• RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON è PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • A PESCARA È PARTITO OGGI IL SERVIZIO "AMBULANZE DEL MARE" CON INFERMIERI 118
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: DOMANI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI

TUA, Paolucci: “Marsilio non onora gli impegni, trasporti nel caos”

Il trasporto pubblico abruzzese affoga fra i disservizi con inadempienze pesanti circa gli accordi presi e le norme vigenti a livello contrattuale. Raccogliamo la mobilitazione anche delle sigle sindacali perché la situazione conferma la...

Lavori acquedotto del Chiarino, possibili disservizi a Scoppito

L'Ufficio Tecnico della Gran Sasso Acqua S.p.A. informa che, per lavori urgenti ed improrogabili, si rende necessaria la chiusura dell'acquedotto del Chiarino. Pertanto, nella giornata del 21 dicembre e nella mattinata del 22 dicembre, si...

Leonardo L’Aquila: premi risultato di 1.400 euro in 4 anni

Il rinnovo del contratto integrativo di Leonardo prevede 'nell'arco dei prossimi 4 anni incrementare di 1.400 euro il premio di risultato, che sarà ulteriormente consolidato e al quale si aggiungono 135 euro i premi mensili. Dopo oltre un...

Accordo di finanziamento tra Regione e FiRA: 17 mln all’agricoltura

“Si rafforza il ruolo di FiRA come vera finanziaria regionale, a sostegno delle aziende del territorio nella redistribuzione dei fondi, nonché come interlocutore privilegiato per le agevolazioni, il credito e la gestione di bandi, non...

Fiume Aterno, il Consiglio approva l’odg del Passo Possibile su tutela e valorizzazione

Nella seduta consiliare del 18 dicembre è stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno sulla tutela e valorizzazione del fiume Aterno. L'odg, presentato dai consiglieri del Passo Possibile Massimo Scimia, Elia Serpetti, Emanuela...

Il Comune dell’Aquila sigla all’unanimità il Contratto integrativo decentrato

Ammonta ad oltre 170 mila euro l'incremento del fondo per il salario accessorio dei dipendenti del Comune dell'Aquila rispetto allo scorso anno. L'amministrazione comunale ha siglato all'unanimità l'accordo sindacale per il contratto...

Ferrovie, Tua presenta bandi professionalizzanti per 80 figure

Sono stati presentati, questa mattina, i bandi di percorso formativi e professionalizzanti per 80 figure del settore ferroviario. L'idea innovativa è della Tua, azienda per il trasporto pubblico dell'Abruzzo, che ne ha illustrato i...

Foto “fascista” verso la rimozione, l’ANPI in Comune

Il consigliere di L'Aquila Coraggiosa Lorenzo Rotellini aveva denunciato ieri, tramite un post su Facebook, la presenza di una fotografia risalente agli anni '20, raffigurante un bambino con il braccio destro alzato come altre persone dietro...

Approvata in Consiglio comunale la proposta di razionalizzazione delle partecipate

E' stata approvata, nel corso dell'ultima seduta di Consiglio comunale dell'anno, questa mattina a palazzo Margherita, la proposta di deliberazione per la razionalizzazione periodica delle partecipazioni azionarie del Comune e per l’analisi...

Programma “Mangiaplastica”: Aielli tra i 364 Comuni finanziati

Aielli è tra i 364 comuni italiani ammessi al finanziamento del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell'ambito del programma Mangiaplastica 2023. La somma stanziata è di 14.899,86 euro. In questo modo Aielli...

Abruzzo e Sud Italia si spopolano di giovani: Gemma, “fermare l’emergenza”

Dal 2002 al 2021 il Sud Italia ha perso 2,5 milioni di giovani, dobbiamo assolutamente fermare questa grave emergenza . Ad affermarlo è l'eurodeputata circoscrizione Sud e Abruzzo di Fdi, Chiara Gemma. Il Mezzogiorno e l'Abruzzo si...

Migranti: albero di Natale a Sant’Elia “grazie per l’accoglienza”

Un albero dei migranti ospitati al centro di accoglienza straordinaria la Rondine dedicato a Sant’Elia per dire grazie dell’accoglienza, un modo gentile per esprimere la propria gratitudine al quartiere che ha sempre accolto i migranti...

Abruzzo: 35 su 100 a rischio povertà, il 28% delle famiglie non ce la fa

Il Cresa Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso, attraverso la lettura dei dati Istat più aggiornati, ha analizzato reddito, povertà relativa, situazione abitativa e principali difficoltà...

Demos contro Daniele “Inadeguatezza di linguaggio e contenuti”

Il coordinatore regionale di Demos Abruzzo Alfonso D'Alfonso è intervenuto con una nota in merito alle ultime polemiche scaturite all'interno della compagine politica comunale. D'Alfonso denuncia una condizione di degrado raggiunta da...

AFM, Cisal: “Non pagata assistenza sanitaria, si chieda scusa”

Gravissimo quanto accaduto: l’AFM che non si è mai preoccupata nemmeno di leggere i Contratti Nazionali che applica ai propri dipendenti, sia del settore farmaceutico che del Polo Pedagogico (Casetta Fantasia), non ha mai...

Vertenze occupazionali, Romano: “Natale amaro per 200 famiglie”

Per i 110 lavoratori Tecnocall va ripristinata in fretta la vecchia disciplina del 36 ter che individuava una soluzione per la continuità occupazionale attraverso la clausola sociale; da gennaio 2024, cioè tra meno di venti giorni, con...

Segnala