• PESCARA, T-RED. LA REPLICA DELL'AMMINISTRAZIONE: DAL 2022 MENO 76% DEGLI INCIDENTI
  • PESCARA, PD: MASCI, PROMESSA INFRANTA; RINNOVATO USO DEI T-RED PER ALTRI 3 ANNI.
  • CROGNALETO (TE): A POGGIO UMBRICCHIO IL 31 OTTOBRE TORNA "TUBER MAGNATUM"
  • POPOLI TERME: SCOMPARSO IL 25ENNE ANDREA DI PRATA, A LAVORO LA PREFETTURA
  • NATALITà, ISTAT: L'ABRUZZO MAGLIA NERA D'ITALIA -10,2%
  • FUNIVIA URBANA L'AQUILA: APPROVATO DALLA GIUNTA IL PROGETTO FATTIBILITÀ TECNICA
  • NIKO ROMITO RICONFERMATO TRA I TRE MIGLIORI CHEF D’ITALIA
  • VALLE CASTELLANA (TE): A LEOFARA IL 25 E 26 OTTOBRE TORNA LA FESTA DELLA CASTAGNA
  • ABRUZZO, PD SU DATI EURISPES: «SERVE SVOLTA REALE PER I CITTADINI»
  • ABRUZZO. ASL, VERI': PRESENTATE NUOVE MISURE DI GESTIONE DELLE LISTE D'ATTESA
  • SAIE BARI: 6 AZIENDE ABRUZZESI PROTAGONISTE DELLA FIERA DELLE COSTRUZIONI
  • EX INAM (AQ), OPPOSIZIONI: «BASTA ERRORI, SERVE PARCHEGGIO MULTIPIANO»
  • NAVELLI (AQ): AL VIA CORSI GRATUITI DI INGLESE E INFORMATICA
  • TORTORETO (TE) OTTIENE MENZIONE SPECIALE NEL PREMIO PER IL TURISMO ACCESSIBILE
  • TERAMO: LAVORI ALLA RETE IDRICA DELLA ZONA DELLA SPECOLA: DOMANI CHIUSURA SCUOLE
  • NIKO ROMITO RICONFERMATO TRA I TRE MIGLIORI CHEF D'ITALIA
  • L'AQUILA, RECUPERO SANT'ANDREA FUORI LE MURA: AL VIA CONFERENZA DEI SERVIZI
  • CNA TURISMO: "ACTIVE ABRUZZO", DAL 23 AL 26 OTTOBRE IN TUTTE LE PROVINCE ABRUZZESI
  • MONTE PETTINO (AQ): INTESA COMUNE L'AQUILA-CAI PER PROMOZIONE RETE SENTIERISTICA
  • L'AQUILA: DA GIUNTA OK ALLA FUNIVIA COLLEGAMENTO ROIO CON AREA CENTRO STORICO
  • 78 MILIONI DEL FONDO DI COESIONE PER RIGENERARE 109 COMUNI DELL'ABRUZZO

L’Aquila Città di Montagna: Usra e Usrc in campo a sostegno della manifestazione

La seconda edizione del festival L'Aquila città di Montagna, dedicato alla promozione dell'identità specificamente montana del capoluogo abruzzese, vedrà ancora una volta in prima linea gli Uffici Speciali per la Ricostruzione...

Ricostruzione 2009: Usra e Usrc al RemTech Expo 2025

Le pratiche di ricostruzione e di rigenerazione dei Comuni del cratere del sisma 2009 sono stati, ancora una volta, parte di un confronto multidisciplinare sul tema. Gli Uffici Speciali per la Ricostruzione hanno infatti preso parte,...

Expo 2025: Usra e Usrc portano ricostruzione, innovazione e rigenerazione urbana a Osaka

Su invito dell’Università dell’Aquila, gli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila (USRA) e dei Comuni del Cratere hanno preso parte all’Expo 2025 di Osaka, in occasione del workshop internazionale “Tecnologie per la...

A Sant’Eusanio Forconese un focus internazionale sulla ricostruzione

Dal 18 al 20 settembre il territorio aquilano torna al centro di un confronto internazionale sulla ricostruzione post-sisma e sulle buone pratiche di prevenzione. Arriva infatti  Missione sul campo , iniziativa che vedrà studenti, docenti e...

Usra, Usrc: al via le domande di contributo per la ricostruzione privata

Sono online, dalla giornata di ieri, gli avvisi che regolano l’attuazione del Decreto congiunto USRA/USRC n. 5 del 28/07/2025 che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la ricostruzione privata sisma 2009,...

Ricostruzione: da Usra e Usrc decreto per contributi straordinari

È stato pubblicato il decreto congiunto n. 5 del 28 luglio 2025, firmato dagli Uffici speciali per la Ricostruzione dell’Aquila e dei Comuni del Cratere, che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la...

Delegazione Turca a L’Aquila per scoprire il modello di ricostruzione

La ricostruzione post-sisma della città dell'Aquila continua attrarre e incuriosire professionisti provenienti da tutto il monco. Nella giornata di ieri, infatti, una delegazione turca, composta dai rappresentanti del Ministero...

Nei Comuni del cratere 2009 parte il progetto Arca

Arte, rigenerazioni, comunità, abitare: quattro parole che descrivono l'ampio orizzonte del progetto che verrà realizzato nell’arco di cinque mesi, da luglio a novembre, con protagonisti 11 artisti da più Paesi del mondo in altrettanti...

Sviluppo sostenibile nelle aree interne: Usrc al Festival dei Paesi Narranti

Alla sua seconda edizione, il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso si conferma un appuntamento di riferimento per discutere della promozione e della valorizzazione delle aree interne abruzzesi. Dopo il successo dello scorso...

Ricostruzione pubblica e Pnc: accordo tra Comune e Uffici speciali

 Si consolida la sinergia tra il Comune dell'Aquila e gli Uffici speciali per la ricostruzione dell'Aquila (USRA) e del Cratere (USRC). La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione con le due strutture, finalizzato...

Ricostruzione post-sisma 2009: a Fossa il vertice tra sindaci del Cratere e USRC 

La sede dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione del Cratere (USRC) a Fossa ha ospitato un incontro operativo di rilevanza strategica che ha riunito i principali attori coinvolti nella ricostruzione post-sisma 2009. All'incontro hanno...

Uffici speciali per la ricostruzione: proroga del personale fino al 2027

Il Consiglio dei Ministri, su impulso del presidente Meloni, ha approvato la proroga fino al 31 dicembre 2027 dei contratti a tempo determinato del personale impiegato negli Uffici Speciali per la Ricostruzione del sisma 2009, operanti nel...

Valorizzazione e sviluppo del territorio: Usrc a confronto con università e istituzioni

Valorizzare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo dei territori è stato il tema al centro dell’incontro svoltosi oggi pomeriggio presso la sede di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila. L’evento, promosso...

Forum Pa: protagonisti gli Uffici speciali dell’Aquila e del Cratere

La ricostruzione post-sisma come leva di sviluppo socio- economico e rigenerazione territoriale. È stato questo il filo conduttore delle due sessioni di approfondimento organizzate dalla Struttura di Missione Sisma 2009 nell’ambito del...

Usrc e Croce Rossa insieme per promuovere la cultura della donazione

Un'iniziativa solidale ha preso il via con successo grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (Usrc) e la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Abruzzo, con l’obiettivo di...

Comuni Cratere: a 16 anni dal sisma, ricostruzione privata al 71%, pubblica al 49%

A 16 anni dal sisma del 2009 si attesta al 71% la ricostruzione privata nei comuni del Cratere, mentre è al 49% la pubblica. Le scuole sono invece ad uno stato di avanzamento del 71%. Sono i dati diffusi dall'Ufficio speciale per la...

Segnala