• PRESUNTI GRAVI ILLECITI A TORRICELLA SICURA: CARTE IN PROCURA E A CORTE DEI CONTI
  • CIVITARETENGA (AQ): AL VIA LA III EDIZIONE DELLA “FESTA DELLE NARRAZIONI POPOLARI”
  • SARÀ CURATO ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA UNO DEI 24 BAMBINI TRASFERITI DA GAZA
  • L'AQUILA: INCENDI, SINDACO BIONDI RINGRAZIA VVF, PROTEZIONE CIVILE E VOLONTARI
  • CALCIO, FINALE TERNANA-PESCARA: DASPO DI 5 ANNI PER DUE TIFOSI BIANCAZZURRI
  • VASTO: BIMBO MORTO ALL'OSPEDALE S.PIO, OGGI L'AUTOPSIA
  • CHIETI: CONSEGNATI I LAVORI DI RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO AL CORSO
  • SCONTRO TRA AUTO SULLA STRADA PROVINCIALE PER FOSSACESIA (CH), TRE FERITI
  • MADRE E FIGLIO DISPERSI, SOCCORSO ALPINO ALLE GOLE DI SAN VENANZIO (AQ)
  • PROTEZIONE CIVILE: «MANO CRIMINALE DIETRO INCENDI NELLA MARSICA»
  • DOMANI, A PESCASSEROLI DUE EVENTI IN MEMORIA DEL GIORNALISTA FARIAS
  • FESTA DELLA MADONNA DELL'ASSUNTA AD ARISCHIA (AQ), FINO AL 16 AGOSTO
  • MATRICCIANI: "TROPPE CRITICITÀ, RIVEDERE ITER NUOVA PESCARA. E' UN SALTO NEL BUIO"
  • SPETTACOLI PERDONANZA: LUNGHE ATTESE PER I BIGLIETTI, «DISABILI SOTTO IL SOLE»
  • L'AQUILA: 731ESIMA PERDONANZA, IL PD CHIEDE UN MESSAGGIO DI PACE PER GAZA
  • L'AQUILA: BRUCIANO BOSCHI A PESCINA E A CAPISTRELLO, IN FIAMME 90 ETTARI
  • A MARTINSICURO (TE) UN 'PUNTO SELFIE' CON LA SCRITTA 'VILLA ROSA'
  • PESCARA: AUTOMOBILE VA A FUOCO IN VIA DI SOTTO E VIENE DISTRUTTA DALLE FIAMME
  • PESCARA: AGGREDISCE E PICCHIA LA MADRE PER OTTENERE DENARO, 30ENNE ARRESTATA
  • A MONTESILVANO DUE TOUCH SCREEN INTERATTIVI. PER UN'INFORMAZIONE A PORTATA DI MANO
  • ILENIA COLANERO CAMPIONESSA MONDIALE: L’ABRUZZO BRILLA AI WORLD GAMES DI CHENGDU
  • A VILLA SANTA MARIA (CH), SILVIA CHIULLI TRIONFA AL FESTIVAL DELLA MELODIA
  • OGGI A CALASCIO (AQ), LO SPETTACOLO NOTTURNO D'AUTORE CON IL RIGENERA FESTIVAL
  • FESTA DEL PANE E DEL GRANO: FINO AL 14 AGOSTO A SAN DEMETRIO NE VESTINI (AQ)
  • A OFENA (AQ) 12,13 E 16 AGOSTO "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA
  • TERAMO: IL CASTELLO DELLA MONICA VEDRA' UN NUOVO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE
  • NUOVE REGOLE TIROCINI IN ABRUZZO PER DOMANDA E OFFERTA
  • MINISTERO INFRASTRUTTURE: «FINIRANNO ENTRO L'ANNO I LAVORI DELLE GALLERIE A14»
  • NOCCIANO (PE): CONFERMATA L'INNOCENZA DEL MARESCIALLO DI GREGORIO, NON FU TRUFFA
  • TOPONOMASTICA AL FEMMINILE: A CANSANO (AQ) IL PROGETTO ANCI INTITOLA TRE LUOGHI
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 5,9 MILIONI PER IL "SERPIERI" DI PRATOLA PELIGNA
  • AUTISTI TUA AGGREDITI AD AVEZZANO L'AZIENDA CHIEDE CONTROLLI
  • LAVORI FERMI ALL’AUTOSTAZIONE DI TERAMO, L’ASSESSORE DI MARCANTONIO ATTACCA LA TUA
  • TERAMO: NEL 2026 LA NUOVA EDIZIONE DEL PREMIO TERAMO. BANDO ENTRO L'AUTUNNO
  • CONSIGLIERE REGIONALE CAVALLARI: "L'ABRUZZO BRUCIA E CHI DOVREBBE AGIRE TACE"
  • MUTUI: SCENDE L'ETÀ MEDIA DEI RICHIEDENTI E SALE LA DURATA DEI FINANZIAMENTI
  • CULTURA: MUSEO NAZIONALE D'ABRUZZO APERTO DURANTE IL PONTE DI FERRAGOSTO
  • LUTTO NEL MONDO DEL BASKET: ADDIO A PAOLA MAURIELLO, ICONA DEL BASKET ITALIANO
  • GIULIANO TEATINO: SEQUESTRATA PIANTAGIONE DI MARIJUANA, UNA DENUNCIA
  • ARRIVA IL PIANO PER RIQUALIFICARE LA PALAZZINA ATER A SULMONA (AQ)
  • SPIAGGE VUOTE, REGIONE ABRUZZO: «NO ALLARMISMI, ASPETTARE I DATI»
  • PESCARA; PER ASSESSORE MARTELLI: «SCOMPARSA MAURIELLO LASCIA UN VUOTO PROFONDO»

Terre Sonanti: questo weekend ultime due tappe del viaggio del Mammut

Con le tappe di oggi sabato 16 novembre a Villa Sant'Angelo e di domenica 17 novembre a Sant'Eusanio Forconese si conclude il lungo viaggio del Mammut di cartapesta a grandezza naturale realizzato nell'ambito del progetto Terre sonanti,...

L’Aquila Film Festival: l’ultima settimana del festival cinematografico più lungo del mondo

I sei giorni tra lunedì 18 e sabato 23 novembre chiuderanno la diciassettesima edizione del L’Aquila Film Festival, il festival cinematografico più lungo del mondo. Il Festival, infatti, come da consuetudine è iniziato a maggio con...

Lotta al diabete: un convegno del Lions Club dell’Aquila

L'importanza dello screening, anche in età pediatrica, le nuove frontiere su trattamenti e terapie, l'impatto sociale della patologia. Sono i temi più importanti affrontati nel corso del convegno Prevenzione e consapevolezza , organizzato...

“Venere”: una mostra per raccontare le donne e la malattia a 10 anni di Salute Donna

Salute Donna e Salute Uomo Odv compie dieci anni di attività e li vuole celebrare con una mostra che, attraverso le fotografie dell'artista Ilaria Di Giustili e le poesie della poetessa Carmela De Felice, propone un racconto emozionale sulle...

“Cantiere Città”: giovani e sostenibilità al centro delle politiche culturali delle città

La partecipazione dei giovani e la sostenibilità dei progetti culturali sono il focus del confronto che per tre giorni ha coinvolto sindaci e delegati di Alba, Agnone, Gaeta, L’Aquila, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso e dell'Unione...

Giornata mondiale Prematuri: all’Aquila tavola rotonda con famiglie

Rafforzare la collaborazione tra operatori sanitari e famiglie per migliorare continuamente la qualità delle cure: è il filo conduttore della tavola rotonda dal titolo ‘Dietro la porta grigia – Il mondo della TIN (Terapia intensiva...

Al premio Laudomia Bonanni la poesia di Durs Grünbein

Si è svolta questa mattina nella Sala Assemblee di BPER Banca la presentazione dell’ospite d’onore della XXIII edizione del Premio Letterario Internazionale ‘L’Aquila’- BPER Banca, dedicato alla scrittrice aquilana Laudomia...

Salute Donna e Uomo Odv: 10 anni di prevenzione e sostegno ai malati

Dieci anni di abbracci. L'associazione Salute Donna e Salute Uomo Odv - sezione L'Aquila celebrerà oggi pomeriggio il suo decimo anno di attività con un racconto emozionale sulle donne e sul tema della prevenzione. Attraverso le...

Enogastronomia: media internazionali all’Aquila per “Cibaq 2024”

Dal 22 al 24 novembre L'Aquila accoglie la seconda edizione di CibAQ - Cibi della tradizione aquilana, un evento del GAL Gran Sasso Velino volto a promuovere le eccellenze agroalimentari locali e valorizzarle su scala...

Tagliacozzo: “Natale in casa Cupiello” apre la stagione del teatro Talia

Grande apertura al Teatro Talia per la Stagione di Prosa, Cinema e Musica 2024/2025 promossa da Meta Aps in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo: domenica 24 novembre alle...

L’Isa ospita il Gianluca Sulli Group con Livello 21. Il fascino del Crossover

Sabato 16 novembre alle ore 18.00, il Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila accoglie il Gianluca Sulli Group per il concerto “Livello 21 – Il Fascino del Crossover”, appuntamento che fa parte della Cinquantesima Stagione dei...

L’Aquila: escursione in bici alla scoperta degli alberi monumentali

Domenica 17 novembre 2024 le associazioni FIAB L'Aquila Più Bici in Città APS – ETS e Pro Natura L'Aquila organizzano un'escursione in visita a due alberi monumentali della zona di Pizzoli e Barete. C'è la possibilità di...

Torneo Special Basket 2025 all’Aquila: inclusione e sport per tutti

Sabato 16 novembre 2024, il Palazzetto Giovanni XXIII di Paganica, all'Aquila, ospiterà la Tappa Preliminare del Torneo Special Basket Area Centro, un evento unico dedicato all'inclusione attraverso lo sport. Grazie all'iniziativa L'Aquila...

“Chi non si potrà mai avere”: Spazio Genesi presenta la sua prima mostra di arte contemporanea

Sabato 30 novembre, alle ore 18.00, presso la Galleria Commerciale di Via Roma a L'Aquila si terrà la prima mostra d'arte contemporanea di Spazio Genesi, associazione culturale che nasce come interfaccia tra gli studenti dell'Accademia di...

Arta: Dengue e West Nile in Abruzzo, un corso di formazione

Ventuno casi di infezione autoctona da Dengue e sei da West Nile. Sono questi i dati aggiornati sul quadro epidemiologico delle Arbovirosi, malattie virali trasmesse da artropodi come zanzare e zecche, diffusi ieri nel corso dell’evento...

“Il perdono nutre il mondo”: ultima tappa del tour 2024 a Tagliacozzo

Con l’appuntamento del racconto musicato “Il Perdono nutre il mondo - Dante Silone e la Perdonanza di Celestino V”, fissato per sabato 16 novembre, ore 17.30, al teatro Talia di Tagliacozzo si concluderà la tournée nell’ambito della...

Segnala