Lo storico fontanile monumentale nella frazione di Monticchio è stato riconsegnato, stamattina, dall'amministrazione comunale al termine dei lavori di restauro effettuati nei mesi scorsi. A seguito di criticità riscontrate è stato...
Il Consiglio provinciale dell'Aquila ha approvato il bando per individuare un unico affidatario degli interventi di ripristino della viabilità a seguito di incidenti stradali. Servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e...
Dopo un'attesa lunga cinque anni, è stata inaugurata oggi la piscina Verdeaqua all'interno del più ampio complesso sportivo di Santa Barbara. La piscina riapre quindi le porte ai cittadini dopo complessi lavori di adeguamento e...
La politica cittadina torna a parlare e ad interrogarsi sulla nuova pavimentazione in centro storico, con Paolo Romano, capogruppo L'Aquila Nuova, in prima fila per chiedere chiarezza si costi della manutenzione della stessa e, anche, sulle...
È una situazione gravissima, il vero fallimento della Regione Abruzzo insieme alla vicenda della sanità. In sei anni non si è minimamente pensato a come riportare gli studenti nel centro storico dell'Aquila, avendo contezza che bisognasse...
Ottant'anni fa il barbaro eccidio di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana uccisa dai partigiani di Tito e gettata in una foiba per la sola colpa di essere italiana. Stamattina, proprio in memoria della giovane, il vicepresidente...
Tutti uniti per Sandro: alla fine, Avezzano ha vinto il suo derby popolare. Lo Stadio comunale dei Marsi avrà una nuova intitolazione. La volontà di dedicare la struttura sportiva di punta alla bandiera storica dell’Avezzano Calcio,...
Sarà inaugurata sabato 14 ottobre, alle ore 17, al teatro comunale Maria Caniglia di Sulmona (L'Aquila), la cinquantesima edizione del Premio Sulmona – Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea. Un'edizione speciale quella ideata...
Lo spettro del dimensionamento scolastico preoccupa l'Abruzzo interno che decide, attraverso il capoluogo marsicano, di reagire e dire fortemente no alla previsione di un forte ridimensionamento degli istituti scolastici sul territorio....
Diffondere le competenze di base dell'economia e della finanza per aiutare gli individui a compiere scelte più consapevoli e a comprendere meglio il funzionamento dell'economia. Questo l'obiettivo della Banca d'Italia che, dal 2018,...
Il prossimo 7 ottobre, nel Centro polifunzionale della Chiesa di San Sebastiano presso il comune di Fagnano Alto (Aq), l'Associazione Culturale La Via degli Abruzzi presenterà un convegno dal titolo La Via degli Abruzzi: commerci e...
È davvero singolare constatare, soprattutto in una fase congiunturale così difficile come quella attuale, che qualcuno voglia seminare confusione, generare dubbi e diffondere informazioni del tutto inesatte. È bene precisare che la...
Il Partito Democratico torna, con una nota, sulla questione dehors in centro storico a L'Aquila, i tavolini dei locali all'aperto che conferiscono, senza dubbio, colore e vivacità alla città ma che, come il partito denuncia, se non...
Sistemi urbani e rispetto per la biodiversità: questa la tematica al centro del progetto del WWF URBAN NATURE 2023 - progetto Aule Natura negli ospedali pediatrici , una raccolta fondi finalizzata alla creazione di spazi naturali...
Le nuove piste da sci e i nuovi impianti di risalita sul Monte Magnola ad Ovindoli si faranno. Lo ha deciso il Consiglio di Stato ribaltando la decisione del Tar che, accogliendo le rimostranze delle associazioni ambientaliste, aveva...
La città dell'Aquila ospiterà il 37° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC), che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre presso il Centro congressi Luigi Zordan situato all'interno del Monastero di San...