• ARRESTI IN WIP FINANCE, FINANZIARIA SVIZZERA CHE AVEVA ACQUISITO QUOTE DEL CHIETI
  • ROSETO: IL 27ENNE DI LORETO È MORTO PER ASFISSIA, FATALE LA SOSTANZA REFRIGERANTE
  • 731ESIMA PERDONANZA CELESTINIANA: IL CARDINALE PAROLIN HA APERTO LA PORTA SANTA
  • CONTROLLATE 50 BICI ELETTRICHE A PESCARA, SCATTANO I SEQUESTRI
  • GETTA TANICA DI BENZINA CONTRO L'EX MOGLIE, ARRESTATO A LANCIANO
  • PERDONANZA: CONSIGLIERA GIANNANGELI SFILA CON ABITO-BANDIERA PALESTINA
  • ROSETO: IL 5 SETTEMBRE IL BORSACCHIO OSPITA GIOVANNI ALLEVI CON "SUONI IN RISERVA"
  • TERAMO: AL VIA "80, BUON COMPLEANNO IVAN", LA DUE GIORNI DEDICATA A IVAN GRAZIANI
  • FLC-CGIL L'AQUILA: SERVE LEGGE SPECIALE PER SCUOLE DI MONTAGNA
  • L'AQUILA: PREMIO "ECCELLENZA" PER IL ROTARY CLUB GRAN SASSO D'ITALIA
  • PESCARA: SOSPESE LE RICERCHE DEL SUB SCOMPARSO IN MARE, È STATO UN FALSO ALLARME
  • LANCIA LIQUIDO INFIAMMABILE CONTRO LA EX MOGLIE: ARRESTATO 50ENNE A LANCIANO
  • AREE INTERNE: I VESCOVI ITALIANI SCRIVONO AL GOVERNO. ABRUZZO IN PRIMA LINEA
  • CONFERITO IL PREMIO ROTARY PERDONANZA A DON LUIGI MARIA EPICOCO
  • SCUOLE MONTANE: CGIL CHIEDE UNA LEGGE SPECIALE PER CONTRASTARE LO SPOPOLAMENTO
  • PUMS E PEBA CELANO, PD: «NECESSARIO CONFRONTO CON LA CITTà»
  • LAGO DI BOMBA: WWF E LEGAMBIENTE, «NO A SFRUTTAMENTO SOTTOSUOLO»
  • PESCARA: IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL BRIVIDO DAL 18 AL 21 SETTEMBRE
  • ABRUZZO, PADOVANO (SIB-CONFCOMMERCIO): «CANONI BALNEARI SIANO VERSATI AI COMUNI»
  • TERAMO: FURTO IN ABITAZIONE PRIVATA, TRAFUGATO ORO PER 250 MILA EURO
  • PERDONANZA: LE CITTÀ GEMELLATE SI INCONTRANO A L'AQUILA

Donazione cornea, Balestrazzi: “Aumentare i numeri nel centro-sud”

Bisogna incrementare il numero di donazioni al centrosud, ad oggi la situazione è migliore nei territori del nord, per questo occorre mettersi all'opera nei vari ospedali con degli staff particolari e promuovere quella che è l'attività di...

Notte europea dei musei: Liceo “Muzi” espone la sua collezione di opere

Il MULAQ: una scuola, un museo un’identità è il titolo della manifestazione che si terrà a L’Aquila sabato il 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei e dell’International Museum Day di ICOM, in cui sarà presentata...

Collezione di fotografia “In vista”: tutela e valorizzazione alla Fondazione Carispaq

La Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, e l’Istituto d’istruzione Superiore “Andrea Bafile” dell’Aquila, diretto da Sabina Adacher hanno sottoscritto, questa mattina un accordo per la tutela e valorizzazione della...

L’Aquila: il 15 giugno torna la Notte bianca in centro storico

Il 15 giugno torna la Notte Bianca all'Aquila.  Nella seduta di oggi, infatti, la Giunta comunale ha approvato l'atto indirizzo con cui viene demandato agli uffici dell'ente di predisporre tutte le attività finalizzate alla promozione...

Mondiali di Break Dance all’Aquila: previste 5mila presenze

Sono previste 5mila presenze alla finale dei Mondiali di Break Dance, in programma all'Aquila dal 23 al 26 maggio. Un evento senza precedenti con atleti olimpici e più di 43 nazioni coinvolte e rappresentate in quello che è diventato a...

Europee, Pd: Antonio Decaro all’Aquila sabato 18 maggio

Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente nazionale Anci, sarà all'Aquila sabato 18 maggio alle 16.30 per partecipare all'iniziativa dal titolo: L'Aquila, le aree interne e i piccoli comuni protagonisti in una Europa in cambiamento...

Malattie rare: la Fontana Luminosa si illumina di rosso e viola

Domani, venerdì 17 maggio, la Fontana Luminosa sarà illuminata di rosso a seguito dell'adesione del Comune dell'Aquila alla giornata di sensibilizzazione sulla sindrome di Ehlers-Danlos di tipo Vascolare (vEds). L'iniziativa segue quella...

Sicurezza sul lavoro e formazione: un incontro all’Ese-Cpt dell’Aquila

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza , l'Ente Scuola Edile della provincia dell'Aquila ha organizzato un convegno dal titolo Qualità ed effettività della formazione e controlli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro:...

L’Aquila: torna la Jane’s Walk, la passeggiata urbana annuale

Torna anche quest'anno, sabato 18 maggio alle ore 10.00, la consueta Jane's Walk, la passeggiata urbana annuale, aperta a tuttə, dedicata alla memoria e al pensiero di Jane Jacobs, urbanista sociologa e attivista che si è occupata per tutta...

Ricostruzione: modello L’Aquila al convegno della Protezione Civile

A breve l'Italia potrà dotarsi di una legge in materia di ricostruzione post calamità che prevede un corpus di norme che dovrebbero garantire maggiore programmazione, omogeneità ed efficacia degli interventi. Ad esporlo è stato il...

Attesa per la Sirente Bike Mtb, già 250 gli iscritti

Sono già oltre 250 gli iscritti alla settima edizione della Sirente Bike Mtb, la classica di Aielli (AQ) che oltre a far parte dell’Abruzzo Bike Cup e del Circuito dei Sanniti è nella Race Mtb Cup Centro Italia e questo ha portato a...

Processo del Vajont: le carte storiche rimangono a Belluno. A L’Aquila le copie digitali

Si susseguono specialmente negli ultimi giorni le notizie che riguardano la documentazione relativa al processo del Vajont. Al centro del dibattito c’è una semplice domanda: dove conservare gli atti? Il “colossale” processo (così...

“Educare allo sport”: una giornata di confronto tra sportivi e ragazzi

Educare attraverso lo Sport , è il titolo del convegno ma anche la mission del Csi che ha organizzato questa mattina un convegno nella sala ipogea del palazzo dell'Emiciclo. Tanti i bambini e i ragazzini delle scuole aquilane che si...

A24: incidente nei pressi della galleria di San Giacomo

Incidente, questa mattina, sulla autostrada A24, in direzione Roma. Nel tamponamento, avvenuto prima dell'imbocco della galleria di San Giacomo, sono state coinvolte due auto e i conducenti sono rimasti lievemente feriti. Sul posto...

L’Aquila: vini e formaggi in piazza Duomo con il festival “Vinaria”

Prende il via giovedì 16 maggio, alle 17,00, con il taglio del nastro ufficiale, alla presenza dei rappresentanti della Regione Abruzzo, del Comune, della Camera di Commercio Gran Sasso e delle associazioni di categoria aderenti, Vinaria,...

My Suite: il titolare, “Nessun licenziamento, volontà di esternalizzare il servizio”

Non è stata avviata alcuna riorganizzazione aziendale che preveda il licenziamento delle lavoratrici addette al riassetto delle camere . E' la replica, tramite un nota a firma dell'avvocato Ubaldo Lopardi, di Roberto Tomei, titolare...

Segnala