• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: OGGI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: OGGI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: DOMANI A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

La Rugby L’Aquila pronta ad affrontare il Romagna RFC

Dopo due vittorie consecutive dalla ripresa del campionato, La Rugby L'Aquila si prepara ad affrontare una sfida impegnativa contro il Romagna RFC. La partita, valida per il Campionato Nazionale di Serie A - Girone 4, si terrà domenica 2...

L’Aquila: restaurato a Firenze il Gonfalone Civico, presto al MuNDA

A 16 anni dal sisma che nel 2009 colpì L'Aquila e l'Abruzzo, il monumentale Gonfalone raffigurante i Santi protettori della città, opera cinquecentesca di Giovanni Paolo Cardone, oggi patrimonio del MuNDA – Museo Nazionale d'Abruzzo...

Perdonanza: il cardinale Parolin aprirà la Porta Santa nell’anno giubilare

Ad aprire la Porta Santa della basilica di Collemaggio per la prossima Perdonanza sarà il Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Pietro Parolin. Lo ha annunciato l'Arcivescovo metropolita dell'Aquila Antonio D'Angelo a margine...

Giubileo: a febbraio in Consiglio delibera per protocollo Roma-L’Aquila

Il prossimo 11 febbraio in Consiglio comunale discuteremo la delibera che ho presentato che prevede un protocollo d'intesa tra Roma e la città dell'Aquila per promuovere il rapporto tra le due città attraverso iniziative, attività e...

Il Quartetto di Cremona e Pablo Barragán in concerto all’Aquila

Domenica 2 febbraio, alle ore 18, l’Auditorium del Parco dell’Aquila ospiterà un evento musicale di altissimo livello nell’ambito della stagione concertistica della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”. Protagonista della...

Ambiente: al Comune dell’Aquila va il premio “La città per il verde”

L'Aquila figura tra i protagonisti della 25esima edizione del premio La Città per il verde , uno dei più importanti riconoscimenti italiani nel settore della cura e valorizzazione del verde urbano. La città - ha spiegato l'assessore...

Duo Duettango in concerto per la cinquantesima stagione dell’Isa

Un fine settimana all'insegna del tango e della grande musica con la Cinquantesima Stagione dei Concerti dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese. Sabato 1° febbraio alle 18 presso il Ridotto del Teatro Comunale dell'Aquila e domenica 2 febbraio...

Nobelperlapace: con “Creaturamia” prosegue rassegna Strade

Dopo il sold out registrato all'esordio, domenica 2 febbraio (ore 18) va in scena il secondo dei cinque spettacoli di Strade, la rassegna di teatro contemporaneo al Nobelperlapace di San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila). A salire sul palco...

Giro d’Italia: Tagliacozzo si illumina di rosa a 100 giorni dal via

La bomboniera d’Abruzzo si illumina di rosa. Impazzano sui social le foto dell’affascinante piazza Obelisco, cuore della città di Tagliacozzo, che in occasione dei 100 giorni dal Giro d’Italia si è colorata tra fari e giochi di...

Il Comune di Avezzano porta la sua esperienza “Green” in Portogallo

Le città e i Comuni di San Lucido, Firenze, Vico Equense, Crispiano, Ciampino ed Avezzano hanno fatto parte, il 27 e il 28 gennaio scorsi, di un tavolo di lavoro condiviso europeo, sulle best practices collegate alla sostenibilità...

PagoPA e Abaq insieme per la promozione l’innovazione digitale

Unire arte e tecnologia per sensibilizzare i cittadini sulle opportunità dell’innovazione digitale: è questo l’obiettivo della collaborazione tra PagoPA, la tech company pubblica che sviluppa piattaforme per la trasformazione...

L’Aquila: alla scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza la mostra “Virtus e Humanitas”

Venerdì 31 gennaio alle ore 10:30 presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza verrà inaugurata la mostra itinerante dell’Ordine Militare d’Italia “Virtus et Humanitas”, alla presenza delle massime Autorità...

Università della terza età: un convegno all’Aquila sull’osteoporosi

Oggi alle ore 16 presso la sala ipogea dell'Emiciclo, l'Università della Terza Età dell'Aquila (Ute), ospiterà una conferenza su un tema:  Nuovi orientamenti per la prevenzione e la cura dell'osteoporosi , tenuta dal dottor Giorgio...

Le foto di Roberto Grillo al Quirinale per la Giornata della memoria

Si è tenuta questa mattina nella Sala dei Corazzieri del Quirinale la commemorazione della “Giornata della Memoria” alla presenza delle più alte cariche dello Stato, ad iniziare dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i...

#FuturoImpresalaquila, autoimprenditorialità giovanile contro lo spopolamento

Il Comune dell'Aquila, con il settore Politiche giovanili guidato dall'assessore Ersilia Lancia, ha incontrato i comuni aderenti e i partner di #FuturoImpresalaquila, una risposta concreta allo spopolamento dei centri storici e delle aree...

Gli studenti del D’Aosta vincono il concorso “Il viaggio della memoria”

Sono gli studenti dell'Istituto d'istruzione superiore Amedeo D'Aosta , con il docufilm dal titolo In viaggio per la memoria , i vincitori della prima edizione del concorso Il Viaggio della memoria , promosso dal Comune dell'Aquila per...

Segnala