• PESCARA: SMANTELLATO ACCAMPAMENTO ABUSIVO IN VIA DE GASPERI
  • SILVI (TE): RIQUALIFICAZIONE URBANA, RIAPRE LA PASSEGGIATA DI VIA GARIBALDI NORD
  • COLOGNA SPIAGGIA (TE): IN CORSO DI SPEGNIMENTO INCENDIO IN UN CANNETO
  • COMUNE DELL'AQUILA: VIA LIBERA ALL'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO PREVISIONALE 2025/27
  • COSTA TERAMANA: AVVISTATE VARIE TROMBE D'ARIA SUL MARE PRIMA DEL TEMPORALE
  • INAUGURATA A CASTEL DEL MONTE UNA CASA DEL POPOLO DEDICATA A ENRICO BERLINGUER
  • PRATI DI TIVO (TE), FINORI: «DENUNCIA A REGIONE E PROVINCIA PER DANNO ERARIALE»
  • AGRICOLTURA, PER ISTAT BENE L'ABRUZZO. LICHERI (SI): REGIONE EVITI TAGLI BILANCIO
  • CHIETI: DALL'1 AL 3 AGOSTO IN SCENA THEATE SUMMER MAGIC
  • TERAMO, D'ALBERTO SU SICUREZZA URBANA: «NECESSARIO APPROCCIO SISTEMICO»
  • CHIETI: DENUNCIATI QUATTRO ULTRAS "CURVA VOLPI" PER RAPINA IN CONCORSO AGGRAVATA
  • BLOCCO STRADALE E SCIARPA DEL PESCARA 'SOTTRATTA': 4 TIFOSI DEL CHIETI DENUNCIATI
  • BLASIOLI (PD): «GRAVE CARENZA DI PERSONALE NELL'RSA DI TOCCO DA CASAURIA»
  • GIOTSRA CAVALLERESCA DI SULMONA: VITTORIA IN SOLITARIA PER IL BORGO SAN PANFILO
  • IL COMUNE DI AIELLI CONFERISCE CITTADINANZA ONORARIA AL NONO REGGIMENTO ALPINI
  • DAZI, CNA: "ACCORDO AL 15% MOLTO PESANTE PER IL MADE IN ITALY"
  • FIAB TERAMO: ATTENZIONE ALLE E-BIKE FUORILEGGE
  • PRATI DI TIVO (TE): SEGGIOCABINOVIA RIPARTE MA SI TEME PER LA CONTINUITÁ
  • L'AQUILA: AFFIDATA LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA PER IL "PARCO DELLA LUNA"
  • PREMIO DI POESIA GINA COLANGELO CASTELVECCHIO SUBEQUO MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025
  • SABATO 2 AGOSTO 'OBIETTIVO CARAMANICO': STORIA E IDENTITÀ DEL BORGO IN MOSTRA
  • ALLERTA METEO IN ABRUZZO: OGGI TEMPORALI, GRANDINE E VENTO FORTE

Acca Larentia, Pezzopane presenta odg di condanna

Quanto accaduto ad Acca Larentia merita una netta presa di distanza di ogni istituzione, compreso il Consiglio Comunale dell'Aquila. Quella parata neofascista non c'entra nulla con il ricordo delle vittime del terrorismo. Stiamo diventando...

Vigilanza parchi, Iorio: “Solo campagna elettorale”

Lo scorso 3 settembre avanzai al Presidente Frullo una richiesta di III Commissione Politiche sociali in cui denunciavo il degrado e la mancanza di sicurezza dei parchi gioco cittadini e delle aree verdi attrezzate, con particolare...

Sistema idrico del Gran Sasso: il punto sulla sicurezza in cabina di coordinamento

Questa mattina il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presieduto la Cabina di coordinamento e di verifica circa lo stato di avanzamento degli interventi di messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso. La riunione...

Dimensionamento scolastico, D’Amico: “La strada da seguire è opposta”

Il dimensionamento scolastico mira ad adeguare la rete scolastica all’andamento anagrafico della popolazione studentesca e, per il candidato alla Presidenza della Regione Abruzzo Luciano D’Amico, “non è altro che un taglio lineare...

Business per Pnalm: la Regione premia le migliori idee con 2 mila euro

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo premia con 2.000 euro le migliori idee di impresa potenzialmente realizzabili nei territori del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il concorso  Nuove idee di Business per il PNALM , rivolto...

Giornalismo: De Santis, “Proposta di legge per sostenere master e formazione”

Francesco De Santis, portavoce della Lega Abruzzo, annuncia un'iniziativa per sostenere i giovani aspiranti giornalisti, evidenziando l'importanza dell'educazione e della formazione nel giornalismo , facendosi portavoce della proposta del...

Mudi Goriano Valli: riapre la casa medievale più piccola al mondo

A Goriano Valli, paese nel cuore dell'Abruzzo aquilano, è stata riscoperta quella che si candida a essere la casa, di epoca medievale, più piccola al mondo. Gioiello architettonico di appena 8 metri quadrati, questa minuscola e preziosa...

Treni idrogeno Sulmona-Terni: M5S “Governo penalizza l’Abruzzo”

Nel 2023 ci eravamo lasciati con il definanziamento della Pescara/Roma, con fondi già assegnati dal Pnrr dirottati dall’esecutivo Meloni su altri progetti. Ci ritroviamo a inizio anno, con il ministro Musumeci che alla Camera prova a...

Alberi e Paesaggio: nasce il comitato scientifico di Co.n.al.pa Abruzzo

Il coordinamento regionale Co.n.al.pa Abruzzo, struttura del coordinamento nazionale Alberi e Paesaggio, ha il suo comitato scientifico. Lo annuncia la presidente regionale Monica D'Aurelio, soddisfatta per il lavoro svolto in questo...

Inaf: dall’Abruzzo all’Etna per studiare il vulcanismo di Venere

Una soluzione per studiare il vulcanismo di Venere? A risolvere il problema viene in aiuto un gruppo di ricercatori guidati dall'Inaf - Osservatorio astronomico d'Abruzzo, che propongono l'Etna come un possibile analogo terrestre per lo...

Autonomia, Fina: “Da Governo tagli a Pnrr in Abruzzo, ci opporremo”

Questa autonomia aumenterà le diseguaglianze e spaccherà il Paese, ci opporremo! . Lo afferma il senatore abruzzese del Pd Michele Fina. Ogni atto di questo governo è mirato alla difesa dei ricchi e dei potenti, lasciando indietro...

Sulmona: dal 1° febbraio riparte raccolta settimanale del secco

Dal prossimo 1° febbraio sarà riattivata la raccolta settimanale del secco residuo e quella quindicinale del vetro e prossimamente sarà avviata una campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Sulmona, per migliorare la qualità...

Sicurezza sul lavoro: D’Amico raccoglie l’appello dei sindacati

L'appello delle forze sindacali in merito alle scarse condizioni di sicurezza sul lavoro non può rimanere inascoltato. Quanto accaduto ad Atessa è l'ennesimo triste episodio che ha motivato un grido d'aiuto che intendo accogliere senza...

Trasporti: D’Alfonso (Demos), “Crisi trasversale in provincia”

Credo che in provincia dell'Aquila più che nelle altre tre, si stia vivendo una vera e propriacrisi del trasporto pubblico . A denunciare una crisi trasversale del trasporto pubblico in provincia dell'Aquila su tutti i territori,...

Monte Morrone: si lavora a un piano operativo in caso di incendi

Adottare strumenti di contrasto coordinati per evitare il ripetersi di situazioni di grande emergenza, come quelle vissute negli anni passati nell’area del monte Morrone e realizzare un piano di intervento operativoda attivare in caso di...

Comune dell’Aquila: al via servizio di vigilanza nei parchi cittadini

Parco del Castello, parco di via Rendina, parco Baden Powell: queste alcune delle aree verdi pubbliche interessate, a partire da oggi, dal nuovo servizio di vigilanza messo in campo dal Comune dell'Aquila. Ad illustrarne i dettagli del...

Segnala