• AVEZZANO: TEATRO DEI MARSI, AZIENDE DONANO 33 ABBONAMENTI ALLE SCUOLE
  • A24: CHIUSURE TERAMO E ROMA EST PER LAVORI E MESSA IN SICUREZZA
  • AGGRESSIONE IN UN RISTORANTE A LANCIANO: CAMERIERE FERITO ALLA TESTA
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA ESONERA SANDRO POCHESCI
  • RUGBY, DOPPIA VITTORIA NEROVERDE: VINCONO LA RUGBY L'AQUILA E CADETTA
  • PAGANICA RUGBY VINCE 22 A 3 CONTRO LA LAZIO NELLA SECONDA DI CAMPIONATO
  • IN MIGLIAIA IN CENTRO PER L'AQUILA CITTA' DI MONTAGNA
  • BANDI PER I COMUNI, ALI ABRUZZO PROPONE RIFORMA PER FAVORIRE TRASPARENZA
  • ROTTAMAZIONE CARTELLE: IN ABRUZZO 24 MILIARDI DI EURO DA RISCUOTERE
  • L'AQUILA: SCOPERTE TRE TOMBE DI EPOCA ROMANA LUNGO LA STATALE 80
  • LA PESCARESE GAIA RUGGIERO TRA I 25 ALFIERI DEL LAVORO NOMINATI DA MATTARELLA
  • È MORTO GIOVANNI ORLANDO, STORICO IMPRENDITORE DI VILLAMAGNA, AVEVA 75 ANNI
  • OFFLINE IL SITO DEL COMUNE DI CHIETI, «SCADUTO IL CERTIFICATO DI SICUREZZA»
  • PESCARA: FORZA ITALIA AVVIA LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2025
  • VASTO (CH): MALTRATTATA E SPIATA DAL COMPAGNO, SCATTA LA DENUNCIA PER UN 52ENNE
  • SCEICCHI SAUDITI IN VISITA UFFICIALE A CHIETI
  • NBA: SIMONE FONTECCHIO BRILLA A MIAMI, «SENTO LA FIDUCIA DI TUTTI»
  • TERAMO: A CASA IL CARABINIERE ESTRATTO VIVO NEL VERONESE
  • ELEZIONI AVEZZANO: RUSCIO SCENDE IN CAMPO, L’EX ASSESSORE PARTE DAI GIOVANI
  • VETRAIO MORTO AD AVEZZANO, INDIVIDUATO IL FURGONE
  • LETTO D’OSSO DI FOSSA (AQ) IN MOSTRA A ROMA FINO AL 18 GENNAIO
  • STAZIONE FERROVIARIA L'AQUILA: AL VIA LA GARA, SPUNTA ANCHE UN’AREA COMMERCIALE
  • ARROSTICINI D’ABRUZZO: È SCONTRO SULLA CARNE ESTERA
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, MARTEDÌ I PRIMI INTERROGATORI

Comune L’Aquila: pubblicato avviso per albo esperti in ambito artistico

Il Comune dell'Aquila ha pubblicato l'avviso per la manifestazione di interesse ai fini dell'iscrizione all'Albo Comunale di esperti in ambito artistico culturale. Le domande dovranno pervenire entro il 21 febbraio 2024 esclusivamente...

Europa-Regioni: Pe, “Ridurre il grado di protezione dei lupi”

Il lupo non ha più bisogno degli standard di tutela che sono stati stabiliti trent'anni fa quando era in estinzione: i danni all'agricoltura e alla pastorizia aumentano in continuazione . Lo ha detto l'eurodeputato del Südtiroler...

Mercoledì della cultura Univaq: incontro sull’olio Evo, “Ci sei o fai?”

Olio extravergine! Ci sei o ci fai? è il titolo del secondo appuntamento della 23ª stagione dei Mercoledì della cultura promossi dall'Università dell'Aquila. Dopo l'evento eccezionale al Munda – Museo nazionale d'Abruzzo, con la...

Pnalm: “Nuove idee di business”, 22 startup ammesse

Sono 22 le start up ammesse al concorso Nuove idee di business per il PNALM , nato per premiare progetti innovativi e realtà imprenditoriali innovative nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'obiettivo, si legge ina nota della...

L’Infn celebra le donne nella scienza con una pièce teatrale

Martedì 13 febbraio i Laboratori nazionali del Gran Sasso dell'Infn celebrano la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza con l'evento La forza nascosta: scienziate nella fisica e nella storia, una pièce di...

Accessibilità: fino a 100mila euro alle imprese dalla Camera di Commercio

Contributi a fondo perduto fino a 100mila euro alle micro, piccole e medie imprese (PMI) delle province di Teramo e dell'Aquila per il superamento delle barriere architettoniche e per l'acquisto di tecnologie assistive per la disabilità. Lo...

Elezioni regionali: riammesse le liste di Udc e Noi Moderati

Sono state riammesse le liste di due forze centriste, Noi Moderati e Udc-Dc - che fanno capo rispettivamente ai leader nazionali Maurizio Lupi, Lorenzo Cesa e Gianfranco Rotondi - in lizza per le elezioni regionali abruzzesi del prossimo 10...

Sci alpino: brillano le sorelle aquilane Alessandra e Ilaria Di Sabatino

Un 2024 che inizia con il piede giusto per alcune sciatrici del comitato regionale abruzzese della Fisi. In particolare per le atlete e sorelle di Gagliano Aterno (Aq) Alessandra e Ilaria Di Sabatino, la prima classe 2007, la seconda...

Borsacchio: Wwf invia a Governo richiesta di impugnativa della legge

Non si ferma l'azione del Wwf contro la riduzione del 98% della Riserva del Borsacchio da parte della Regione Abruzzo! Nei giorni scorsi l'associazione ha presentato al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro dell'Ambiente e...

L’Aquila: incidente sulla Mausonia tra un’auto e un monopattino

Incidente, questa mattina, sulla strada Mausonia che collega L'Aquila alla zona Est della città. Una persona, a bordo di un monopattino, è stata investita da un'auto. Sul posto l'ambulanza del 118 che ha trasportato la persona...

Elezioni regionali: i nomi della lista “Marsilio presidente”

Abbiamo costruito una lista competitiva in tutte le province, ora abbiamo il compito di far conoscere agli abruzzesi il nostro progetto insieme al presidente Marsilio. Voglio ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per la corretta...

Italcaccia: “Basta con l’allargamento dei Parchi in Abruzzo”

No all’allargamento dei confini dei parchi in Abruzzo. È quello che chiede l’Italcaccia all' esecutivo regionale per evitare un pericoloso restringimento del territorio idoneo all’esercizio venatorio che è di pregiudizio al controllo...

Nuclei cure primarie: riparte la protesta di medici e amministrativi

Non si ferma la battaglia per salvare i nuclei di cure primarie dell'Aquila, gli studi associati dei medici di famiglia che rischiano di chiudere a causa del mancato reintegro dei medici andati in pensione. In vista della prossima...

Agricoltori, Federico: “Subito politiche per la tutela del settore”

Sosteniamo la lotta degli agricoltori e puntiamo a proposte concrete per il settore . È quanto afferma Paolo Federico, sindaco di Navelli (L'Aquila) e candidato al Consiglio regionale dell'Abruzzo con Forza Italia. Ho...

Avezzano: nuova illuminazione in via del Pioppo con 8 lampioni

Sono entrati in funzione in queste ultime 36 ore i nuovi lampioni della pubblica illuminazione su via del Pioppo, all’incrocio con Via Pié le Pogge, ad Avezzano. Si tratta di 8 nuovi lampioni che sono stati installati su quella strada...

Giorno del ricordo: le commemorazioni all’Aquila

Da venti anni il 10 febbraio è stato istituzionalizzato come Giorno del Ricordo . Il ricordo è quello degli italiani d'Istria, Dalmazia e Fiume che, a Seconda Guerra Mondiale finita, furono martirizzati nelle foibe dalle milizie...

Segnala