• TERAMO: SERVIZIO IDRICO E RIFIUTI, D'ALBERTO: «SERVE GESTIONE PROVINCIALE»
  • CONSIGLIO REGIONALE: PATTO PER L'ABRUZZO LASCIA L'AULA IN SEGNO DI PROTESTA
  • TERAMO: INVESTITI PADRE E FIGLIO IN CONTRADA PIANO DELLA LENTE
  • MONTEREALE (AQ): SABATO 1 NOVEMBRE TORNA LA FIERA DI OGNISSANTI
  • L'AQUILA,CONSIGLIO REGIONALE: OK LEGGE SU RISCHI DA VALANGA
  • LICHERI (AVS): FUGA DEI GIOVANI DALL'ABRUZZO: SERVE INVERTIRE LA ROTTA
  • VERTENZA AURA, MAGNACCA: «INACCETTABILE IL COMPORTAMENTO DELL'AZIENDA»
  • PESCARA: AL VIA “EDUCAZIONE ALIMENTARE: DA BANCHI DEL MERCATO AI BANCHI DI SCUOLA”
  • UGL PESCARA: "INTRODOTTO STIPENDIO CDA, AGGRAVIO SU BILANCI DELLE ASP ABRUZZESI"
  • PAOLUCCI (PD): "PALESTRE DELLA SALUTE, LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCHI IL PROGETTO"
  • DECORO A CAMPO IMPERATORE, MANNETTI (LEGA): «VIA CARTELLONISTICA FATISCENTE»
  • MONTESILVANO: DA DOMANI TRASPORTO E ASSISTENZA PER ANZIANI E DISABILI AL CIMITERO
  • MARTINSICURO (TE): INVESTITO 83ENNE, TRASPORTATO D'URGENZA AL MAZZINI DI TERAMO
  • TERAMO: 73ENNE INVESTITA IN VIA FONTE REGINA, NON SAREBBE IN PERICOLO DI VITA
  • COSTA TERAMANA: PROVINCIA CAPOFILA NEL PROGETTO PER L'AMBIENTE "LIFE GREEN NET"
  • L'AQUILA: APPALTO DA 150 MILIONI PER UNA CITTà PIù SOSTENIBILE E SICURA
  • L'AQUILA MANNETTI (LEGA): RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE
  • PROVINCIA DI CHIETI: VIA LIBERA AI LAVORI PER UN MILIONE SULLA SP 218 MARRUCINA
  • PIETRUCCI (PD): L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA IGNORA BUCCIO DI RANALLO
  • I PIANISTI BALLISTA E CANINO TORNANO A PESCARA IL 31.10 AL TEATRO MASSIMO
  • INVESTIMENTO DONNA CAMPLESE A BELLANTE, AGOSTINELLI: «PIENA LUCE SU ACCADUTO»
  • L'AQUILA. CRISI ASM, ROMANO: SERVIZIO PULIZIA CITTÀ POTREBBE INTERROMPERSI
  • IL 2 NOVEMBRE MOSCIANO COMMEMORA I CADUTI DI TUTTE LE GUERRE CON PIETRA D'INCIAMPO
  • PESCARA: DA DOMANI A DOMENICA IL BUS NAVETTA GRATUITO PER IL CIMITERO DEI COLLI
  • 'WORLD POLIO DAY' ALL'AQUILA: ROTARY ED UNIVAQ INSIEME PER LA DIVULGAZIONE
  • PESCARA: TORNA IL FLA DAL 6 AL 9 NOVEMBRE
  • TRENITALIA: GIURAMENTO PER SETTE NUOVI CAPITRENO
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: INAUGURATO IL VOLO PESCARA BUCAREST
  • PROGETTO "BIMM": DRONI SUL SIRENTE VELINO PER STUDIARE E PROTEGGERE BIODIVERSITÀ
  • L'ABRUZZESE FANTINI PREMIATA COME ECCELLENZA DA DELOITTE PRIVATE
  • ISTAT: CONFIMPRENDITORI, NESSUN IMPATTO DEI DAZI SUL MADE IN ITALY
  • L'AQUILA: CAMMINATA SOLIDALE PER IL REPARTO DI SENOLOGIA ONCOLOGICA
  • L'AQUILA: ARRESTATO 28ENNE STRANIERO PER TENTATO OMICIDIO
  • CSV ABRUZZO: VENERDÌ A SULMONA PREMIAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO CHIODO
  • AVEZZANO: ACCORDO IN COMUNE PER COMPLETAMENTO URBANIZZAZIONE DI VIA SILONE
  • BELLANTE (TE): DONNA UCCISA DA AUTO PIRATA SI CERCA IL CONDUCENTE
  • PD PESCARA: «SOLDI SOTTRATTI ALLE NAIADI: UNO SCIPPO VERO E PROPRIO»
  • PESCARA. AEROPORTO D'ABRUZZO: PER IL 2026 LA MISSIONE È IL RADDOPPIO
  • NURSIND, INFERMIERE AGGREDITO A PESCARA, VILE GESTO DI VIOLENZA
  • TERAMO: STUDENTESSA DI UNITE RICEVE IL "PREMIO AMERICA GIOVANI"
  • CHIETI, MINORE AGGREDITO DAVANTI A SCUOLA: DA SINDACO FERMA CONDANNA
  • CHIETI. AGGRESSORE INFERMIERE TORNA IN OSPEDALE, ASL: "GARANTIRE TUTELA"
  • CONSIGLIO ABRUZZO: PD, NO A OMNIBUS CON 8,5 MILIONI DISCREZIONALI
  • ABRUZZO VOTA RISOLUZIONE SALVAGUARDIA OSPEDALE AGNONE
  • ECCELLENZE L'AQUILA: FRATELLI NURZIA E PLACIDI PREMIATI
  • FINO AL 31.10 AL CASELLA DELL'AQUILA LA X EDIZIONE DI ELETTROAQUSTICA

Deputazione storia patria: approvato documento contro la guerra

Il professor Fabrizio Marinelli è stato confermato presidente nel corso dei lavori dell’assemblea dei soci dell'istituzione culturale fondata nel 1888, Deputazione abruzzese di storia patria, che si sono tenuti lo scorso 19...

Dakar 2024: i fratelli Totani presentano l’equipaggio abruzzese

Siamo pronti alla nuova sfida. Il percorso è leggermente diverso da quello di due anni fa e la nostra auto è sempre la stessa. L'obiettivo? Resta quello di arrivare al traguardo . Così Tito e Silvio Totani, che si apprestano a tornare...

L’Aquila: commozione per la morte di Polidori dello storico bar Tropical

Grande commozione, in città, per la morte di Nestore Polidori, titolare dello storico bar Tropical, in via delle Aquile. I funerali sono stati celebrati questa mattina a Piedicolle di Montereale, paese di origine di Polidori. Il bar...

Comune L’Aquila: gli appalti pubblici sotto la lente di Anac e Corte dei Conti

L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac)  e la Corte dei conti ammoniscono il Comune dell’Aquila relativamente alla gestione degli appalti nel triennio 2020-2022, attestando “la violazione del divieto di frazionamento delle commesse...

Gssi: 42 studenti da tutto il mondo per nuovo ciclo di dottorato

Quarantadue nuovi studenti e studentesse, oltre a un nuovo corso di dottorato che si aggiunge ai quattro già attivi: inizia il nuovo anno accademico per il Gran Sasso Science Institute. Il 39esimo ciclo dottorale (l'ottavo per il Gssi da...

Ponte Belvedere: Romano, “Non si vuole discutere la mia interrogazione”

La presidenza del Consiglio comunale non vuole far discutere in Consiglio la mia interrogazione su ponte Belvedere . Lo afferma il consigliere comunale Paolo Romano, a un mese dalla posa della prima pietra che ha dato il via ai lavori di...

Asm: Romano, “Bene il milione di euro, ora si pensi alle criticità”

Bene il milione di euro concesso dalla Regione Abruzzo per risollevare l'Asm dopo l'incendio che ha subito l'azienda, ma bisogna dimostrare di sapersi occupare della nostra partecipata, non foss'altro perché il socio di maggioranza è il...

Scuole: Pd “A 14 dal sisma, considerate ancora non sicure”

La decisione assunta dall’amministrazione comunale di sospendere l’attività didattica nelle scuole, a seguito dei due eventi sismici registrati nel tardo pomeriggio di ieri, ci racconta una verità incontrovertibile: a 14 anni dal...

Abaq e Univaq: torna “Aria-Festival di teatro”

Tra novembre e dicembre torna l'appuntamento con Aria – Festival di teatro. Un cartellone pieno di novità e di grandi ritorni, per questa sesta edizione, con eventi sempre gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza. La rassegna, nata...

L’Aquila Film Festival: grande successo per la 16^ edizione

Si è conclusa la sedicesima edizione del L’Aquila Film Festival, confermando l’eccezionale capacità dell’evento di richiamare nel capoluogo abruzzese  personalità cinematografiche di spicco dal respiro internazionale. Sabato 18...

Gambero Rosso: chef pasticcera aquilana Ferretti insignita di una torta

La pasticceria francese e sala da tè Briò, che ha aperto a fine agosto a piazzetta del Sole, nel cuore del centro storico aquilano, è stata censita nella guida del Gambero Rosso e ha ottenuto l'insegna di una torta. La giovane chef...

Giornata internazionale dello studente: corteo all’Aquila

Borse di studio, trasporti, residenze pubbliche, biblioteche e spazi universitari diventino priorità nelle agende politiche regionali . Lo chiedono a gran voce il Coordinamento Regionale UDU-360 Gradi e Link-Uds L'Aquila che domani, 17...

Duomo: avanti i lavori, avviate indagini archeologiche del secondo lotto

Sono iniziate nei giorni scorsi le indagini archeologiche del secondo stralcio di lavori di ricostruzione del Duomo, con lo smontaggio della pavimentazione dell'aula della chiesa. Lo afferma al Messaggero, l'architetto Augusto Ciciotti,...

Giornata vittime della strada: L’Aquila si illumina di rosso

La terza domenica di novembre viene riconosciuta come la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. Quest'anno L'Aquila si illuminerà di rosso per omaggiare il ricordo di chi è stato strappato ai propri affetti a causa di...

“Balla che te passa”: per l’associazione 120 iniziative in 25 anni

La Confraternita Balla che te passa dell’Aquila, gruppo di promozione sociale, culturale e solidale fondato nel 1999, ha festeggiato le 120 iniziative organizzate nei primi 25 anni di attività con una cena di San Martino al centro sportivo...

Parcheggio porta Leoni vuoto: Verini “tariffa a 0,50 centesimi”

“Inutile girarci intorno: il parcheggio di San Bernardino così non va e bisogna prenderne atto”. Ad affermarlo, il consigliere comunale Enrico Verini, constatando la quasi totale assenza di auto nel primo mese di apertura. Il...

Segnala