• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • ISTAT: TURISMO IN ITALIA CRESCE IN SECONDO TRIMESTRE 2025 4,7% PRESENZE
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • GIULIANO (UGL): «5,8 MILIONI DI ITALIANI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE»
  • VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA

Caccia in deroga di storni e fringuelli: il Wwf diffida l’Abruzzo

«Il Governo regionale torna a stupire per l'accanimento contro la fauna selvatica. Dopo la caccia ai cervi che la Giunta Marsilio-Imprudente avrebbe voluto far partire già dallo scorso anno e che finora è stata fermata solo grazie ai...

Abbattimento cervi: il 15 settembre sit-in a piazza Regina Margherita

Non si ferma la mobilitazione per chiedere la sospensione della delibera della Giunta regionale dell'8 agosto scorso che dà il via libera, a partire da ottobre, all'abbattimento selettivo di quasi 500 esemplari di cervi in due aree...

Wwf: due giornate dedicate al ricordo dell’orsa Amarena

La coesistenza tra uomo e orso è possibile solamente con un grande impegno da parte di enti, istituzioni e associazioni. Diminuire la mortalità di origine umana (illegale e accidentale) e permettere l'espansione di questa popolazione in...

Abbattimento selettivo cervi: Wwf, “Scelta scellerata”

Non si arrestano le polemiche dopo la delibera di giunta regionale approvata l’8 agosto, promossa dal vicepresidente della regione con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente e pubblicata il 12 agosto, che prevede l'abbattimento...

Fondi per comprensori sciistici: WWF, “Destinarli ai cambiamenti climatici”

Continua il dibattito all'indomani dello stanziamento di 13 milioni a sostegno del turismo nei comuni ricompresi nei comprensori sciistici della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche, causata...

WWF: “Fondi ad associazioni venatorie a scapito del recupero della fauna”

Tra gli enti e le associazioni ad aver ricevuto un contributo a fondo perduto nell'ambito della Legge di stabilità regionale 2024 spiccano quelle venatorie che, complessivamente, hanno ricevuto 115.000 euro. A denunciarlo è il WWF...

Il Wwf invita D’Amico e Marsilio a confrontarsi sulle sfide ambientali dell’Abruzzo

Questa mattina a Pescara in conferenza stampa il WWF Abruzzo ha presentato il documento La sfida ambientale - 8 temi per un Abruzzo capace di futuro . Si tratta di un dossier articolato in otto sezioni, ognuna riguardate una tematica di...

Wwf: nel 2023 persi Juan Carrito e Amarena, consumo di suolo e tagli a patrimonio arboreo

Un anno segnato dalla perdita di orsi simbolo come Juan Carrito e Amarena, ma anche dalla grande manifestazione di Pescina per la tutela della fauna. Senza sosta, inoltre, il consumo di suolo con progetti dalla costa fino alle aree montane e...

“Pizzone II”, WWF Abruzzo e WWF Molise inviano una lettera ai consiglieri regionali

Il WWF Abruzzo e il WWF Molise hanno inviato una lettera aperta ai rispettivi consiglieri regionali per chiedere un intervento chiaro delle Amministrazioni regionali in merito alla realizzazione di una enorme centrale idroelettrica denominata...

Partono i lavori per le nuove piste da sci ad Ovindoli, contrario il WWF

Le nuove piste da sci e i nuovi impianti di risalita sul Monte Magnola ad Ovindoli si faranno. Lo ha deciso il Consiglio di Stato ribaltando la decisione del Tar che, accogliendo le rimostranze delle associazioni ambientaliste, aveva...

Al via da settembre il corso del WWF Abruzzo per le Guardie Giurate Volontarie

Si svolgerà a settembre e terminerà a ottobre il nuovo corso di formazione organizzato dal WWF Abruzzo che ha come obiettivo quello di ampliare il numero delle Guardie Giurate Volontarie impegnate sul territorio. Si comincerà con i corsi...

Un gioco da tavola per affrontare le tematiche legate al Mediterraneo

Mare Nostrum , questo il titolo del gioco sul mare presentato in conferenza stampa questa mattina a Pescara dalle sezioni locali del WWF Abruzzo. Il progetto, finanziato dal WWF Italia e realizzato dai WWF Chieti-Pescara,...

Regione Abruzzo: modificata la legge sulla pesca, azione inaccettabile per il WWF

La Regione Abruzzo cancella i tesserini segna catture per l’esercizio della pesca e i corsi di formazione per i pescatori, per il WWF Abruzzo si tratta di una modifica di legge inaccettabile che impedisce studi,...

Un gruppo di 30 cicogne avvistato in Val di Sangro, WWF Abruzzo ricorda l’importanza di tutelarle

Nei giorni scorsi la guardia WWF del nucleo di firenze, Riccardo Galeano, si è ritrovato dinanzi ad un emozionante spettacolo: l'osservazione di un gruppo di 30 cicogne in sosta nella Val di Sangro. La Cicogna bianca, che trovate...

Segnala