• SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO PESCARA: «VERSO UNA SOLUZIONE»
  • AUTOMOTIVE: 18 LUGLIO TAVOLO REGIONALE CON I VERTICI DI STELLANTIS
  • PIANO MATTEI PER L'AFRICA: ABRUZZO VINCE BANDO INTERNAZIONALE IN ETIOPIA
  • LA RUGBY L'AQUILA LANCIA LA SUA APPLICAZIONE
  • VASTO: FRATELLI D'ITALIA PRESENTA "POLITICA SOTTO LE STELLE"
  • TESTA(FDI): «OK EMENDAMENTO A INFRASTRUTTURE SU TRAFORO GRAN SASSO»
  • BASKET, SERIE B: NICOLÓ NARDECCHIA RESTA A L'AQUILA
  • STAGIONE BALNEARE, D'INCECCO «PIÙ FLESSIBILITà PER ABRUZZO CON EMENDAMENTO LEGA»
  • L'AQUILA: CALO DEMOGRAFICO MONTANO, MA CRESCITA ECONOMICA STRATEGICA
  • TERAMO: VILLA TOFO, A FUOCO CASA ABBANDONATA RIFUGIO DI EXTRACOMUNITARI
  • SCALERA: CONSEGNATI I PRIMI VENTILATORI AL CARCERE DI PESCARA
  • L'AQUILA: SFALCIO DELL'ERBA, PER ALBANO (PD) «FRAZIONI NEL DEGRADO»
  • FELICIONI (LEGA): «A ROSETO SERVE SICUREZZA»
  • PESCARA JAZZ AL VIA CON NUVIOLA E LYDIAN NEW CALL
  • PAGANICA NEXT GEN: RICONFERMATO IL CAPITANO LUCA FONTI PER LA STAGIONE 2025/2026
  • ABRUZZO: SPORT UNIVERSITARIO, QUAGLIERI «ORGOGLIOSO DEI NOSTRI GIOVANI ATLETI»
  • QUARTIERE SANT'ANDREA A L'AQUILA: LAVORI NEL VIVO CON ACCORDO COMUNE-PROVINCIA
  • OPERAZIONE ANTIMAFIA DEL ROS: C'È ANCHE LA PROVINCIA DI TERAMO
  • TERAMO: VENTO FORTE, VARIE SEGNALAZIONI PER ALBERI CADUTI A TERRA
  • PESCARA, PRESENTATA "RISPO", LA PIATTAFORMA PER LE IDONEITA' SPORTIVE
  • LA CGIL ABRUZZO E MOLISE SOSTIENE LA CAMPAGNA "ABORTO SENZA RICOVERO"
  • TERAMO: CPO PROVINCIA, PRONTO IL DOCUMENTO DA INVIARE A REGIONE E GOVERNO
  • TERAMO: TROFEO INTERNAZIONALE DI PALLAMANO, VIA ALLA SETTIMANA DI INTERAMNIA 2025
  • TERAMO: BIODIGESTORE, COMUNE E TEAM PRONTI PER ABBATTIMENTO VECCHIO INCENERITORE
  • ELETTRIFICAZIONE DEL CALORE, CNA MILANO SUPPORTA LE PMI: WORKSHOP ANCHE A PESCARA
  • L'AQUILA: DAL 10 AL 30 LUGLIO IL MAESTRO CICCOZZI IN MOSTRA A PALAZZO BURRI-GATTI
  • ROSETO: AL CONCORSO FOTOGRAFICO "MI RICORDA L'INFANZIA" PREMIATA DEL ROSSO
  • PESCARA, TORNA "IL FIUME E LA MEMORIA": UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA CITTA'
  • FRANCAVILLA AL MARE: DOMANI SI INAUGURA LA SPIAGGIA INCLUSIVA E ACCESSIBILE
  • TORNA LA REGATA DEI GONFALONI: LA 30ESIMA EDIZIONE A PESCARA
  • IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO RICONSEGNATO ALLA CITTÀ
  • A L'AQUILA RIAPRE LA CLINICA ODONTOIATRICA UNIVERSITARIA DOPO LA RISTRUTTURAZIONE
  • ABRUZZO: DISAVANZO SANITÀ, VERÌ «CERCHEREMO DI FAR QUADRARE I CONTI»
  • TORNA IL MONTESILVANO NEXT GEN MUSIC FESTIVAL IL PROSSIMO 4 AGOSTO

Crisi idrica Fucino, Pietrucci e Fina: “Persi anni preziosi”

La progettazione del sistema irriguo del Fucino da opera strategica promossa con i fondi del Masterplandalla Giunta regionale di centrosinistra guidata da D’Alfonso è diventata un grande bluff – anzi un dannoirreparabile – per colpa...

Crisi idrica nel Fucino: Marinelli e Fina, “La Regione sta a guardare”

Esprimiamo grande preoccupazione per quanto sta accadendo nel Fucino, dove manca l’acqua perirrigare i campi. La Regione resta immobile mentre una delle zone più produttive d’Abruzzo staletteralmente boccheggiando. Va sottolineato che...

Ortucchio: il 27 e 28 luglio la festa della trebbiatura

Il 27e 28 luglio ci sarà ad Ortucchio la Festa della trebbiatura. È grazie alla trebbiatura che abbiamo la pasta, il pane, le fette biscottate e se vogliamo esser precisi anche il seitan di cui, chi è vegetariano fa incetta. Ed è...

In arrivo stagionali nel Fucino: sbloccato l’iter dopo un anno

Le ambasciate di Italia e Marocco sbloccano l'iter per l'invio dei lavoratori nelle campagne del Fucino. Tuttavia l'arrivo della manodopera agricola avviene con un anno di ritardo. Circostanza singolare per Confagricoltura L'Aquila,...

Siccità Fucino 2024: Rinnovato l’accordo per un uso responsabile dell’acqua

Rinnovato il Protocollo d'Intesa per la gestione della siccità nel Fucino per la stagione 2024. L'accordo, siglato in Prefettura, mira a tutelare le risorse idriche e garantire un'equa distribuzione dell'acqua per uso agricolo, potabile e...

Siccità nella zona del Fucino: firmato protocollo d’intesa in prefettura

Nel corso di un tavolo di lavoro tenutosi ieri pomeriggio in Prefettura per l’esame della varie problematiche e criticità nella zona del Fucino, è stato ufficialmente rinnovato, con la firma del prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di...

Al Fucino il centro di controllo dei satelliti europei Iris2

Al Centro Spaziale del Fucino nascerà il centro di controllo della nuova costellazione di satellitieuropea Iris2 per le connessioni Internet. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, invisita al centro,...

Peronospora, Demos: “Rendere pubblico ammontare delle risorse”

Sia il presidente Marsilio che l'assessore all'agricoltura e il cognato ministro alla sovranità alimentare Lollobrigida sanno perfettamente che la comunità europea non stanzierà un euro per i danni da peronospora perché non derivanti da...

Decreto calamità naturali, Pietrucci: “Fucino svilito e boicottato”

Sono sei mesi che denunciamo in tutte le sedi possibili l’abbandono del Fucino e degli agricoltori fucensi da parte del governo regionale e centrale; sono mesi che l’assessore Imprudente tenta di sconfessare quello che oggi è diventato...

Decreto calamità naturali, Marcanio (Pd): “Fucino totalmente escluso”

Dalla Regione e dal Governo ancora scelte a discapito del nostro territorio. Dal decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura, in Abruzzo viene completamente escluso il Fucino . A dichiararlo è la consigliera...

Fucino: avviato l’iter per il progetto della rete irrigua

È stato depositato in Regione il progetto per la realizzazione della rete irrigua a pressione nella piana del Fucino: sarà finanziato nell'ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione attualmente in negoziazione con il governo nazionale con una...

Fucino: Fedele, “Agricoltori senza rimborsi per danni da maltempo”

Cala la mannaia del governo Marsilio sugli agricoltori del Fucino, prima illusi e poi privati dei rimborsi necessari per sopperire ai danni subiti dalle pesanti e reiterate precipitazioni di questa primavera. Con la delibera di Giunta n.757...

Calamità naturali, niente rimborso al Fucino. Pd: “Disinteresse del Governo”

È da tempo che denunciamo l'esistenza e la gravità di una vera e propria questione Marsica , determinata più che dalla cronica, dalla scientifica disattenzione della filiera di Fratelli d'Italia, dal governo nazionale a quello regionale,...

CGIL: la Scuola del Popolo come strumento di integrazione

Questa mattina, nel corso dello svolgimento della seconda e ultima giornata del secondo Forum Nazionale della Scuola del Popolo che si è svolto nelle giornate del 7 e dell'8 luglio a L'Aquila nell'Auditorium del Gran Sasso Science Istitute,...

Coldiretti: agricoltori del Fucino in tensione, a rischio la produzione

E’ in pericolo la stagione agraria dell’orto d’Italia. Le abbondanti piogge degli ultimi giorni – che non accennano a diminuire – stanno preoccupando gli agricoltori del Fucino dove gran parte degli ortaggi seminati...

Ad Avezzano un incontro per raccontare il Fucino

“Il cambiamento economico sociale nel Fucino e il movimento contadino” è il titolo dell’incontro promosso da Coldiretti L’Aquila e dal Comune di Avezzano per la presentazione del libro “Una storia...

Segnala