Coldiretti abruzzo soddisfatta per le misure previste dal governo regionale All'indomani del decreto varato nel consiglio dei ministri del 7 agosto in cui sono previsti interventi a favore delle aziende colpite da peronospora, arriva un'altra...
Via libera della giunta comunale al progetto definitivo per la realizzazione di un nuovo hangar all'interno dell'aeroporto dei Parchi di Preturo Giuliana Tamburro. L'intervento dell'amministrazione, dal costo complessivo da un milione di...
La Holding Area del Pronto Soccorso dell’ospedale dell’Aquila, negli ultimi 90 giorni, ha ospitato circa 250 pazienti in attesa di essere trasferiti nei reparti e che, fino a qualche tempo fa, avrebbero dovuto attendere in spazi scomodi...
Leggiamo con sconcerto le dichiarazioni del presidente dell'Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico di Tempera e questo ci induce a fare le dovute precisazioni . Cosi in una nota l'assessore comunale Fabrizio Taranta ed il Comitato...
Numeri da record quelli che l’edizione 2023 dei Cantieri dell’immaginario hanno fatto registrare. Sono nel corso della 12esima edizione infatti sono stati 18.000 gli spettatori che hanno assistito ai 36 spettacoli di musica, teatro e...
E’ previsto per il 10 agosto alle 10,30 il lancio delle vendite dei biglietti per gli eventi della 729 edizione Perdonanza Celestiniana. Le venue sono: La Scalinata di San Bernardino e il Teatro del Perdono di Collemaggio (come da...
Partirà il 16 agosto, dall’eremo di Sant’Onofrio, luogo in cui Pietro Angelerio viveva prima di diventare Papa Celestino V, il Fuoco del Morrone, simbolo di pace, fratellanza e riconciliazione, che caratterizza la Perdonanza...
L'incendio nella miniera di carbone 'Bois du Cazier' di Marcinelle in Belgio divampò alle 8.10 dell'8 agosto 1956. Le fiamme causarono la morte di 262 minatori di 12 nazionalità. Più della metà,136, erano italiani di cui 60 abruzzesi...
Commemoriamo Marcinelle e ne ricordiamo con rispetto e commozione le vittime, con la comunità del nostro partito, i nostri rappresentanti istituzionali a tutti i livelli. È stata una tragedia che ha segnato nel profondo la nostra regione,...
Dopo i tanti annunci, i selfie e le pubbliche auto incensazioni a favore di telecamera sui grandi meriti di questa Giunta regionale per il rilancio del nostro turismo, oggi nel pieno della stagione estiva, l'Abruzzo si trova a fare i conti...
L'Aquila. L'Abruzzo torna ad avere un collegio di maestri di sci democraticamente eletto. Una buona notizia, che arriva dopo oltre un anno di liti giudiziarie e dopo il commissariamento imposto dal TAR Abruzzo. Auguro buon lavoro al nuovo...
Dopo il convegno Storico e Pastorale organizzato dalla Chiesa di L’Aquila il 20 agosto 2022, in preparazione alla visita pastorale di Papa Francesco a L’Aquila per la 728a Perdonanza Celestiniana, dal titolo ‘Da Celestino...
Diamo finalmente il via ad un intervento programmato da anni ma a lungo sospirato, dopo un susseguirsi di ricorsi di chi, con visioni anacronistiche e ideologiche continua a ritenere incompatibili sviluppo e tutela ambientale. La giornata di...
Hub eco-sostenibile per accogliere i bus della Tua a Chieti. Nascerà a breve con i lavori che partiranno a novembre. Questa mattina nel corso di una conferenza stampa i vertici della società regionale di trasporto e l'assessore della...
Il Consiglio Provinciale dell'Aquila dello scorso 4 agosto ha approvato l'aggiornamento del DUP (documento unico di programmazione) ed il conseguente assestamento generale al bilancio di previsione per le annualità 2023-2025. Grazie a...
Giornata degli Abruzzesi nel mondo L'AQUILA - Si celebra oggi, 5 agosto, la 'Giornata degli Abruzzesi nel Mondo', un'occasione per ricordare l'emigrazione dall'Abruzzo e, al contempo, rafforzare l'identità degli abruzzesi che vivono...