• DE CECCO APPROVA BILANCIO 2024: RICAVI SUPERIORI A 652 MILIONI DI EURO
  • UGL ABRUZZO: DIREZIONI SANITARIE ASL VERE RESPONSABILI TRACOLLO OFFERTA SANITARIA
  • TERAMO, EVENTI CULTURALI FINO AL 28 MAGGIO CON "MAGGIO FEST" DI TEATRO SPAZIO TRE
  • ATRI (TE), PROSPERI: UN NUOVO VOLUME SULL'ABRUZZO NEL REGNO DELLE DUE SICILIE
  • L'AQUILA, FESTIVAL DI LIBRI: TEMPIA E CATALANO DOMANI ALL'AUDITORIUM DEL PARCO
  • MARSILIO A PESCARA: PORTO E AEROPORTO INFRASTRUTTURE STRATEGICHE PER LA REGIONE
  • GIOCHI DELLA GIOVENTÙ: 500 STUDENTI IN GARA ALLO STADIO ANGELINI DI CHIETI
  • CHIETI, GIOVANI AGGREDITI: VENTENNE CONDANNATO A 3 ANNI E 2 MESI DI RECLUSIONE
  • TAGLIACOZZO, GIRO D'ITALIA: LA PROVINCIA AFFIDA LAVORI URGENTI SULLA TIBURTINA
  • DAI VESCOVI D'ABRUZZO E MOLISE I PIÙ SENTITI AUGURI A PAPA LEONE XIV
  • GUARDIAGRELE, SCELTA LA DAMA DEL FUOCO: DOMENICA LA CERIMONIA DI INVESTITURA
  • CHIETI, LA PROCESSIONE DI SAN GIUSTINO APRE OGGI I FESTEGGIAMENTI PATRONALI
  • TAGLI INPS IN ABRUZZO: A RISCHIO OSS E CENTRI DIURNI
  • CONVEGNO ABRUZZO REGIONE BENESSERE, L'ARPA ANNUNCIA LA RIAPERTURA DEL BANDO
  • PNRR FINANZIA PROGETTI SOCIALI NELL'UNIONE COMUNI MONTAGNA AQUILANA
  • SUPERSTRADA TERAMO-MARE: SI APRE IL CONFRONTO SU UNA NUOVA MODIFICA DEL TRACCIATO
  • CHIETI E L'AQUILA: IN AUMENTO I REATI CONTRO LE IMPRESE
  • MALATTIA MENTALE, PAOLA CAROZZA PRESENTA IL SUO LIBRO A CHIETI
  • PORTO, AEROPORTO E FERROVIA, SOTTOSEGRETARIO DI STATO IANNONE A PESCARA
  • L'AQUILA: CORSO-CONVEGNO SULLE PATOLOGIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
  • PESCARA: NASCE "ALTERNATIVA CIVICA PER L'ABRUZZO"
  • MARSICA, CAPORALATO IN AGRICOLTURA: TAVOLO IN PREFETTURA ALL'AQUILA
  • ANCI ABRUZZO GIOVANI, FILIPPO MARIANI NEL DIRETTIVO PROVINCIALE
  • TERAMO: GIOCHI DELLA CHIMICA, OGGI LE PREMIAZIONI. HANNO PARTECIPATO 850 STUDENTI
  • PESCARA: TAGLIO DEL NASTRO PER SOTTOCOSTA, SALONE NAUTICO AL PORTO TURISTICO
  • ELEZIONI A SULMONA, GASPARRI RASSICURA SUI TRIBUNALI: "L'ABRUZZO AVRà RISPOSTE"
  • A MOSCUFO, NOCCIANO, PICCIANO E VILLA CELIERA ATTIVO IL CONTROLLO DI VICINATO
  • CS RAINBOW GYM: MONTESILVANO CAPITALE DELLA GINNASTICA ARTISTICA IL 10 E 11 MAGGIO
  • TERAMO: IL COMUNE CHIEDE ALLA REGIONE L’ISTITUZIONE DEL BIGLIETTO UNICO REGIONALE
  • TERAMO, A UNITE TAGLIATO IL NASTRO DEL TERAMO COMIX: CHIUSURA DOMENICA 11 MAGGIO
  • TERAMO, A BREVE IL VIA AI LAVORI NELLA CHIESA DI CARTECCHIO: INTERVENTO DA 1,2 MLN
  • CNA: IN 5 ANNI AUMENTO DELITTI A DANNO DELLE IMPRESE ALL'AQUILA E CHIETI
  • PD L'AQUILA: INIZIATIVA PER ONORARE LE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA VIOLENZA
  • EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO, FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • ASL CHIETI VASTO LANCIANO:ALLARME SINDACATI PER TAGLI, A RISCHIO ASSISTENZA ESTIVA
  • VESCOVO SULMONA FUSCO "DAL PAPA UN SALUTO DI PACE CHE INFONDE SPERANZA RINNOVATA"
  • ABRUZZO: ROTELLINI E GIANNANGELI «REGIONE E COMUNE DEVONO BLOCCARE PROGETTO SNAM»
  • NOMINA DEL PAPA: CASTELLI "LA SUA MISSIONE SARÀ UN ESEMPIO PER IL CENTRO ITALIA"
  • IL ROTARY GRAN SASSO RICORDA GIOVANNI BATTISTA BRUNO CON UN PREMIO PER STUDENTI
  • VINORUM, ALL'AQUILA IL FESTIVAL DEL VINO D'ABRUZZO DAL 16 AL 18 MAGGIO
  • L'AQUILA: IL 17 MAGGIO CONCERTO IN ONORE DI SAN BERNARDINO
  • «CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO», FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • AVEZZANO: BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DELL'AVVOCATO MILO
  • CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA IN ABRUZZO: ANCHE UNA TERAMANA TRA I VINCITORI
  • MARELLI SULMONA: ADDIO BRACCI OSCILLANTI, AZIENDA NON TORNA INDIETRO
  • FESTIVAL CITTÀ DEL MEDIOEVO, 75MILA EURO DA FONDI RESTART
  • UNIDAV E ANCI ABRUZZO: ACCORDO PER ISCRIZIONI AGEVOLATE AI DIPENDENTI COMUNALI
  • TERAMO VIVE ORGANIZZA UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA IN CENTRO PER DOMANI
  • DA OGGI A PINETO LA MOSTRA FOTOGRAFICA "AMORI AMARI"

Dal CdM il nullaosta per il Bilancio di previsione e la Legge di Stabilità regionale

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, nel corso dell'ultima seduta, ha esaminato 15 leggi regionali tra le quali figuravano 3 provvedimenti della Regione Abruzzo per i...

Concessioni balneari, possibile fumata bianca nel Cdm: attesa anche in Abruzzo

Si tratta di una vicenda complessa ed annosa, che - come scrive l'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori - va avanti nell'illegalità. È infatti dal 2006 che l'Italia non ha fatto rispettare la tanto vituperata direttiva...

Ristori operatori della montagna: dal Governo solo briciole?

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri lo stanziamento di 13 milioni a sostegno del turismo nei Comuni di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze, causata dalla mancanza di neve,...

Il Cdm esamina altre due leggi della Regione Abruzzo, non riscontrate irregolarità

 Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, sono state esaminate, tra le altre, due leggi della Regione Abruzzo per le quali non sono state sollevate questioni...

Dal Consiglio dei Ministri via libera alla legge sui negozi storici d’Abruzzo

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, a seguito della sua ordinaria attività di revisione della legislatura regionale, ha confermato la validità della legge di Regione Abruzzo n. 2...

Arriva la “Zes unica” per le regioni del sud, Abruzzo incluso. Per le opposizioni “scelta utopica e schizofrenica”

Arriva la Zes unica , cioè un'unica Zona Economica Speciale per tutto il sud Italia volta a semplificare le procedure di sostegno alle imprese delle regioni meridionali del Paese. L'Abruzzo è tra quelle coinvolte, insieme a Basilicata,...

Via libera del CdM per le ultime leggi approvate in Consiglio regionale

Il Consiglio dei Ministri ha dato il suo via libera alle leggi approvate dal Consiglio regionale nel corso delle ultime sedute. Nei giorni scorsi, infatti, il Governo, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie...

Consiglio regionale, risolto contenzioso rendiconti 2019/20

La Corte Costituzionale ha sciolto le riserve di incostituzionalità sui rendiconti di Regione Abruzzo degli anni 2019 e 2020, approvati dal Consiglio regionale ad agosto 2022. Le leggi erano state impugnate dal Governo nazionale,...

Quattro leggi regionali ottengono il via libera dal Consiglio dei Ministri

Sono quattro le leggi regionali, già approvate dal Consiglio regionale a marzo 2023, che hanno ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri. Nessuna impugnativa quindi, comunica il Consiglio...

Segnala