• TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITA': CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

L’export abruzzese cresce del 12,1% nel primo semestre del 2023

Abruzzo quarta regione italiana per incremento dell’export. Lo rivela lo studio realizzato per conto della CNA Abruzzo da Aldo Ronci su dati Istat e Coeweb, che mostra come nel primo semestre del 2023 l’export abruzzese sia cresciuto...

Abruzzo Film Commission: sede a L’Aquila? A fine ottobre l’ufficialità

Si stanno scrivendo in questi giorni gli ultimi atti dell’Abruzzo Film Commission. Dopo la presentazione della Fondazione regionale, lo scorso 20 luglio, resta da sciogliere il nodo della sede. O forse è stato già sciolto. Nella bozza...

La Proloco di Terranera al Senato. Fina: “Un modo per sentirsi più cittadini”

Palazzo Madama apre le sue porte alle comunità del territorio. Ieri la Proloco di Terranera, frazione di Rocca di Mezzo (AQ) immersa nella natura, ha visitato le maestose stanze del Sanato della Repubblica, scoprendone segreti, affreschi e...

“La Croce di Celestino” conferita a Gianni Letta. Il 27 la cerimonia di consegna

“La Croce di Celestino” è il premio che il Lions Club di L’Aquila conferisce ogni anno alle personalità di spicco che si sono impegnate per la crescita culturale, artistica ed economica del capoluogo di regione. Quest’anno il...

Perdonanza 729: ecco come si svolgerà il Corteo della Bolla

Si avvicina il 28 agosto, giorno dello storico Corteo della Bolla, che, di fatto, da inizio ai due giorni più sentiti e religiosi della Perdonanza Celestiniana. La lunga scia di figuranti attraverserà il centro storico dell’Aquila,...

Perdonanza 729: Da Mahmood a Albano, da Coma Cose a Morandi

Associazioni, sbandieratori, giornalisti ed istituzioni aquilane sono partiti alla volta di Roma per la presentazione della 729esima edizione della Perdonanza Celestiniana, che si è svolta nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura...

La Perdonanza Celestiniana al Mic, si allargano i confini

La cultura religiosa è parte di tutta la cultura nazionale . Con queste parole il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha portato i suoi saluti alla conferenza stampa di presentazione della Perdonanza Celestiniana, edizione...

La destra egemonizza la cultura? Il Pd teme di sì

Nel fine settimana passato, la manifestazione “L’Aquila Città del Libro” ha portato in città numerosi ospiti, personaggi politici afferenti a partiti di destra e autori della casa editrice Altaforte, vicina a Casapound. Sorge da...

Sisma 2016: 62 mln a Campotosto, Montereale, Cortino, Torricella

“Per l’Abruzzo diamo davvero l’avvio a quello che ho sempre indicato come l’obiettivo da realizzare: il passaggio dalle norme ai cantieri”. Con queste parole il Commissario alla Ricostruzione post Sisma 2016 Guido Castelli ha...

Nasce a L’Aquila lo “Sportello di educazione finanziaria”

Nasce a L’Aquila lo “Sportello di educazione finanziaria”, un nuovo servizio del Comune che dovrebbe partire in autunno e che ha l’obiettivo di aiutare i cittadini ad affrontare momenti di difficoltà economica, pianificare in...

Piccole e medie imprese abruzzesi: in arrivo 67 milioni

In arrivo 67 milioni di euro per le piccole e medie imprese del territorio regionale. Nell'ambito del Piano Regionale FESR Abruzzo 2021-2027, il Dipartimento Sviluppo Economico e Turismo ha pubblicato due bandi: il primo da 40 milioni di...

Prezzi alti e limiti su prenotazioni. In Abruzzo turismo altalenante

La stagione estiva 2023 è iniziata da poco, ma già dai primi weekend si nota un Abruzzo che, dal punto di vista turistico, corre a due velocità, con l'entroterra in sofferenza e tanti posti ancora disponibili in hotel e strutture ricettive...

Rigopiano: dalla Procura di Pescara il ricorso contro le assoluzioni

Depositato il ricorso contro la sentenza di primo grado sulla tragedia dell'hotel Rigopiano, travolto il 18 gennaio 2017 da una valanga che provocò la morte di 29 persone. La Procura di Pescara ha impugnato la decisione emessa lo scorso...

Incontro con la Asl1, i sindacati: “Una commedia all’italiana”

Dopo il presidio di protesta dello scorso 15 giugno “La sanità pubblica si difende”, organizzato da cittadini, sindacati e associazioni per portare le criticità della Asl1 sotto la sede della direzione dell’Azienda, come promesso dal...

The UAN Letter è il nuovo magazine online di UnivAq

Nasce il nuovo magazine online dell’Università degli Studi dell’Aquila. Si chiama The UAN Letter (Università dell’Aquila Newsletter) e ha l’obiettivo di aggiornare ed informare sulle ricerche, gli studi, i progressi e le occasioni...

Ambiente, turismo e sport, al via la due giorni della Cicloappennina

Al via a L’Aquila due giorni di eventi legati all’ambiente, al cicloturismo, alla scoperta e valorizzazione dei piccoli borghi. Si parte sabato 17 giugno, con un appuntamento per le famiglie alla scoperta della città. Fischio...

Segnala