• TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • GIOVANE TROVATO CON 1KG DI HASHISH A TERAMO RICEVE DASPO DI 2 ANNI DAL QUESTORE
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHIS. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Disturbi alimentari: Pezzopane, “Comune intervenga su Governo”

“Il governo ha eliminato il fondo specifico di 25 milioni di € istituito nel 2021  dedicato alla cura dei disturbi alimentari, un atto di grave cinismo che condanniamo ed insieme chiediamo di ripristinarlo subito e semmai di aumentarlo,...

Sanità Alto Sangro: mobilitazione sotto la sede della Asl, 1500 firme

La prossima tappa della mobilitazione sarà una manifestazione sotto la direzione generale della Asl Avezzano Sulmona L’Aquila che vedrà anche la consegna delle firme raccolte. Non si ferma la protesta per il ripristino immediato del...

Munda: una parte di museo tornerà al Castello entro l’anno

Una parte di Museo nazionale d'Abruzzo tornerà entro l'anno all'interno del Castello cinquecentesco, ancora oggetto di lavori di ricostruzione. Il primo lotto di lavori è infatti ultimato e si attende, ora, solo il collaudo. Ad...

Contrasto alla povertà educativa: Ape Tau apre le porte a bambini e famiglie

Contrasto alla povertà educativa. E' il principio alla base delle attività del centro per bambini da 0 a 6 anni e per famiglie Ape Tau che riaprirà le sue porte domani. Oggi, l'inaugurazione della struttura riaperta con un...

Tumore al collo dell’utero: screening gratuiti alla Asl 1

Gennaio è il mese per la prevenzione del tumore del collo dell'utero. La Asl 1 di Avezzano-Sulmona -L'Aquila offre la possibilità di effettuare screening gratuiti con un programma di prevenzione che offre a tutte le donne in età...

Avezzano: al via interventi di riqualificazione

Lavori di bonifica, riqualificazione e razionalizzazione dell’area antistante l’istituto “Serpieri” di Avezzano per 80 mila euro e il rifacimento della Piazza Francesco Baracca per 42 mila euro. Sono gli interventi che il Comune...

Ue, D’Angelo: “Scelte scellerate, al fianco dei colleghi agricoltori”

Esprimo la piena vicinanza e solidarietà a tutti i miei colleghi agricoltori, che lottano ormai da tempo,  per difendersi dalle continue richieste fatte dall'Europa e avallate da tutti i governi nazionali che si sono succeduti nell'ultimo...

Mammut: foto e documenti raccontano il ritrovamento

Nell'anno del 70esimo anniversario del ritrovamento del Mammut, arrivano al Munda importanti donazioni, parzialmente inedite sul fossile trovato nella fornace Santarelli a Madonna della Strada a Scoppito. Le donazioni sono state...

Gran Sasso nuovi vincoli, da Sic a Zsc: le reazioni

Il Sito di Interesse Comunitario Gran Sasso diventa Zona Speciale di Conservazione secondo le norme comunitarie; vincono così le ragioni della Natura sulla propaganda insensata messa in campo in questi anni dalla stessa giunta Marsilio...

Metanodotto Sulmona, i comitati contro sentenza “illogica” del Tar

La sentenza con cui il Tar Lazio ha respinto il ricorso del Comune di Sulmona sul metanodotto Sulmona Foligno è illogica e totalmente non condivisibile. Il Tar, infatti, sostiene la tesi secondo cui la Valutazione di Impatto Ambientale per...

Facilitazione digitale, sottoscritta convenzione tra Regione e Abruzzo Progetti Spa

È stata sottoscritta tra la Regione Abruzzo e la società in house Abruzzo Progetti Spa, la convenzione, dal valore di 3 milioni di euro, che stabilisce tempistiche e modalità per la realizzazione del Progetto Rete di servizi di...

Sicurezza studentato, Adsu: “Palazzina sicura, si chieda scusa”

L'edificio di proprietà dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale (Adsu) destinato agli studenti fuori sede della Università dell'Aquila nel complesso 'Il Moro', è sicuro avendo indici che vanno nettamente oltre i parametri di...

L’Aquila, incuria nell’area verde attrezzata in via Piemonte

Dopo la notizia dell'avvio di un nuovo censimento degli alberi in città, portato avanti dal Comune dell'Aquila in questi giorni nei pressi della Fontana Luminosa, nello specifico su via Malta e Piazza Battaglione Alpini, ci arriva la...

Provincia dell’Aquila: acquistati trattori spargisale e tagliaerba

Con l'acquisto di quattro trattori con attrezzatura spartineve e spargisale e due trattori attrezzati con trincia decespugliatrice si arricchisce il parco mezzi della Provincia dell'Aquila. Conclusa la procedura d'acquisto a fronte di un...

Dubbi su sicurezza studentato, Pietrucci: “Sottovalutazione dei rischi”

Sono davvero amareggiato nell’avere conferma della mia denuncia sulle gravissime irregolarità che gravano sulla palazzina ATER di Cansatessa adibita ad alloggi studenteschi. C’è qualcosa di irresponsabile e di indegno che caratterizza...

Le criticità del CTGS approdano in I e V Commissione

Il Centro Turistico del Gran Sasso e le sue criticità al centro delle Commissioni I e V che si sono riunite questa mattina. Nello specifico, nel corso della I si è esaminato il report del controllo sul Centro relativo al primo semestre...

Segnala