• PETTORANO: AUTO SI SCHIANTA CONTRO CERVO, ANIMALE MORTO
  • AVEZZANO: INAUGURATE AULA MAGNA E AREA SPORTIVA AL "LICEO VITRUVIO"
  • L'AQUILA ACCOGLIE I PARLAMENTARI GIAPPONESI NELLA SEDE DI USRA
  • ASL 1 L'AQUILA: ASSESSORE REGIONALE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE
  • 38ENNE DI PENNE TROVATO MORTO NEL SUPERMERCATO DOVE LAVORAVA A TERMOLI
  • PESCARA: IN PIAZZA S.CATERINA CON UN COLTELLO E COCAINA, 18ENNE DENUNCIATO
  • BLOCCATO UN DRONE CARICO DI CELLULARI DIRETTO AL CARCERE DI LANCIANO
  • L'AQUILA: INCENDIO AL PROGETTO CASE DI S.ANTONIO
  • ZOOTECNIA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE SOSTEGNI PER BLUE TONGUE
  • "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: DA OGGI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Forza Italia: nominati responsabili dipartimento Solidarietà Abruzzo e Pescara

Il segretario di Forza Italia Abruzzo, Nazario Pagano, ha ufficializzato le nomine di Simone D'Angelo come nuovo responsabile regionale del dipartimento Solidarietà, con delega al Terzo Settore, e di Sara D'Ambrosio come responsabile...

Sanità, Mannetti: «Nelle farmacie presto visite, test e vaccini»

«Le farmacie diventeranno un presidio polifunzionale di prossimità. A breve, in farmacia, sarà possibile prenotare direttamente visite mediche, fare vaccini, sottoporsi a test di diagnostica e telemedicina. Tutto questo grazie al lavoro...

Marinelli e Fina: «La sicurezza è un tema di sinistra»

«Abbiamo sentito parole in libertà in questi giorni sul tema della sicurezza. Il consigliere regionale della Lega Vincenzo D'Incecco si è avventurato addirittura a dichiarare che il Pd è contro le forze dell'ordine: niente di più...

Crisi automotive Abruzzo: Usb, «Urgenti ammortizzatori sociali»

L'11 febbraio, a seguito di una richiesta di incontro inoltrata all'assessore del Lavoro e Attività Produttive della Regione Abruzzo, una delegazione dell'USB ha avuto un incontro per discutere della crisi che sta vivendo il comparto...

L-Foundry: ancora uno sciopero e assemblea davanti allo stabilimento

Le lavoratrici e i lavoratori LFoundry tornano a incrociare le braccia a causa «del taglio del salario a seguito del cambio del turno (da 12 ore a 8 ore, a partire dal 1° ottobre 2024, dell'incertezza per il futuro dello stabilimento, della...

Giubileo e Capitale della cultura 2026: protocollo d’intesa L’Aquila-Roma

Un nuovo e significativo passo avanti nei rapporti tra Roma e L'Aquila: l’Assemblea Capitolina ha approvato una delibera per sancire un protocollo d'intesa tra le due città. L’accordo prevede la realizzazione di iniziative congiunte sia...

San Pelino: arriva l’ok per i lavori di restyling della piazza centrale

La piazza centrale della frazione San Pelino di Avezzano si prepara a cambiare volto. L’Amministrazione comunale ha infatti approvato la delibera che dà ufficialmente il via al restyling della piazza, con un intervento che interesserà...

Lotteria degli scontrini: premio da 100mila euro nell’Aquilano

Anche l'anno 2025 è iniziato per l'Abruzzo all'insegna della fortuna: un consumatore della provincia dell'Aquila ha centrato uno dei dieci maxi premi nazionali del valore di 100mila euro ciascuno posti in palio dalla 'Lotteria degli...

L’Aquila: presentato il nuovo gruppo consiliare di Si-Avs

E' stato ufficializzato, con una conferenza stampa al palazzo dell'Emiciclo, il nuovo gruppo in Consiglio comunale di Sinistra Italiana (Si)- Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) in cui è entrato il consigliere Lorenzo Rotellini, eletto nelle...

Studenti e tecnologia 3D: arriva nelle scuole abruzzesi ‘Orizzonte Stem’

È già operativo un nuovo progetto volto ad avvicinare gli studenti al mondo della tecnologia, dedicato in particolare alle scuole secondarie di secondo grado di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia: è...

Centrale Unica di Risposta: oltre 624mila le chiamate al Nue

Sono state oltre 624mila le chiamate arrivate al Numero Unico di Emergenza (Nue) nel corso del primo anno di attività della Centrale Unica di Risposta in Abruzzo. L'importante dato è stato condiviso durante l'evento Nue 112: un anno...

Commercio ambulante: nuovo gruppo di lavoro nella Cna aquilana

Un passo importante per tutelare e valorizzazione il commercio nelle aree pubbliche della città: questa la missione del nuovo raggruppamento di lavoro, dedicato agli operatori ambulanti, nato in questi giorni all'interno della Cna...

Centrale Snam, Pizzola: «Capocantiere era in Giunta contraria a progetto»

«Il Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha redatto il progetto del cantiere logistico della centrale Snam a Case Pente è lo stesso Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha rivestito i ruoli di vicesindaco...

Scuole: Consiglio comunale di fuoco sulla vulnerabilità sismica degli edifici

E' stato respinto in Consiglio comunale l'ordine del giorno presentato dalle forze di opposizione sulla vulnerabilità sismica delle scuole aquilane. Votato, invece, quello della maggioranza, primo firmatario Leonardo Scimia di Fdi, che...

Gran Sasso: Verini e Padovani, «Class action se il traforo verrà chiuso»

«Saremo vigili ed avvertiamo da subito: se il traforo verrà chiuso o sostanzialmente limitato nellacircolazione, riprenderemo la raccolta firme per la class action già avviata sei mesi orsono, perottenere un risarcimento danni per...

Ctgs, Romano: «Necessario cambio di passo nella gestione dell’azienda»

«Anche l'avvocato Museo ha convenuto con l'opposizione sulla necessità di porre rimedio in fretta al lassismo di questi ultimi anni: la situazione del Ctgs è sempre più critica, nonostante il nuovo corso dato dalla nomina...

Segnala