• SI è SPENTO A MANOPPELLO PAUL BADDE NOTO STUDIOSO E DIVULGATORE DEL VOLTO SANTO
  • AURA:PLICO ANONIMO DENUNCIA SITUAZIONE DA ATTENZIONARE DA PARTE DELLA MAGISTRATURA
  • LORENZO BERARDINETTI CONFERMATO A SULMONA PRESIDENTE UNCEM ABRUZZO
  • NEPAL: ANCHE GLI SHERPA SOSPENDONO LE RICERCHE DEGLI ITALIANI
  • CARENZE ALL'IPM: IL MINISTERO SMENTISCE ACCUSE
  • TERAMO OSPITA IL XVI CONGRESSO NAZIONALE DELLA RETE DEGLI ISTITUTI AGRARI
  • PIETRUCCI SU OSPEDALE L'AQUILA: «SAN SALVATORE NON PIÙ ADEGUATO»
  • MARSILIO NOMINATO COMMISSARIO PER RICOSTRUZIONE A CHIETI E BUCCHIANICO DA MUSUMECI
  • CENTRALE UNICA 118 ASL CHIETI- PESCARA, TAGLIERI(M5S): "SOLO SULLA CARTA"
  • L'AQUILA: APERTO IL PROCESSO ALLA CORTE D'APPELLO PER L'OMICIDIO DI CROX
  • TURISMO: IN NOVE ANNI A VASTO (CH) APERTE 109 NUOVE STRUTTURE RICETTIVE
  • PALENA (CH): ORSA CON TRE CUCCIOLI IN PAESE, SCATTA L’ORDINANZA PER LA SICUREZZA
  • TENTATO ABUSO A SAMBUCETO, DONNA SALVATA GRAZIE A INTERVENTO FORZE DELL'ORDINE
  • FRANA SULLA SP 29 DI SILVI. SI VA VERSO LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI
  • TERAMO: BIBLIOTECA, "CAPITOLO ZERO" È IL NUOVO GRUPPO DI LETTURA PER RAGAZZI
  • CULTURA L'AQUILA 2026: OK A MOSTRA MAXXI CURATA DA CATTELAN E PAPINI
  • CHIETI OSPITA EMOZIONI IN PROGRAMMA IL 14 NOVEMBRE ALL'AUDITORIUM CIANFARANI
  • PESCARA: BIRRE D'ABRUZZO ARRIVA ALL'EX COFA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
  • ATRI: AZIONE: AL CONSIGLIERE COMUNALE LOLLI SUBENTRA ALESSANDRO GRAZIOSI
  • IN ABRUZZO, PARTIRA' DA L’AQUILA LA MARATONA DELLA PACE PROMOSSA DALLA CISL
  • L’AQUILA REGISTRA UN OTTOBRE PIù FRESCO: -1,77 GRADI RISPETTO ALLA MEDIA 1991–2020
  • SPAZIO RIMEDIATO L'AQUILA: SABATO 15 NOVEMBRE LO SPETTACOLO "MANGIA"
  • TSA: AL VIA STAGIONE CON LA PIVETTI E "L'INFERIORITA' MENTALE DELLE DONNE"
  • L'AQUILA, CICLOVIA "DEI LAGHI ANTICA FORCONIA": AFFIDATO PROGETTO ESECUTIVO
  • L'ORDINE DEI MEDICI DELL'AQUILA ATTIVA UN CORSO DI DIFESA PERSONALE
  • A L'AQUILA RUBATE LE COPERTE AI MIGRANTI SENZA SISTEMAZIONE
  • SULMONA: I NOSNAM SCRIVONO A TIRABASSI: «SINDACO CI PARLI DI CASE PENTE»
  • SOSTEGNO ALLE IMPRESE, ALBANO: «PER LA DESTRA L'AQUILA TERRITORIO DI SERIE B»

Attivata la navetta che servirà la funivia dal Piazzale Simoncelli.

Da questa mattina e sino a fine stagione, sarà operativo il bus navetta che trasporterà gli utenti della Stazione di Campo Imperatore dal Parcheggio Simoncelli alla partenza della Funivia del Gran Sasso. A renderlo noto è stato il...

Funivia, Innocenzi: “Rischio tracollo Ctgs. Subito consiglio straordinario”

Il Comune dell'Aquila deve dire cosa intende fare per affrontare la drammatica emergenza rappresentata dalla funivia del Gran Sasso, che sarà oggetto di sospensione dell'autorizzazione al pubblico esercizio dal prossimo primo maggio. Deve...

Il Centro Turistico Gran Sasso non trova pace

Oramai, la società Centro Turistico Gran Sasso S.p.A., con capitale interamente nelle mani dei cittadini aquilani, sembra non trovare pace. Si sono appena affievolite le polemiche riguardanti le funi portanti della cabinovia, non del...

Funivia: il Comune presenta istanza contro la sostituzione delle funi.

Il Comune dell'Aquila ha chiesto all'Agenzia nazionale per sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) di annullare e ritirare in autotutela la prescrizione con cui viene imposta la sostituzione delle...

Funivia del Gran Sasso: ecco la relazione del Ministero

In esclusiva per Newstown, ecco la relazione dettagliata del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con tutte le prescrizioni imposte per la riapertura della funivia del Gran Sasso. L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle...

Gran Sasso: la funivia riapre domani, a primavera lo stop per l’avvio dei lavori sulle funi

Riaprirà domani, la funivia del Gran Sasso, dopo lo stop imposto a seguito di un esposto di un cittadino alla Procura, nel quale si sollevavano dubbi sulla sicurezza dell’impianto a fune. L'impianto riaprirà, salvando così la...

Gran Sasso: richiesto Consiglio urgente e dimissioni Pignatelli

Prescrizioni pesantissime dal ministero per la funivia del Gran Sasso: limitazioni di capienza, velocità ridotte e sorveglianza ad ogni corsa sullo stato delle funi. Chi avrà il coraggio di prendere quella funivia ora che è acclarato che...

La funivia del Gran Sasso riaprirà con le prescrizioni imposte dal MIT

La funivia riaprirà ma con delle prescrizioni imposte dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Limitazioni alla capienza e alla velocità delle due cabine. Questo ciò che emergerebbe dalle informazioni ancora ufficiose della...

Gran Sasso: il futuro della montagna aquilana appeso ad un “filo”

Sono passate due settimane da quando l’ultimo tecnico del Ministero dei trasporti ha lasciato la base della funivia a Fonte Cerreto dove si erano svolti i test necessari al riavvio dell'impianto a fune del Gran Sasso d’Italia, dopo che un...

Gran Sasso: la funivia riparte, oppure  no?

Ricorderete che, qualche settima fa, c’è stato un esposto in Questura e in Prefettura, riguardante la revisione dell’impianto a fune del Gran Sasso d’Italia. La segnalazione, secondo indiscrezioni, aveva per oggetto, il mancato...

CTGS, conferito a Maria Pia Mazzocco l’incarico di direzione e vigilanza

Con decreto sindacale numero 81 del 7 novembre 2023, è stato conferito alla Dottoressa Maria Pia Mazzocco l’incarico di direzione e vigilanza del Centro Turistico del Gran Sasso S.p.a., fino al 30/06/2024, salvo proroga. Questo con...

Segnala