• TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • PESCARA: D'INCECCO (LEGA) «POSTICIPARE AUMENTO TARIFFE AREA DI RISULTA AL 2026»
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • PESCARA, OGGI PROTESTA DEI COMMERCIANTI: VETRINE BUIE CONTRO IL CARO POSTEGGI
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Vertenza Aura, i lavoratori: «La proprietà rispetti i patti»

La vertenza Aura Materials sarà al centro di un incontro, in programma a Pescara il prossimo 24 settembre, convocato dall'assessore regionale a Lavoro ed Attività produttive Tiziana Magnacca. I lavoratori di Aura Materials (realtà...

Acquifero del Gran Sasso: Morelli e Manetta «necessaria un’unica regia»

L’acqua del Gran Sasso, risorsa primaria e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, torna al centro del dibattito. L’ingegnere Giorgio Morelli e il geologo Mauro Manetta, da anni impegnati nella tutela del fragile...

Sulmona, 12enne denuncia violenza: gli interventi della politica

Il territorio abruzzese è stato scosso dalla notizia, proveniente da Sulmona, di una ragazzina di 12 anni che ha trovato il coraggio di denunciare una presunta violenza sessuale subita da un 14enne e un 18enne. I due, secondo le indagini,...

Guardando alle comunali del 2027: L’Aquila è una città di destra?

«Settembre andiamo. È tempo di migrare». Il celebre verso del Vate abruzzese ben si addice al ritorno alla normalità dopo l’estate: i Cantieri dell’Immaginario, la Perdonanza Celestiniana, il Jazz sono ormai alle spalle; le scuole...

Poligono di tiro nel Comune di Pizzoli: una storia complicata

Nel 2019 il Comune di Pizzoli ha autorizzato la realizzazione di un poligono di tiro a cielo aperto nella ex cava di inerti, situata di fronte all’area archeologica di Amiternum e a pochi metri dal centro abitato di S. Vittorino. Questa...

Morti sul lavoro: vittime in aumento dell’+8,4%

L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più a rischio infortuni mortali sul lavoro. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega, guidato dall’ingegnere Mauro Rossato, il territorio abruzzese è entrato...

Dieci anni di onde gravitazionali: il contributo del Gssi

Il 14 settembre 2015 un sussurro cosmico raggiunse la Terra, portando con sé la firma della collisione tra due buchi neri avvenuta 1,3 miliardi di anni fa. Per la prima volta l’umanità riuscì a captare direttamente le onde...

Il sindaco di Aielli incontra la futura ambasciatrice di Palestina

Il sindaco del Comune di Aielli, Enzo Di Natale, è stato ricevuto ufficialmente a Roma dalla prossima ambasciatrice della Palestina in Italia, Mona Abuamara. Un riconoscimento importante e soprattutto dall'alto valore simbolico, ottenuto...

Export: l’Abruzzo segna il +10,1% nei primi sei mesi del 2025

Nel secondo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il Nord-est (-2,4%) e una più ampia contrazione per il Sud e Isole (-14,4%). È...

Dal Gran Sasso a Montebello: la montagna ha davvero bisogno di nuove ferrate?

Stiamo antropizzando troppo la montagna, così come abbiamo fatto con i luoghi urbani? È la domanda che si pone l'associazione internazionale Mountain Wilderness, impegnata da anni nella tutela degli ultimi spazi incontaminati e nella...

Fondi per le strade fermi, opposizione all’attacco: «Inerzia inaccettabile»

I 22 milioni di euro annunciati a fine luglio dall’amministrazione comunale per interventi sulla viabilità restano, a oggi, bloccati. A denunciarlo sono i capigruppo di Alleanza Verdi Sinistra, Lorenzo Rotellini, e di L’Aquila Nuova,...

Turismo estivo: Abruzzo al top per presenze online e attrattività montana

L'Abruzzo, con una percentuale del 47,37%, è tra le regioni che nel mese di agosto hanno registrato tassi di saturazione sulle piattaforme online (Ota) più elevati rispetto alla media nazionale. Insieme alla nostra regione anche le...

Incidenti sul lavoro: Abruzzo ancora in fascia arancione, Chieti maglia nera

Gli infortuni sul lavoro aumentano anche in estate, con 607 vittime totali da gennaio a fine luglio. Nello specifico, si contano 437 infortuni mortali in occasione di lavoro e 170 in itinere. I dati sono forniti dall'Osservatorio Sicurezza...

Capitale della Cultura, ma quasi 4mila studenti ancora nei Musp

Tra pochi giorni prenderà il via il 17° anno scolastico post-sisma a L’Aquila. Una data che, per quasi 4.000 studenti del capoluogo, ancora una volta, non segnerà il ritorno in una scuola vera e propria: le lezioni si svolgeranno ancora...

Sanità: Fondazione Gimbe, sui Lea Abruzzo ancora inadempiente

Solo 13 regioni italiane raggiungono gli standard per l'erogazione delle cure essenziale garantite dal Sistema Sanitario Nazionale. Tra queste, ancora una volta, non c’è l’Abruzzo che risulta inadempiente nell’area della prevenzione e...

Siti sessisti, Pezzopane: «Anche io ho denunciato, ma occorre rivoluzione culturale»

C'è anche la consigliera comunale dell'Aquila e attivista per i diritti delle donne Stefania Pezzopane tra le donne finite loro malgrado sul forum phica.eu , sito in cui venivano pubblicate foto senza consenso, in situazioni intime o meno,...

Segnala