• "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: DA OGGI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Scoppito: attivo il servizio di vigilanza sul territorio comunale

È attivo da oggi su tutto il territorio comunale di Scoppito un servizio di vigilanza ispettiva voluto fortemente dall’amministrazione guidata dal sindaco Loreto Lombardi. Il servizio, fornito da una società leader nel settore della...

L’Aquila: primo evento in Abruzzo dedicato a Monteverdi

Il Conservatorio di Musica “Alfredo Casella”, con il patrocinio del Comune dell’Aquila e in collaborazione con il Convitto Nazionale “Domenico Cotugno”, organizza a L’Aquila la prima Festa Monteverdiana in Abruzzo, interamente...

Scuole L’Aquila: i comitati chiedono un’assemblea pubblica

Leggiamo con un certo sconcerto l’attacco del sindaco Biondi e dell’assessore Colonna a Miriam Del Biondo, la segretaria provinciale della Flc Cgil che ha sollevato il caso delle iscrizioni alle prime classe respinte dalla scuola Gianni...

Iniziata la demolizione e ricostruzione polo scolastico infanzia I Maggio

Sono iniziati questa mattina i lavori demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico “I Maggio” in via Salaria Antica Est, nel quartiere di Pile. Al suo posto sorgeranno una scuola per l’infanzia in grado di ospitare fino a 120...

Borsacchio: bocciato emendamento su ripristino confini originari

Un sit-in davanti al palazzo dell'Emiciclo per dire no alla cancellazione della Riserva del Borsacchio a Roseto degli Abruzzi. Questa mattina, associazioni ambientaliste, cittadini e esponenti politici si sono riuniti fuori dal palazzo...

Calo imprese artigiane: Marinelli “Marsilio vada a casa”

Sono numeri da guerra quelli presentati dalla Cna a proposito della riduzione del numero di imprese artigiane in Abruzzo. Tra il dicembre 2018 e lo stesso mese del 2023 hanno chiuso i battenti 2.728 aziende. Una carneficina occupazionale che...

Fiamme Oro e Petrarca all’Aquila per il rugby

Sarà lo stadio Tommaso Fattori dell'Aquila il teatro del match tra Fiamme Oro e Petrarca, che si giocherà domenica 18 febbraio prossimo, alle 13.30, gara valida per la XIII giornata della Serie A Élite 2023-24. Un'occasione unica per...

Inps: incontro su agevolazioni contributive per assunzioni

Si è parlato delle diverse forme di agevolazioni contributive connesse alle assunzioni nelle due giornate di incontro organizzate dalla Direzione regionale Inps Abruzzo e dagli Ordini provinciali dei consulenti del lavoro. Gli incontri,...

Dakar 2024: i fratelli Totani festeggiano il traguardo

L'adrenalina di quindici giorni di gara in mezzo al deserto arabico non è ancora del tutto scemata e i loro nomi sono ancora sulla bocca dei più grandi, come il celebre pilota Franco Picco che ieri li ha elogiati pubblicamente sui...

Avezzano: giardini parco Torlonia fruibili, ora delibera per la gestione

Il mese di febbraio potrebbe essere decisivo per dare ai cittadini la possibilità di godere di uno dei parchi più belli dell’intera città e certamente di un luogo pieno di richiami storici e identitari. Il settore lavori pubblici sta...

Stagione sciistica: 1/5 delle stazioni aperte, “Ripensare investimenti”

23 piste aperte su 112 nelle quattro principali stazioni sciistiche abruzzesi (20%). Maielletta addirittura chiusa. Nuovi investimenti pubblici per 50 milioni di euro in piste, impianti e distruzione della natura sono lungimiranti? In piena...

Campionati italiani paralimpici: L’Aquila protagonista

Un mese di gennaio denso di appuntamenti per L’Atletica L’Aquila, impegnata a gareggiare con il settore paralimpico e olimpico. Lo scorso fine settimana ad Ancona si sono svolti i Campionati italiani assoluti paralimpici indoor e...

Candelora e San Biagio: le messe alla chiesa delle Anime Sante

Nel giorno di venerdì 2 febbraio 2024, popolarmente detto la Candelora , in considerazione del rito della Luce con cui iniziano le Sante Messe della festa della Presentazione di Gesù al Tempio, nella Chiesa di Santa Maria del Suffragio in...

L’Aquila: turismo volano del territorio, nasce Cna alberghi

Creazione di una rete della filiera alberghiera e formazione del personale. Sono solo i primi obiettivi all'ordine del giorno di Cna Alberghi, il gruppo di lavoro aderente a Cna Turismo che nasce in questi giorni all'Aquila con l'adesione di...

Cinema Massimo: affidato il progetto stralcio del II lotto

E' stato affidato con determina dirigenziale n°275 del 26 gennaio scorso al Raggruppamento temporaneo di professionisti “Alvisi Kirimoto + Partners s.r.l.” (mandatario), “Sinergo S.p.A.” e “Auris Populi s.r.l.” (mandanti)...

L’Aquila: medaglie d’onore a aquilani deportati nei lager

Il prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, in occasione della Giornata della Memoria, haricevuto nel corso della mattinata in Prefettura i familiari di due militari deportati ed internati, cui ha consegnato la medaglia d’onore a...

Segnala