• SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Rotellini critica l’odg Pagliariccio e denuncia disparità nei lavori del Consiglio comunale

Il consigliere Lorenzo Rotellini, esponente del neonato gruppo Alleanza Verdi e Sinistra, è intervenuto contro l'ordine del giorno presentato dalla consigliera di Fratelli d'Italia, Claudia Pagliariccio. La proposta in questione riguarda le...

Gioia dei Marsi celebra il Giorno del Ricordo: memoria e riflessione

«Le tragedie, le violenze e le negazioni di libertà, tutte, non variano a seconda di chi le commette né hanno giustificazioni. Tutti gli orrori vanno condannati senza reticenza alcuna e le vittime parimenti onorate». Con queste parole il...

Giorno del ricordo: confronto in Comune e mostra al palazzetto dei Nobili

In occasione della ricorrenza del Giorno del ricordo , nella sala Conferenze della sede municipale di Palazzo Margherita, si è svolto un incontro pubblico sul tema La memoria negata , a cui hanno partecipato il sindaco dell'Aquila,...

Ricordare per comprendere: il progetto della Regione con gli studenti

Ricordare per comprendere . Questo il titolo del progetto presentato a palazzo Silone dall'assessore alla Cultura e all'Istruzione Roberto Santangelo in occasione della Giornata del ricordo. Il progetto, che vede la collaborazione tra...

Giornata del ricordo, Anpi L’Aquila: «Uniti per un mondo più solidale e senza confini»

Il 10 febbraio si celebra la Giornata del ricordo, istituita dalla Repubblica italiana nel 2004 per commemorare e ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre...

Giornata del ricordo: tutte le iniziative all’Aquila per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano dalmata

Il 10 febbraio si celebra la Giornata del ricordo, istituita dalla Repubblica italiana nel 2004 per commemorare e ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e...

Giorno del ricordo: le commemorazioni all’Aquila

Da venti anni il 10 febbraio è stato istituzionalizzato come Giorno del Ricordo . Il ricordo è quello degli italiani d'Istria, Dalmazia e Fiume che, a Seconda Guerra Mondiale finita, furono martirizzati nelle foibe dalle milizie...

Martiri delle Foibe: presidio di Casapound all’Aquila il 10 febbraio

Sabato 10 febbraio, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo, CasaPound Italia scenderà in piazza all'Aquila per un silenzioso presidio in ricordo delle migliaia di italiani vittime della pulizia etnica compiuta dalle milizie...

La Lanterna Magica celebra il Giorno del Ricordo nelle scuole aquilane

Domani, sabato 10 febbraio 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone alle scuole secondarie di secondo grado una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Istituito nel 2004, il...

80 anni dall’eccidio di Norma Cossetto, Santangelo deposita un corona di fiori

Ottant'anni fa il barbaro eccidio di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana uccisa dai partigiani di Tito e gettata in una foiba per la sola colpa di essere italiana. Stamattina, proprio in memoria della giovane, il vicepresidente...

Segnala