• ISTRUZIONE, VALDITARA: «ESTENDEREMO IA AD ALTRE SCUOLE, OTTIMI I RISULTATI»
  • ALLE ORE 21:15 POLIS. OSPITI LORENZO ROTELLINI ED ALESSANDRO MACCARONE
  • PREMIO PRISCO, IN TERNA ALLENATORI CONTE, FÀBREGAS E ITALIANO
  • ABRUZZO: SLITTA L'EMENDAMENTO SUI CHIOSCHI LUNGO LA VIA VERDE DEI TRABOCCHI
  • CAMPITELLI (FDI): SBLOCCATI 12,3 MILIONI PER 21 INTERVENTI STRATEGICI IN ABRUZZO
  • NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA IN RITIRO A CASTEL DI SANGRO DAL 30 LUGLIO AL 14 AGOSTO
  • CHIETI: SCONTRO FURGONE-AUTO, DIVERSI FERITI ALL'USCITA DEL CASELLO A-14
  • PESCARA: UOMO TRAVOLTO DA UN'AUTO IN VIA BARDET E SBALZATO PER DIVERSI METRI
  • COCAINA NASCOSTA NELL'ARMADIO, PESCARESE ARRESTATO A TORREVECCHIA TEATINA
  • CHIETI: PROGETTO EASSITECH, CONSIGLIO DI STATO SBLOCCA FINANZIAMENTO DA 18,5 MLN
  • COSTA DEI TRABOCCHI: LUNGA FILA DI CHIOSCHI E NOLEGGI, PER M5S «È INACCETTABILE»
  • TRENITALIA CONSEGNA IL QUARTO TRENO ELETTRICO IN ABRUZZO
  • L'UNIVERSITÀ DELL'AQUILA PORTA L'INGEGNERIA BIOMEDICA IN UZBEKISTAN
  • PRESIDENTE E DIRETTIVO DEL MASTROGIURATO SI DIMETTONO: «SPAZIO AI GIOVANI»
  • GIOIA DEI MARSI CELEBRA LA CULTURA PRESENTANDO IL ROMANZO "CONTRO IL MURO"
  • MARSILIO PREMIA LE PANTHERS ROSETO PER LA PROMOZIONE NELLA A1 DI BASKET FEMMINILE
  • PESCARA: FINO AL PRIMO GIUGNO L'AURUM OSPITA 'CARTOONS ON THE BAY'
  • D’INCECCO: «RIPARTE L'OSSERVATORIO DI GEOLOGIA DI FARINDOLA»
  • TERAMO: CENTENARIO DELLA SOCIETÀ PSICOANALITICA ITALIANA, UN CONVEGNO IL 7 GIUGNO
  • MONTESILVANO: IL 30, 31MAGGIO E 1 GIUGNO TORNA IL PULPA FESTIVAL
  • L'AQUILA: PONTE BELVEDERE, MONTATA LA SECONDA PARTE DI IMPALCATO
  • MONTEODORISIO. BIONDI, ANCI ABRUZZO: "AL SINDACO IL SOSTEGNO DI TUTTO L'ABRUZZO"
  • L’AQUILA: CHIRURGIA ORTOPEDICA, UN NUOVO ROBOT PER IMPIANTO PROTESI AL GINOCCHIO
  • TRASPORTI, TUA: REVOCATO SCIOPERO DEL 30 MAGGIO
  • L'AQUILA: GIUNTA ADOTTA PIANO URBANO DELLA LOGISTICA SOSTENIBILE
  • SULMONA, TIRABASSI SI INSEDIA A PALAZZO SAN FRANCESCO. "SUBITO LA GIUNTA"
  • TORTORETO (TE): AL VIA DA DOMANI LA MANIFESTAZIONE “TORTORETO CITTÀ DELLA PACE"
  • PESCARA: CASO MENSE, IL COMITATO INSORGE CONTRO L'AMMINISTRAZIONE
  • PESCARA: PETTINARI IN CONSIGLIO COMUNALE DICE NO AL GENOCIDIO DI GAZA
  • TERAMO: PRESENTATI I 4 EVENTI DI "LET'S GET LOST 2025", VIA IL 21 GIUGNO A CAMPLI
  • L'AQUILA: SEQUESTRATI AL TERMINAL DI COLLEMAGGIO HASHISH E COCAINA
  • TERAMO: AL VIA LA DUE GIORNI SULLA SICUREZZA STRADALE "KARTING IN PIAZZA"
  • ARCHIVIO DI STATO DELL'AQUILA: APERTURA STRAORDINARIA E MOSTRA IL 2 GIUGNO
  • L'AQUILA: NEL 2024 AUMENTANO PREZZI MEDI DI VENDITA E COMPRAVENDITA DELLE CASE
  • PESCHE E NETTARINE 2025: L’ABRUZZO SI DISTINGUE PER QUALITÀ E VOLUMI IN CRESCITA
  • REGIONE ABRUZZO: IL CENFOP ADERISCE AL PROGETTO "ON THE ROAD"  
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO-MOLISE: DONATI 2,4 MILIONI DI CHILI CIBO NEL 2024
  • L'AQUILA: INGRESSO GRATUITO AL MUNDA IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA
  • IL 31 MAGGIO L'AQUILA CELEBRA ALL'AUDITORIUM DEL PARCO L'OPERATO DI AVULSS
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): UNA NUOVA AMBULANZA PER LA CROCE BIANCA
  • TERAMO, PARCHEGGI: MAGGIORANZA VARA IL PIANO, TARIFFE RIDOTTE E STALLI A RESIDENTI
  • L'AQUILA: FONDAZIONE CARISPAQ DONA UN ECOGRAFO A UROLOGIA
  • PLAY-OFF SERIE C: PESCARA-CERIGNOLA 1-1, IL DELFINO VOLA IN FINALE CON LA TERNANA
  • PESCARA: DOPO SOSPENSIONE LA VERDE DAL 3 GIUGNO TUA RIPRISTINA LE VECCHIE CORSE
  • TERAMO: DAL 21 GIUGNO TORNA "EXTE", FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA PITTURA
  • SULMONA: IL 31 MAGGIO VIA AL CONGRESSO PROVINCIALE DI NOI MODERATI

Al via la rassegna “Cinema Libero Cinema”: 5 incontri al caffè letterario LiberaMia

Oggi, giovedì 29 febbraio alle ore 19.30 presso il Caffè Letterario LiberaMia (via degli Scardassieri 42, L'Aquila) il primo incontro della rassegna Cinema Libero Cinema : una serie di chiacchierate e laboratori sul cinema che si terranno...

La Lanterna Magica celebra il Giorno del Ricordo nelle scuole aquilane

Domani, sabato 10 febbraio 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone alle scuole secondarie di secondo grado una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Istituito nel 2004, il...

Successo per La Lanterna Magica con”Trieste ride con Stanlio e Ollio”

Grande successo di pubblico e di critica per l’iniziativa Trieste ride con Stanlio e Ollio , organizzata nell’ambito del Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio: salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy” dell’Istituto...

Cinema, riconoscimento del Consiglio comunale ad Alessandro Palmerini

Le otto montagne, Diaz, La ragazza del lago: sono solo alcuni dei celebri film per cui Alessandro Palmerini, tecnico del suono, ha lavorato e sono quelli grazie a cui gli sono stati tributati due David di Donatello, due Ciak d'oro e due...

“La Preda”, il cortometraggio sulla violenza sulle donne che cambia prospettiva

“Siamo gli unici a trovare piacere nel farci del male, e nel farlo agli altri”. È uno dei dialoghi che più fanno riflettere del cortometraggio dedicato al delicato tema della violenza sulle donne, “La Preda”, presentato a...

Pietro Castellitto si racconta al Sulmona Film Festival. Oggi ospite Micaela Ramazzotti 

 Pietro Castellitto, considerato tra i più talentuosi autori del cinema italiano contemporaneo, è stato il protagonista assoluto della terza giornata del Sulmona International Film Festival. Attore e regista dotato di uno spiccato...

Svelato il programma del Sulmona International Film Festival

L'attesa è finita, la quarantunesima edizione del Sulmona International Film Festival è alle porte. Saranno 48, in totale, i cortometraggi in gara selezionati tra più di 1.200 iscritti. A giudicarli sarà una giuria d'eccezione...

Pietro Castellitto e Micaela Ramazzotti ospiti del Sulmona International Film Festival

A Sulmona cresce l'attesa per il Sulmona International Film Festival, giunto quest'anno alla sua 41esima edizione. Dall'8 all'11 novembre il cinema Pacifico di Sulmona ospiterà la kermesse ideata e promossa da Sulmonacinema Aps, realtà...

Riparte Attività culturali di ateneo: la rassegna UnivAQ dedicata a cinema, musica e letteratura

Il 26 settembre prenderà il via Aurore d'autunno , la rassegna culturale di ateneo 2023 dell'Università dell'Aquila. Il cinema di Alfred Hitchcock; la narrazione sospesa tra ricordo, prosa e poesia di Manuel Vilas, uno dei più...

Dal 7 al 20 sulla scalinata di S.Bernardino torna il “Cinema sotto le stelle”

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate aquilana. Dal 7 al 20 agosto la scalinata di San Bernardino sarà la suggestiva cornice della sesta edizione della rassegna Cinema sotto le stelle intitolata, dal 2018, allo storico...

Torna a Celano il Festival Adarte. Gli eventi in programma

Dal 23 luglio al 7 agosto torna a Celano il Festival Adarte, ormai giunto alla sua terza edizione. Musica, teatro, cinema, solidarietà, cabaret, una mostra e la partecipazione di illustri artisti del panorama nazionale: sono questi gli...

“Polarville at the movies”, tre presentazioni dedicate al cinema

La libreria Polarville dell’Aquila, nel cortile di Palazzo Micheletti (Via Castello n. 47), organizza tre presentazioni dedicate al cinema con una manifestazione dal titolo “Polarville at the movies”. Si inizia mercoledì 21 giugno...

“Il Cinema forte e gentile”: la raccolta di Piercesare Stagni come strumento di promozione del territorio abruzzese

È stata un successo la prima uscita ufficiale, ieri, del secondo volume della pubblicazione “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti” dello storico del cinema Piercesare...

Segnala