• I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Lupi in città: Asl e Wwf, «Specie protetta, non lasciare cibo in strada e animali incustoditi»

«E' fondamentale non creare le condizioni per cui i lupi siano attratti dal centro abitato. Quindi non lasciare cibo in strada o nei pressi dei cassonetti, e animali domestici, come cani e gatti incustoditi. I lupi non devono essere...

Processo acquifero del Gran Sasso: 10 assoluzioni

Dopo 6 anni di udienze, e a 8 dai fatti, si è chiuso con 10 assoluzioni per altrettanti imputati il maxi processo davanti al tribunale di Teramo, epilogo dell'inchiesta aperta nel 2017 quando scoppiò l'emergenza legata a un problema di...

Caccia in deroga di storni e fringuelli: il Wwf diffida l’Abruzzo

«Il Governo regionale torna a stupire per l'accanimento contro la fauna selvatica. Dopo la caccia ai cervi che la Giunta Marsilio-Imprudente avrebbe voluto far partire già dallo scorso anno e che finora è stata fermata solo grazie ai...

Abbattimento cervi: il 15 settembre sit-in a piazza Regina Margherita

Non si ferma la mobilitazione per chiedere la sospensione della delibera della Giunta regionale dell'8 agosto scorso che dà il via libera, a partire da ottobre, all'abbattimento selettivo di quasi 500 esemplari di cervi in due aree...

Wwf: due giornate dedicate al ricordo dell’orsa Amarena

La coesistenza tra uomo e orso è possibile solamente con un grande impegno da parte di enti, istituzioni e associazioni. Diminuire la mortalità di origine umana (illegale e accidentale) e permettere l'espansione di questa popolazione in...

Abbattimento selettivo cervi: Wwf, “Scelta scellerata”

Non si arrestano le polemiche dopo la delibera di giunta regionale approvata l’8 agosto, promossa dal vicepresidente della regione con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente e pubblicata il 12 agosto, che prevede l'abbattimento...

Fondi per comprensori sciistici: WWF, “Destinarli ai cambiamenti climatici”

Continua il dibattito all'indomani dello stanziamento di 13 milioni a sostegno del turismo nei comuni ricompresi nei comprensori sciistici della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche, causata...

WWF: “Fondi ad associazioni venatorie a scapito del recupero della fauna”

Tra gli enti e le associazioni ad aver ricevuto un contributo a fondo perduto nell'ambito della Legge di stabilità regionale 2024 spiccano quelle venatorie che, complessivamente, hanno ricevuto 115.000 euro. A denunciarlo è il WWF...

Il Wwf invita D’Amico e Marsilio a confrontarsi sulle sfide ambientali dell’Abruzzo

Questa mattina a Pescara in conferenza stampa il WWF Abruzzo ha presentato il documento La sfida ambientale - 8 temi per un Abruzzo capace di futuro . Si tratta di un dossier articolato in otto sezioni, ognuna riguardate una tematica di...

Wwf: nel 2023 persi Juan Carrito e Amarena, consumo di suolo e tagli a patrimonio arboreo

Un anno segnato dalla perdita di orsi simbolo come Juan Carrito e Amarena, ma anche dalla grande manifestazione di Pescina per la tutela della fauna. Senza sosta, inoltre, il consumo di suolo con progetti dalla costa fino alle aree montane e...

“Pizzone II”, WWF Abruzzo e WWF Molise inviano una lettera ai consiglieri regionali

Il WWF Abruzzo e il WWF Molise hanno inviato una lettera aperta ai rispettivi consiglieri regionali per chiedere un intervento chiaro delle Amministrazioni regionali in merito alla realizzazione di una enorme centrale idroelettrica denominata...

Partono i lavori per le nuove piste da sci ad Ovindoli, contrario il WWF

Le nuove piste da sci e i nuovi impianti di risalita sul Monte Magnola ad Ovindoli si faranno. Lo ha deciso il Consiglio di Stato ribaltando la decisione del Tar che, accogliendo le rimostranze delle associazioni ambientaliste, aveva...

Al via da settembre il corso del WWF Abruzzo per le Guardie Giurate Volontarie

Si svolgerà a settembre e terminerà a ottobre il nuovo corso di formazione organizzato dal WWF Abruzzo che ha come obiettivo quello di ampliare il numero delle Guardie Giurate Volontarie impegnate sul territorio. Si comincerà con i corsi...

Un gioco da tavola per affrontare le tematiche legate al Mediterraneo

Mare Nostrum , questo il titolo del gioco sul mare presentato in conferenza stampa questa mattina a Pescara dalle sezioni locali del WWF Abruzzo. Il progetto, finanziato dal WWF Italia e realizzato dai WWF Chieti-Pescara,...

Regione Abruzzo: modificata la legge sulla pesca, azione inaccettabile per il WWF

La Regione Abruzzo cancella i tesserini segna catture per l’esercizio della pesca e i corsi di formazione per i pescatori, per il WWF Abruzzo si tratta di una modifica di legge inaccettabile che impedisce studi,...

Un gruppo di 30 cicogne avvistato in Val di Sangro, WWF Abruzzo ricorda l’importanza di tutelarle

Nei giorni scorsi la guardia WWF del nucleo di firenze, Riccardo Galeano, si è ritrovato dinanzi ad un emozionante spettacolo: l'osservazione di un gruppo di 30 cicogne in sosta nella Val di Sangro. La Cicogna bianca, che trovate...

Segnala