• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»

Assessore Campitelli su rete ospedaliera regionale

“Il Comitato Livelli essenziali di assistenza del Ministero della Salute nella giornata di ieri ha trasmesso alla Regione il verbale di approvazione della rete ospedaliera dell'Abruzzo: la Regione ha un nuovo piano di riorganizzazione della...

Il Passo Possibile: San Giuliano- Madonna Fore, positivo il divieto di caccia ma è tutto fermo da anni sul vero recupero ambientale dell’area

Bene, seppur in ritardo (soltanto ora si pensa all'incolumità dei propri cittadini?) interdire l'attività di caccia nell'area di San Giuliano–Madonna Fore per dare più sicurezza e tranquillità a tutti coloro che vi transitano...

Romano riunisce la seconda commissione sulla pianta delle farmacie del centro storico

Su mia richiesta si terrà domattina una seduta della II Commissione sulla Pianta organica delle farmacie . Il centro storico di una città capoluogo di regione non può più andare avanti con una sola farmacia presente: è un disservizio per...

In Abruzzo raddoppiano le morti sul lavoro, Marinelli: “Migliorare la sicurezza deve essere nostro assillo”

Il nuovo monito del Presidente della Repubblica, la cui voce è tornata a levarsi per sottolineare che 'non è tollerabile perdere una lavoratrice o un lavoratore a causa della disapplicazione delle norme che ne dovrebbero garantire la...

Rete ospedaliera, Fedele (M5S): “La sanità nella provincia dell’Aquila affonda ma il centrodestra fa solo propaganda”

Sulla nuova rete ospedaliera il centrodestra regionale continua a gettare fumo negli occhi degli abruzzesi: ancora un annuncio, il terzo in tre mesi, con il quale propagandare l'ennesima fantomatica approvazione da parte del Ministero ma la...

Pietrucci interviene sulla condizione della comunità riabilitativa Rotilio Center

Con una interpellanza depositata ieri, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci interviene sulle difficoltà logistiche e funzionali di un prezioso presidio socio-sanitario: la Comunità socio-riabilitativa familiare per disabili...

Gal Aias: tre incontri per progettare il futuro

Al via da giovedì prossimo da parte del Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro gli incontri di concertazione per disegnare la nuova strategia di sviluppo con i fondi Leader Tre incontri per progettare il futuro: il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro...

Addio alla polizia locale della Marsica, insorge il Pd: "è l’epilogo di un accordo miope ed estemporaneo. Ora chiarezza su responsabilità e costi sostenuti dalle due amministrazioni".

La fine della convezione del corpo di polizia locale della Marsica è lo scontato epilogo di un accordo miope ed estemporaneo che mai ha risposto alle esigenze di sicurezza, efficienza ed economicità richiesto per tale servizio. Sono infatti...

Sanità: De Santis (Lega): "Lavoro Assessore Verì riapre ospedali. Strada giusta per futuro dignitoso"

Con la reingegnerizzazione della rete ospedaliera regionale approvata dal Comitato Lea del Ministero la Lega pone rimedio alle sanguinose chiusure del precedente governo di sinistra, riclassificando e riaprendo gran parte dei presidi...

Dimensionamento scolastico: via libera del Consiglio comunale

Via libera del Consiglio comunale dell'Aquila con il quale si impegna il sindaco e la giunta ad agire presso il presidente e la giunta regionale d’Abruzzo “con l’obiettivo di attivare ogni azione a tutela del territorio e delle...

Tutela fauna selvatica, Fedele (M5S): “Urge cambio di mentalità nell’approccio e nella gestione da parte della regione Abruzzo”

Urge un repentino cambio di mentalità nell'approccio e nella gestione della fauna selvatica, così come appare sempre più evidente il dover agire per promuovere maggiore sensibilità e interesse verso le politiche di tutela ambientale . A...

Superbonus, Fina: "Se salta fiducia tra Stato e cittadini danni incalcolabili. Subito sblocco dei crediti"

Sul tema del superbonus, prima ancora che il dibattito su modifica della norma e sulle proroghe, la prima e assoluta priorità è sbloccare i crediti incagliati : queste le parole del senatore del Partito Democratico Michele Fina nel corso...

Il diritto alla salute non può diventare un lusso. Stella (M5S): "Le segnalazioni di un’assistenza sanitaria inadeguata sono sempre più frequenti"

Sono sempre più frequenti, anche in questi giorni, i casi segnalati dai cittadini in cui la sanità pubblica non riesce a garantire un'assistenza adeguata nei modi e nei tempi che possano garantire il diritto alla salute. Il risultato è che...

L’Aquila – Comunicato stampa sindaco Biondi e assessore Colonna su indagine Sole24Ore e sport

L'Aquila, 11 settembre 2023 Sport: classifica Sole24Ore, L'Aquila scala 25 posizioni in un anno Sindaco Biondi e Assessore Colonna: Sport elemento trainante per la città, premiati gli sforzi e scommessa L'Aquila città europea dello sport...

D’Alfonso, Licheri, Ranieri, (DEMOS, Art.1, SI) :Il PD convochi il tavolo di Abruzzo Insieme per la scelta del candidato Presidente.

Con l'avvenuta assemblea regionale del movimento 5 stelle si è conclusa la fase del dibattito interno ai partiti sulle rispettive posizioni in merito alla scelta del candidato Presidente. Va dato atto al Movimento, al proprio gruppo...

SP 36 – Il Passo Possibile: "il centro abitato di Monticchio diventa “variante”."

Siamo ad una settimana esatta dalla chiusura del tratto di provinciale (SP36) che attraversa il centro abitato di Monticchio. Una decisione presa dai Vigili del Fuoco a causa della nota pericolosità del ponteggio che insiste su tale tratto e...

Segnala