• GRAVE INCIDENTE SULLA 259 A CORROPOLI (TE): 4 VEICOLI COINVOLTI, 2 PERSONE FERITE
  • LA DENUNCIA DI CIA ABRUZZO: «IL CALO DEL PREZZO DELL’OLIO È UNA SPECULAZIONE»
  • TERAMO: PROVINCIA, OK AL CORSO PER USO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGLI APPALTI
  • MOSCIANO (TE): PITBULL BLOCCA INTERA PALAZZINA, SI CERCA IL PADRONE
  • A L'AQUILA LA NUOVA SEDE PER IL CONSOLATO ONORARIO DELLA LITUANIA
  • LEISHMANIOSI CANINA: A MONTESILVANO CONVEGNO DEDICATO CON OLTRE 300 VETERINARI
  • PESCARA, SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO: «OPERAZIONE COMPLESSA, REGIONE È ALL'ALTEZZA»
  • ASL CHIETI: PRESTO L'ASSUNZIONE DI 3 NUOVI MEDICI PER IL 118
  • ROSETO (TE): SORPRESO CON OLTRE 2 ETTI DI COCAINA E 1 DI HASHISH, ARRESTATO 40ENNE
  • NERETO (TE): INTERVENTO ELISOCCORSO 118 PER INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER
  • ABRUZZO, CAVALLARI: «PROPOSTA RISOLUZIONE PER VALORIZZARE FARMACISTI DIPENDENTI»
  • ABRUZZO, TAGLIERI (M5S): «INTERPELLANZA SU NUOVE RICHIESTE ESTRAZIONE PETROLIFERA»
  • VIABILITÀ ALL'AQUILA, PIETRUCCI (PD): «NECESSARIO RIAPRIRE VIA PARROZZANI»
  • DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

De Matteis sull’entrata in giunta di FI: “Biondi non può più nicchiare”

Elezioni regionali, rappresentanza all'interno del Consiglio comunale, sicurezza in città: questi ed altri i temi al centro dell'intervista del nostro giornale al vicesegretario provinciale di Forza Italia, Giorgio De Matteis....

L’Aquila: cittadinanza onoraria ai Carabinieri Forestali

Il ministro per l’Agricoltura, la Sovranità alimentare e le Foreste, Francesco Lollobrigida, è stato oggi in visita all’Aquila in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria del capoluogo d’Abruzzo al Comando unità...

Consiglio comunale straordinario sulla sanità. Biondi assente, sala affollata

È in corso la seduta straordinaria del Consiglio comunale dell'Aquila. La convocazione dell'assise civica è stata principalmente dovuta alla mobilitazione legata alla difesa dei Nuclei di Cure Primarie, sfociata nell'occupazione della sede...

Consiglio comunale: gli ordini del giorno approvati

Tre interrogazioni su questioni molto concrete e di interesse pubblico all'ordine del giorno del Consiglio comunale di stamane all'Aquila, nel corso del quale tutti e tre sono stati approvati dall'assise. La prima riguarda i marciapiedi...

Piazza D’Armi: “Un pasticcio mascherato da rimodulazione”

Il progetto di realizzazione del Parco Urbano di Piazza d’Armi, da tempo osteggiato da ostacoli e ritardi, si trova ora nel mezzo di una tempesta politica dopo le recenti decisioni della Giunta Biondi. Ciò che doveva essere un polmone...

NCP, le minoranze: “Biondi e Romano vengano a confrontarsi in Consiglio”

Le organizzazioni sindacali che, da mesi, si battono a difesa della sanità pubblica, e dei nuclei di cura primaria che Asl 1 e Regione vorrebbero smantellare, hanno deciso di terminare il presidio presso la Direzione generale della Asl...

Slitta riapertura piscina Ondina Valla, Palumbo: “Chiederò conto dei ritardi”

La preannunciata fine dei lavori alla piscina comunale Ondina Valla, una dei due impianti natatori aquilani ancora chiusi al pubblico, sembra slittare. È di nuovo Stefano Palumbo, consigliere comunale del Partito Democratico, ad...

Agricoltura: approvato odg di D’Angelo e Cococcetta

Esprimiamo viva soddisfazione per l'approvazione, avvenuta all'unanimità, da parte del consiglio comunale sull'ordine del giorno da noi presentato in materia di politiche agricole . Lo dichiarano in una nota Daniele D'Angelo consigliere...

Fragilità sociali, Romano chiede di ampliare disponibilità Progetti CASE

Le fragilità sociali al centro di un ordine del giorno presentato dal consigliere di L'Aquila Nuova Paolo Romano nel corso del Consiglio comunale svoltosi questa mattina a palazzo Margherita. In particolare, Romano chiede che venga data...

Furti a Roio: impegno per videosorveglianza e illuminazione

I furti che da settimane scuotono la comunità della frazione aquilana di Roio sono entrati all'interno del Consiglio comunale svoltosi questa mattina a palazzo Margherita. Ultimo in ordine di tempo, il tentativo di furto nella serata di...

I Totani ambasciatori dell’aquilanità nel mondo: approvato ordine del giorno

È stato presentato, e approvato, questa mattina in Consiglio comunale un ordine del giorno mirato a conferire un riconoscimento pubblico ai fratelli Silvio e Tito Totani. I due piloti, reduci dal Rally più famoso del mondo, il Dakar...

Ctgs, respinta mozione per rimuovere Pignatelli. Giannangeli: “Insisteremo”

È stata respinta questa mattina, dal Consiglio comunale, una proposta di mozione, con prima firmataria Simona Giannangeli, con la quale si chiedeva al sindaco di rimuovere l’amministratore unico del Centro turistico del Gran Sasso, Dino...

Consiglio comunale: approvata riclassificazione delle aree intorno al cimitero

Sono state approvate in via definitiva le riclassificazioni urbanistiche delle aree intorno al cimitero monumentale dell’Aquila, in particolare i suoli ricompresi tra il perimetro di 200 metri dal muro e il limite della fascia di rispetto....

Assegni di cura, Romano: “Inizi subito iter per regolamento”

Siamo nel 2024 e l'amministrazione deve ancora pagare il saldo degli assegni di cura per la non autosufficienza del 2022 ed erogare quelli del 2023. Nelle politiche sociali sono centrali il confronto, la celerità nelle azioni e la...

Tornimparte: minoranza in Consiglio comunale “bilancio inadeguato”

Il 27 dicembre è stato approvato, con i soli voti della maggioranza il bilancio di previsione finanziario 2024/2026. I consiglieri del gruppo di minoranza hanno espresso il loro voto contrario in quanto il bilancio di previsione non può...

Approvata in Consiglio comunale la proposta di razionalizzazione delle partecipate

E' stata approvata, nel corso dell'ultima seduta di Consiglio comunale dell'anno, questa mattina a palazzo Margherita, la proposta di deliberazione per la razionalizzazione periodica delle partecipazioni azionarie del Comune e per l’analisi...

Segnala