• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Nella chiesa di San Giovanni Battista trovate due sepolture infantili del XVII secolo

La ricostruzione post sisma, sopratutto quella legata alle strutture religiose, riserba sempre delle scoperte interessanti. E' stato cosi per la Chiesa di San Giovanni Battista nella frazione aquilana di Camarda, dove durante le opere di...

Guida in stato d’ebbrezza: 4 patenti ritirate dalla Polizia Stradale

Weekend di intenso contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza per la Polizia di Stato in provincia di L'Aquila dove la Sezione Polizia Stradale ha attivato dei mirati dispositivi di controllo ai veicoli in transito nei comuni di...

ciclo di incontri organizzato da Abruzzo Attrattivo FederPate e WWF Abruzzo

Al via il ciclo di incontri on line su “Approfondimenti tematici di turismo attivo ed esperienziale. In Natura per la Natura!” organizzato da Abruzzo Attrattivo FederPate e WWF Abruzzo Nel mese di aprile 2024 verrà organizzato un ciclo...

Fina (PD): "Chiarezza sul Borsacchio. Interrogazione al Ministro Sangiuliano"

La ferita inferta dalla Giunta Marsilio al territorio del Borsacchio è dolorosa e inaccettabile. Ancora di più lo sono, se possibile, i continui balletti politici e di comunicazione che si stanno consumando sulla vicenda. Va ricordato che...

L’Aquila Capitale italiana della Cultura, l’analisi di Alfonso De Amicis

Sarà di un milione di euro il finanziamento a supporto delle iniziative dovute per L'Aquila Capitale della Cultura. Manco fosse un gratta e vinci . D'altronde, siamo nell'era della competitività, dove al posto della pianificazione (che...

Appello emergenza gattini e cucciolate

Il periodo è sempre lo stesso e le emergenze anche. Molti cittadini, sempre di più a dire il vero, sono interessati e sensibili al tema del benessere animale, e segnalano alle nostre associazioni tutte quelle situazioni di emergenza di...

Confcooperative: un milione di euro per sostenere le imprese cooperative

Un milione di euro per sostenere le imprese aderenti alla Confcooperative. Sono online sul portale Fondosviluppo, il fondo mutualistico confederale, due avvisi che prevedono contributi a fondo perduto e sostegni di varia natura alla...

"La corriera dei nonni lettori" fa tappa a Gagliano Aterno

GAGLIANO ATERNO – Dopo l'inizio a Navelli e l'appuntamento di San Benedetto in Perillis, tappa a Gagliano Aterno (L'Aquila) per La Corriera dei nonni lettori , il progetto che prevede un laboratorio di lettura ad alta voce rivolto agli...

Peculato e falso: Procura conferma accuse per 11 poliziotti di Pratola

La Procura della repubblica di Sulmona ha chiuso le indagini preliminari per 11 dei 19 poliziotti della stradale di Pratola Peligna, finiti sotto inchiesta, a vario titolo, per truffa e falso ai danni dello Stato, peculato, furto, omissione...

Governo certifica Bilancio di previsione 24/26 della Regione

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha certificato la legittimità costituzionale del Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 di Regione Abruzzo, contenuto nella legge...

Lega Abruzzo, D’Eramo convoca segreteria politica il 25 marzo a Silvi

Analisi del voto delle recenti elezioni regionali e dell’attuale situazione politica; il prossimo appuntamento delle⁠ elezioni amministrative e quello delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Questi i punti all’ordine del giorno della...

Aspiranti geometri d’Abruzzo, un mondo di opportunità

Borse di studio, alternanza scuola lavoro e assunzioni grazie alla sinergia tra Consorzio Stabile Rilancio Vestino, Itcg Marconi, Ance, Isea e aziende Un discreto numero di borse di studio, tante aziende aperte all'alternanza scuola lavoro,...

ABRUZZO PROGETTI: PUBBLICATO AVVISO PER ISTITUZIONE ALBO "FACILITATORE DIGITALE"

Abruzzo Progetti, società per azioni in house della Regione, ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato alla istituzione di un albo per il reperimento di figure professionali da destinare alla innovativa figura del “Facilitatore...

Il Molise vuole riannettersi all’Abruzzo: un referendum per tornare al 1963

Sessanta anni. E' questo il tempo che è stato necessario al Molise per cercare di cambiare rotta e tentare un riavvicinamento all'Abruzzo riannettendosi alla regione verde d'Italia. Era infatti il 1963 quando arrivò la legge...

Domenica 24 marzo ore 17.00 la compagnia FANTACADABRA e il TEATRO STABILE D’ABRUZZO presentano lo spettacolo “Il rifugio Segreto”

Domenica 24 marzo ore 17.00, per il quinto e ultimo appuntamento della Stagione Teatrale per i ragazzi e le famiglie 2024, al Teatro Tony Del Monaco di Sulmona la compagnia FANTACADABRA e il TEATRO STABILE D’ABRUZZO presenteranno lo...

La Domenica delle Palme trasmessa in diretta da LaQtv Abruzzo Molise

Domenica 24 marzo  la Chiesa celebra la domenica delle Palme e della Passione del Signore con la quale si aprono i riti intensi e significativi della Settimana Santa. Nell’Anno del Perdono e della Preghiera, in preparazione al...

Segnala