• APPROVATA LA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

MuDi: Fico in visita al museo diffuso del Parco Sirente Velino

Il titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei comuni del Cratere (Usrc), Raffaello Fico, ha visitato insieme al suo team di responsabili e funzionari il MuDi – Museo Diffuso del Parco Sirente Velino, con sede a Goriano Valli...

L’Aquila Città di Montagna: Usra e Usrc in campo a sostegno della manifestazione

La seconda edizione del festival L'Aquila città di Montagna, dedicato alla promozione dell'identità specificamente montana del capoluogo abruzzese, vedrà ancora una volta in prima linea gli Uffici Speciali per la Ricostruzione...

Ricostruzione 2009: Usra e Usrc al RemTech Expo 2025

Le pratiche di ricostruzione e di rigenerazione dei Comuni del cratere del sisma 2009 sono stati, ancora una volta, parte di un confronto multidisciplinare sul tema. Gli Uffici Speciali per la Ricostruzione hanno infatti preso parte,...

Expo 2025: Usra e Usrc portano ricostruzione, innovazione e rigenerazione urbana a Osaka

Su invito dell’Università dell’Aquila, gli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila (USRA) e dei Comuni del Cratere hanno preso parte all’Expo 2025 di Osaka, in occasione del workshop internazionale “Tecnologie per la...

A Sant’Eusanio Forconese un focus internazionale sulla ricostruzione

Dal 18 al 20 settembre il territorio aquilano torna al centro di un confronto internazionale sulla ricostruzione post-sisma e sulle buone pratiche di prevenzione. Arriva infatti  Missione sul campo , iniziativa che vedrà studenti, docenti e...

Usra, Usrc: al via le domande di contributo per la ricostruzione privata

Sono online, dalla giornata di ieri, gli avvisi che regolano l’attuazione del Decreto congiunto USRA/USRC n. 5 del 28/07/2025 che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la ricostruzione privata sisma 2009,...

Ricostruzione: da Usra e Usrc decreto per contributi straordinari

È stato pubblicato il decreto congiunto n. 5 del 28 luglio 2025, firmato dagli Uffici speciali per la Ricostruzione dell’Aquila e dei Comuni del Cratere, che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la...

Delegazione Turca a L’Aquila per scoprire il modello di ricostruzione

La ricostruzione post-sisma della città dell'Aquila continua attrarre e incuriosire professionisti provenienti da tutto il monco. Nella giornata di ieri, infatti, una delegazione turca, composta dai rappresentanti del Ministero...

Nei Comuni del cratere 2009 parte il progetto Arca

Arte, rigenerazioni, comunità, abitare: quattro parole che descrivono l'ampio orizzonte del progetto che verrà realizzato nell’arco di cinque mesi, da luglio a novembre, con protagonisti 11 artisti da più Paesi del mondo in altrettanti...

Sviluppo sostenibile nelle aree interne: Usrc al Festival dei Paesi Narranti

Alla sua seconda edizione, il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso si conferma un appuntamento di riferimento per discutere della promozione e della valorizzazione delle aree interne abruzzesi. Dopo il successo dello scorso...

Ricostruzione pubblica e Pnc: accordo tra Comune e Uffici speciali

 Si consolida la sinergia tra il Comune dell'Aquila e gli Uffici speciali per la ricostruzione dell'Aquila (USRA) e del Cratere (USRC). La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione con le due strutture, finalizzato...

Ricostruzione post-sisma 2009: a Fossa il vertice tra sindaci del Cratere e USRC 

La sede dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione del Cratere (USRC) a Fossa ha ospitato un incontro operativo di rilevanza strategica che ha riunito i principali attori coinvolti nella ricostruzione post-sisma 2009. All'incontro hanno...

Uffici speciali per la ricostruzione: proroga del personale fino al 2027

Il Consiglio dei Ministri, su impulso del presidente Meloni, ha approvato la proroga fino al 31 dicembre 2027 dei contratti a tempo determinato del personale impiegato negli Uffici Speciali per la Ricostruzione del sisma 2009, operanti nel...

Valorizzazione e sviluppo del territorio: Usrc a confronto con università e istituzioni

Valorizzare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo dei territori è stato il tema al centro dell’incontro svoltosi oggi pomeriggio presso la sede di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila. L’evento, promosso...

Forum Pa: protagonisti gli Uffici speciali dell’Aquila e del Cratere

La ricostruzione post-sisma come leva di sviluppo socio- economico e rigenerazione territoriale. È stato questo il filo conduttore delle due sessioni di approfondimento organizzate dalla Struttura di Missione Sisma 2009 nell’ambito del...

Usrc e Croce Rossa insieme per promuovere la cultura della donazione

Un'iniziativa solidale ha preso il via con successo grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (Usrc) e la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Abruzzo, con l’obiettivo di...

Segnala