• L'AQUILA: A CENTI COLELLA QUARTA EDIZIONE DEL TORNEO DI RUGBY 'QUANTO SEI GIGGIO'
  • CONTROGUERRA(TE): MUORE TRAVOLTO MENTRE ERA IN BICI UN 77ENNE
  • PALLANUOTO. LANCIANO SPORT CENTER CHIUDE AL PRIMO POSTO E VOLA AI PLAY
  • TERRE DELLO ZAFFERANO: FIRMATO GEMELLAGGIO TRA NAVELLI E FANO ADRIANO
  • AL VIA VOLO PER KAUNAS, AMBASCIATRICE DELLA LITUANIA A PESCARA
  • SOSPIRI, SU NUOVA PESCARA SFIDA IMPEGNATIVA, MA L'ITER VA AVANTI
  • PESCARA: TECNICA CORREGGE L'IPERMETROPIA GRAVE, PRIMA VOLTA IN ITALIA
  • L'AQUILA: MEMORIA E GIUSTIZIA AL MEMORIAL DAY DEL SAP
  • CHIETI: RADIO DELLA FELICITÀ, INCLUSIONE E BENESSERE CON "SPEAKER PER UN GIORNO"
  • CHIETI: ALLARME DISTURBI ALIMENTARI, PROGETTO EUROPEO ALLA D'ANNUNZIO
  • 50 STUDENTI STRANIERI ALL'ECOSPIAGGIA DI PESCARA PER BENESSERE UNIVERSITARIO
  • L'AQUILA: 2,6 MILIONI DA PNRR PER NUOVO ASILO NIDO AL TORRIONE
  • CHIETI: GIANMARCO PESCARA ELETTO SEGRETARIO CITTADINO DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • TERAMO: UTILE POSITIVO PER BILANCIO TEAM ALLA VIGILIA DI GRANDI SFIDE AMBIENTALI
  • PESCARA: TRAUMATOLOGIA MAXILLO FACCIALE, LA CONFERENZA CON I MIGLIORI SPECIALISTI
  • CNA PESCARA, LINDA D'AGOSTINO NUOVO PRESIDENTE
  • ASL L'AQUILA: PRECARI IN LOTTA, LO SCONTRO POLITICO INFIAMMA LA SANITÀ
  • L' INIZIATIVA A SOSTEGNO DI FAMIGLIA E NATALITA' IN ABRUZZO
  • CELANO (AQ): ANGELOSANTE È IL NUOVO DIRETTORE SANITARIO DELLA CLINICA L'IMMACOLATA
  • PESCARA, DOMENICO PETTINARI: LA SANITA' E' NEL CAOS
  • SUPERBONUS, CGIA: «IN ABRUZZO UN COSTO DA 4 MILIARDI E 400 MILIONI, ALLARME SPESA»
  • SALUTE E TRAPIANTI: L'AQUILA PROMUOVE L'ATTIVITà FISICA E LA DONAZIONE D'ORGANI
  • FOSSACESIA (CH): AL VIA LE ATTIVITÀ ESTIVE GRATUITE PER BAMBINI E RAGAZZI
  • L'AQUILA: SBLOCCATI I FONDI PER DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EX ITAS
  • L'AQUILA: COSTITUITA LA COMUNITÀ PATRIMONIALE 'FONTE VECCHIA DI FILETTO'
  • PRECARI ASL1, SI: LA POLITICA ABBANDONI LO SCONTRO E TORNI A RISOLVERE I PROBLEMI

Il poeta spagnolo Manuel Vilas sarà ospite di UNIVAQ

Mercoledì 18 ottobre 2023, all'interno delle attività culturali di ateneo - la rassegna culturale dedicata a cinema, musica e letteratura organizzata dall'Università dell'Aquila - sarà ospite uno dei maggiori poeti e narratori...

Al MAXXI la presentazione del libro “L’Italia prima di Roma: sulle tracce degli antichi popoli italici”

Continuano a Palazzo Ardinghelli gli appuntamenti editoriali del Public Program, il programma di approfondimento culturale del MAXXI L'Aquila. Prossimo appuntamento venerdì 13 ottobre alle 18.00 con la presentazione del libro, L'Italia...

L’intervento di Biondi all’assemblea nazionale dell’Unione delle Province Italiane

Di seguito l'intervento del Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi nel corso dell'assemblea dell'Unione delle Province Italiane in corso presso il Ridotto del Teatro Comunale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio...

Mattarella ha aperto a L’Aquila l’assemblea Nazionale UPI

Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17:00, è arrivato a L'Aquila, in piazza del Teatro, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ad accoglierlo dinanzi alle porte del Ridotto del Teatro comunale, luogo che ospita l'assemblea...

Torna l’iniziativa “Ottobre in Rosa”, in città screening gratuito

Grazie alla collaborazione tra l’Azienda Farmaceutica Municipalizzata della Città dell’Aquila e all’Associazione “Salute Donna OdV / Sezione Aq”, anche quest’anno all’Aquila torna “Ottobre in rosa”, la campagna di...

Si è concluso a Roma il festival TRA-La Transumanza che unisce

Il Festival itinerante TRA - La transumanza che unisce si è snodato nell'arco di quattro mesi e ha coinvolto più di venti comuni nei quali hanno preso vita trentotto eventi dedicati a celebrare i luoghi, le storie e la cultura...

Il valore sociale e formativo dello sport nel 7° raduno dell’Old Sporting Club T.O.F. L’Aquila

L’Old Sporting Club T.O.F. L’Aquila ha organizzato per sabato 14 ottobre il settimo raduno di dirigenti, tecnici ed atleti che hanno militato nelle file del glorioso sodalizio aquilano negli anni ’60 del secolo scorso. La storica...

Torna la rassegna enogastronomica “Una domenica fuori porta”

Torna Una domenica fuori porta , la rassegna itinerante enogastronomica che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole dell'Abruzzo, undici anni fa pioniera del turismo esperienziale. Un calendario di 7 appuntamenti, da ottobre a...

Presentate le iniziative delle Giornate Fai d’Autunno 2023

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e...

Archivio di Stato dell’Aquila ricorda il disastro del Vajont a 60 anni di distanza

L’Archivio di Stato dell’Aquila dedicherà la Domenica di carta al ricordo del disastro del Vajont a 60 annidall’evento. Nella sede dell’Aquila sarà esposta una mostra documentaria dal titolo Sessant’anni dal disastro del Vajont....

L’ANCE Giovani festeggia 30 anni e regala una mostra alla città

Il Comitato Giovani di ANCE L’Aquila festeggia il suo 30° compleanno, per l’occasione regala la visione di una mostra alla città. Al Palazzetto dei Nobili, da domani 6 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 e per tre giorni con gli...

La Grangia di S. Maria al Monte al centro dell’ultima visita del progetto “Il mondo dei Cistercensi”

Il quinto e ultimo appuntamento del progetto Il mondo dei Cistercensi organizzato da Arcoiris di Chiara Ciaglia e Luigi Calabrese e dalla Proloco di Santo Stefano di Sessanio consisterà nella visita della Grangia di Santa Maria al Monte...

Alla Fondazione De Marchis la mostra “Blu” di Andra Panarelli

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra personale di Andrea Panarelli, BLU che verrà inaugurata sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18.00, all'interno la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano...

La Fontana Luminosa si veste di colori per le campagne di sensibilizzazione

La Fontana Luminosa , simbolo iconico della città dell'Aquila e monumento da cartolina, si veste di colori per farsi rappresentante delle campagne di sensibilizzazione a cui prende parte il comune dell'Aquila. Per l'intero mese di ottobre...

Proseguono i seminari dell’ANCE sul nuovo codice degli appalti

Si arricchisce di una nuova giornata la serie di seminari sul nuovo codice degli appalti pubblici organizzata da ANCE L’Aquila in collaborazione con Comune e Provincia dell’Aquila e con IFEL Fondazione di ANCI, Associazione Comuni...

A L’Aquila un convegno sulle soluzioni possibili nella gestione della miopia

 Le soluzioni all'avanguardia per la gestione della miopia, dalla correzione al rallentamento della progressione miopica per un grave difetto della vista, che potrebbe interessare nel mondo 5 miliardi di persone nel 2050, a causa del...

Segnala