• PENNE (PE): MARSILIO IN VISITA ALL'OSPEDALE SAN MASSIMO
  • ELEZIONI A SULMONA: FORZA ITALIA PUNTA SU LUISA TAGLIERI. BATTESIMO DELLA CRAXI
  • GESTIONE DELLE EMERGENZE: VISITA A L'AQUILA DEL MINISTRO GIAPPONESE MANABU SAKAI
  • SCOPERTO TRAFFICO ILLECITO DI RAME NEL CHIETINO
  • IA E MANIPOLAZIONE: A TERAMO SEMINARIO SUL CASO ANDREA PROSPERO
  • UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, LA NUOVA SEDE A PESCARA
  • AL VIA DA DOMANI A L'AQUILA IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025
  • BLITZ ANTIDROGA A RANCITELLI DIVERSI ARRESTI
  • TERAMO, NUOVO CAMPUS DELFICO: VIA ALL'INSTALLAZIONE DEI PREFABBRICATI ALLA CONA
  • GDF SEQUESTRA OLTRE 1MLN AD AZIENDA EDILE AQUILANA
  • SANT’OMERO (TE): L’OSPEDALE “VAL VIBRATA” HA CELEBRATO IL SUO 40ESIMO ANNIVERSARIO
  • USB, 13 MAGGIO SCIOPERO COOPERATIVE SOCIALI
  • SANITà, BOCCHINO (LEGA): IN ARRIVO NUOVI ANESTESISTI ALL'OSPEDALE DI VASTO
  • UN VIAGGIO PER SPERARE: PRESENTATO A PESCARA IL "PROGETTO BALTIMORA"
  • A L'AQUILA IL CONVEGNO "CALCIO FEMMINILE, PER NOI UNA QUESTIONE DI COMUNICAZIONE"
  • L'AQUILA, RICONSEGNATO IL PARCO URBANO DI PAGLIARE DI SASSA: «SPAZIO PER SOCIALE»
  • TERAMO: PALAZZO ARPA, VOLONTA’ DI TUTTI GLI ENTI ALL'EVENTUALE DELOCALIZZAZIONE
  • PESCARA SUL PALAZZO DE STERLICH DI PENNE, BLASIOLI: «RISPOSTE PUNTUALI E PRECISE»
  • TERAMO, PRESENTATA L'EDIZIONE 2025 DEL "TERAMO COMIX AND GAMES": VIA DAL 9 MAGGIO
  • CHIUSURA TOTALE AL TRAFFICO DEL PONTE DI PALADINI, SULLA SS80, RAFFICA DI REAZIONI
  • FRANCAVILLA AL MARE: CNSAS CONTINUA LA RICERCA DI MARIA GRAZIA PARAVIA
  • L'AQUILA: LE ATLETE DELLO SCOPPITO VOLLEY TRIONFANO NEL TROFEO DEL PRIMO MAGGIO
  • L'AQUILA: FRATELLI D'ITALIA LANCIA LA CAMPAGNA 2025 CON GAZEBO IN CENTRO STORICO
  • "PULIAMO NOI ALBA ADRIATICA”: SUCCESSO PER L’INIZIATIVA DELLE GUIDE DEL BORSACCHIO
  • SULMONA, ANNULLATO IL FESTIVAL "PIANO PIANO": «NIENTE FONDI DAL COMUNE»
  • CHIETI: SLITTA LA CESSIONE DEL DEPURATORE. DOMANI VERTICE IN REGIONE
  • TRAGEDIA DI PENNAPIEDIMONTE: LE VITTIME SARANNO SEPOLTE IN DIVISA
  • 40 ANNI DELL'OSPEDALE VAL VIBRATA, PEPE (PD): «FESTA AMARA. REGIONE PENALIZZANTE»
  • TERAMO: BILANCIO POSITIVO PER IL COMUNE MA PESANO VECCHI DEBITI
  • PESCARA, CHIUSA LA DUE GIORNI DI INCONTRI E CONFRONTI DEI GIOVANI DEM
  • PESCARA: DAL 9 MAGGIO PIÙ PARCHEGGI A PAGAMENTO SULLA RIVIERA
  • SULMONA VERSO LE COMUNALI. NEL PD SPUNTA IL CASO DELLE DONNE ESCLUSE
  • SULMONA VERSO LE COMUNALI. FIGORILLI: «NO AL TIFO DA STADIO»
  • AVEZZANO: IN 150 ALLA PEDALATA IN RICORDO DI VITO TACCONE
  • AVEZZANO, ASSENTEISTA DAL LAVORO PER 7 ANNI: IL MARESCIALLO NISCOLA A PROCESSO
  • "L'AQUILA IN FIORE": IERI IN MIGLIAIA ALLA SESTA EDIZIONE TRA COLORI E PROFUMI
  • MONTICCHIO (AQ) SENZA CHIESA DAL 2009. IERI COMUNIONI ALL'APERTO
  • DERBY L'AQUILA-TERAMO: BOTTE TRA I TIFOSI, INTERVIENE LA POLIZIA
  • L’AQUILA: SVENTATO SUICIDIO SU VIA GIOVANNI DI VINCENZO
  • CHIUSURA PONTE PALADINI, OPPOSIZIONE: «MAZZATA PER LE AREE INTERNE»
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA BATTE IL TERAMO 3-1 E CONQUISTA IL SECONDO POSTO
  • PESCARA, AUMENTO TASSA DI SOGGIORNO. CREMONESE: «ORA LA CITTÀ È ATTRATTIVA»
  • CALCIO: GIULIANOVA PARI A PENNE. VINCE IL CAMPIONATO D'ECCELLENZA E TORNA IN D
  • ROSETO (TE): PICCHIAVA E INSULTAVA IL PADRE. DIVIETO DI DIMORA A UN 46ENNE
  • TRAGEDIA DI PENNAPIEDIMONTE: OGGI POMERIGGIO L'AUTOPSIA. INCARICO AFFIDATO A FALCO
  • AVEZZANO, COMMERCIA PRODOTTI ALIMENTARI MENTRE FA IL VICE SINDACO: A PROCESSO
  • PRATOLA PELIGNA: CASA SVALIGIATA DURANTE LA FESTA DEL PAESE. COLPO DA 20 MILA EURO
  • IL COMMERCIO IN CENTRO A L'AQUILA NON DECOLLA, AFFITTI ALTI E POCHI PARCHEGGI
  • L'AQUILA, SANTA MARIA DEI RACCOMANDATI: 15 MILIONI PER RESTAURO, AL VIA LA GARA
  • PESCARA: LADRO COLTO SUL FATTO E ARRESTATO, FALLISCE IL FURTO DI MEZZI ELETTRICI
  • MEGA RISSE IL PRIMO MAGGIO A PESCARA: FILMATI AL VAGLIO DELLA POLIZIA
  • PESCARA, HOTEL HOLIDAY EVACUATO PER INCENDIO. OSPITI SOCCORSI DAI VIGILI DEL FUOCO
  • L'AQUILA: RAPINATORE RUBA 69 MILA EURO. SI PENTE E PATTEGGIA LA CONDANNA
  • TRAGEDIA DI PENNAPIEDIMONTE: NICO ED EMANUELE SAREBBERO MORTI PER ANNEGAMENTO
  • TERAMO, DATI CGIA MESTRE: «ENTRO 2035 VENTIMILA ABITANTI IN MENO»

“Vini d’Abruzzo per bevitori curiosi”, la presentazione al Vinitaly

Il mondo del vino si prepara a dare il benvenuto alla guida Vini d'Abruzzo per bevitori curiosi , firmata da Franco Santini. Una pubblicazione, prima digitale e poi cartacea, che arricchisce  la narrazione enologica regionale con spunti e...

Torna “Calici in Grotta” alle Grotte di Stiffe: un viaggio tra vino, natura e beneficenza

Domenica 10 novembre 2024 si rinnova l’appuntamento con Calici in Grotta presso le suggestive Grotte di Stiffe. Dopo il grande successo della prima edizione, l'evento torna con una proposta unica che coniuga l'enogastronomia abruzzese e il...

Consorzio tutela vini Abruzzo sui mercati internazionali: progetto in Uk e Svizzera

Il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo si prepara a un autunno all'insegna di una grande attività promozionale a livello internazionale, con un calendario fitto di eventi nei principali mercati mondiali. Da Stati Uniti e Canada, a Cina e...

Tagliacozzo, Gironi Divini 2024: tutti i nomi dei vini finalisti

Nelle sere di giovedì 22 venerdì 23 e sabato 24 agosto, nel bellissimo contesto del centro storico di Tagliacozzo, ancora pieno di gente, si svolgeranno le degustazioni finali di Gironi Divini 2024. I vini sono divisi in batterie...

Tagliacozzo, torna “Gironi Divini”: il 22, 23 e 24 agosto il vino d’Abruzzo sarà di nuovo protagonista 

Un percorso alla scoperta dei vitigni abruzzesi e le sei attese finali per incoronare i migliori vini d'Abruzzo. Tutto questo sarà l'edizione 2024 di Gironi Divini, l'evento dedicato alle cantine vinicole abruzzesi, che da dodici anni...

Abruzzo: 2 importanti misure per il vitivinicolo per vendemmia 2024

Due importanti misure in campo vitivinicolo al varo in Abruzzo per la vendemmia 2024: l'introduzione del cosiddetto bloccaggio e l'immissione in commercio anticipata dei vini bianchi e rosati. È quanto ha stabilito nei giorni scorsi il...

Vitivinicolo: accolta proposta di deroga alla percentuale di spesa minima

Una grande boccata d'ossigeno anche per i nostri vitivinicoltori . Così il vicepresidente della Giunta regionale con delega all'Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha commentato la notizia della firma del decreto con il quale il ministro...

“Ado Abruzzo”: al via progetto di agricoltura 4.0 per i produttori vinicoli

La vocazione vitivinicola, ossia la capacità di un territorio di produrre vini di qualità con caratteristiche non riproducibili in altri luoghi, è legata allo studio e all'analisi di fattori complessi che oggi necessitano di...

Abruzzo protagonista al Vinitaly: crescono le vendite di Pecorino e Cerasuolo

Grande partecipazione dell'Abruzzo alla 56° edizione del Vinitaly che si è aperta ieri, proprio nello Spazio-Abruzzo , con due Masterclass per presentare i due vini che hanno ottenuto risultati straordinari nel 2023: il Pecorino d'Abruzzo...

Vino e olio abruzzesi pronti a conquistare Vinitaly e SOL

Vini Doc e Docg e olio Evo, rigorosamente Made in Abruzzo , si preparano a conquistare il palato degli appassionati di enogastronomia a Vinitaly e a SOL – Salone internazionale olio di oliva, le due fiere di riferimento per il settore...

Vino, Imprudente: “Comunicazione su consumo responsabile e moderato”

Condivido la posizione di netta contrarietà, assunta da produttori, enologi ed agricoltori, alla proposta di introdurre un'etichetta allarmistica sulle bottiglie di vino. Al contrario, occorre proporre un modello di comunicazione basato...

A Rocca di Mezzo è tutto pronto per la IV edizione di Urbi & Torbi, dove valorizzazione del territorio ed enogastronomia si incontrano

È tutto pronto per la quarta edizione di Urbi & Torbi, la manifestazione itinerante di degustazione di vini abruzzesi tra le vie del centro storico di Rocca di Mezzo che si terrà sabato 11 novembre a partire dalle 19. L’evento, che...

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede di accelerare gli interventi a sostegno

La Cia dipinge, in un comunicato, una situazione davvero preoccupante in Abruzzo per la vendemmia 2023: perdite che superano di gran lunga le stime dei mesi scorsi che, in alcuni casi, vanno oltre il 70%. Una crisi senza precedenti che sta...

DM “Etichettatura”: Imprudente difende la denominazione del Montepulciano

Difendere la denominazione del nostro vitigno significa tutelare le specificità della nostra regione in termini di biodiversità e peculiarità delle colture. Si tratta di un patrimonio unico che non siamo disposti a dissipare dopo decenni...

Torna a Tagliacozzo “Gironi divini”, protagonisti i vini abruzzesi

Dopo le difficoltà e le restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19 torna a Tagliacozzo, nel pieno della sua attrattiva, l'evento Gironi divini . L'iniziativa, che prevede un percorso alla scoperta dei vitigni abruzzesi e le sei attese...

Segnala