• IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Olio extravergine abruzzese diventa Igp: soddisfazione della Cia

L'olio extravergine d'oliva abruzzese si appresta a ricevere un prestigioso riconoscimento: l'Indicazione Geografica Protetta (IGP). La proposta per l'istituzione di questo marchio è stata fortemente voluta dalla Cia Agricoltori...

Cooperative di comunità: ad Aielli la terza edizione del Festival

Si terrà ad Aielli, da venerdì 12 a domenica 14 luglio, la terza edizione del Festival delle cooperative di comunità d'Abruzzo. Dibattiti, incontri, confronto di esperienze comuni, divertimento e convivialità sono gli ingredienti di...

Cocaina da Roma a L’Aquila: due arresti della Squadra Mobile

Si avvalevano di un canale di rifornimento romano i due italiani, entrambi residenti a Pizzoli e con precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti, arrestati ieri dalla Squadra Mobile dell'Aquila - sezione Antidroga, in località...

Autonomia differenziata: si riuniscono associazioni per referendum

Venerdì 12 luglio nella sede regionale di Cgil Abruzzo a Pescara si riunirà il Coordinamento Regionale La Via Maestra e No Autonomia Differenziata . Aderiscono al coordinamento abruzzese associazioni impegnate in questi mesi in diverse...

Liste d’attesa, Marinelli (PD) da Asr report Abruzzo con cifre impietose

Un report dell’Agenzia sanitaria regionale riferito al 2023 fissa con cifre impietose ciò che chi vivein Abruzzo sa benissimo: le liste di attesa sono ancora troppe e troppo lunghe, e raramenteraggiungono il target di soddisfacimento...

Inclusione sociale e contrasto povertà: accolte 12.110 domande Adi e 2.038 Sfl

Ottimi risultati raggiunti nel contrasto alla povertà e alla fragilità sociale, attraverso le nuove misure Adi (Assegno di Inclusione) e Sfl (Supporto Formazione Lavoro) che hanno superato in modo efficace il precedente  Reddito di...

L’Aquila: presentati i vincitori del Premio giornalistico “Zilli”

Sono Anna Zafesova per la sezione 'giornalismo cartaceo', Nello Rega per il 'giornalismo televisivo', Enrico Galletti per il 'giornalismo radiofonico', Valerio Nocolosi per il 'giornalismo web', Maria Rosaria Lamorgia con il 'premio alla...

Sanità, Verini e Padovani: “Inattuata riforma, conti in rosso”

La sanità abruzzese e la Asl aquilana in particolare sono spesso alla ribalta della cronaca, quasi sempre per evidenziarne problemi e criticità, come la carenza di programmazione ed i deficit di gestione, e qualche volta pure per...

Abruzzo: un’estate nelle Oasi e nei Centri di educazione ambientale Wwf

Le Oasi e i Centri di Educazione Ambientale (CEA) del WWF in Abruzzo sono già in piena attività per la stagione estiva, pronti ad accogliere chi voglia passare un po' di tempo in natura svolgendo iniziative divertenti e formative. Le...

Arrosticini tra i piatti più amati in Italia: 201mila hashtag su Ig

Gli arrosticini sono tra i piú gettonati sui social e si posizionano al nono posto tra i piatti più amati dagli italiani con un punteggio di 6,28 su 10. Con oltre 201,000 hashtag su Instagram (#arrosticini) e 22,000 ricerche mensili su...

Fina: “Alto Sangro senza guardia medica. Sanità pubblica allo sfascio”

“Si approssima la stagione estiva e una delle zone interne d’Abruzzo più frequentate restasenza guardia medica. Ormai la sanità pubblica è allo sfascio . Così in una dura nota il senatore Michele Fina. Era già accaduto...

Regione: in commissione Territorio l’approvazione del piano del Pnalm

Nel pomeriggio do oggi nel corso della seduta della Commissione Territorio, ambiente e infrastrutture è stato esaminato il provvedimento amministrativo Approvazione del Piano del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise con...

Corre la farmaceutica in Abruzzo: nel 2023 oltre 1 miliardo di export

La farmaceutica si conferma uno dei principali motori dell'economia del territorio abruzzese. Stato di cose che viene fuori con chiarezza scorrendo i dati contenuti nell'ultima edizione del report Indicatori Farmaceutici di...

“Trasporto scolastico più oneroso”: Blasioli e Paolucci depositano interpellanza

“Le centrali uniche di committenza nascono con l'intento di generare risparmi per le pubbliche amministrazioni. In Abruzzo invece Areacom sembra fare l'esatto contrario, imponendo ai Comuni delle aree interne la sottoscrizione di un...

Conoscere i rettili e gli anfibi d’Abruzzo: presentato un atlante

Presentazione ufficiale a L'Aquila, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale Abruzzo e Molise , del volume Anfibi e Rettili d'Abruzzo – Atlante e Guida pubblicato da Ianieri Editore a cura di Sezione Abruzzo e Molise...

Distretti industriali Abruzzo: nel 2023 export in crescita del 10,2%

I distretti industriali abruzzesi hanno chiuso il 2023 con una crescita totale delle esportazioni pari al 10,2% in più rispetto al 2022. In dato assoluto, i flussi verso i mercati esteri hanno cubato 745 milioni di euro; una cifra in...

Segnala