• A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

L’Aquila alla scoperta del miele, tra profumi e qualità

Dolce, profumato e sorprendentemente complesso, il miele è molto più di un semplice alimento. A L'Aquila il corso di analisi sensoriale promosso dall'Associazione Le Api nel Cuore , in collaborazione con la Onlus Antonio Padovani e...

Qualità della vita: L’Aquila al 56^ posto, unica “accettabile” del Sud

Per le province dell'Italia meridionale e insulare, soltanto L'Aquila si classifica nel gruppo 2 (accettabile), contro le due (Pescara e Teramo) censite lo scorso anno, nell'Indagine annuale sulla qualità della vita 2025 nelle province...

Sanità: Paolucci torna all’attacco sul deficit e risponde a Verrecchia

Dopo il duro confronto con l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì nei giorni scorsi, il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, torna all’attacco. Nel mirino, questa volta, finisce il...

Alluvioni, lo studio Univaq testimonia i rischi lungo il fiume Pescara

Un documento tecnico dettagliato, redatto dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila su incarico dell’Autorità di Bacino, conferma in modo netto la vulnerabilità idraulica delle aree lungo il fiume Pescara. Eppure,...

Propensione all’evasione fiscale: Abruzzo sopra la media nazionale

Mentre la politica, come ciclicamente accade, è tornata a dividersi sulla patrimoniale mentre è in corso la discussione sulla manovra finanziaria 2026, uno studio della Cgia di Mestre riporta il discorso sul piano concreto dei dati e dei...

Legge di Bilancio, Liris «Sostiene chi lavora e chi produce»

«Una manovra che sostiene chi lavora e chi produce, contribuendo alla crescita del Paese e mettendo al centro famiglie, lavoratori e imprese». Con queste parole il senatore di Fratelli d'Italia Guido Liris esprime piena soddisfazione in...

Attacco hacker Asl1: Paolucci e Pietrucci chiedono chiarezza sul rapporto con il garante della privacy

Continua a far discutere in Regione Abruzzo l'attacco hacker che colpì l'Azienda sanitaria locale Avezzano-Sulmona L'Aquila il 3 maggio del 2022 provocando un potenziale furto di materiale sensibile che ha coinvolto 10.631 utenti. A...

Promozione e turismo: nasce la piattaforma online L’AquilAQ.it

«L'Aquila è una città straordinaria, ma spesso sottovalutata o raccontata solo per il suo passato. Con questa piattaforma vogliamo cambiare prospettiva: raccontare la sua energia, la sua vita culturale e sociale, e renderla accessibile a...

Ugl Abruzzo: «In regione il 12,6% dei cittadini ha rinunciato a curarsi»

Una denuncia netta e dai toni duri quella avanzata dal Segretario Nazionale UGL Salute, Gianluca Giuliano, e dal Segretario UGL Salute Abruzzo, Stefano Matteucci, che commentano con preoccupazione i dati illustrati dal presidente dell’Istat...

Tagli ai fondi per gli investimenti produttivi agricoli: Cia Abruzzo «La Regione ripristini le risorse»

Profondo rammarico da parte della Cia Abruzzo per la decisione della Regione di ridurre la dotazione finanziaria del bando SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, passata da 15 a 10 milioni...

I NoSnam scrivono a Tirabassi: «Sindaco ci parli di Case Pente»

«Signor Sindaco, lei sa dove si trova Case Pente?» Si apre così la lettera aperta del Comitato per il Clima Fuori dal Fossile, storico protagonista della mobilitazione contro la costruzione del gasdotto e della centrale di compressione...

Abruzzo, la sfida demografica incombe: più pensionati che lavoratori

L'Abruzzo si trova al centro di una dinamica demografica che caratterizza in modo sempre più critico il Mezzogiorno italiano: lo squilibrio tra il numero di pensioni erogate e gli occupati attivi. Come evidenziato dai recenti studi...

Segnala