• DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • MINORE SCOMPARSO A COLLEATTERRATO RITROVATO A TERAMO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • GRAN SASSO: INTESA CTGS-GDF PER PRESIDIO DEL SOCCORSO ALPINO A CAMPO IMPERATORE
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • TERAMO: RITROVATO IL BAMBINO DI 10 ANNI SCOMPARSO IERI. E' IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Autonomia differenziata: Marsilio interviene su infrastrutture e scuole

Da Montecitorio il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha lanciato un appello per ottenere maggiori risorse per i collegamenti infrastrutturali del paese, così da contrastare l'isolamento infrastrutturale dell'Abruzzo, che il...

Giornata autismo, in blu la scuola dell’infanzia di Poggio Picenze

La scuola dell'infanzia di Poggio Picenze (L'Aquila) in prima linea per la sensibilizzazione. In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ieri sera, l'edificio scolastico è stato illuminato di blu per la...

Abruzzo tra le regioni più performanti per assorbimenti naturali di CO2

Una quota di assorbimenti naturali di emissioni di CO2 in rapporto alla superficie tra le più alte d’Italia, che contribuisce a ridurre l’impronta di carbonio della regione. Una performance positiva del settore agricolo, la cui quota...

Pienone nei ristoranti aquilani a Pasqua, tra piatti tradizionali e rivisitazioni. A Pasquetta vince la scampagnata all’aperto

Se Pasqua e Pasquetta sono occasione per trascorrere del tempo famiglia e fare scampagnate in compagnia, sono in tanti coloro che decidono di trascorrere queste giornate di festa seduti al tavolo di un ristorante. Buoni numeri sono,...

Sirente Velino: messa in sicurezza e riorganizzazione dei sentieri

Messa in sicurezza, riqualificazione, manutenzione e informazioni sui sentieri del Parco Sirente Velino. Grazie alla collaborazione con le sezioni territoriali CAI, sul sito si potranno trovare tutte le informazioni su apertura e...

Disastri colposi: le proposte del “Noi non dimentichiamo” alla Camera

Il Coordinamento nazionale “Noi non dimentichiamo” (che riunisce i parenti delle vittime delle maggiori stragi italiane, dal Ponte Morandi a Viareggio, da San Giuliano di Puglia a Rigopiano, dall’Aquila alla Torre piloti di Genova ed...

Parco della Maiella: avviato iter per rimodulazione dei confini

Al via l'iter amministrativo per la rimodulazione e revisione dei confini del Parco Nazionale della Maiella. È quanto deliberato nel corso dell’ultimo Consiglio Direttivo, tenutosi il 30 gennaio 2024 a seguito della proposta del...

Consiglio comunale: Ianni lascia Forza Italia e aderisce al Gruppo Misto

Muta ancora una volta la geografia del Consiglio comunale aquilano. A cambiare gruppo consiliare è infatti la consigliera di maggioranza Maria Luisa Ianni, che lascia il gruppo di Forza Italia e aderisce al Gruppo Misto. La comunicazione...

Abruzzo e longevità: Marco Marsilio al “Milan longevity summit”

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato questa mattina al Milan longevity summit. Riscrivere il tempo Scienza e Miti nella corsa alla Longevità . Un evento di portata internazionale che ha visto in questi...

Nella chiesa di San Giovanni Battista trovate due sepolture infantili del XVII secolo

La ricostruzione post sisma, sopratutto quella legata alle strutture religiose, riserba sempre delle scoperte interessanti. E' stato cosi per la Chiesa di San Giovanni Battista nella frazione aquilana di Camarda, dove durante le opere di...

Marinelli (Pd) “Dopo le elezioni ferite aperte e promesse da mantenere”

Terminata la campagna elettorale e passate le elezioni regionali il segretario regionale del PD Abruzzo, Daniele Marinelli, solleva questioni urgenti che richiedono risposte immediate e azioni concrete da parte del nuovo governo...

Elezioni europee: Biondi smentisce ogni tipo di candidatura

Passate le elezioni regionali la successiva isola elettorale che si vede all'orizzonte è quella delle elezioni europee, fissate per giugno 2024. Le voci di corridoio e i rumors in vista delle europee paventano una possibile candidatura al...

Reti ospedaliere tempo-dipendenti, Abruzzo tra 13° e 18° posto

L'Abruzzo oscilla tra il tredicesimo e il quartultimo posto tra le regioni d'Italia classificate per le reti ospedaliere tempo-dipendenti (nello specifico cardiologia d'emergenza, ictus e emergenza-urgenza), ossia le strutture per patologie...

Pd su sicurezza: “Illuminare i tanti luoghi bui di questa città”

Quanto avvenuto a L'Aquila lo scorso venerdì sera in via Fortebraccio continua a far discutere e a tener al centro del dibattito pubblico il tema della sicurezza. Proprio su tale vicenda e sulle dinamiche da essa innescate è intervenuto...

MasterClass 2024: la fisica e l’ingegneria d’avanguardia al centro del secondo seminario

Il secondo seminario del programma MasterClass 2024, ospitato ieri dall'Università degli Studi dell'Aquila, ha segnato un altro significativo passo avanti nella missione di promuovere e divulgare l'eccellenza formativa e la ricerca...

Gran Sasso in rosa per il Giro d’Italia, SOA: “Fattore di disturbo, ci pensa già la natura”

Il Gran Sasso si tinge di rosa naturalmente all'imbrunire, perché non presentare la nostra montagna con i colori naturali, questi sì unici al mondo? . Questa la proposta della Stazione Ornitologica Abruzzese che ha depositato ieri le...

Segnala