• CALCIO, SERIE D: SORA-CHIETI 3-3
  • CALCIO, SERIE D: TERAMO-CASTELFIDARDO 1-0
  • CALCIO, SERIE D: VIGOR SENIGALLIA-GIULIANOVA 1-1
  • CALCIO, SERIE D. NOTARESCO-ATLETICO ASCOLI 1-1
  • ATRI (TE): VENERDI’ QUARTA EDIZIONE DEL “MEMORIAL CHICCO ZORZI”, CAPITANO4EVER
  • L'AQUILA-SAN MARINO 3-1, POCHESCI: «LA SQUADRA HA INTERPRETATO MOLTO BENE LA GARA»
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA-SAN MARINO 3-1
  • SCUOLA: COL 6 IN CONDOTTA SCATTA L'"ESAME DI CITTADINANZA"
  • ANNO SCOLASTICO AL VIA, SENZA SMARTPHONE, CON IA E NUOVE REGOLE PER LA MATURITÀ
  • PESCARA: CARCERE S. DONATO SENZA COMANDANTE E DIRETTORE, SAPPE SOLLECITA MINISTERO
  • ESTRAZIONE DEL GAS A BOMBA, INCONTRO TRA SOCIETÀ E SINDACI TERRITORI INTERESSATI
  • MARSICALAND, IMPRUDENTE: VITICOLTURA DI MONTAGNA OPPORTUNITÀ PER LE AREE INTERNE

L’Aquila Capitale di quale Cultura?

Se fosse possibile ottenere dati precisi sui sostantivi più utilizzati all’interno del dibattito politico, tanto dentro quanto fuori dagli organi istituzionali della città dell’Aquila, sono certo che la parola cultura rientrerebbe tra...

L’Aquila 2026: gara da oltre un milione per servizio di comunicazione

Un milione e 250 mila euro: questo l'importo complessivo che il Comune dell'Aquila mette a disposizione per l’affidamento dei servizi di informazione, comunicazione e marketing legati al progetto L’Aquila 2026 – Capitale Italiana della...

L’Aquila: dal Rotary club una pianta tematica della città tra arte, storia e cultura

Sarà  presentata domani, martedì 24 giugno presso il Palazzetto dei Nobili alle ore 17.30 una pianta tematica della nostra città dal titolo “L’Aquila tra arte, storia e spiritualità” a cura del professor Fabrizio...

Salone Libro: in migliaia allo stand Abruzzo, e si guarda a L’Aquila Capitale della Cultura

In migliaia sono state le presenze allo stand Abruzzo nella cinque giorni del Salone internazionale del Libro a Torino. L'interesse mostrato per lo spazio espositivo abruzzese ha toccato tutte le categorie dei visitatori: studenti,...

Capitale della Cultura 2026: le proposte di CNA per una città ospitale

Programmazione degli eventi, servizi, città ospitale: ruota attorno a questi tre capitoli la proposta di programmazione, in vista del grande appuntamento del 2026 quando la città sarà Capitale italiana della cultura, in materia di offerta...

L’Aquila Capitale della Cultura 53^ in Italia per “cultura e tempo libero”

L'Aquila Capitale della Cultura 2026 è solo 53esima in Italia per quanto riguarda l'indicatore cultura e il tempo libero , nell'ambito della classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, Pescara è invece al 7° posto, Teramo al...

AL TTG di Rimini protagonista L’Aquila Capitale della Cultura 2026

Destinazione L'Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026. Incontro questa mattina al TTG di Rimini, nell'area della CNA Nazionale dedicato al tema Pesaro-Agrigento-L'Aquila Capitali della Cultura . Alla Fiera della città romagnola, in...

Verso il 2026: la Corale Gran Sasso al Festival Folklorico di Alberobello

Inizia la fase che proietta la città dell'Aquila al 2026. La Corale Gran Sasso, il coro storico della città diretto dal Maestro Carlo Mantini, è stata invitata a partecipare al prestigioso Festival Folklorico Internazionale Città dei...

Capitale della Cultura: il programma in III Commissione

Un progetto che punta a dare grande importanza alle periferie, ai giovani, alle marginalità di ogni tipo e, soprattutto, che non mira ad avere concerti di nomi famosi, ma che poi finiscono lì , ma progetti che abbiano un vero impatto sul...

L’Aquila: il logo di Emanuele per la Capitale della cultura

Esposto nella bottega d'arte di Mimmo Emanuele il logo per L'Aquila Capitale della Cultura Italiana 2026.  Una accattivante immagine grafica della fontana luminosa che raccoglie tutti i simbolismi Aquilani. L'artista aquilano vuole...

L’Aquila Capitale della Cultura: finanziamenti extra per 1,1 mln di euro

Grazie a un altro importante intervento legislativo del senatore Guido Liris, la nostra città potrà contare su un finanziamento aggiuntivo qualora riuscisse a ottenere il titolo di Capitale italiana della Cultura, per il quale è...

Segnala