• COMITATO IN PREFETTURA SU DEGRADO CENTRO PESCARA, «PIÙ CONTROLLI»
  • 'PER PACE E PALESTINA', 300 PERSONE ALLA MANIFESTAZIONE A PESCARA
  • SPIAGGE VUOTE ANCHE IN ABRUZZO, SCAMBIO DI ACCUSE TRA GESTORI E UTENTI
  • 731^ PERDONANZA CELESTINIANA: DALL'11 AGOSTO AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI
  • CHIETI: LUTTO IN CASA NEROVERDE, È MORTO A 62 ANNI ANTONIO D'ARCANGELO
  • INCENDIO A CELLINO (TE) METTE A REPENTAGLIO LE ABITAZIONI. DOMATO DAI VVF
  • CASA DELLO STUDENTE L'AQUILA: OK DALLA GIUNTA ALL'ADSU PER ATTUARE IL PROGETTO
  • L'AQUILA: SORPRESO A RUBARE GASOLIO DA UN MEZZO AGRICOLO, ARRESTATO
  • WEST NILE: ISS, 173 I CASI CONFERMATI E 11 DECESSI NOTIFICATI
  • SISMA 2016: MODIFICA AL TURP ESTENDE BENEFICI PER ACCESSO A CONTRIBUTI
  • BASCIANO, INAUGURATE LE NUOVE PIAZZA VITTORIO EMANUELE E LARGO VIOLA
  • ABRUZZO AIRPORT “SLEEVE SPONSOR” DEL DELFINO PESCARA 1936 NELLA STAGIONE 2025-2026
  • TURISMO: PER MARSILIO «VINCENTE LA SCELTA DEL NAPOLI CALCIO A CASTEL DI SANGRO»
  • RICOSTRUZIONE: DA USRA E USRC UN DECRETO PER I CONTRIBUTI STRAORDINARI
  • H2O: IL FIUME VEZZOLA A TORRICELLA SICURA (TE) COMPLETAMENTE PROSCIUGATO DA ENEL
  • ARAP E ARAL: LE LEGGI PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DEL MONDO DEL LAVORO IN ABRUZZO
  • PINETO (TE): DALL'11 AL 13 AGOSTO TORNA IL FESTIVAL MUSICALE INDIPENDENTE PINETNIE
  • ABRUZZO: CALDO OLTRE LA MEDIA DI OLTRE UN GRADO E MEZZO NEL MESE DI LUGLIO
  • SILVI MARINA (TE): ALCOL AI MINORI, DENUNCIATO IL GESTORE DI UNO STABILIMENTO
  • L'AQUILA: IL 23 AGOSTO CONVEGNO PER RIFLETTERE SU CELESTINO V, SPERANZA E PERDONO
  • TERAMO: STADIO BONOLIS, AGGIUDICATA LA GESTIONE SPORTIVA PER 5 ANNI
  • TERAMO: DIBATTITO SUL PONTE A CATENA TRA FRACASSA E L'ASSESSORE DI MARCANTONIO
  • AURA MATERIALS DELL'AQUILA: ESUBERI E CASSA INTEGRAZIONE A RISCHIO
  • ORTONA (CH), VISITA DEL DG PALMIERI ALL'OSPEDALE BERNABEO: PRONTO IL POTENZAIMENTO
  • DANNO ERARIALE A L'AQUILA? EX VICESINDACO RIGA DENUNCIA GESTIONE COMUNALE
  • L'AQUILA: SCOSSA DI TERREMOTO DI 3.1 NELLA NOTTE A VILLALAGO
  • ROSETO (TE): GIUNTA RESPINGE ACCUSE SUL TURISMO: «DATI NON ANCORA DISPONIBILI»
  • TERAMO: CONTROLLI INTENSIFICATI, 18 DENUNCE E 850 IDENTIFICAZIONI IN DUE SETTIMANE
  • TERAMO: DOPO 3 MESI RIAPRE IL PONTE DEL PARCO FLUVIALE DANNEGGIATO DA UN FURGONE

“Un Mondo a Parte” film più visto nella giornata di Pasquetta. L’Abruzzo in mostra

Il film Un Mondo a Parte di Riccardo Milani, con 131.324 spettatori, è il film più visto anche nel giorno di Pasquetta. Interpretato da Antonio Albanese e Virginia Raffaele, il film girato in Abruzzo cresce rispetto alla giornata di...

L’aquilano Andrea Piersanti vince la 2° edizione del Giffoni “Smack Down – Avrei questa idea”

Il giovane filmaker aquilano Andrea Piersanti è il vincitore della seconda edizione del contest di Giffoni Smack Down - Avrei questa idea . La premiazione è avvenuta martedì 19 marzo scorso, mentre Piersanti si trovava a Londra, dove vive...

Al via la rassegna “Cinema Libero Cinema”: 5 incontri al caffè letterario LiberaMia

Oggi, giovedì 29 febbraio alle ore 19.30 presso il Caffè Letterario LiberaMia (via degli Scardassieri 42, L'Aquila) il primo incontro della rassegna Cinema Libero Cinema : una serie di chiacchierate e laboratori sul cinema che si terranno...

La Lanterna Magica celebra il Giorno del Ricordo nelle scuole aquilane

Domani, sabato 10 febbraio 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone alle scuole secondarie di secondo grado una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Istituito nel 2004, il...

Successo per La Lanterna Magica con”Trieste ride con Stanlio e Ollio”

Grande successo di pubblico e di critica per l’iniziativa Trieste ride con Stanlio e Ollio , organizzata nell’ambito del Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio: salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy” dell’Istituto...

Cinema, riconoscimento del Consiglio comunale ad Alessandro Palmerini

Le otto montagne, Diaz, La ragazza del lago: sono solo alcuni dei celebri film per cui Alessandro Palmerini, tecnico del suono, ha lavorato e sono quelli grazie a cui gli sono stati tributati due David di Donatello, due Ciak d'oro e due...

“La Preda”, il cortometraggio sulla violenza sulle donne che cambia prospettiva

“Siamo gli unici a trovare piacere nel farci del male, e nel farlo agli altri”. È uno dei dialoghi che più fanno riflettere del cortometraggio dedicato al delicato tema della violenza sulle donne, “La Preda”, presentato a...

Pietro Castellitto si racconta al Sulmona Film Festival. Oggi ospite Micaela Ramazzotti 

 Pietro Castellitto, considerato tra i più talentuosi autori del cinema italiano contemporaneo, è stato il protagonista assoluto della terza giornata del Sulmona International Film Festival. Attore e regista dotato di uno spiccato...

Svelato il programma del Sulmona International Film Festival

L'attesa è finita, la quarantunesima edizione del Sulmona International Film Festival è alle porte. Saranno 48, in totale, i cortometraggi in gara selezionati tra più di 1.200 iscritti. A giudicarli sarà una giuria d'eccezione...

Pietro Castellitto e Micaela Ramazzotti ospiti del Sulmona International Film Festival

A Sulmona cresce l'attesa per il Sulmona International Film Festival, giunto quest'anno alla sua 41esima edizione. Dall'8 all'11 novembre il cinema Pacifico di Sulmona ospiterà la kermesse ideata e promossa da Sulmonacinema Aps, realtà...

Riparte Attività culturali di ateneo: la rassegna UnivAQ dedicata a cinema, musica e letteratura

Il 26 settembre prenderà il via Aurore d'autunno , la rassegna culturale di ateneo 2023 dell'Università dell'Aquila. Il cinema di Alfred Hitchcock; la narrazione sospesa tra ricordo, prosa e poesia di Manuel Vilas, uno dei più...

Dal 7 al 20 sulla scalinata di S.Bernardino torna il “Cinema sotto le stelle”

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate aquilana. Dal 7 al 20 agosto la scalinata di San Bernardino sarà la suggestiva cornice della sesta edizione della rassegna Cinema sotto le stelle intitolata, dal 2018, allo storico...

Torna a Celano il Festival Adarte. Gli eventi in programma

Dal 23 luglio al 7 agosto torna a Celano il Festival Adarte, ormai giunto alla sua terza edizione. Musica, teatro, cinema, solidarietà, cabaret, una mostra e la partecipazione di illustri artisti del panorama nazionale: sono questi gli...

“Polarville at the movies”, tre presentazioni dedicate al cinema

La libreria Polarville dell’Aquila, nel cortile di Palazzo Micheletti (Via Castello n. 47), organizza tre presentazioni dedicate al cinema con una manifestazione dal titolo “Polarville at the movies”. Si inizia mercoledì 21 giugno...

“Il Cinema forte e gentile”: la raccolta di Piercesare Stagni come strumento di promozione del territorio abruzzese

È stata un successo la prima uscita ufficiale, ieri, del secondo volume della pubblicazione “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti” dello storico del cinema Piercesare...

Segnala