• ABRUZZO: VENTI NUOVI MEZZI ANTINCENDIO PER LA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE
  • INSEGUIMENTO DA PENNE A MONTESILVANO, NESSUNA TRACCIA DEI LADRI. AUTO SEQUESTRATA
  • PROGETTO "STAI": IDEE ANTI SPOPOLAMENTO DA VALLE ATERNO E VALLE SUBEQUANA
  • PESCARA: GIRAVA CON UN COLTELLO A SCATTO NEL MARSUPIO, DENUNCIATO 27ENNE
  • NUOVA PESCARA: MATRICCIANI DICE NO AL PROGETTO; I GIOVANI DEM APPOGGIANO D'ALFONSO
  • CASTELLI (TE): UOMO DI 57 ANNI TROVATO MORTO IN VIA GRUE, INDAGANO I CARABINIERI
  • VINCENZO RIVERA NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA REGIONE ABRUZZO
  • PIANO TERRITORIALE, OLTRE 350 IDEE PER IL FUTURO DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA
  • L'AQUILA: PROCESSO YAEESH, LA DIFESA CHIEDE CHIARIMENTI SU TRADUZIONI
  • 3 E 4 NOVEMBRE A TORRE DE PASSERI (PE) CONVEGNI SU VACANZA ATTIVA E CICLOTURISMO
  • REGIONE ABRUZZO: VINCENZO RIVERA NUOVO DIRETTORE GENERALE
  • ASL 1: IL DOTTOR BORIS DI PASQUALE NUOVO DIRETTORE DELL’U.O.C. DI UROLOGIA
  • PESCARA: DEMOLIZIONE DEL VILLINO "RINA", SRRIVA L'ESPOSTO DI ITALIA NOSTRA
  • AVEZZANO: CONSEGNATO UN NUOVO MEZZO ANTI INCENDIO ALLA PROTEZIONE CIVILE
  • DAL 5 ALL'8 NOVEMBRE TORNA IL "SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL"
  • PESCARA, PETTINARI SU ABBATTIMENTO 40 ALBERI: «IL BARATRO SI AVVICINA SEMPRE PIÙ»
  • APPROVATA STRATEGIA TERRITORIALE AUF TERAMO-VAL VIBRATA-COSTA, UNANIMI 25 COMUNI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): CONSEGNATI 14 ALLOGGI PUBBLICI RIQUALIFICATI
  • CHIETI: PREFETTURA, CONCLUSA RIUNIONE DEL COMITATO PROVINCIALE ORDINE E SICUREZZA
  • PESCARA: IL COMUNE ORDINA IL TAGLIO DI 40 ALBERI, SONO A RISCHIO CROLLO
  • ABRUZZO, MARIANI SU ULTIMO CONSIGLIO: «MI HANNO SPENTO IL MICROFONO PER ZITTIRMI»
  • L'AQUILA: 6 NOVEMBRE DE NICOLA PRESENTA EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • SULMONA: BEVANDE ALCOLICHE A MINORI, SOSPESA L'ATTIVITÀ DI UN LOCALE
  • ASL TERAMO: DISPONIBILI GLI ORARI DELLE VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE E ANTI COVID
  • ABRUZZO, GIULIANO (UGL): «SERVE MAGGIOR RISPETTO PER GLI OPERATORI SOCIOSANITARI»
  • TERAMO: IL 3 NOVEMBRE ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • NUOVA PESCARA, GIOVANI DEMOCRATICI: «SERVONO IDEE PER COSTRUIRE CITTÀ DEL FUTURO»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: ARRIVA PROGETTO TRA 6 ACCADEMIE DELLE BELLE ARTI
  • L'AQUILA: MIGRANTI ACCAMPATI DAVANTI ALLA PREFETTURA TRASFERITI IN CALABRIA
  • L'AQUILA: 3 MINORI VIVONO ISOLATI NEL VASTESE, LA PROCURA CHIEDE L'AFFIDAMENTO
  • SANOFI SCOPPITO (AQ): OGNI EURO INVESTITO IN RICERCA NE PRODUCE 3 PER LA COMUNITÀ
  • PESCARA: AREA URBANA FUNZIONALE, C'È IL 'SI' DEI VENTI COMUNI
  • CHIETI: OGGI SCIOPERO ALL'IKEA PROCLAMATO DALLA CGIL
  • CORROPOLI: NASCONDEVA IN CASA OLTRE 1,3 KG DI DROGA E DENARO CONTANTE. ARRESTATO
  • PAGANICA (AQ): 75ENNE SI UCCIDE IN STRADA CON UNA PISTOLETTATA. INDAGA LA POLIZIA
  • A VILLA ROSA DI MARTINSICURO (TE) INAUGURATA LA PRIMA CASA DELLA COMUNITA'
  • L'AQUILA: LIQUAMI IN VIA MONTE SALVIANO, PD CHIEDE SOLUZIONE ISTITUZIONALE
  • DONNE INGEGNERI E ARCHITETTI, NASCE A PESCARA LA PRIMA SEZIONE AIDIA DELL'ABRUZZO
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDI' 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • GDF: SCOPERTA TRUFFA DEL FOTOVOLTAICO DA 80 MLN, COINVOLTE PESCARA E TERAMO
  • L'AQUILA, DOMANI OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

Bonus sociale idrico in stallo da tre anni: il consigliere Blasioli interpella Ersi e Regione Abruzzo

Nei giorni scorsi ho inviato una missiva all'Ersi Abruzzo per ottenere delucidazioni in merito alla mancata erogazione dei bonus sociali idrici relativi alle annualità 2021, 2022 e 2023. Un'omissione che si ripercuote ovviamente sulle tasche...

Acerbo (PRC-UP): Governo tedesco legalizza cannabis, esempio da seguire

Mentre il governo italiano prosegue sulla strada dell'oscurantismo proibizionista, il governo tedesco ha approvato un disegno di legge che prevede la legalizzazione della cannabis per scopi ricreativi. Dovrebbe far riflettere gli oscurantisti...

Salario minimo, Rita Innocenzi: "Misura di civiltà, lavoratori sempre più poveri, evocare la contrattazione collettiva non basta"

Il salario minimo è una misura di civiltà, da sancire con una legge dello Stato, in un Paese, l'Italia, che ha gli stipendi più bassi d'Europa, e dove tante lavoratrici e tanti lavoratori, anche con un contratto a tempo pieno e...

L’Aquila: il 19 agosto artQ13 presenterà “Still Silent Dance” ChoeroScopic Park Dance Performance

Comunicato Stampa L'Aquila: il 19 agosto artQ13 presenterà “Still Silent Dance” ChoeroScopic Park Dance Performance Sabato 19 agosto artQ13 torna all'Aquila. Alle 18:30 all'interno del Parco del Sole verrà presentata la performance...

Film commission, Pd L’Aquila replica al sindaco Biondi

Finalmente, Biondi ha ritrovato la parola. Dopo mesi di silenzio imbarazzato, e imbarazzante, il Sindaco dell'Aquila - col suo solito livore - è intervenuto nel dibattito regionale ma non per difendere le legittime prerogative del...

Paolo Romano su Film_Commission

Uno degli obiettivi scritti nel programma di mandato 2022 di Biondi era la realizzazione della fondazione film commission a L'Aquila. Il capoluogo sarebbe diventato location e luogo di lavoro d'eccellenza per le produzioni cinematografiche,...

Fwd: Sindaco dell’Aquila su sede Film Commission

Una candidatura della più grande città d'Abruzzo - peraltro per una sede distaccata - non può certo essere condannata o considerata non legittima e non può essere confusa con una scelta compiuta e di visione sulla quale, al contrario,...

Abruzzo – legge salva tribunali, la nota di Liris e Sigismondi (FDI)

La storia della legge d'iniziativa regionale volta a salvare i tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto racconta che subito dopo l'approvazione da parte del Consiglio regionale, avvenuta nel mese di settembre del 2020, questa legge è...

Italia Viva: “Bene il lavoro di Paolucci. Rimangano questioni politiche non risolte. I nomi? Vengono dopo l’intesa politica e programmatica”

Bene il lavoro del Capogruppo Silvio Paolucci, sul tavolo del programma, ma rimango questioni note a tutti non risolte sul tavolo politico Lo afferma in una nota il coordinatore regionale di Italia Viva Camillo D'Alessandro È arrivato...

Padovani "L’Abruzzo arretra, è ora di cambiare "

A pochi mesi alle elezioni regionali è tempo di bilanci: il governo Marsilio deve essere valutato sulla differenza tra quanto promesso nel suo “Programma di mandato” e quanto effettivamente realizzato. La risposta è purtroppo semplice,...

Abruzzo – tribunali minori, la nota di Verrecchia (Fdi)

Sui Tribunali cosiddetti minori si concretizza, come anticipato, l'impegno del governo di centrodestra che consentirà di salvaguardare questi importanti presidi sul nostro territorio. Con la riforma che si intende portare avanti, quindi, in...

Realizzazione hangar Aeroporto dei Parchi, piena soddisfazione della Lega

Soddisfazione per la conclusione di un procedimento avviato sin dal primo mandato Biondi per la costruzione dell'aviorimessa da circa mille metri quadrati nella quale verranno assicurate le operazioni di manutenzione dei velivoli. I lavori...

Regionali, Italia Viva Abruzzo: "Si costruisce sui temi e non sui veti. Vale per tutti. Nodi ancora da sciogliere"

Una semplice domanda Cosa vuole fare la giunta dei Consigli territoriali di Partecipazione (CTP) ha prodotto uno stato confusionale della maggioranza davvero sconcertante? . Per noi la partecipazione è importante ed invece rischia di essere...

Edilizia residenziale pubblica alle forze dell’ordine, Giovani Democratici: “Da amministrazione Marsilio scelta esecrabile, si pensi a studentesse e studenti”

Comunicato stampa 09/08/2023 Edilizia residenziale pubblica alle forze dell’ordine, Giovani Democratici: “Da amministrazione Marsilio scelta esecrabile, si pensi a studentesse e studenti” La Regione Abruzzo decide di destinare ai...

PROVINCIA DELL’AQUILA, OLTRE 9 MILIONI STANZIATI PER INTERVENTI NELLA VALLE PELIGNA E NELL’ALTO SANGRO

COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DELL’AQUILA, OLTRE 9 MILIONI STANZIATI PER INTERVENTI NELLA VALLE PELIGNA E NELL’ALTO SANGRO In seguito all’approvazione da parte del Consiglio Provinciale dell’Aquila dell’aggiornamento del DUP...

API E VINO, COLDIRETTI ABRUZZO SODDISFATTA PER LE MISURE DI SOSTEGNO

Coldiretti abruzzo soddisfatta per le misure previste dal governo regionale All'indomani del decreto varato nel consiglio dei ministri del 7 agosto in cui sono previsti interventi a favore delle aziende colpite da peronospora, arriva un'altra...

Segnala