• TENSIONE DURANTE IL CONCERTO DI GAETANO CURRERI A TERAMO: SHOW INTERROTTO
  • CIVITELLA ALFEDENA: LUPA 'BRACCATA' PER UNO SCATTO, IL PARCO STRIGLIA FOTOGRAFI
  • ASSEGNATO EX AEQUO IL PREMIO MICHETTI EDIZIONE 2025
  • TERAMO: DETENUTE AGGREDISCONO UNA DOTTORESSA E LE SPENGONO LA SIGARETTA SUL VOLTO
  • L'AQUILA: IL COMUNE PASSA DAL CONVEGNO WWF SU ALBEROFOBIA AL CASO PARCO POLSINELLI
  • RIVISONDOLI (L'AQUILA): SCHIANTO TRA AUTO E BUS SULLA STATALE 17. DUE MORTI
  • GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA, 300 FIGURANTI APRONO IL CORTEO
  • SULMONA: MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, 51ENNE IN CARCERE
  • PESCARA, DRAGAGGIO DEL PORTO CANALE: TIMORI PD SU RISORSE E TEMPI DI INTERVENTO
  • XTERRA LAKE SCANNO: PRIMA VITTORIA IN ABRUZZO PER RICCARDO RIDOLFI
  • CASALBORDINO (CH): TENTANO UN FURTO IN CASA E AGGREDISCONO UNA COPPIA DI ANZIANI
  • L'AQUILA: WWF ABRUZZO CHIEDE CHIAREZZA SUL TAGLIO DI ALBERI NEL PARCO POLSINELLI
  • RINCARI ALIMENTARI 2025: PESO INSOSTENIBILE PER FAMIGLIE E PENSIONATI IN ABRUZZO
  • GIOSTRA DI SULMONA: ACCORDO CON ARABIA SAUDITA PER PROMOZIONE TURISTICO-CULTURALE
  • PROBLEMA INSABBIAMENTO PORTO PESCARA, PD: «SETTEMBRE VICINO, NESSUNA SOLUZIONE»
  • PESCARA: PIGNOLI «PIANO PC AGGIORNATO, PORTE VINCIANE GESTITE. RIFIUTI? SEGNALO»
  • ASSOCIAZIONI IN CAMPO PER EMERGENZA GATTI A TORTORETO: COMUNE E ASL SOTTO ACCUSA
  • TERAMO: DA’ IN ESCANDESCENZA DURANTE IL CONCERTO, SPACCA UNA BOTTIGLIA, È PANICO
  • STALLO POLIZIA LOCALE A L'AQUILA: VERINI E PADOVANI CHIEDONO UN COMMISSARIO AL TAR
  • GOLETTA VERDE: OTTIMA SALUTE PER IL LAGO SCANNO E DI BOMBA
  • CALCIO: PLIZZARI AL PESCARA? TRATTATIVA DIFFICILE, BARDI L'ALTERNATIVA
  • ABRUZZO: ASSESTAMENTO BILANCIO, PAOLUCCI (PD) «17MILIONI DI TAGLI IN PIÙ»
  • ABRUZZO: PER IL M5S «MARSILIO TAGLIA AGRICOLTURA E FUTURO, SANITÀ INGHIOTTE TUTTO»
  • PETIZIONE CONTRO LE MADRI DI TERAMO, PER IL PD ABRUZZO: «È UN ATTACCO IDEOLOGICO»
  • PESCARA: PER PETTINARI «ALLARME PER PARATIE ANTI-ALLUVIONE INUTILIZZABILI»
  • FRANA ROCCAMORICE E PASSOLANCIANO AL PALO: PER DI MARCO «PROMESSE MANCATE»
  • SANITÀ IN ABRUZZO: L'ASSESSORE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE STRATEGICA DELLA ASL 2
  • ALBA ADRIATICA (TE): MAXI RISSA SUL LUNGOMARE, DECINE DI RAGAZZI COINVOLTI
  • CROGNALETO (TE): SICUREZZA NELL’INNOVAZIONE, DOMANI A FRATTOLI L’EVENTO “000 FEST”
  • TORTORETO, L’ARPA SULLA BALNEAZIONE: “ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI"
  • ROSETO (TE). TEMPI LUNGHI PER IL RIPRISTINO DEL BORSACCHIO A 1.140 ETTARI
  • ASAPS, OBBLIGO ALCOLOCK A CONDANNATI PER UBRIACHEZZA
  • PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO, MUORE 53ENNE NEL PESCARESE
  • TAGLI ALL’AGRICOLTURA ABRUZZESE, PER RADICA (CITTÀ DEL VINO): «INSOSTENIBILI»
  • QUANTO CI COSTA LO STATO? IL 97% DELLE TASSE È "NASCOSTO" O PRELEVATO ALLA FONTE
  • GRAN SASSO: ALPINISTA RECUPERATO DAL CNSAS SUL CORNO PICCOLO

Sicurezza studentato, Adsu: “Palazzina sicura, si chieda scusa”

L'edificio di proprietà dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale (Adsu) destinato agli studenti fuori sede della Università dell'Aquila nel complesso 'Il Moro', è sicuro avendo indici che vanno nettamente oltre i parametri di...

Paganica: riconsegnati 14 alloggi Ater, demoliti e ricostruiti

È stato riconsegnato oggi, al termine di un intervento di demolizione e ricostruzione a seguito dei gravi danni causati dal sisma dell'Aquila 2009, il fabbricato dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale pubblica (Ater) della...

Ex asilo nido Campanella, I Commissione: si va verso la permuta

Il recupero dell'ex asilo nido Tommaso Campanella, sito nel quartiere di Santa Barbara a L'Aquila, è stato al centro della I Commissione Programmazione e Bilancio riunitasi stamattina nella sede comunale di Villa Gioia. L'immobile, di...

ADSU, pubblicata graduatoria per l’assegnazione di 100 posti letto

È stata pubblicata sul sito dell'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila la graduatoria relativa al bando per l'assegnazione di 100 posti letto, estendibile fino a 166, per gli studenti fuori sede aventi diritto,...

Ater L’Aquila: attribuita dall’Anac la qualificazione di stazione appaltante

L'Azienda territoriale edilizia residenziale (Ater) della provincia dell'Aquila è stata ufficialmente qualificata come Stazione Appaltante dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac): un riconoscimento che consentirà, nel futuro, di...

Campomizzi, avviata operazione di dismissione. A ottobre nuovi alloggi

È stata avviata l'operazione di dismissione e riconsegna della ex caserma Campomizzi che, dal 2010, ha svolto la funzione di casa dello studente e sede degli uffici dell'Azienda per il diritto agli studi universitari (ADSU). A comunicarlo è...

UDU: “Diritto allo studio calpestato”

È giunto ormai settembre e siamo ancora una volta appesi alle promesse dell’ADSU. Da mesi le studentesse e gli studenti vengono rassicurati sulla liquidazione delle borse di studio e sulla creazione di una cittadella universitaria,...

Appartamento Ater a fuoco, Isidori: riparato in tempi rapidi

Sono stati ultimati in tempi rapidi i lavori per la riparazione dei gravi danni causati da un incendio che si era sviluppato la sera del 9 giugno scorso in un appartamento di Pagliare di Sassa, frazione del comune dell'Aquila, di proprietà...

Ater L’Aquila e PNRR: Avviati cantieri a Celano e Trasacco

Sono partiti ieri i lavori su tre fabbricati nel comune di Celano, cantieri inquadrati nei sette interventi finanziati con i fondi del Pnrr, pari in questo caso a 13,6 milioni di euro, per un grande piano di ordinaria e straordinaria...

In cantiere una cittadella per studenti fuorisede nel complesso Il Moro, ospiterà fino a cento studenti

Sorgerà dal prossimo anno accademico un'intera palazzina, appena ristrutturata con metodi antisismici e di proprietà dell’Azienda per l’edilizia residenziale pubblica (Ater) della provincia dell’Aquila, a disposizione degli studenti...

Parte ad Ortucchio il grande piano di interventi Ater finanziato dal PNRR

Sette interventi Ater nella provincia dell'Aquila finanziati con i fondi del PNRR: questo l’ambizioso progetto partito stamani ad Ortucchio, dove è stato portato a termine a tempo di record il programma di cantierizzazione, la cosiddetta...

Segnala