• TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • GIOVANE TROVATO CON 1KG DI HASHISH A TERAMO RICEVE DASPO DI 2 ANNI DAL QUESTORE
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHIS. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Casetta Fantasia, 23 nuovi posti : “Offerta potrebbe superare domanda”

L'offerta degli asili nido all'Aquila potrebbe presto superare la domanda con l'ampliamento dei posti. A tracciare un bilancio più che positivo , l'assessore alle Politiche sociali e Diritto allo studio Manuela Tursini che ha parlato,...

Centrale Snam a Sulmona: i comitati, “È illegale”

Il cantiere della Snam, a Case Pente di Sulmona, per la realizzazione della centrale di compressione, è illegale. Lo abbiamo scritto nei nostri comunicati, lo abbiamo scritto sui cartelli nelle manifestazioni davanti al cantiere, lo abbiamo...

Vitiligine: studio condotto in Abruzzo, Lazio e Sardegna, “In arrivo nuove cure”

Recenti ricerche in ambito sanitario hanno fatto emergere dati significativi riguardanti la vitiligine. Lo studio, promosso dall'Osservatorio di Motore sanità, si è concentrato in particolare su tre regioni: Abruzzo, Lazio e...

Prestarono per primi i soccorsi a Rigopiano: comandante regionale Gdf Caramignoli elogia “l’impegno e il coraggio”

Il Comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, Gen. B. Germano Caramignoli ha ricevuto questa mattina presso la caserma Tito Giorgi , sede del comando regionale, i militari della stazione di Soccorso alpino della Guardia di...

Assegno unico universale: 203mila i figli percettori in Abruzzo

Sono circa 203 mila i figli percettori dell'Assegno unico universale in Abruzzo nel 2023. In base ai dati forniti dall'Inps, il flusso finanziario, in migliaia di euro, è così ripartito tra le province: Chieti 99.813, Pescara 86.720,...

Università terza età: successo del corso di informatica

Si è concluderà domani, venerdì 19 gennaio, registrando una grande partecipazione, il corso di Alfabetizzazione informatica tenuto per l'Università per la Terza Età (UTE) dell'Aquila. Le lezioni di didattica frontale, di tipo...

L’Aquila: il centro Ape Tau riapre le sue porte a bambini e famiglie

Riaprirà sabato 20 il centro per bambini e famiglie Ape Tau, a Coppito. L'inaugurazione è prevista dalle 15 e le 19. Dopo il successo della conferenza stampa di presentazione dello scorso 4 gennaio, alla quale hanno preso parte circa...

“Gli angeli del Velino”: a tre anni dalla tragedia la commemorazione

Una composizione di fiori, deposta ai piedi di un ceppo imponente e robusto, che ricorda il cuore roccioso delle montagne, col silenzio rispettoso e carico d’affetto a fare da cornice tutt’intorno. Saranno ricordati così, il prossimo...

Dl Superbonus, Testa: “Resta l’impianto, valutiamo miglioramenti”

L'impianto del decreto sul Superbonus resterà quello ma verifichiamo, se possibile, qualche miglioramento, sempre con attenzione alla stabilità dei conti pubblici . Lo ha affermato Guerino Testa, deputato abruzzese di Fratelli...

Pietrucci: “Nessuno fermi la superstrada L’Aquila-Amatrice”

La denuncia del sindaco di Montereale sui ritardi nella realizzazione del quinto lotto della SS 260 Superstrada L’Aquila-Amatrice getta un’ombra drammatica non solo sui tempi, ma sulla possibilità stessa di realizzare l’opera, visto...

L’Aquila: al via percorso formativo per educatrici e insegnanti

Al via la seconda Unità Didattica del percorso formativo rivolto ad educatrici ed insegnanti della provincia dell'Aquila, in ottemperanza alle Linee pedagogiche nazionali e di indirizzo della Regione Abruzzo per le attività formative 0-6....

Rigopiano: la commemorazione a sette anni dalla valanga. È il giorno del dolore e del ricordo.

È il giorno del dolore e del ricordo per i familiari delle vittime della tragedia dell'Hotel Rigopiano a Farindola. Alle 16:49 del 18 gennaio di sette anni fa, infatti, una valanga travolse e distrusse la struttura alberghiera lasciando...

Violenza contro operatori Centro medico legale, “Sicurezza è priorità”

Voglio sperare che la direzione dell'Inps dell'Aquila non aspetti che ci sia il ferito grave o addirittura il morto per occuparsi concretamente della sicurezza di chi lavora a contatto con il pubblico. Al contrario, deve intervenire...

INI Canistro: tredicesime non erogate, presidio dei sindacati

Le Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL annunciano la programmazione di un presidio di protesta per lunedì 22 gennaio, dalle ore 9:00 alle ore 11:00, presso la struttura del Gruppo INI di Canistro. L'azione è motivata,...

L’Aquila, completati i lavori sul manto stradale tra Pianola e Roio

Sono stati completati i lavori di rifacimento del manto stradale tra la frazione di Pianola e quella di Roio, oltre che sulla S.R. 615, nei pressi del passaggio a livello del Ponte Rasarolo e sono stati installati dei dissuasori luminosi e...

Borsacchio: due proposte di legge dalle opposizioni

Riportare i confini dell'area protetta del Borsacchio agli storici 1.100 ettari: questo il comune intento di due distinti provvedimenti presentati stamattina, nel corso di una conferenza stampa, dai gruppi di opposizione in Consiglio...

Segnala