• MUSICA: IL 23 GIUGNO A LUCOLI (AQ) LA "NOTTE DEI TESORI D'ABRUZZO"
  • PD SULL'ABRUZZO PRIDE: «BISOGNA FAR CONTARE I DIRITTI DI TUTTI»
  • PALLANUOTO: SI INFRANGE AI RIGORI IL SOGNO DELLA B PER IL LANCIANO SPORT CENTER
  • SANITÀ, DI MARCO (PD): «COMUNE ARSITA (TE) SENZA MEDICO DI BASE. LA ASL SPIEGHI»
  • OPERAZIONE MARE SICURO, AL VIA I CONTROLLI DELLA GUARDIA COSTIERA A VASTO
  • CHIETI, INCHIESTA BIS PALAZZI MAESTRALE: SCATTA IL SEQUESTRO DA DUE MILIONI
  • IL COMUNE DI TERAMO CERCA ALLOGGI IN ALBERGHI E B
  • PEDONE INVESTITO DA UN FURGONE A RAIANO (AQ): 50ENNE IN PROGNOSI RISERVATA
  • SULMONA, OPERE PUBBLICHE: PRONTO IL PIANO, SCUOLA RADICE TRA LE PRIORITÀ
  • OVINDOLI (AQ): TENTATO FURTO ALL’UFFICIO POSTALE, LADRI DIMENTICANO IL CACCIAVITE
  • AVEZZANO: AL VIA UN PROGETTO PER LA LOTTA ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA
  • L'AQUILA: CASA DELLE DONNE SENZA FONDI, MANCANO ALTRI 600MILA EURO
  • FARMACO SCADUTO NELLA RSA VILLA DOTOREA A L'AQUILA: CASSAZIONE ANNULLA CONDANNA
  • AVEZZANO: IN 700 AL PRIDE ABRUZZO. UNA SFILATA DAI MILLE COLORI
  • REGIONE ABRUZZO, CONTI BOCCIATI. ARRIVA LA RELAZIONE DEI REVISORI
  • UN ANNO FA A PESCARA L'OMICIO DI CHRISTOPHER, UCCISO DA DUE COETANEI
  • IN PUGLIA TROVATO MORTO UN VENTENNE DI MAGLIANO DE' MARSI (AQ)
  • A L'AQUILA IL 30 GIUGNO AL VIA UNO SCIOPERO DELLA FAME A STAFFETTA PER GAZA
  • ABRUZZO: GUERRA E BOLLETTE, AUMENTO DEL 19,4% PER LE IMPRESE
  • AREE INTERNE, LEVATA DI SCUDI CONTRO IL MINISTRO FOTI: «NON PASSATO, MA FUTURO»
  • AL CARCERE DI CASTROGNO DI TERAMO RINVENUTI PACCHI CON DROGA E TELEFONI
  • CARENZA IDRICA, SCATTA L'ALLARME SICCITÀ NEL VASTESE
  • CHIETI, CULTURA: RAGGIUNTO L'ACCORDO PER PROGETTI STRATEGICI. DOMANI LA FIRMA
  • AVEZZANO: PEDINA LA EX FIDANZATA E LA SPERONA CON L'AUTO. 24ENNE DENUNCIATO
  • L'AQUILA: CENTRO DI RIABILITAZIONE TERRITORIALE NEL CAOS, TERAPIE NEL CONTAINER
  • L'AQUILA, SOCCORSI IN MONTAGNA, LA PROPOSTA DELLA LEGA: «SERVE PIANO TARIFFARIO»
  • PESCARA, BUS SOSPESI. IL COMITATO STRADA PARCO RINUNCIA ALLA CAUSA
  • PESCARA, ALLARME FURTI NELLA ZONA DEI COLLI. TRE BANDITI SU UN'AUTO SCURA
  • ABRUZZO FILM COMMISSION COME VEICOLO PER PORTARE NUOVI TURISTI IN REGIONE
  • EVASIONE E CAPORALATO, GDF: «IN AUMENTO I FURBETTI DELLE TASSE»
  • LANCIANO, ANZIANA TRUFFATA A DOMICILIO: «METTA INSIEME ORO E SOLDI»
  • MONTESILVANO: TROVATO MORTO IN UN BOSCO L'AGENTE SCOMPARSO. AL VIA LE INDAGINI
  • NUOVI MARCIAPIEDI E ASFALTI IN CENTRO: AL VIA I LAVORI A LANCIANO
  • MASSIMILIANO ROSOLINO TORNA A CHIETI: NOMINATO SUPERVISORE TECNICO DI ESA LIFE
  • PESCARA: CONSIGLIERA COMUNALE CATERINA ARTESE LASCIA IL GRUPPO PETTINARI SINDACO
  • PESCARA: È MORTA MARIA TERESA CASALENA, STORICA VICEPRESIDE DEL LICEO GALILEI
  • ACCORDO CON EDISON PER CITTADELLA SCOLASTICA A TORRE DE' PASSERI
  • SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ): OGGI INAUGURAZIONE DE 'IL GIARDINO LETTERARIO'
  • TRENI SULMONA-L'AQUILA, PENDOLARI AVVIANO CLASS ACTION PER INTERRUZIONE

Fucino: Imprudente «Approvato il progetto irriguo da 90 milioni»

«In tanti, in questi anni, non ci hanno creduto, ma noi abbiamo continuato a lavorare a testa bassa, con serietà e determinazione, e oggi possiamo dire che ce l'abbiamo fatta: è una giornata storica per il Fucino e per l'Abruzzo intero. È...

L’Aquila: apre lo sportello Caalpa nella sede provinciale di Cgil

Inaugurazione, domani alle 10,30, in via del Crocifisso n 12/14, dell'ufficio Caalpa dell'Aquila, nella sede provinciale della Cgil. L'iniziativa è supportata anche dalla Flai-Cgil Territoriale dell'Aquila e dalla Flai-Cgil Abruzzo Molise...

Fauna selvatica senza controllo, il mondo agricolo abruzzese si mobilita

Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato, questo è elenco che le associazioni degli agricoltori abruzzesi, tra cui Cia Abruzzo, Confagricoltura Abruzzo, Copagri Abruzzo e Liberi...

Agricoltura: dalla Regione 30 milioni a sostegno di 42 aziende

«Con il secondo scorrimento di graduatoria, approvato nei giorni scorsi, raggiungiamo, nel giro di otto mesi, per la misura 4.1, quota 30 milioni di euro di contributi a sostegno di 42 aziende agricole abruzzesi». È quanto annuncia il...

8 marzo, Coldiretti: all’Aquila, convegno «Il cibo delle donne in agricoltura»

Doppio appuntamento – a L’Aquila e a Teramo - per la festa della donna con le imprenditrici di Coldiretti. Ieri a Teramo sala gremita per l’incontro ‘Eravamo contadine”, promosso da Coldiretti Donne Teramo e Coldiretti Teramo per...

Agricoltura, Galante: “Con D’Eramo aree interne di montagna protagoniste”

Aver riportato al centro dell'agenda politica il tema dell'agricoltura delle aree interne e di montagna è di vitale importanza per la tenuta di tante zone dell'Abruzzo, così come del resto d'Italia. Per questo ringrazio il sottosegretario...

Agricoltura in difficoltà: Pd propone emendamento da 10 milioni

Non solo la siccità che nel 2024 ha finito a piegare la già sofferente agricoltura abruzzese, in particolare la produzione di olivo, vite e ortofrutta, ma i ristori governativi e regionali attesi dal 2023 e mai arrivati per i danni del...

Disservizi su gasolio agevolato: Cia, “Agricoltura abruzzese in difficoltà”

I disservizi legati alla gestione del gasolio agricolo agevolato e le inefficienze amministrative rischiano di mettere in seria difficoltà il settore agricolo abruzzese. In un contesto già pesantemente colpito dalla prolungata siccità che...

G7 Agricoltura,Caruso: “Le Province Italiane, un Pilastro per lo Sviluppo Agricolo”

Le Province italiane devono giocare un ruolo chiave nell'attuazione delle politiche di sviluppo territoriale, soprattutto per il futuro dell'agricoltura . Lo ha affermato il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso,...

Agricoltura biologica: a Pescara l’Assemblea Regionale di Anabio

Si è tenuta oggi, presso l’Ex Aurum di Pescara, l’Assemblea Regionale di Anabio, incentrata sul tema “Agricoltura Biologica: contesto, scenari, opportunità”. L’evento ha riunito esperti del settore e rappresentanti delle...

Fucino: la produzione agricola è scesa del 40%. Gli operatori chiedono investimenti

AL termine della stagione estiva gli agricoltori della piana del Fucino si fermano per tirare un bilancio dei danni provocati dal grande caldo e dalla crisi idrica: il quadro che emerge non lascia affatto ben sperare. Da quanto emerge dai...

Siccità: Cia Abruzzo chiede stato di calamità per l’agricoltura

Cia Abruzzo ha ufficialmente richiesto alla Regione Abruzzo di dichiarare lo stato di calamità naturale a causa della grave siccità che ha colpito il territorio nel corso dell'anno. L'appello è stato inoltrato al presidente della...

Regione: nuovo bando da 1,5 milioni per insediamento giovani agricoltori

Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo il ritorno alla terra dei giovani e la capacità del comparto di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale. Con questi obiettivi, la Regione Abruzzo,...

Regione: bando da 6 milioni per realizzare agriturismi e fattorie

Incentivare le aziende agricole a crescere, diversificando le proprie attività per favorire la realizzazione di agriturismi, fattorie didattiche e strutture dedicate all'agricoltura sociale. È questo, in sintesi, il principale obiettivo...

Da Giunta regionale “ok” a nuovo prezziario. Sostegni per agricoltori e imprese

La Giunta regionale, su proposta del vice presidente con delega all'Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha approvato il nuovo Prezziario agricolo regionale abruzzese. La nuova norma adotta il testo revisionato nel 2023 e sostituisce il...

Danni agricoltura, Paolucci e Pepe: “Inerzia del centrodestra”

Intollerabile inerzia da parte del centrodestra alla guida del governo nazionale e regionale: l'agricoltura abruzzese dopo i danni di un anno fa è ancora senza alcun sostegno e non ne avrà a breve, come avevamo più volte temuto e...

Segnala