Mentre la politica, come ciclicamente accade, è tornata a dividersi sulla patrimoniale mentre è in corso la discussione sulla manovra finanziaria 2026, uno studio della Cgia di Mestre riporta il discorso sul piano concreto dei dati e dei...
«Una manovra che sostiene chi lavora e chi produce, contribuendo alla crescita del Paese e mettendo al centro famiglie, lavoratori e imprese». Con queste parole il senatore di Fratelli d'Italia Guido Liris esprime piena soddisfazione in...
Continua a far discutere in Regione Abruzzo l'attacco hacker che colpì l'Azienda sanitaria locale Avezzano-Sulmona L'Aquila il 3 maggio del 2022 provocando un potenziale furto di materiale sensibile che ha coinvolto 10.631 utenti. A...
«L'Aquila è una città straordinaria, ma spesso sottovalutata o raccontata solo per il suo passato. Con questa piattaforma vogliamo cambiare prospettiva: raccontare la sua energia, la sua vita culturale e sociale, e renderla accessibile a...
Una denuncia netta e dai toni duri quella avanzata dal Segretario Nazionale UGL Salute, Gianluca Giuliano, e dal Segretario UGL Salute Abruzzo, Stefano Matteucci, che commentano con preoccupazione i dati illustrati dal presidente dell’Istat...
Profondo rammarico da parte della Cia Abruzzo per la decisione della Regione di ridurre la dotazione finanziaria del bando SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, passata da 15 a 10 milioni...
«Signor Sindaco, lei sa dove si trova Case Pente?» Si apre così la lettera aperta del Comitato per il Clima Fuori dal Fossile, storico protagonista della mobilitazione contro la costruzione del gasdotto e della centrale di compressione...
L'Abruzzo si trova al centro di una dinamica demografica che caratterizza in modo sempre più critico il Mezzogiorno italiano: lo squilibrio tra il numero di pensioni erogate e gli occupati attivi. Come evidenziato dai recenti studi...
Pubblichiamo di seguito il contributo della Professoressa di Restauro dell’architettura, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale (DICEAA) dell’Università degli Studi dell’Aquila, Carla...
Torna ad accendersi il dibattito attorno alla questione migratoria nel territorio aquilano. Dopo lo scontro politico scaturito, la scorsa settimana, dall’arrivo di 35 migranti nel comune dell’Aquila, il sindaco Pierluigi Biondi riapre la...
L’economia abruzzese chiude un 2025 di sostanziale stabilità, mostrando una notevole resilienza in un contesto globale segnato dalle incertezze. Secondo le analisi condotte dalla Banca d'Italia e sintetizzate nell'indicatore...
Dodici mesi di attività nel territorio per far emergere, avviare o sviluppare ulteriormente iniziative imprenditoriali nei territori montani di Fagnano Alto, Fontecchio, San Demetrio ne' Vestini, Secinaro e Tione degli Abruzzi, in provincia...