• L'AQUILA: TROVATO ORDIGNO BELLICO NEL PIAZZALE DELLA STAZIONE
  • VA.BI
  • PESCARA: LA PROVINCIA APPROVA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2025-27 ALL’UNANIMITA'
  • II COMMISSIONE ABRUZZO: SI A RISOLUZIONI SU AUTOSTRADE E UFFICI POSTALI MONTANI
  • ABRUZZO: LA FEMCA CISL E' IL PRIMA SIGLA SINDACALE ALLA SASI
  • PESCARA: IMPIANTO COLLE BRECCIA, E' ANCORA POLEMICA, SOLA (M5S): "VICENDA TORBIDA"
  • ABRUZZO: II COMMISSIONE AL LAVORO SU ENERGIE RINNOVABILI E INFRASTRUTTURE
  • TRIBUNALI ABRUZZESI A RISCHIO CHIUSURA: FINA (PD) ATTACCA IL GOVERNO
  • CANAPA INDUSTRIALE, M5S: “L’ABRUZZO DIFENDA ECONOMIA E LAVORO"
  • PNRR: AL VIA 9 INTERVENTI SU LUOGHI DI CULTO DELLE PROVINCE DI L’AQUILA E TERAMO
  • SINDACO E CONSIGLIO COMUNALE DI RIVISONDOLI PROSCIOLTI DA ABUSO D'UFFICIO
  • ANCONA: ABRUZZESE RISCHIAVA DI MORIRE PER PATOLOGIA AORTICA, OPERATO CON SUCCESSO
  • FINE VITA: IN ABRUZZO RIPARTE ITER LEGGE POPOLARE
  • LANCIANO: AL LANCIANO SPORT CENTER DA DOMANI A DOMENICA MEETING NAZIONALE DI NUOTO
  • CHIETI: EX PETER PAN, SCHAEL (ASL2) CHIUDE E PORTA I FONDI A LAMA DEI PELIGNI
  • DOMANI A PESCARA L'ASSEMBLEA DELLE ASSEMBLEE DELLA CGIL ABRUZZO MOLISE
  • IL COMUNE DI CASTIGLIONE MESSER MARINO OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ELOGE DELL'UE
  • A MANOPPELLO UN PROGETTO DELLA POLIZIA FERROVIARIA RIVOLTO AGLI STUDENTI
  • PESCARA: ABUSO D'UFFICIO E FALSO, ASSOLTO EX RETTORE "D'ANNUNZIO" CARMINE DI ILIO
  • TERAMO: DOMANI VENERDI’ 14 FEBBRAIO CHIUSO L’UFFICIO PROTOCOLLO
  • FIDEIUSSIONI IRREGOLARI: INDAGINI GDF IN DODICI PROVINCE. COINVOLTA PURE L'AQUILA
  • ABUSO COSTI LAVANDERIA ASL LANCIANO VASTO CHIETI, TUTTI ASSOLTI PER REATO ABROGATO
  • CGIL CHIETI: «SI VARI AREA DI CRISI COMPLESSA PER SALVARE IL COMPARTO AUTOMOTIVE»
  • PESCARA: CAMPIONATI CORSA INDOOR 2025 DA DOMANI A DOMENICA GRANDE PATTINAGGIO
  • SCUOLA: LA REGIONE ABRUZZO PROMUOVE CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SUL DIABETE
  • POLITICHE SOCIALI: NASCE IL TAVOLO TRA REGIONE ABRUZZO E ASSOCIAZIONI DI SETTORE
  • L'AQUILA, ANNIVERSARIO SISMA: APERTO BANDO PUBBLICO PER LE INIZIATIVE
  • L'AQUILA: INCIDENTE SU SS 80 ALLA ROTATORIA DI VIA MADONNA DI PETTINO, UN FERITO
  • CAMPLI: IL 15 E IL 16 FEBBRAIO TORNA IL CAMPIONATO ITALIANO DI SCHERMA STORICA
  • PESCARA, BIBLIOTECA DIOCESANA: OGGI ALLE 18 IL LIBRO "ANTIPAPI" DI MARIO PRIGNANO
  • MILLEPROROGHE: 6 SOVRINTENDENZE NAZIONALI TORNANO OPERATIVE, C'E' ANCHE L'AQUILA
  • L'AQUILA, CONVEGNO SU RIFORMA FISCALE. VICE MINISTRO LEO: AL LAVORO SUI DECRETI
  • CRISI AUTOMOTIVE CHIETI: CGIL "SCELTE URGENTI O DESERTIFICAZIONE"
  • UNA PANCHINA BLU PER DARE VOCI AI DETENUTI: INIZIATIVE IN ABRUZZO
  • "MONTE CORNO", AL CINEMA IL RACCONTO DELLA PRIMA ASCESA DEL GRAN SASSO DEL 1953
  • L'AQUILA: INSTALLAZIONI LUMINOSE IN CENTRO STORICO PER SAN VALENTINO
  • PATOLOGIE CRONICHE: LIRIS, "CURE TERRITORIALI PIU' EFFICACI E MENO COSTOSE"
  • CONTRASTO POVERTA’EDUCATIVA:14 E 15 FEBBRAIO A L'AQUILA DUE GIORNATE DI FORMAZIONE
  • RIFONDAZIONE COMUNISTA ESPRIME SOLIDARIETà AI LAVORATORI LFOUNDRY AVEZZANO
  • GRAZIANO MALOGIOGLIO ESORDISCE IN PUBBLICO ALL'AQUILA CON LA SUA POESIA DIROMPENTE
  • L'AQUILA: PAGLIARICCIO, “ROTELLINI CONDANNI LA PROFANAZIONE DI BASOVIZZA"
  • PESCARA, SEDE REGIONE IN AREA DI RISULTA: DEFINITI INDIRIZZI DI PROGETTAZIONE

Al MAXXI la presentazione del libro “L’Italia prima di Roma: sulle tracce degli antichi popoli italici”

Continuano a Palazzo Ardinghelli gli appuntamenti editoriali del Public Program, il programma di approfondimento culturale del MAXXI L'Aquila. Prossimo appuntamento venerdì 13 ottobre alle 18.00 con la presentazione del libro, L'Italia...

L’intervento di Biondi all’assemblea nazionale dell’Unione delle Province Italiane

Di seguito l'intervento del Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi nel corso dell'assemblea dell'Unione delle Province Italiane in corso presso il Ridotto del Teatro Comunale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio...

Mattarella ha aperto a L’Aquila l’assemblea Nazionale UPI

Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17:00, è arrivato a L'Aquila, in piazza del Teatro, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ad accoglierlo dinanzi alle porte del Ridotto del Teatro comunale, luogo che ospita l'assemblea...

Torna l’iniziativa “Ottobre in Rosa”, in città screening gratuito

Grazie alla collaborazione tra l’Azienda Farmaceutica Municipalizzata della Città dell’Aquila e all’Associazione “Salute Donna OdV / Sezione Aq”, anche quest’anno all’Aquila torna “Ottobre in rosa”, la campagna di...

Si è concluso a Roma il festival TRA-La Transumanza che unisce

Il Festival itinerante TRA - La transumanza che unisce si è snodato nell'arco di quattro mesi e ha coinvolto più di venti comuni nei quali hanno preso vita trentotto eventi dedicati a celebrare i luoghi, le storie e la cultura...

Il valore sociale e formativo dello sport nel 7° raduno dell’Old Sporting Club T.O.F. L’Aquila

L’Old Sporting Club T.O.F. L’Aquila ha organizzato per sabato 14 ottobre il settimo raduno di dirigenti, tecnici ed atleti che hanno militato nelle file del glorioso sodalizio aquilano negli anni ’60 del secolo scorso. La storica...

Torna la rassegna enogastronomica “Una domenica fuori porta”

Torna Una domenica fuori porta , la rassegna itinerante enogastronomica che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole dell'Abruzzo, undici anni fa pioniera del turismo esperienziale. Un calendario di 7 appuntamenti, da ottobre a...

Presentate le iniziative delle Giornate Fai d’Autunno 2023

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e...

Archivio di Stato dell’Aquila ricorda il disastro del Vajont a 60 anni di distanza

L’Archivio di Stato dell’Aquila dedicherà la Domenica di carta al ricordo del disastro del Vajont a 60 annidall’evento. Nella sede dell’Aquila sarà esposta una mostra documentaria dal titolo Sessant’anni dal disastro del Vajont....

L’ANCE Giovani festeggia 30 anni e regala una mostra alla città

Il Comitato Giovani di ANCE L’Aquila festeggia il suo 30° compleanno, per l’occasione regala la visione di una mostra alla città. Al Palazzetto dei Nobili, da domani 6 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 e per tre giorni con gli...

La Grangia di S. Maria al Monte al centro dell’ultima visita del progetto “Il mondo dei Cistercensi”

Il quinto e ultimo appuntamento del progetto Il mondo dei Cistercensi organizzato da Arcoiris di Chiara Ciaglia e Luigi Calabrese e dalla Proloco di Santo Stefano di Sessanio consisterà nella visita della Grangia di Santa Maria al Monte...

Alla Fondazione De Marchis la mostra “Blu” di Andra Panarelli

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra personale di Andrea Panarelli, BLU che verrà inaugurata sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18.00, all'interno la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano...

La Fontana Luminosa si veste di colori per le campagne di sensibilizzazione

La Fontana Luminosa , simbolo iconico della città dell'Aquila e monumento da cartolina, si veste di colori per farsi rappresentante delle campagne di sensibilizzazione a cui prende parte il comune dell'Aquila. Per l'intero mese di ottobre...

Proseguono i seminari dell’ANCE sul nuovo codice degli appalti

Si arricchisce di una nuova giornata la serie di seminari sul nuovo codice degli appalti pubblici organizzata da ANCE L’Aquila in collaborazione con Comune e Provincia dell’Aquila e con IFEL Fondazione di ANCI, Associazione Comuni...

A L’Aquila un convegno sulle soluzioni possibili nella gestione della miopia

 Le soluzioni all'avanguardia per la gestione della miopia, dalla correzione al rallentamento della progressione miopica per un grave difetto della vista, che potrebbe interessare nel mondo 5 miliardi di persone nel 2050, a causa del...

Dal 4 al 6 ottobre al Conservatorio Casella torna “elettroAQustica”

Al via domani 4 ottobre l'ottava edizione di  elettroAQustica , rassegna di arti sonore ed intermediali, a cura del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio di Musica A. Casella di L'Aquila. Fino al 6 ottobre...

Segnala