Cento anni di storia e di lavoro al servizio del territorio. La cementeria di Cagnano Amiterno, cuore produttivo dell’alta Valle Aterno, ha festeggiato il prestigioso traguardo del secolo di attività aprendo per una mattinata le porte a...
Il prossimo 11 ottobre l'ex calciatore dell'Inter Nicola Berti sarà all'Aquila. Sarà possibile incontrare il centrocampista, vicecampione del mondo nel 1994, al ristorante Magione Papale, dove con una cena a partire dalle 20,30 saranno...
È detenuto da agosto in un carcere albanese il professor Michele D'Angelo, 44 anni, docente di biologia all'Università dell'Aquila, dopo un incidente stradale avvenuto nei pressi di Tirana. La conferma della notizia è arrivata ieri dal...
E' stata aperta questa mattina alle 10, all’interno della sala consiliare del Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila la camera ardente dell’onorevole Francesco Cicerone, esponente storico del partito comunista abruzzese, già...
Grande successo a L'Aquila per la dodicesima edizione di Sharper (SHAring Researchers' Passion for Education and Rights). L'evento, organizzato nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, promosso dalla...
Nel pomeriggio di oggi il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) Abruzzo è intervenuto in località Sella di Montecristo (AQ) per prestare soccorso a un uomo, originario dell’Aquila, rimasto vittima di un incidente durante...
Entrano nel vivo, con l’ultimo fine settimana di settembre, le Giornate Europee del Patrimonio proposte dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio nei territori di L’Aquila e Teramo. Sabato 27 settembre nel territorio...
Una nuova linea di trasporto scolastico collegherà da quest’anno le scuole dell’infanzia e primarie di Arischia con le famiglie residenti a Pizzoli. La decisione è stata assunta dalla Giunta comunale dell’Aquila, che su proposta...
Sarà ospitata all'interno della sala consiliare del Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila la camera ardente dell' onorevole Francesco Cicerone, esponente storico del partito comunista abruzzese, già deputato e consigliere regionale per ben tre...
Sarà un lungo percorso punteggiato da tanti eventi, quello della ventiquattresima edizione del premio letterario internazionale di poesia L'Aquila Bper Banca intitolato a Laudomia Bonanni. Si comincerà il 18 ottobre con una passeggiata...
ll Nono Reggimento Alpini della Brigata Taurinense ha concluso un'escursione nel territorio di Rocca Calascio, nel cuore dell'Abruzzo, a 1500 metri di altitudine. Nel corso della giornata si è svolto il cambio del comandante del...
«Siamo stupefatti. Ancora una volta il sindaco, con sconcertante e proterva disinvoltura, decide di andare allo scontro e di nominare un comandante della polizia locale del tutto estraneo al corpo. L'Amministrazione continua a giocare con il...
«A cinque mesi dall'annegamento dei 2 orsetti a Scanno e dopo aver inviato alle istituzioni competenti una lista di almeno un'altra decina di invasi a rischio di provocare il medesimo incidente, nulla è stato fatto. Per le amministrazioni...
Celebrazioni religiose, momenti di riflessione, ma anche eventi culturali, mostre, spettacoli, un festival dedicato al rapporto tra uomo e animali, tradizione e aggregazione sociale, con l’obiettivo di promuovere in Italia e nel mondo il...
L'Aquila dice addio all'onorevole Francesco Cicerone, scomparso all'età di 85 anni. Esponente di spicco del Partito Comunista e noto a tutti con il nome di Franco , prima di diventare deputato ebbe un ruolo attivo nella politica...
Al via i lavori di costruzione del secondo lotto della scuola dell'infanzia Pettino-Vetoio , che accoglierà 150 bambini distribuiti in cinque classi. Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha effettuato la posa della prima pietra...