• AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • TRIBUNALE L'AQUILA: IL COMUNE APPROVA PROGETTO PER LAVORI DEL NUOVO BAR
  • TORTORETO (TE): AMMINISTRAZIONE ASSENTE E PROPOSTE IGNORATE. OPPOSIZIONE ATTACCA
  • SABATO A ROCCA DI MEZZO (AQ) "URBI E TORBI", EVENTO SUI VINI ABRUZZESI
  • WEEKEND DI MUSICA A SAN VALENTINO (PE) CON LA FESTA DELLE CANTINE
  • INCIDENTE A NERETO (TE): AUDI CONTRO PANDA. FERITE 4 PERSONE
  • TERAMO «CITTÀ BUIA» E I COMMERCIANTI METTONO FARI PER LA SICUREZZA
  • LANCIANO (CH): NASCE LA SCUOLA PER GENITORI. IN CATTEDRA MEDICI E PSICOLOGI
  • VASTO, FAMIGLIA NEL BOSCO. IN 10 DAL GIUDICE: «I BIMBI STANNO BENE»
  • ASL CHIETI: 18 MILA UTENTI PRENOTANO PRESTAZIONI SANITARIE E NON SI PRESENTANO
  • STRADE DISSESTATE E BUCHE: UN MUTUO DA 1,5 MILIONI PER GLI ASFALTI A CHIETI
  • PESCARA: ARRIVANO 1,5 MILIONI PER SOSTITUIRE I GIOCHI INUTILIZZATI NEI PARCHI
  • PARCHEGGIO GOLENA SUD A PESCARA OFF LIMITS PER SETTIMANE
  • FONDI RESTART, IL PD AQUILANO ALL'ATTACCO: «SOLDI NON ALLE IMPRESE MA AGLI EVENTI»
  • NUOVO SOTTOPASSO A MONTICCHIO (AQ): VIA LIBERA AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ
  • VERONICA PIVETTI APRE LA STAGIONE DEL TSA DELL'AQUILA. SPETTACOLO SULLE DONNE
  • CHIETI È IL PRIMO COMUNE IN ABRUZZO CON L'ASSESSORE ALLA GENTILEZZA. È ZAPPALORTO
  • AMIANTO E RIFIUTI AL CIMITERO DI FRANCAVILLA (CH): ACCUSE DI CORRUZIONE DAL PM
  • TERAMO: RICOVERI IN AUMENTO NEL 2024. LA MOBILITÀ PASSIVA RESTA ELEVATA
  • PORTO DI PESCARA, A PRIMAVERA PARTIRANNO I LAVORI PER IL MOLO NORD
  • «ECCESSO DI POTERE DEL GIUDIZIO». TAR PESCARA ANNULLA BOCCIATURA DI UNO STUDENTE
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO MARESCIALLO
  • ALLARME ROSSO AL PUNTO NASCITA DI SULMONA: RESTANO SOLAMENTE DUE GINECOLOGI
  • AVEZZANO, ELEZIONI 2026: ITALIA VIVA SI APPELLA ALLA COESIONE
  • TAGLIACOZZO (AQ): GETTA ALCOL NEL CAMINO, SI USTIONA RAGAZZO DI 15 ANNI
  • NUOVO CANTIERE SULLE STRADE DEL FUCINO: OLTRE 1 MILIONE PER LE PROVINCIALI 21 E 22
  • BIBLIOTECA DELL'AQUILA ANCORA CHIUSA DA MESI: L’APPELLO DELLO STORICO D’ANTONIO
  • SOTTOSERVIZI A CAMPO IMPERATORE, RIPARTE IL PROGETTO ATTESO DA TEMPO
  • FORCONA (AQ): IN ARRIVO 2,6 MILIONI PER RISCOPRIRE L’ANTICA CITTÀ ROMANA
  • L'ISTITUTO “MICARELLI” DELL'AQUILA VA DAL PAPA: GIORNATA DI FEDE E GIOIA
  • CRAC PIEMME AUTO, ASSOLTO L’EX PRESIDENTE DEI COMMERCIALISTI VINCENZO MERLINI
  • L'AQUILA: MAXI INCHIESTA ANTI-DROGA, 4 A PROCESSO. TRENTASEI PERSONE ALLA SBARRA
  • L'AQUILA: PROGETTO CASE DI BAZZANO ANCORA IN FIAMME NELLA NOTTE. ENNESIMO ROGO
  • STRAGE DI NASSIRIYA: CERIMONIA A CHIETI PER COMMEMORARE IL CARABINIERE LATTANZIO
  • PRONTI 30 MILIONI PER AIUTARE 14.500 FAMIGLIE: PESCARA È CITTÀ CON PIÙ PERCETTO
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE IMPRESE: DA DOMANI VIA A PESCARA A "INNOVAZIONI"
  • BARISTA AL LAVORO 18H AL GIORNO E SORVEGLIATA DA UNA WEBCAM: INDAGINI A SULMONA
  • ABRUZZO AL SECONDO POSTO IN ITALIA PER GIOCATE PRO-CAPITE, SPESE A 3.319 EURO
  • IL 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO IL PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA
  • COLIBRÌ L’AQUILA: IL 14 NOVEMBRE UN NUOVO INCONTRO CON IL PROF. ANTONELLO CICCOZZI
  • L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELL'AQUILA DA IL BENVENUTO A 47 NUOVI ISCRITTI
  • GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: APERTI DUE CONCORSI PER ALLIEVI E BANDA MUSICALE
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO A GIOVANI AGRICOLTORI»
  • SICUREZZA STADALE AD AVEZZANO: IN 10 MESI DIMEZZATI GLI INCIDENTI AUTOMOBILISTICI
  • ROSETO (TE): 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO
  • IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO APRE PER PROTESTA LA SALA POLIFUNZIONALE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI ABRUZZO: AUMENTANO ORE DI CIG PER AUTOMOTIVE E ELETTRONICA
  • MIGRANTI: IN 40 TRAFERITI DA L’AQUILA VERSO LA BASILICATA
  • VASTO: CONSUMO DI SUOLO RECORD, IL FORUM H2O ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE MENNA
  • CERCHIO (AQ): AGGREDÌ IL VICESINDACO, IMPOSTO BRACCIALETTO ELETTRONICO A UN 43ENNE
  • INTERVENTO DI 4 ORE PER IL PALESTINESE TRASFERITO AL SAN SALVATORE DELL'AQUILA
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI D'ITALIA
  • TERAMO: ALLARME PER LE MOROSITÀ DEI INQUILINI CHE VIVONO IN AFFITTO
  • PESCARA, PD: «L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA TORNI AD USO PUBBLICO»
  • OSPEDALE DI VASTO: LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCA 105 MILIONI PER IL NUOVO PRESIDIO
  • L'AQUILA: DISPOSTO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER IL 56ENNE DELLE MICROCAMERE

Abruzzo: più di un milione di euro a genitori di minori con disabilità

Il genitore familiare che assiste il minore affetto da malattie rare e in condizione di disabilità potrà contare su un contributo economico in grado di valorizzare il lavoro di assistenza. Anche per il 2025, come annunciato dal...

Tutela animali: Lndc, «Ridotte garanzie di benessere in canili e rifugi abruzzesi»

Lndc Animal Protection ha inviato una lettera al consigliere regionale dell'Abruzzo Massimo Verrecchia per chiedere chiarimenti in merito agli emendamenti alla Legge Regionale n. 47/2013, che disciplina la tutela degli animali di affezione...

Consiglio regionale, Mariani: «Hanno voluto zittirmi»

«Ho preferito far passare un paio di giorni dall’ultimo Consiglio regionale, facendo decantare i temi dell’ennesima “legge omnibus” portata in Aula tra mille spaccature della maggioranza, per raccontare agli abruzzesi ciò che di...

Fornitura protesi: Asl1 prima in regione con gestione informatizzata

Tempi più rapidi nell’esame delle richieste di protesi e ausili sanitari degli utenti grazie a una nuova gestione informatizzata della Asl 1 Abruzzo. Da lunedì prossimo 3 novembre, infatti, saranno attive le nuove procedure del servizio...

Progetto “Bimm”: droni sul Sirente Velino per studiare e proteggere biodiversità

Droni che sorvolano le montagne del Sirente Velino per studiare e proteggere la biodiversità: è questa l’immagine che racconta il progetto “BIMM – Biodiversity Integrated Multi Monitoring”, presentato questa...

Cer: Confcommercio Abruzzo lancia la sfida per la regione

In Abruzzo sono attive oltre 50 comunità energetiche rinnovabili. Molte offrono la possibilità di aderire, come consumatori o produttori di energia rinnovabile, con l'obiettivo di ridurre i costi energetici e destinare i risparmi a...

Patto per l’Abruzzo: «Maggioranza si spacca su emendamenti finanziari»

«Si spaccano le forze politiche di maggioranza nel corso della I Commissione consiliare che è stata chiusa anticipatamente dal Presidente D'Incecco senza licenziare tutti i punti all'ordine del giorno. La seduta odierna ha espresso i pareri...

Pdl su merito universitario e immagine Abruzzo: ok da Commissioni in Regione

Il progetto legge a firma Sospiri, Scoccia, De Renzis e Blasioli, su  Interventi regionali in favore delle attività di partecipazione ed informazione sul funzionamento degli organi regionali, a sostegno del merito e della ricerca in ambito...

Aggressioni a sanitari: risoluzione di Fdi a tutela del personale Asl

«Ho depositato, oggi, in Consiglio regionale una nuova risoluzione per rafforzare la tutela dell'incolumità e della sicurezza del personale sanitario in Abruzzo, attraverso l'introduzione di dispositivi tecnologici di protezione individuale...

Consumo suolo: Abruzzo sotto la media nazionale, L’Aquila virtuosa

Il consumo del territorio in Abruzzo è al di sotto della media nazionale e si attesta al 5,05%. La media nazionale è invece del 7,17 %,. Tra le province Pescara ha il record negativo che supera anche la media nazionale con il 7,27 % a...

Credito alle imprese, Abruzzo in crescita: bene Chieti, ultima L’Aquila

Ripresa del credito alle imprese in Italia, dopo 28 mesi consecutivi di costante calo. Fino a luglio il totale è infatti cresciuto di 5,5 miliardi di euro (+0,9%), raggiungendo in termini complessivi la quota di 647 miliardi. Il dato,...

Abruzzo: da gennaio ad agosto scomparse 438 persone

In Abruzzo, dal 1974, anno in cui è iniziato il censimento nazionale, sono scomparse 1.352 persone, mai ritrovate. Nel periodio gennaio-agosto 2025, le denunce di scomparsa sono state 438, il 10,3% in più rispetto all'anno scorso, mentre...

Smi Abruzzo: firmato l’accordo integrativo regionale per il 118

«Dopo dieci mesi di duro lavoro firmato l'Accordo integrativo regionale per il 118 Regione Abruzzo». Lo afferma in una nota la segreteria regionale abruzzese del Sindacato Medici Italiani (Smi), che parla di un buon accordo ,...

Da Sulmona a Belem, un incontro preparatorio verso la Cop 30

Prosegue in provincia dell'Aquila il percorso preparatorio verso la Cop 30, la Conference of Parties, ovvero la Conferenza delle parti delle Nazioni Unite che ogni anno riunisce i rappresentanti di tutti i Paesi per discutere delle strategie...

Punto Digitale Facile: Abruzzo tra le cinque regioni più virtuose

L'Abruzzo è una delle cinque regioni più virtuose a livello nazionale nell'attuazione della misura del Pnrr Rete dei servizi di facilitazione digitale con l'attivazione, in virtù di un investimento di 3 milioni di euro, di 68 punti di...

I Giovani Democratici abruzzesi a Roma con la Cgil

Anche i Giovani Democratici d’Abruzzo hanno preso parte alla manifestazione “La Democrazia al Lavoro” organizzata oggi a Roma dalla CGIL, per protestare contro la manovra economica del Governo Meloni e chiedere un cambio di rotta nelle...

Segnala