• TENSIONE DURANTE IL CONCERTO DI GAETANO CURRERI A TERAMO: SHOW INTERROTTO
  • CIVITELLA ALFEDENA: LUPA 'BRACCATA' PER UNO SCATTO, IL PARCO STRIGLIA FOTOGRAFI
  • ASSEGNATO EX AEQUO IL PREMIO MICHETTI EDIZIONE 2025
  • TERAMO: DETENUTE AGGREDISCONO UNA DOTTORESSA E LE SPENGONO LA SIGARETTA SUL VOLTO
  • L'AQUILA: IL COMUNE PASSA DAL CONVEGNO WWF SU ALBEROFOBIA AL CASO PARCO POLSINELLI
  • RIVISONDOLI (L'AQUILA): SCHIANTO TRA AUTO E BUS SULLA STATALE 17. DUE MORTI
  • GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA, 300 FIGURANTI APRONO IL CORTEO
  • SULMONA: MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, 51ENNE IN CARCERE
  • PESCARA, DRAGAGGIO DEL PORTO CANALE: TIMORI PD SU RISORSE E TEMPI DI INTERVENTO
  • XTERRA LAKE SCANNO: PRIMA VITTORIA IN ABRUZZO PER RICCARDO RIDOLFI
  • CASALBORDINO (CH): TENTANO UN FURTO IN CASA E AGGREDISCONO UNA COPPIA DI ANZIANI
  • L'AQUILA: WWF ABRUZZO CHIEDE CHIAREZZA SUL TAGLIO DI ALBERI NEL PARCO POLSINELLI
  • RINCARI ALIMENTARI 2025: PESO INSOSTENIBILE PER FAMIGLIE E PENSIONATI IN ABRUZZO
  • GIOSTRA DI SULMONA: ACCORDO CON ARABIA SAUDITA PER PROMOZIONE TURISTICO-CULTURALE
  • PROBLEMA INSABBIAMENTO PORTO PESCARA, PD: «SETTEMBRE VICINO, NESSUNA SOLUZIONE»
  • PESCARA: PIGNOLI «PIANO PC AGGIORNATO, PORTE VINCIANE GESTITE. RIFIUTI? SEGNALO»
  • ASSOCIAZIONI IN CAMPO PER EMERGENZA GATTI A TORTORETO: COMUNE E ASL SOTTO ACCUSA
  • TERAMO: DA’ IN ESCANDESCENZA DURANTE IL CONCERTO, SPACCA UNA BOTTIGLIA, È PANICO
  • STALLO POLIZIA LOCALE A L'AQUILA: VERINI E PADOVANI CHIEDONO UN COMMISSARIO AL TAR
  • GOLETTA VERDE: OTTIMA SALUTE PER IL LAGO SCANNO E DI BOMBA
  • CALCIO: PLIZZARI AL PESCARA? TRATTATIVA DIFFICILE, BARDI L'ALTERNATIVA
  • ABRUZZO: ASSESTAMENTO BILANCIO, PAOLUCCI (PD) «17MILIONI DI TAGLI IN PIÙ»
  • ABRUZZO: PER IL M5S «MARSILIO TAGLIA AGRICOLTURA E FUTURO, SANITÀ INGHIOTTE TUTTO»
  • PETIZIONE CONTRO LE MADRI DI TERAMO, PER IL PD ABRUZZO: «È UN ATTACCO IDEOLOGICO»
  • PESCARA: PER PETTINARI «ALLARME PER PARATIE ANTI-ALLUVIONE INUTILIZZABILI»
  • FRANA ROCCAMORICE E PASSOLANCIANO AL PALO: PER DI MARCO «PROMESSE MANCATE»
  • SANITÀ IN ABRUZZO: L'ASSESSORE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE STRATEGICA DELLA ASL 2
  • ALBA ADRIATICA (TE): MAXI RISSA SUL LUNGOMARE, DECINE DI RAGAZZI COINVOLTI
  • CROGNALETO (TE): SICUREZZA NELL’INNOVAZIONE, DOMANI A FRATTOLI L’EVENTO “000 FEST”
  • TORTORETO, L’ARPA SULLA BALNEAZIONE: “ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI"
  • ROSETO (TE). TEMPI LUNGHI PER IL RIPRISTINO DEL BORSACCHIO A 1.140 ETTARI
  • ASAPS, OBBLIGO ALCOLOCK A CONDANNATI PER UBRIACHEZZA
  • PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO, MUORE 53ENNE NEL PESCARESE
  • TAGLI ALL’AGRICOLTURA ABRUZZESE, PER RADICA (CITTÀ DEL VINO): «INSOSTENIBILI»
  • QUANTO CI COSTA LO STATO? IL 97% DELLE TASSE È "NASCOSTO" O PRELEVATO ALLA FONTE
  • GRAN SASSO: ALPINISTA RECUPERATO DAL CNSAS SUL CORNO PICCOLO

Università: Campitelli (LEGA), dal 1 agosto aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea a Lanciano

Dal primo Agosto è possibile iscriversi al primo corso di studi in Italia sul diritto dell'ambiente e dell'energia utile a formare e stimolare giovani talenti su una tematica attuale ed estremamente importante nel prossimo futuro su cui...

Comunità energetiche rinnovabili: Pochi fondi e troppo disinteresse dalla Regione Abruzzo. Taglieri (M5S) : “Centrodestra immobile"

Sulle comunità energetiche non c'è più tempo da perdere. Grazie alla legge del Movimento 5 Stelle, che porta la mia prima firma, l'Abruzzo si è dotato di uno strumento normativo importante che però non è mai stato attuato. Purtroppo il...

Lavoro, Verrecchia (FDI): domani al Senato emendamento Contact Center Tecnocall

Domani sarà discusso al Senato un emendamento dei senatori Guido Liris ed Etelwardo Sigismondi, su mia proposta, a salvaguardia dei lavoratori di Contact Center Tecnocall Srl, l'azienda che gestisce, dall'Aquila, l'assistenza clienti del...

MuNDA: Incontri sulla mostra "Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro" – giovedì 22 giugno, ore 17.00

Nell’ambito della mostra _ IL MAESTRO DI CAMPO DI GIOVE. RICOMPORRE UN CAPOLAVORO_ a cura di Federica Zalabra e Cristiana Pasqualetti, giovedì 22 giugno alle ore 17.00 incontro al Museo Nazionale d’Abruzzo sul_ Restauro delle tavolette...

Comunicato Stampa USB – sciopero FCA ATESSA 24 giugno 2023

Un altro sabato a regime straordinario alla FCA ITALY di Atessa per sabato 24 giugno che contestualmente ha adottato nuove saturazioni, aumentando nuovamente i ritmi e carichi di lavoro, manda in trasferta di 25 lavoratori nella vicina FCA...

Sostegno a Coldiretti contro fotovoltaico selvaggio

Italia Nostra concorde con COLDIRETTI: basta sacrificare la nostra sicurezza alimentare a quella energetica È vero, il fotovoltaico mangia il suolo fertile come denunciato ieri dal Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, in una lettera...

"Futuro e sostenibilità, soluzioni di sviluppo e ripopolamento", convegno di Realize a Fagnano Alto

COMUNICATO STAMPA “FUTURO E SOSTENIBILITÀ, SOLUZIONI DI SVILUPPO E RIPOPOLAMENTO”, CONVEGNO DI REALIZE A CORBELLINO DI FAGNANO ALTO L’AQUILA – “Futuro e sostenibilità, soluzioni di sviluppo e ripopolamento” è il tema della...

"Rocce, le donne e la storia": Lettomanoppello ricorda Rosa, Brigida e Filomena

Rocce. Le donne e la storia , la campagna culturale della libera associazione Terramadre , fa tappa a Lettomanoppello, in provincia di Pescara. Sabato, 24 giugno, alle 11,30, nel parco Santa Liberata, saranno ricordate Rosa, Brigida e...

Coldiretti Abruzzo: Piogge, è emergenza fitosanitaria

COLDIRETTI CHIEDE IMPEGNO FATTIVO Supportare gli agricoltori nel fronteggiare le conseguenze delle piogge incessanti, programmare soluzioni e contributi a sostegno delle produzioni di eccellenza compromesse dall’andamento climatico anomalo...

Abruzzo rete-ospedaliera, Verrecchia (FDI): "L’apprezzamento dei medici è il miglior attestato di fiducia"

Che il lavoro di riordino del sistema sanitario regionale portato avanti dal governo Marsilio sia più che apprezzato è confermato anche dagli autorevoli attestati espressi dal sindacato dei medici e dirigenti sanitari attraverso il...

CulturAQuila al Festival delle Città del Medioevo con "le Vie dell’Acqua", sabato 24 giugno

CulturAQuila al Festival delle Città del Medioevo con le Vie dell'Acqua , sabato 24 giugno L'Aquila, 19 giugno 2023 - A partire dal 21 giugno e fino al 25 giugno L'Aquila sarà al centro di un'importante manifestazione culturale:...

Osservazioni al progetto per una variante al tratto S. Pio_S. Gregorio della SS 17 dell’Appennino

I sottoscritti cittadini riunitisi nel Comitato per la valorizzazione dell'ambiente,del territorio e dei beni pubblici dopo aver esaminato gli elaborati pubblicati sul sito del Ministero vengono a far presente : 1) Di non condividere la...

ANAS, al via bando da 80 milioni di euro per indagini e attività ispettive dei ponti

Roma, 16 giugno 2023 Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) accresce la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di un bando di gara, del valore di 80 milioni di euro, per...

Bus dei parchi, Verrecchia (Fdi): C’è l’autorizzazione della Regione Abruzzo, si parte

Il bus dei parchi ha ricevuto oggi l'autorizzazione della Regione Abruzzo . Lo rende noto il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, che si è interessato alla tematica tesa a valorizzare il territorio...

L’Aquila – bandi per i contributi per i centri estivi

Fino al prossimo 30 settembre le famiglie con minori o bambine e bambini diversamente abili che frequentano o frequenteranno i centri estivi quest’anno, e le organizzazioni ed enti del terzo settore che allestiscono attività estive per...

Poligono di tiro Monte Stabiata: via libera da Conferenza dei servizi al Piano di Caratterizzazione

Passo in avanti per individuare un percorso condiviso in grado di coniugare la tutela degli ecosistemi esistenti e delle esigenze addestrative militari nell'area del poligono di tiro di Monte Stabiata. Ieri, nel corso della seduta della...

Segnala