• A OCRE (AQ) IL 4 AGOSTO MUSICA E DANZA ANTICA CON AQUILA ALTERA E PERRA MORA
  • COLLI SENZA FRONTIERE 2025 XXIII EDIZIONE, A PESCARA DAL 31 LUGLIO
  • CAMPITELLI (FDI): «RACCOLTA ALLUMINIO IN ABRUZZO CRESCE, CHIETI ECCELLE»
  • PESCARA: LUNEDÌ PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LO SPERDUTO" ALLA FONDAZIONE LA ROCCA
  • MORTI SUL LAVORO: ASSIDAL PESCARA DENUNCIA «SERVE CAMBIO CULTURALE SU SICUREZZA»
  • INCENDIO A14 PESCARA: FIAMME E MEZZI, ELICOTTERO IN AZIONE
  • PREMIO ANNA DE LUCA, IL 31 LUGLIO ALLE 18.30 AL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL
  • IL ROSETANO RICCARDO OLIVIERI CAMPIONE ITALIANO NEI 100 MISTO LIFESAVER
  • L'AQUILA: DOMATO L'INCENDIO TRA SAN GREGORIO E SAN DEMETRIO
  • INSTAGRAM E FACEBOOK BLOCCANO LA PUBBLICITÀ SU POLITICA E TEMI SOCIALI IN EUROPA
  • INCENDIO NELLA MARSICA: FUOCO MINACCIA PALE EOLICHE A COLLARMELE
  • TURISMO, L'ASSESSORE D’ANNUNTIIS ANNUNCIA: «RIAPRE LA CABINOVIA AI PRATI DI TIVO»
  • BOSCO IN FIAMME A CANZANO (TE) SEDATO PRONTAMENTE DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): RON IN CONCERTO GRATUITO IL 2 AGOSTO
  • VASTO (CH): FALSI STATI AVANZAMENTO LAVORI, TRE MISURE CAUTELARI PER TRUFFA
  • LA SCIA DEL RAZZO DI SPACEX CATTURATA A CAMPO IMPERATORE (AQ)
  • ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI, A TORTORETO LA 29/A BANDIERA BLU
  • PESCASSEROLI (AQ): A "PESCASSEROLI LEGGE" OSPITI TERRANOVA E TOZZI
  • TAGLIACOZZO (AQ): 41° FESTIVAL DI MEZZA ESTATE, MUSICA E ARTE DAL 1 AL 22 AGOSTO
  • LA RUGBY L'AQUILA ANNUNCIA MATIAS MASETTI, TALLONATORE ARGENTINO CLASSE 2004
  • SIGISMONDI (FDI): «GOVERNO MELONI INVESTE UN MILIARDO SUL FUTURO AGRICOLO»
  • CANYON D'ABRUZZO: GOLE DI AIELLI E CELANO, ESCURSIONI GUIDATE FINO A OTTOBRE
  • L'AQUILA: VOLONTARI RIPRISTINANO PARCO GIOCHI DI PAGLIARE DI SASSA, ORA AGIBILE
  • SULMONA: IL POLO MUSEALE SANTA CHIARA ACCESSIBILE A TUTTI IL 29 LUGLIO
  • L'AQUILA:SERVIZIO DEMOGRAFICO PAGANICA CHIUSO 28 E 30 LUGLIO, SEDE CENTRALE APERTA
  • COSTA TERAMANA: OSPITI NON DICHIARATI, 6 MILA EURO DI SANZIONI PER 2 ALBERGATORI
  • CCIAA GRAN SASSO: BLUE TONGUE, 100 MILA EURO DI RISTORI PER ALLEVATORI DI OVINI
  • INCENDIO DOMATO A MONTE SAN GIULIANO (AQ): PINETA E CONVENTO SALVI
  • L'AQUILA: BILANCIO 2025-27 APPROVATO, 10 MILIONI DI NUOVI INVESTIMENTI
  • SILVI (TE): IL 29 LUGLIO CONTROLLI CARDIOVASCOLARI GRATUITI IN PIAZZA DEI PINI
  • M5S: «PER ARAL L'ABRUZZO SPRECA FONDI E NON RISOLVE I PROBLEMI DEL LAVORO»
  • L'AQUILA: ROBOT RIVOLUZIONA CHIRURGIA DEL GINOCCHIO: PIÙ PRECISIONE E MENO COSTI
  • TERAMO, D'ALBERTO SU FARMACIA COMUNALE: «INDICI IN CRESCITA, PRESIDIO STRATEGICO»
  • OPERAZIONE 'END TO END' CONTRO LO SPACCIO: 12 ARRESTI TRA ABRUZZO, LAZIO E PUGLIA
  • SILVI (TE): SULLA SPIAGGIA ESERCITAZIONI DI SALVAMENTO IN MARE
  • TERAMO: SCADE IL 22 AGOSTO IL BANDO PER USO DEI 18 SPAZI SPORTIVI DELLA PROVINCIA
  • PESCARA: PREVENZIONE ANNEGAMENTO. INIZIATIVE PER LA SICUREZZA
  • TERAMO FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI IVAN GRAZIANI CON UN CONCERTONE IL 29 AGOSTO
  • CHIETI: SCIOPERO DIPENDENTI AQUILA VIGILANZA PER FERIE NEGATE E TURNI ESTENUANTI
  • TERAMO, CAVALLARI SU SEDE ARPA: «SI USI LA STRUTTURA FINO A FINE LAVORI»»
  • SANITÁ NELLE CARCERI FEMMINILI, SCALERA: «GLI SPECIALIZZANDI POTREBBERO AIUTARE»
  • SKYRUNNING: DAL PRIMO AL TRE AGOSTO IL GRAN SASSO OSPITERA' I MONDIALI GIOVANILI
  • POVERATERAMO SU PISTA CICLABILE: «TRATTO DI VIA PO NON SICURO, COME COLLAUDARLO?»
  • GIOIA DEI MARSI (AQ): MARIA GRAZIA CALANDRONE VINCE IL "PREMIO GIOIA" 2025
  • SANT'OMERO (TE): TRA GUASTI E REVISIONI LA POLIZIA LOCALE RESTA SENZA AUTO
  • BORSACCHIO, LE GUIDE: «PRIMO IL FRATINO NON CE L'HA FATTA MA ORA C'É SPERANZA»
  • SILVI (TE): SCATTA IL DIVIETO SERALE PER GLI ALCOLICI DOPO ENNESIMA MAXI RISSA

Ater: ok alla revoca degli incarichi al rup dalla commissione Vigilanza

Passa in commissione Vigilanza regionale, presieduta dal consigliere Sandro Mariani, la determinazione n. 221 dell'Ater dell'Aquila con la quale sono stati revocati al rup dello stesso ente, Francesca Romei diversi incarichi. Da una parte...

Cartelle Asl: recuperati 2,5 mln. Nuovi sportelli informativi

«Saranno aperti ulteriori sportelli fisici a Sulmona e Avezzano e che saranno prese in considerazioni tutte le dimostranze che arriveranno, peccato che tale apertura dichiarata e disponibilità apparente arriva solo quando la Asl 1 ha...

Rsa Montereale: Gdf indaga, il tema torna in Commissione

Ancora la situazione della Rsa di Montereale in Commissione Vigilanza, dove il presidente Sandro Mariani ha fatto il punto sulla ricostruzione della struttura danneggiata dal sisma del 2017, la cui riqualificazione è necessaria ed urgente...

La RSA di Montereale in Commissione di Vigilanza: i sindaci valutano l’ipotesi del commissariamento

La lenta riparazione della RSA di Montereale al centro di una Commissione di Vigilanza in Consiglio regionale. Ad otto anni dal sisma del 2017, Montereale e tutto il territorio dell'Alto Aterno si trovano infatti ancora privati di una...

Sopralluogo della Commissione di Vigilanza nei Laboratori del Gran Sasso

Questa mattina i membri della Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale hanno visitato i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, situati ad Assergi (L'Aquila), per un'indagine conoscitiva riguardante la messa in sicurezza del Sistema...

Laboratori Gran Sasso: sopralluogo della commissione Vigilanza

Mercoledì 18 dicembre alle ore 10 è in programma la seduta della commissione Vigilanza del Consiglio regionale d'Abruzzo che procederà a un sopralluogo nei Laboratori dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso, ad Assergi,...

Dante Labs in commissione Vigilanza: Riposati, “Siamo aperti a soluzioni”

Sono uscite notizie non proprio esatte, ci sono casi individuali e ognuno particolare, ma stiamo lavorando con lavoratori e parti sociali, siamo aperti come società a moltissime soluzioni . Lo ha detto Andrea Riposati, legale...

Messa in sicurezza dei viadotti della A24 e A25: nel 2025 i primi cantieri

Tre miliardi di euro di lavori messi a terra, una quarantina di viadotti oggetto di procedure di progettazione e già appaltati. Marco Corsini, commissario straordinario per la messa in sicurezza antisismica delle autostrade A24 ed A25,...

Bacino idrico Gran Sasso: si valuta l’installazione di potabilizzatori

La sicurezza idrica dell'acquifero del Gran Sasso è tornata oggi al centro del dibattito politico nel corso della Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale. I lavori di messa in sicurezza del bacino idrico erano partiti lo scorso...

Acquifero del Gran Sasso: le attività di indagine in commissione Vigilanza

La messa in sicurezza dell'acquifero del Gran Sasso e le problematiche connesse all'esecuzione delle attività di indagini preliminari alla progettazione e sospensione dei lavori del 17 ottobre e ulteriori lavori di messa in sicurezza...

Rifiuti: in Commissione Vigilanza ascoltati i vertici Aciam e i sindaci marsicani

La gestione dei rifiuti nel territorio marsicano e la situazione economico-finanziaria dell'Aciam spa sono stati al centro della prima fase della Commissione Vigilanza riunitasi questa mattina in Consiglio regionale. L'Aciam spa, società...

Crisi idrica: in Regione tutti gli attori del “sistema acqua” in Abruzzo

La crisi idrica approda in Consiglio regionale. Tutti i gestori delle reti idriche d'Abruzzo sono stati ascoltati questa mattina in Commissione Vigilanza, per fare il punto sullo stato della rete abruzzese e sugli interventi che si...

La crisi idrica approda in Regione, necessario ridurre dispersione

L'emergenza idrica che sta colpendo la nostra regione approda in Consiglio regionale, dove saranno interpellati proprio i presidenti delle società che gestiscono l'acqua in Abruzzo. I consiglieri regionali Erika Alessandrini e Francesco...

Emergenza idrica: richiesta convocazione della Commissione Vigilanza

Si fa drammatica la situazione in Abruzzo dove le alte e reiterate temperature non danno tregua e la siccità, con conseguente emergenza idrica, sta provocando numerosi danni e disagi nelle quattro province. Sulla base di queste...

Mariani presidente commissione Vigilanza: “Azione imparziale e propositiva”

Il consigliere Sandro Mariani è stato eletto nel corso della seduta di insediamento delle Commissioni Consiliari tenutesi martedì pomeriggio all’Aquila, presso l’Emiciclo, presidente della Commissione Vigilanza, unica presidenza...

Federica Rompicapo eletta Consigliere Segretario della Commissione di Vigilanza

 La Consigliera regionale Federica Rompicapo, della Lega Abruzzo è stata eletta come nuovo Consigliere Segretario della Commissione di Vigilanza. La nomina suffragata da 22 voti favorevoli è avvenuto nella seduta di questo...

Segnala