• PESCARA: BUCHE E ASFALTI A PEZZI. SCOPPIA L'IRA DEI CITTADINI E LE POLEMICHE
  • PESCARA: IN AUTO CON COLTELLI E SENZA PATENTE, IN DUE NEI GUAI
  • GASDOTTO SNAM: SABATO SI TORNA A PROTESTARE AL CANTIERE DI CASE PENTE
  • AVEZZANO: ENTRO APRILE L'INAUGURAZIONE DEL CENTRO DEL RIUSO DELLA CITTÀ
  • TRASACCO (AQ): SFONDA CITOFONO A MARTELLATE, INDAGANO I CARABINIERI
  • TRIBUNALI MINORI, DI PANGRAZIO: «FACCIA A FACCIA CON MINISTRO NORDIO ENTRO APRILE»
  • MIGLIORE TESI SUL TERREMOTO: DOMANI A L'AQUILA TORNA IL PREMIO AVUS 2009
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2026: BIONDI A CAPO DEL COMITATO DEI GARANTI
  • ANGSA E AUTISMO ABRUZZO INSIEME PER I DIRITTI DELLE PERSONE AUTISTICHE
  • ORDINE DEI GIORNALISTI: MARINA MARINUCCI ELETTA PRIMA PRESIDENTE DONNA
  • INFRASTRUTTURE, TRENI: MARTEDÌ TAGLIO DEL NASTRO PER I LAVORI DELLA ROMA-PESCARA
  • STADIO BONOLIS DI TERAMO: APPROVATO BANDO QUINQUENNALE PER LA GESTIONE
  • CHIUDE PER LAVORI IL BLOCCO PARTO A SULMONA: TIMORI DEL SINDACATO CONARATOS
  • L'INNOVAZIONE PRENDE IL VOLO: 58 MILIONI PER LE IMPRESE ABRUZZESI
  • LORENZO DATTOLI È IL NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO
  • L'AQUILA, CAVALLI MORTI E CANI ABBANDONATI: ANIMALISTI DENUNCIANO ORRORE
  • L'AQUILA. PERCOSSE ALLA CONVIVENTE, 40 ALLONTANATO DAI CARABINIERI
  • SULMONA. MORÌ DOPO UNA CADUTA DALLA BARELLA, SCAGIONATO SOCCORRITORE
  • COMUNI CRATERE 2009: RICOSTRUZIONE PRIVATA AL 71%, PUBBLICA AL 49%
  • ALTO SANGRO, LA DENUNCIA DI CGIL: «CRONICA CARENZA DI MEDICI DEL 118»
  • GIULIANOVA: CONTINUANO I FURTI DI RAME E BENZINA
  • MARTINSICURO, RAPINA IN VILLA: APERTE LE INDAGINI. BASISTA MASCHERATO DA OPERAIO
  • TERAMO: INAUGURATA PANCHINA ROSSA A VILLA MOSCA PER ESTER PASQUALONI
  • TERAMO, DIRETTORE SANITARIO ASTE: «SERVONO INVESTIMENTI PER OSPEDALE VETERINARIO»
  • SULLA A 14 DUE POLIZIOTTI FERITI MENTRE INSEGUONO UN LADRO DI AUTO
  • LANCIANO: PREVISTI 40MILA PELLEGRINI AD APRILE, «PRONTI AD ACCOGLIERLI»
  • QUARTIERE SANTA MARIA A CHIETI: DOPO LE FRANE CONFRONTO SINDACO-MUSUMECI
  • CASTEL DI SANGRO PIANGE IL DOTTOR FIOCCA. OGGI I FUNERALI
  • AVEZZANO: VUOLE ACCOLTELLARE IL FRATELLO, ARRESTATO
  • AVEZZANO: FOTO HARD CON MINORI, 56ENNE INCASTRATO DALLA VITTIME
  • IL ROTARY CLUB DELL'AQUILA DONA UN DEFIBRILLATORE AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
  • UNIVERSITÀ L'AQUILA, IL RETTORE ALESSE: «ATENEO IN BUONA SALUTE»
  • COMUNE L'AQUILA: COCOCCETTA E SANTELLA LASCIANO FORZA ITALIA
  • MANCINI NUOVO QUESTORE DELL'AQUILA: «AL LAVORO PER PROTEGGERE LA CITTÀ»
  • PESCARA: AL VOLANTE UBRIACHI E CON CELLULARI. SEI PATENTI RITIRATE IN UNA NOTTE
  • PESCARA: BUS ELETTRICI AL PALO, L'OBIETTIVO È IL DEBUTTO IN APRILE
  • «SE NON MI RICOVERATE MI AMMAZZO», A PESCARA PAZIENTE PSICHIATRICO IN TRIBUNALE
  • AUMENTO IRPEF: OGGI E DOMANI GIORNI DECISIVI CON AUDIZIONI E MOBILITAZIONI
  • MALTEMPO: VORAGINE INTERROMPE LA VIA VERDE, PAURA A VASTO E LANCIANO
  • MALTEMPO IN ABRUZZO TRA FRANE E FANGO: CONTRADE ISOLATE IN VAL PESCARA
  • SISMA 2009, RIBALTATA SENTENZA CHOC: «NESSUNA RESPONSABILITÀ DELLE VITTIME»
  • CHIETI: ALCOOL E RISSE, ALLONTANATI TRE GIOVANI DALLA MOVIDA
  • I DAZI USA PESANO SUI ANCHE SUI VINI ABRUZZESI. PREOCCUPAZIONE DEL CONSORZIO
  • PESCARA: CHIDE INTERVENTO DEL 118 E AGGREDISCE L'INFERMIERE. ARRESTATO
  • FRANCAVILLA AL MARE: UOMO AGGREDITO DAL SUO PITBULL, FERITO ALLA TESTA
  • BUCO SANITÀ IN ABRUZZO: CHIUSE LE AUDIZIONI, IN ARRIVO LE PROTESTE
  • L’ABRUZZO CAPITALE DEL PARACICLISMO: LA NAZIONALE ITALIANA IN RITIRO A ROSETO
  • PESCARA: PINETA DANNUNZIANA, ATTESO OK PER ABBATTIMENTO DI 6 ALBERI PERICOLANTI
  • VENT'ANNI FA MORIVA PAPA WOJTYLA, IL GIGANTE DELLA FEDE CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • TERRORISMO, DOMANI ALL'AQUILA AL VIA PROCESSO A TRE PALESTINESI
  • AVEZZANO: COMUNE DENUNCIA «LAVORI AL PALO DEL TERMINAL TUA»
  • RICERCA E INNOVAZIONE: 58 MILIONI PER LE IMPRESE ABRUZZESI
  • OSPEDALE DELL'AQUILA, PAZIENTI AL FREDDO E ASCENSORI GUASTI
  • 5 APRILE, FIACCOLATA PER LE VITTIME DEL SISMA: DIRETTA LAQTV A PARTIRE DALLE 21.15

Link: “Posti letto per gli studenti sono pochi e inadatti”

Il Coordinamento Universitario Link è intervenuto duramente sulla vicenda del servizio di residenzialità fornito oggi nella città dell'Aquila, giudicando decisamente esigui gli alloggi ei servizi ad oggi garantiti per questo anno. Sono...

L’export abruzzese cresce del 12,1% nel primo semestre del 2023

Abruzzo quarta regione italiana per incremento dell’export. Lo rivela lo studio realizzato per conto della CNA Abruzzo da Aldo Ronci su dati Istat e Coeweb, che mostra come nel primo semestre del 2023 l’export abruzzese sia cresciuto...

Presentato il sistema d’allarme IT-Alert, il 26 settembre test in Abruzzo

Un sistema di allarme pubblico che consenta alla Protezione Civile di avvertire la popolazione in caso di gravi emergenze o eventi catastrofici. Non si tratta di un'utopia, bensì del IT-Alert, il cui funzionamento è stato illustrato stamane...

Galletti (Asbuc) denuncia la condizione del bestiame in quota

L'emergenza idrica, sui pascoli del Gran Sasso aquilano ha trasformato gli specchi d'acqua, fondamentali per l'abbeveraggio del bestiame, in pericolosi pantani. È così è accaduto che un bovino è rimasto imprigionato nel fango del lago...

Castel di Sangro, 126° anniversario della tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone

Si è celebrato questo pomeriggio a Castel di Sangro il 126° anniversario dalla fondazione, nel 1897, della tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone. Ci hanno tenuto a presenziare all'evento il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il...

Agrifood sostenibile Abruzzo: i grandi formaggi all’evento “Cheese” di Bra

La Regione Abruzzo per la prima volta alla vetrina internazionale di Cheese, il più grande evento mondiale dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow Food e dalla città di Bra, in Piemonte: in particolare, l'Assessorato...

L’Apicoltura Luca Finocchio porta l’Abruzzo sul tetto del mondo

Nuove, importanti affermazioni per l’Apicoltura Luca Finocchio, alla 45a  Settimana del miele, la mostra mercato internazionale tenutasi dall’8 al 10 settembre a Montalcino (Siena). L’azienda, che ha sede a Tornareccio, conferma...

Prevenzione e cura dei tumori: confronto tra luminari a L’Aquila

L'Università dell'Aquila sarà sede di un importante evento scientifico sulle nuove prospettive di ricerca nella lotta al cancro. Il convegno, dal titolo Progressi all'avanguardia nella nostra lotta contro il cancro. La scienza come...

“Settimana europea della Mobilità”: a L’Aquila cinque giorni di attività

L'Aquila aderisce alla Settimana Europea della Mobilità 2023 promossa dalla Commissione Europea sulla Mobilità Urbana Sostenibile che si terrà dal 16 al 22 settembre, al fine di incoraggiare la cittadinanza all'utilizzo della mobilità...

Sicurezza cure e Alzheimer, Fontana Luminosa in arancione e in viola

La Fontana Luminosa si colorerà di nuovo a sostegno di due importanti ricorrenze, finalizzate alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica e della solidarietà. A partire dalla mezzanotte di sabato 16 settembre e per le 24 ore...

Prato di Collemaggio di nuovo chiuso, PD “Eravamo stati facili profeti”

Il Partito Democratico dell'Aquila , dopo le polemiche del palco di Collemaggio che hanno animato la città, a Perdonanza finita muove le sue critiche riguardo la gestione del prato antistante la Basilica. A dir la verità è il prato stesso...

Mobilità sostenibile, L’Aquila riceve la bandiera di Comune Ciclabile 2023

L'Aquila ha ricevuto, stamattina, la bandiera di Comune Ciclabile 2023 da parte della sezione locale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, “FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS. La cerimonia di consegna è avvenuta...

A Sulmona il convegno “Comunità energetiche rinnovabili, solidali e di pace”

Si svolgerà a Sulmona, venerdì 15 settembre dalle ore 17.30, Presso l'Auditorium del Centro pastorale diocesano in Viale Roosevelt 10, il convegno “Comunità energetiche rinnovabili, solidali e di pace”. L’evento è stato...

In Abruzzo meno incidenti sul lavoro ma raddoppiano le morti bianche

Sono stati diffusi dall'INAIL nei giorni scorsi i dati relativi al periodo gennaio- luglio degli incidenti e infortuni sul lavoro. Da questi ultimi emerge un quadro che vede un calo del numero degli incidenti del 30%. Se infatti nel nei primi...

A Pescina in 1500 per la tutela dell’orso “Ora i fatti”

Nella giornata di ieri a Pescina si è svolta la manifestazione Salviamo l'orso indetta per ricordare l'orsa Amarena, brutalmente uccisa a colpi di fucile e per difendere la tutta la fauna selvatica. Il corteo, seguito da circa 1500...

Emergenza idrica pascoli: Asbuc Paganica-S.Gregorio chiede aiuto

Un contributo economico per trasportare acqua nei pascoli montani, del Gran Sasso aquilano, e fare così fronte alla  grave emergenza rappresentata dalla crisi idrica che, complice un'estate particolarmente torrida, ha gravemente...

Segnala