• CISL ABRUZZO MOLISE: UN PATTO PER LO SVILUPPO E L'OCCUPAZIONE
  • È USCITA LA GUIDA 'CAMMINO NELLE TERRE MUTATE', 245 KM DA FABRIANO A L'AQUILA
  • CELLULARI A SCUOLA, MINISTRO VALDITARA PROPONE ALL’UE IL DIVIETO IN CLASSE
  • PESCARA: DOMANDE RIMBORSI A FAMIGLIE CON MALATI ONCOLOGICI FINO ALL'11 LUGLIO
  • L'AQUILA: GEOPOLITICA DEL CLIMA, GIOVEDÌ INCONTRO UNIVAQ AL MAXXI
  • TERAMO-MARE, A ROSETO 'NO' UNANIME ALLA PROPOSTA DI TRACCIATO
  • LOTTA A CRIMINI CONTRO LE BANCHE, INTESA PREFETTURA PESCARA-ABI
  • INCENDIO DOLOSO IN UNA CHIESA DI CITTÀ SANT'ANGELO, INDAGINI
  • PONY RUBATO IN ABRUZZO E VENDUTO ILLEGALMENTE DUE VOLTE, TRE DENUNCIATI
  • ABRUZZO REGIONE DEL BENESSERE, PRESTO LA RIAPERTURA DEL BANDO
  • SOLIDARIETÀ DI AVS SULMONA AGLI ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI
  • DATI SANITARI: CONVEGNO A ROMA PROMOSSO DAL SENATORE AQUILANO LIRIS (FDI)
  • VERTICE DEMOCRAZIA A COPENHAGEN: PARTECIPA ANCHE IL TERAMANO ERNESTO DI GIOVANNI
  • L'AQUILA: DOMENICA 18 DALLE 16:30 ASSEMBLEA PUBBLICA IN DIFESA DI 'CASEMATTE'
  • ARTE CONTEMPORANEA: "VIA DA QUI" IN MOSTRA A PESCARA
  • REGIONE ABRUZZO: VIA LIBERA ALL'IDROGENO E AL BILANCIO ADSU L'AQUILA
  • ALTO SANGRO SENZA AMBULANZE MEDICHE: ALI ABRUZZO CON I MANIFESTANTI
  • SOTTOCOSTA: PESCARA CAPITALE DELLA BLUE ECONOMY DEL MEDIO ADRIATICO
  • L'AQUILA: CHIUSURA VIA DI FOSSA A MONTICCHIO IL 15 MAGGIO PER LAVORI
  • PESCARA: STALKER ARRESTATO MENTRE CERCA DI ENTRARE NELL'ABITAZIONE DELL'EX
  • ALTO SANGRO SENZA AMBULANZE MEDICHE: ALI ABRUZZO CON I MANIFESTANTI
  • GIRO-E 2025: SQUADRA ABRUZZESE PRONTA ALLA SFIDA
  • IUPALS: BORSE DI STUDIO PER STUDENTI PALESTINESI, PARTECIPA ANCHE UNIVAQ
  • CHIETI SVELATA: 'MONUMENTI APERTI 2025' IL 17 E 18 MAGGIO
  • MONTESILVANO "CITTà DEGLI SCACCHI" CON IL TROFEO SCUOLA E SI PREPARA AL MONDIALE
  • ARTE ITALIANA TRA FIGURA E ASTRAZIONE IN MOSTRA A PESCARA
  • MONTESILVANO CELEBRA LO SPORT GIOVANILE CON LA PRIMA EDIZIONE DI SCUOLIMPIADI 2025
  • FONDI SVILUPPO E COESIONE: 60 MILIONI ALL'ABRUZZO PER LA SICUREZZA DELLE STRADE
  • SULMONA: SEI DENUNCE PER IL SIT DELLO SCORSO 17 APRILE DAVANTI AL CANTIERE SNAM
  • L'AQUILA, PAOLO ROMANO CRITICO SU PARCHEGGIO PIAZZA D'ARMI: PROGETTO DEPOTENZIATO
  • L’AQUILA: PRESENTATA PRIMA EDIZIONE DI VINORUM, IL FESTIVAL DEL VINO D’ABRUZZO
  • ESTATE 2025, GRANDI EVENTI IN PROGRAMMA PER LA CITTA' DI PESCARA
  • TAGLIERI (M5S): "PESCA ABRUZZESE IN CRISI, LA GIUNTA MARSILIO VOLTA LE SPALLE"
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE), OGGI SI CHIUDE "VIGNAIOLI IN FORTEZZA" 2025
  • TERAMO, OPI E ASL: FOCUS SULL'INFERMIERE DEL DOMANI TRA PROSSIMITÁ E COMPETENZE
  • PREMI FLAIANO: AL VIA LA 52ESIMA EDIZIONE, LA PRESENTAZIONE A PESCARA
  • "SPACERAISE": A L'AQUILA LA NUOVA SCUOLA CHE UNISCE AEROSPAZIO E TECNOLOGIA
  • IL VICEMINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI CIRIELLI ALL'AQUILA PER "SPACERAISE"
  • AIELLI, RIAPPARE IL MURALE DELL'ARTISTA LAIKA SU PAPA FRANCESCO

Parte il Pinewood 2023 la nostra photogallery

Ha preso il via l'edizione 2023 del Pinewood, il festival musicale che ormai da anni attira giovani da tutta Italia ospitando i più famosi artisti del piano nazionale. Di seguito il racconto fotografico della serata.

Alla Villa il sit-in delle vittime dell’attacco hacker alla ASL1

Nella mattinata di oggi, alle ore 11:00, presso la Villa Comunale si terrà un sit-in organizzato dalle vittime dell'attacco hacker che ha colpito la ASL1, sul quale a due mesi di distanza ancora non si è riusciti a fare chiarezza....

Presentato CEC, il portale per gli eventi culturali nel Cratere 2009

E' online (al link webgis.usrc.it/eventiculturali.it) e già funzionante il CEC. Si tratta del portale che al suo interno contiene la cartellone condiviso degli eventi culturali che sono in programma nei Comuni del Cratere sismico...

“Processo per i nove martiri”, uno spettacolo di cui abbiamo bisogno

Ieri sera, grazie allo spettacolo Processo per i Nove Martiri del Teatro Stabile d'Abruzzo in collaborazione con  Spazio Rimediato e Progetto Mantidi presentato all'interno del Festival de I Cantieri dell'Immaginario,...

Festival dei Popoli Europei a Peltuinum, c’è anche Vecchioni

È in programma per i prossimi 5 e 6 agosto, nella suggestiva cornice della città vestina di Peltuinum, tra Prata d'Ansidonia e San Pio delle Camere, la prima edizione del Festival dei Popoli Europei . L'evento culturale, ideato e...

Gianfranco Giustizieri ospite del IV appuntamento del Giardino Letterario

Nell’ambito delle attività di promozione sociale, culturale e turistico-religiose che l’Associazione Culturale “San Pietro della Ienca” presieduta da Pasquale Corriere organizza annualmente, per il quarto appuntamento previsto per...

Torna “Porte aperte”, la giornata di orientamento targata UNIVAQ

Anche per quest'anno l'Università degli Studi dell'Aquila ha organizzato l'evento di orientamento Porte Aperte . L'evento, che ha raccolto grande successo nelle scorse edizioni, si svolgerà domani, venerdì 14 luglio, nel polo di ateneo...

Le Frecce tricolori tornano a L’Aquila il 4 agosto

Le Frecce Tricolori sorvoleranno i cieli del capoluogo di regione il prossimo 4 agosto dopo l'annullamento della data del 27 maggio scorso a causa della tragica e improvvisa scomparsa del capitano Alessio Ghersi, componente della Pattuglia...

La danza contemporanea del Gruppo E Motion ai Cantieri dell’Immaginario

Stasera alle ore 19, all'interno degli eventi previsti de I Cantieri dell'Immaginario, presso l'Auditorium del Parco del Castello, andranno in scena due spettacoli di danza contemporanea del Gruppo E Motion: Sciara (genesi) e Lay...

Alessandro Preziosi incanta il pubblico ai Cantieri dell’Immaginario

“I Cantieri dell’Immaginario hanno nel titolo la semplicità e l’ingegno di chi, tanti anni fa, durante il terremoto, doveva dare vita sociale e culturale alla città. Oggi la manifestazione è diventata una realtà fondamentale per...

Tutto pronto per Alessandro Preziosi a San Bernardino

Tutto pronto per un altro rilevante evento della rassegna I Cantieri dell'Immaginario . Questa sera è il turno di Alessandro Preziosi che, alla Scalinata di San Bernardino, porterà in scena lo spettacolo teatrale Le Idi di marzo...

“L’Aquila città del libro”, esplode la polemica politica

Giungono forti le prime reazioni politiche all'annuncio del programma del festival L'Aquila città del libro , evento culturale finanziato da Comune dell'Aquila e Regione Abruzzo che ospiterà, dal 28 al 30 luglio, un ricco panel di...

Premio Terrazza d’Abruzzo sullo sport: premiata L’Aquila Calcio 1927

Venerdì 7 luglio si é svolto a Guardiagrele in provincia di Chieti il premio “Terrazza d’Abruzzo sullo sport” organizzato da Centro Studi Sport & Valori e   Comune di Guardiagrele. La società calcistica L’Aquila 1927 é...

Premiata agli Oscar Green 2023 la Birra di segale e mais nero di un’azienda aquilana

Nella serata di ieri a Pineto, nella Torre del Cerrano, si è svolta l’edizione abruzzese 2023 di Oscar Green, il concorso sull’innovazione promosso da Coldiretti Giovani Impresa che, nella selezione regionale, ha premiato 6 imprenditori...

Il 15 luglio a Rocca di Mezzo si terrà la IV festa del Respiro

Si terrà a Rocca di Mezzo il 15 Luglio 2023 la IV Festa del Respiro. Valorizzare la vitalità e la vivibilità dei piccoli Comuni di aree collinari o montane scarsamente popolate, in cui siano rispettati gli standard normativi per i...

Ha preso il via a L’Aquila MUSAE: The Exhibition, il progetto di cui è capofila il conservatorio Casella

Ha preso il via ieri pomeriggio all'Aquila, presso la sede del Conservatorio A. Casella , MUSAE: The Exhibition il primo evento di disseminazione dei risultati del progetto internazionale MUSAE - Multidisciplinary Skills for...

Segnala