• CARAMANICO TERME OSPITA LA TAPPA ABRUZZESE DI "ITALIAN ROUTES – BEYOND ROOTS 2025"
  • IN ABRUZZO, LA PERCENTUALE DI CHI RINUNCIA ALLE CURE SALE FINO AL 12,6%
  • SCATTATO L'OBBLIGO DI GOMME INVERNALI O CATENE A BORDO
  • ORA LEGALE, AL VIA ITER PARLAMENTARE PER RENDERLA PERMANENTE
  • MINACCE A POLIZIOTTI FERMI IN AREA DI SERVIZIO A24: DENUNCIATO 30ENNE TERAMANO
  • DOTTORESSA AGGREDITA IN PRONTO SOCCORSO NELLA NOTTE A SULMONA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025: IN PROVINCIA DI CHIETI RESTA 'DISCRETA'
  • CALA IL LIVELLO DELLE SORGENTI, SERBATOI CHIUSI DI NOTTE ANCHE A CITTÀ SANT'ANGELO
  • PESCARA: SCONTRO TRA DUE AUTOMOBILI ALL'USCITA DI PORTA NUOVA DELL'ASSE ATTREZZATO
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, PESCARA PERDE 8 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ED è 62ESIMA
  • PESCARA: APPROVATO PROGETTO DEL COMUNE DI CONTRASTO DELLO SPACCIO VICINO LE SCUOLE
  • SAMBUCETO: UN UOMO ASSALTA LA CASERMA DEI CARABINIERI E AGGREDISCE UN MARESCIALLO
  • LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI

“PhD Days”: oltre 75 studenti italiani e stranieri all’Aquila

Studenti, membri del Collegio dei docenti, supervisori, correlatori e rappresentanti delle istituzioni partner del Dottorato Nazionale in Space Science and Technology SST si troveranno all'Aquila dal 6 all'8 giugno per la seconda edizione dei...

Gssi: un laboratorio di fumetto per celebrare le donne nella matematica

 Un laboratorio di fumetto insieme a circa 150 alunni e alunne delle scuole secondarie di primo grado dell'Aquila e di Avezzano per celebrare la giornata internazionale delle Donne nella Matematica. È l'iniziativa delle ricercatrici del...

Parentesi: Dario Bressanini ospite della rassegna culturale, fra scienza e fumetti

Fumetti e scienza, a partire dalle domande dei dottorandi della città: Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica aperta al pubblico e promossa dal GSSI in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila, torna con un altro...

“Algoritmi, monaci e mercanti”: Giorgio Ausiello presenta il suo libro nel terzo appuntamento della rassegna “Parentesi” di GSSI e UnivAQ

Terzo appuntamento per Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica aperta al pubblico e promossa dal GSSI in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila. E dopo la fisica, questa volta il tema principale sarà...

L’Aquila: il premio Nobel Carlo Rubbia a spasso per la città

Il clima di primavera abbraccia ogni angolo della città dell'Aquila, mentre il premio Nobel Carlo Rubbia passeggia per le vie del centro storico. La passeggiata del professore non è solo un modo per godersi la bellezza della città, ma...

Rassegna “Parentesi”: Romano e “L’avvocato dell’atomo”

Arriva un altro evento di Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica aperta al pubblico e promossa dal GSSI in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila. Dopo il primo appuntamento della seconda edizione, inaugurata...

Luna come antenna gravitazionale: Royal society invita studenti del Gssi

L'esplorazione dell'universo profondo e primordiale potrà avvenire grazie alla Luna, alla sua assenza di atmosfera e al silenzio sismico quasi completo. Lo racconta uno studio condotto dai ricercatori del Gssi – Gran Sasso Science...

Dottorato all’Aquila: al Gran Sasso Science Institute 42 borse di studio

Il Gssi – Gran Sasso Science Institute ha pubblicato il nuovo bando per l'accesso al 40esimo ciclo del dottorato di ricerca. Le borse di studio a disposizione sono 42 (una in più dell'anno scorso), e sono distribuite nei quattro programmi...

Torna “Parentesi” la rassegna di letteratura scientifica di Gssi e Univaq

Parentesi riparte con entusiasmo, promettendo un nuovo cartellone ricco di storie affascinanti di scienza. La rassegna di letteratura scientifica, ideata dal GSSI – Gran Sasso Science Institute e dall'Università degli Studi...

Dieci anni di GSSI: inaugurato l’Anno Accademico 2023-2024

Anno Accademico 2023-2024, si parte. Si è tenuta stamattina la cerimonia di inaugurazione dell'nuovo Anno Accademico del Gran Sasso Science Institute. L'evento, oltre ad aprire un altro anno che si preannuncia importante per gli...

Optimization Theory applicata all’ingegneria spaziale: il convegno internazionale al GSSI

Oggi, presso l'Auditorium del Gran Sasso Science Institute, ha preso il via il Convegno Internazionale su Optimization Theory applicata all'ingegneria spaziale, dal titolo New Trends and Challenges in Optimization Theory Applied to Space...

Monitoraggio dell’aria: la scuola si fa impresa con “Aquilair”

La scuola si fa impresa con il progetto AquilAir, presentato questa mattina al Gssi e nato nelle scuole del capoluogo abruzzese in adesione al modello didattico innovativo DomoSens ideato dalla Fondazione Bruno Kessler (FBK) e già...

GSSI e GST: Speranza Falciano tra le migliori 100 scienziate al mondo

Speranza Falciano – Professoressa del Gran Sasso Science Institute (GSSI) e Componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gran Sasso Tech (GST) con particolare delega per le tecnologie applicate ai Beni Culturali – ha...

Infn, Gssi e Univaq: “Dark matter”, un concorso sulla materia oscura

E' stato pubblicato questa mattina il bando Spieghiamo insieme la materia oscura!, un concorso organizzato dai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell'Infn, dal Gran Sasso Science Institute (Gssi) e dall'Università degli...

Gssi: “Parentesi”, 16 novembre nuovo appuntamento

Un nuovo evento di Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica aperta al pubblico e promossa dal Gssi in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila. Dopo il primo appuntamento con Federico Laudisa, il 16 novembre sarà la...

GSSI e UnivAQ presentano “Parentesi”, rassegna di letteratura scientifica. Primo appuntamento il 26 ottobre

Arriva Parentesi : la rassegna di letteratura scientifica promossa dal GSSI in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila, con l'obiettivo di creare una cornice dove poter raccontare la scienza, la ricerca, e i tanti temi che...

Segnala