• L'AQUILA: PROF. DETENUTO IN ALBANIA, AL VIA PROCEDURE PER LA RIMESSA IN LIBERTÀ
  • CIA CH-PE: «BENE LA DECLARATORIA DI ECCEZIONALITÀ PER LE AVVERSITÀ ATMOSFERICHE»
  • TERAMO: UNITE, ENTRO NATALE VIA AI LAVORI NELL'EX MANICOMIO
  • AREE INTERNE: DOMANI A ROMA IL CONVEGNO "MANIFESTO SULLA SALUTE COME BENE COMUNE"
  • PESCARA: ARRESTATO 34ENNE PER RAPINA IMPROPRIA AD UN SUPERMERCATO
  • PESCARA: DOMANI I FUNERALI DI UGO COPPOLA A DUE MESI DALL'IMMERSIONE FATALE
  • ARRIVA LA PATENTE DIGITALE EUROPEA, ALLA GUIDA GIà A 17 ANNI
  • DOMENICA 26 TORNA L'ORA SOLARE, FARÀ BUIO UN'ORA PRIMA
  • AFFITTI BREVI, CEDOLARE SECCA AL 21%, MA NON PER GLI ANNUNCI SU PIATTAFORME
  • LA LEGGE DI BILANCIO È STATA BOLLINATA DALLA RAGIONERIA DI STATO
  • DROGA E ARMI, IN SEI A PROCESSO A SULMONA NELL'INCHIESTA KANUN
  • MALTEMPO: DOMANI ALLERTA "GIALLA" SU SETTORI DELL'ABRUZZO
  • IL MUSICISTA ABRUZZESE ENRICO MELOZZI FIRMA LA NUOVA SIGLA DI "REPORT"
  • LANCIANO, PAOLA MEMMO (LEGA): DAL 24 OTTOBRE AL VIA IL PROGETTO "NONNO VIGILE"
  • SUPERBONUS ABRUZZO, FINA E ALBANO (PD): «SERVE EQUIPARAZIONE CON IL SISMA 2016»
  • L'AQUILA, PD: «CITTÀ OSTAGGIO DEL TRAFFICO PER INCAPACITÀ DELLA DESTRA»
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO SU RIFORMA IDRICA CHIEDE PROPOSTA UNITARIA DELL'ASSI
  • GREEN DEAL, CASTELLI: «APPROCCIO IDEOLOGICO METTE A RISCHIO I NOSTRI TERRITORI»
  • CGIL CHIETI: «RAPPORTO INPS MOSTRA DISPARITÀ SALARIALE E DISOCCUPAZIONE GIOVANILE»
  • CASO TEKAL SAN GIOVANNI TEATINO, UGL: "ACCORDI SINDACALI NON RISPETTATI"
  • IL NUOVO COMANDANTE DELLA GUARDIA DI FINANZA OTRANTO IN VISITA ALLA ASL DI CHIETI
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO, SINDACO TERAMO: «L'AMBITO OTTIMALE È QUELLO PROVINCIALE»
  • ABRUZZO: PER AGENAS «RETE SANITARIA DEBOLE, PIANO E FONDI MANCANTI E CODE IN PS»
  • TERAMO: UNITE PUNTA A INTERNAZIONALIZZAZIONE, OLTRE 400 MOBILITÀ ERASMUS
  • PROVINCIA TERAMO: AUTOVELOX SP3, CONSIGLIERE ADRIANI CHIEDE CHIAREZZA SU MULTE
  • CELANO: GIUSTIZIA, AL VIA IL PRIMO UFFICIO DI PROSSIMITÀ IN ABRUZZO
  • TERAMO: IL MARESCIALLO CAPO DI FILIPPANTONIO HA ASSUNTO LA GUIDA DEL NIL
  • TERAMO: VIA A RIMBORSI PER LIBRI DI TESTO PER L'A.S. 2025-26, TERMINE 31 GENNAIO
  • TERAMO: A INTERAMNIA VIA AL PROGETTO DI SPORT PER MALATI ONCOLOGICI
  • MONTESILVANO: PARTE LA CAMPAGNA DI FORMAZIONE GRATUITA SULLE MANOVRE SALVAVITA
  • GIULIANOVA: MINACCIA UN UOMO CON LA PISTOLA E GLI IMPONE UN PRELIEVO BANCOMAT
  • L'AQUILA: OPPOSIZIONI CONSIGLIO COMUNALE SU AGENZIA DOGANE «CHI TACE È COMPLICE»
  • SICUREZZA STRADALE: CONVOCATO IN PREFETTURA TAVOLO TECNICO PER SP 1 E SP 8
  • AL SUPERMERCATO LE PENNE PIù VENDUTE DEGLI SPAGHETTI
  • AVVISTAMENTI DI LUPI NEL TERRITORIO DI L'AQUILA: IL WWF INVITA ALLA CAUTELA
  • TEATRO STABILE D'ABRUZZO, BOOM DI ADESIONI PER LA STAGIONE 2025/26
  • LAVORI PER OLTRE UN MILIONE SU SEI FIUMI IN PROVINCIA L'AQUILA
  • L'AQUILA: PARKINSON, SIMULAZIONE CON ELETTRODI NEL CERVELLO PER RIDURRE IL TREMORE
  • LA FOTOGRAFIA INCONTRA LA SCULTURA, DAL 25 OTTOBRE A PESCARA LA MOSTRA 'CAMERA'
  • LITE IN STRADA A PESCARA, BLOCCATO E DENUNCIATO UN TRENTENNE ARMATO DI COLTELLO
  • SMART CITY: MONTORIO AL VOMANO PREMIATO COME MIGLIOR COMUNE DEL SUD ITALIA
  • A PESCARA ARRIVA E-LISIR: IL SERVIZIO PER PERSONE CON DISABILITA' UDITIVA
  • AREACOM: SOSPESA GARA DA 163MLN APPARECCHI ELETTROMEDICALI, BLASIOLI DENUNCIA
  • L'ABRUZZESE ALESSANDRA CAMBISE DI AVIS TEDOFORA PER MILANO-CORTINA 2026
  • PIANELLA (PE): APPROVATO FINANZIAMENTO DI 1,1 MILIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA
  • NAVELLI (AQ): RIEMERGONO ANTICHI DIPINTI MURALI NELLA EX CAPPELLA DI SAN ROCCO

L’Aquila, accordo Fondi Sviluppo e Coesione. Il commento del sindaco dell’Aquila.

Per la città dell'Aquila è stato un privilegio aver ospitato la firma di un accordo storico che destina all'Abruzzo mezzo miliardo in più rispetto alla precedente programmazione, che riconosce la centralità del capoluogo regionale e...

Imprudente: dichiarazione su Fondi FSC

FONDI FSC: Imprudente, ambito Ambiente e risorse naturali assorbirà 368 mln, occasione di crescita e sviluppo di un intero territorio L'ambito di intervento denominato 'Ambiente e risorse naturali' assorbirà la maggior parte degli...

Paolucci su Meloni: "Firma di propaganda, che certifica i tre anni di ritardo di Marsilio sulla programmazione"

Oggi a L'Aquila la Meloni certifica il grave ritardo della Giunta Marsilio sulla programmazione europea. Una singolare operazione di facciata quella di presentare in pompa magna la firma di un documento che non è altro che un atto...

Firma accordo FSC, la nota dei senatori Sigismondi e Liris (FDI)

La firma dell'Accordo di Coesione tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, rappresenta un passo decisivo per il futuro della nostra regione. È una grande vittoria dell'Abruzzo e...

Firma accordo FSC, la nota del deputato Testa (FDI)

Un Accordo di Coesione che suggella un patto indissolubile tra il governo regionale guidato da Marco Marsilio ed il governo Meloni. La più consistente quota di risorse per favorire la vera ascesa per la nostra regione, obiettivo ben...

Agricoltori, Acerbo (Prc): sbagliato passo indietro su pesticidi. Vince agroindustria

L'annuncio del ritiro del provvedimento sull'uso sostenibile dei pesticidi rappresenta un altro passo indietro della Commissione Europea sul green deal e sulla transizione ecologica. Le mobilitazioni degli agricoltori europei con molte...

Nota del consigliere regionale Blasioli sul pastrocchio combinato da Ersi e Regione Abruzzo sul concorso per istruttori

Un pastrocchio amministrativo, non c'è altro modo di definire quello che stanno combinando Ersi e Regione Abruzzo sui concorsi banditi dall'Ente Regionale per il Servizio Idrico per 5 istruttori amministrativi e un istruttore...

Protesta agricoltori, CasaPound: "Agricoltura elemento di identità da difendere"

CasaPound Italia si schiera al fianco della protesta degli agricoltori, che in questi giorni stanno invadendo con i loro trattori le strade di tutta Italia, comprese quelle abruzzesi. Le nuove misure UE - si legge in una nota del movimento -...

Disagi per accedere agli impianti sciistici Passolanciano – Majelletta, Stella (M5S): "Assessore regionale competente risponda alla mia interrogazione al più presto"

Ho presentato oggi un'interrogazione a risposta scritta in merito ai tanti disagi che nelle scorse settimane si sono verificati sulla strada di accesso agli impianti sciistici Passolanciano - Majelletta che è stata chiusa per mancanza di...

D’Eramo (Lega) su politiche agricole

Come nel resto d'Europa e nelle altre regioni italiane, negli ultimi anni anche in Abruzzo hanno chiuso moltissime aziende agricole. Dal 2010 al 2020 si stima siano diminuite di oltre il 30 per cento, con un pesante impatto non solo...

Maccarone (LEGA): nuovo parco giochi inclusivo a Piazza Italia

È partito l'iter per la posa in opera dei giochi inclusivi per il parco giochi di Piazza Italia, un progetto dedicato a promuovere l'accessibilità e l'inclusione dei bambini con disabilità. Lo annuncia in una nota il consigliere comunale...

Pagamenti arretrati lavoratori Asl1, la nota Di Verrecchia (FDI)

La direzione strategica della Asl1 ha concluso le dovute verifiche e, quindi, provvederà al pagamento degli arretrati, dal 2019 ad oggi, secondo quanto previsto dal CCNL, ai 430 lavoratori che li attendevano . Lo rende noto il capogruppo di...

Sanità in Valle Peligna, la nota di Verrecchia (FDI) su inaugurazione Rm Sulmona

Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Massimo Verrecchia, ha partecipato questa mattina all'Ospedale di Sulmona all' inaugurazione della prima Risonanza magnetica con il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio e il direttore generale...

Sottanelli (Az): “Governo trovi subito una soluzione per lavoratori Tecnocall”

“Il Governo trovi subito una soluzione per i 110 operatori del call center Tecnocall de L’Aquila, che erano impiegati per conto di Acea nei servizi all’utenza e che si ritrovano ora con il proprio posto di lavoro messo in discussione per...

Le Grotte di Stiffe alla BIT di Milano con due novità: l’app per le video guide in LIS e l’area Pet

Da 4 al 6 febbraio torna la BIT di Milano, il più importante appuntamento fieristico italiano legato al turismo, a cui anche quest’anno parteciperanno le Grotte di Stiffe, nel padiglione della Regione Abruzzo. “Nel 2024 – dichiara...

Imprese, Andreola: "Difficoltà di accesso al credito, necessari incentivi ad attività Confidi, Regione inefficiente"

IMPRESE: ANDREOLA, DIFFICOLTA' DI ACCESSO AL CREDITO, NECESSARI INCENTIVI AD ATTIVITA' CONFIDI, REGIONE INEFFICIENTE CANDIDATA DEMOS A REGIONALI INCONTRA A L'AQUILA PRESIDENTE CONFARTIGIANATO ANGELO TAFFO INSIEME A LUCIANO D'AMICO: ...

Segnala