERCATO DI VIA PEPE
  • PESCARA: FESTEGGIAMENTI MADONNA DEI SETTE DOLORI, NIENTE MERCATO SETTIMANALE
  • ABRUZZO: APPROVATO PIANO DI FORMAZIONE BIENNALE POLIZIA LOCALE DA 113 MILA EURO
  • MONTESILVANO: DAL 5 GIUGNO IL MERCATO DI VIA SALENTINA TORNA IN VIA LUCANIA
  • ABRUZZO, MAGNACCA: «BENE FILOSA COME AMMINISTRATORE DELEGATO DI STELLANTIS»
  • ABRUZZO: SODDISFAZIONE DA LIRIS E TESTA SU SCELLI PROBABILE CAPO PROTEZIONE CIVILE
  • CHIETI: RENDICONTO FINANZIARIO 2024, NUMERI E INDICATORI IN POSITIVO
  • SANT'OMERO (TE): OPEN DAY CARDIOVASCOLARE, INDIVIDUATE 20 DONNE A RISCHIO
  • CARCERE TERAMO: AGGRESSIONE A DUE SOTTUFFICIALI DA PARTE DI TRE DETENUTI
  • VIABILITÀ ESTIVA L'AQUILA: PIÙ CONTROLLI E SICUREZZA PER I MOTOCICLISTI
  • ABRUZZO: PIL CRESCE DEL 2,1%, MARSILIO: «BONTÁ POLITICHE CONFERMATA DA DATI ISTAT»
  • PIANO D'ORTA (PE): CONSIGLIO DI STATO DICHIARA ILLEGITTIMI ATTI SU EX MONTECATINI
  • L'AQUILA: INFETTIVOLOGO GRIMALDI «ALLARME ANTIBIOTICO RESISTENZA»
  • ABRUZZO: MAURIZIO SCELLI NUOVO DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE?
  • TERAMO: IN PROVINCIA TORNA IL SERVIZIO CIVILE, 10 GIOVANI PER SOCIALE E TURISMO
  • AVEZZANO: DOMANI CORSO DI RADIOLOGIA CON 100 ESPERTI DA ALTRE REGIONI
  • PESCARA: NASCONDEVA COCAINA E HASHISH IN CASA, ARRESTATO UN 29ENNE
  • PESCARA, SOSPESA LA VERDE. OPPOSIZIONI CONTRO IL RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
  • STRADA PARCO, REGIONE ADERISCE A RICORSO D'URGENZA CONTRO TAR
  • SOSPIRI: SU NUOVA PESCARA È INUTILE UN ALTRO REFERENDUM
  • L'AQUILA, MALTRATTAMENTI ALL'ASILO: CONDANNATA DIRETTRICE, SAPEVA TUTTO
  • REGIONE: AREE IDONEE PER FONTI RINNOVABILI, VIA LIBERA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • ACCORDO PLENITUDE E MARELLI PER TRE IMPIANTI FOTOVOLTAICI E COMUNITÀ ENERGETICA
  • NAS IN UN PANIFICIO, SEQUESTRATI 100 KG DI PRODOTTI ALIMENTARI A SULMONA
  • PESCARA, FIMMG ABRUZZO: LA MEDICINA TERRITORIALE E' AL COLLASSO
  • FRANCAVILLA AL MARE, LAVORI SULLA RETE IDRICA: OGGI RUBINETTI A SECCO

Forum Pa: protagonisti gli Uffici speciali dell’Aquila e del Cratere

La ricostruzione post-sisma come leva di sviluppo socio- economico e rigenerazione territoriale. È stato questo il filo conduttore delle due sessioni di approfondimento organizzate dalla Struttura di Missione Sisma 2009 nell’ambito del...

Chiesa di San Marco: novità in vista per il recupero

Dopo lo stanziamento Cipess di qualche settimana fa per la chiesa capoquarto aquilana di Santa Maria Paganica (14 milioni di euro per il primo stralcio dei lavori di ricostruzione) arrivano novità anche per un altro edificio di culto...

Capitignano: al via la ricostruzione della chiesa di San Flaviano

Si avvia la ricostruzione della chiesa di San Flaviano, a Capitignano. Questa mattina la cerimonia della posa della prima pietra, alla presenza del sindaco di Capitignano Franco Pucci, dell'amministrazione comunale, del responsabile...

Ritorno delle scuole in centro, Provenzano “È  un tema complesso”

Il ritorno delle scuole in centro storico è uno di quegli obiettivi spesso perseguiti da movimenti di cittadini, comitati e da esponenti politici. Si tratterebbe di un indotto non indifferente per l'economia del centro storico, nonché di...

Sisma, Provenzano: “Tanti i buchi neri che penalizzano ricostruzione”

Ci sono ancora situazioni complicate, aggregati fermi e cantieri non avviati o non conclusi, a causa di proprietà che non sono state mai regolarizzate, successioni non perfezionate, abitazioni in cui sono emersi degli abusi edilizi, e altri...

L’Aquila, ricostruzione privata: istruito da Usra 98% delle pratiche

Per ciò che riguarda L'Aquila e le sue frazioni, ad oggi, in materia di ricostruzione privata post sisma 2009, è stato istruito il 98% delle pratiche che sono state presentate. Il dato viene fuori dal monitoraggio periodico effettuato in...

“L’Aquila città di montagna”: rete Usra-Usrc per un turismo lento nell’Abruzzo aquilano

L'Aquila città di montagna , l'evento in corso in questo primo weekend soleggiato di novembre tra il Gran Sasso e la piazza Duomo dell'Aquila, è anche occasione per discutere e confrontarsi sullo sviluppo di un cosiddetto turismo lento ,...

A L’Aquila la prima edizione della Giornata dell’Edilizia.

A L'Aquila, giovedì 24 ottobre, si è svolta la prima edizione della Giornata dell'Edilizia - Innovazione, Ricerca, Formazione , ad ospitare l'importante evento promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale...

USRA protagonista a RemTech: innovazione e ricostruzione

Si sono concluse oggi le tre giornate della fiera RemTech 2024 a Ferrara, evento internazionale dedicato alla rigenerazione urbana e allo sviluppo sostenibile del territorio. Tra i protagonisti della manifestazione, l'Ufficio Speciale per la...

Auditorium Renzo Piano, va avanti la riqualificazione

Vanno avanti come da cronoprogramma e si concluderanno alla fine dell'anno, i lavori di manutenzione e riqualificazione dell’auditorium del parco del Castello realizzato da Renzo Piano. Il cantiere è stato aperto agli inizi di giugno e...

L’Aquila, tapis roulant terminal Collemaggio: lavori a giugno

Potranno partire già a giugno i lavori di revisione generale,  ammodernamento e manutenzione dei tappeti mobili del parcheggio Lorenzo Natali, al terminal di Collemaggio. Si chiuderà, infatti, tra 20 giorni la gara per l'affidamento...

Corsi in lingua Lis per dipendenti comunali, aziende partecipate e Usra 

Inizierà a gennaio e terminerà ad aprile 2024 il corso per insegnare la lingua dei segni (LIS) al personale del Comune dell'Aquila, delle aziende partecipate e dei dipendenti dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione...

Palazzo Bper Fondazione Carispaq: ospiterà banca, Usra e negozi

La Fondazione Carispaq riacquista il palazzo storico della direzione generale della Carispaq, in corso Vittorio Emanuele, nel cuore del centro storico. L'immobile è uno dei più prestigiosi tra i palazzi cittadini per il suo valore culturale...

Auditorium Renzo Piano: a inizio 2024 lavori di restyling e manutenzione

Partiranno all'inizio del prossimo anno i lavori di manutenzione e di restyling dell'auditorium di Renzo Piano. E' infatti approvazione il progetto esecutivo che consentirà presto l'avvio delle opere, come annunciato nel corso di una...

“Sentiero Italia”, inaugurata la mostra sul sentiero che va dalle Alpi alla Sardegna

Si è svolta nel pomeriggio di domenica 11 giugno l'inaugurazione della mostra fotografica Sentiero Italia, dalla spedizione Va' Sentiero uno sguardo lungo 8000 km , promossa da USRA e Comune dell'Aquila, in collaborazione con il CAI con un...

Controlli nei cantieri: il report 2022 del’USRA

Tra i compiti dell'Ufficio Speciale Ricostruzione L'Aquila c'è anche quello di procedere, a campione, a controlli sui cantieri di ricostruzione. Nel 2022, come messo nero su bianco nella relazione finale fresca di pubblicazione, l'USRA ha...

Segnala