• DA GAZA A TERAMO PER STUDIARE: L’ATENEO SI MOBILITA PER OSAMA
  • OGGI LA CATENA UMANA DALL’ABRUZZO ALLA PALESTINA: AL VIA MANIFESTAZIONI
  • NATALITÀ ZERO IN 14 BORGHI DELL’ENTROTERRA: L'ALLARME DELLA CGIL L'AQUILA
  • PRESENTATA IN GRANDE STILE LA SQUADRA DI A1 FEMMINILE PALLAMANO TERAMO
  • PESCARA SI PREPARA AL FESTIVAL DEL LIBERTY DAL 9 AL 14 SETTEMBRE
  • L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER “ALZARE IL VOLUME” DELL’UNIVERSO: GSSI NEL PROGETTO
  • CASA DELLA SALUTE MOBILE: OLTRE 3000 GLI ACCESSI IN PROVINCIA DELL'AQUILA
  • DALLA REGIONE FONDI PER LA VIABILITÀ PER BRITTOLI, CORVARA, CUGNOLI E PIETRANIC(
  • TERAMO: ADSU, UN NUOVO BANDO PER GLI STUDENTI CON GRAVI DISABILITÀ
  • LA REGIONE ABRUZZO AL LAVORO PER MIGLIORARE IL SANTUARIO DI SAN GABRIELE
  • MENSE SCUOLE, IL COMUNE DELL'AQUILA PROROGA IL SERVIZIO IN ATTESA DI NUOVA GARA
  • NUMERI E CONTI DELLA PERDONANZA: L'ASSOCIAZIONE CIVICO 99 VUOLE CHIAREZZA
  • INDUSTRIE CULTURALI, L’AQUILA MODELLO PER BOURGES CAPITALE DELLA CULTURA 2028
  • OPERAZIONE ANTIDROGA A PESCARA: ARRESTATO UN 48ENNE CON MEZZO CHILO DI EROINA
  • INCIDENTE A CAMPLI (TE): OPERAIO TUNISINO SALVATO IN EXTREMIS SU UNA SCARPATA
  • GDF SEQUESTRA 52MILA PRODOTTI CONTRAFFATTI, PERQUISIZIONI ANCHE IN ABRUZZO
  • TRAGEDIA SFIORATA A TORNARECCIO: MINORE CON PROBLEMI PSICHICI ACCOLTELLA IL PADRE
  • CUCINELLI RILANCIA L'ALTA MODA IN ABRUZZO CON UN NUOVO STABILIMENTO A PENNE
  • PRECARI ASL1, LA REGIONE CONVOCA I PARLAMENTARI PER AFFRONTARE LA VICENDA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, MA QUASI 4MILA STUDENTI ANCORA NEI MUSP
  • OPERAZIONE “DOMINICA”: COLPO AL TRAFFICO DI COCAINA DAL BRASILE ALL’ABRUZZO

Risoluzione Snam: i comitati a Verrecchia, «Rispetti il Consiglio»

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, ha commentato la risoluzione del Consiglio regionale sulla Linea Adriatica Snam, approvata alla unanimità dalla Commissione Ambiente e Territorio, definendola...

Manutenzioni, Asl 1: «Nuovo piano Sema per mantenere posti di lavoro»

«Nei mesi scorsi abbiamo chiesto un nuovo piano tecnico-economico alla ditta Sema con cui sarà possibile mantenere tutti i livelli occupazionali senza interrompere il periodo di assunzione dei lavoratori». Lo precisa la Asl 1 Abruzzo,...

L’Aquila: morta la donna investita in viale Corrado IV

Non ce l'ha fatta, la donna investita ieri su viale Corrado IV, all'Aquila, travolta da un auto in transito mentre attraversava la strada. La donna di 78 anni è morta infatti nel corso della giornata di ieri a causa dei gravi traumi...

Estate al Maxxi L’Aquila: libri, cinema e musica in corte

Entra nel vivo questa settimana Estate al Maxxi L'Aquila | Libri, cinema e musica in corte il programma di public program del museo realizzato con il sostegno di CdP – Cassa Depositi e Prestiti e il patrocinio del Comune...

Spopolamento piccoli comuni: Mannetti, «Non possono morire»

«La montagna non può essere lasciata sola. Di fronte all'allarme lanciato dal Governo su 20 comuni abruzzesi a rischio di scomparsa entro il 2080, non possiamo limitarci a buone intenzioni. Dobbiamo portare a termine con celerità il lavoro...

Incidente in via Carlo Confalonieri. Ciclista in codice rosso

Forse il manto stradale dissestato o forse una distrazione alla base del brutto incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, in prossimità della rotatoria tra via San Sisto e via Carlo Confalonieri. L'uomo per cause in corso...

“Magnotta: viralità spontanea che anticipa l’era degli influencer”: l’evento all’Emiciclo

Domani, mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 17:00, la Sala Ipogea dell’Emiciclo sarà teatro di un evento originale e ricco di spunti culturali inediti dal titolo “Magnotta: viralità spontanea che anticipa l’eradegli influencer”,...

Ricostruzione post-sisma 2009: a Fossa il vertice tra sindaci del Cratere e USRC 

La sede dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione del Cratere (USRC) a Fossa ha ospitato un incontro operativo di rilevanza strategica che ha riunito i principali attori coinvolti nella ricostruzione post-sisma 2009. All'incontro hanno...

Banca del Fucino: all’Aquila il progetto “Student House Le Cannelle”

Banca del Fucino ha presentato al Comune dell'Aquila il progetto Student House Le Cannelle , un'iniziativa di housing universitario innovativa e sostenibile che sorgerà nei pressi della storica Fontana delle 99 Cannelle, simbolo della...

Amiternum: visite guidate al sito archeologico nei mesi di luglio e agosto, tutte le date

Il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila a partire dal 1° giugno ha esteso gli orari di apertura al pubblico del Parco archeologico di Amiternum, ampliando in modo significativo per famiglie, cittadini, turisti, associazioni e centri...

Radiologia interventistica: ad Avezzano il primo congresso regionale

Per due giorni Avezzano salirà al proscenio della radiologia interventistica e d’urgenza grazie al primo congresso regionale della branca con la partecipazione di 130 operatori, tra docenti especializzandi, provenienti dalle 4 Asl...

La Guardia di Finanza celebra il 251° anniversario dalla fondazione

.Una giornata di festa intrisa di solennità e rispetto per una storia fatta di impegno, abnegazione e spirito di servizio.Sono stati questi i sentimenti celebrati durante la cerimonia per il 251° anniversario della fondazione della Guardia...

Online il programma del Festival delle città del Medioevo 2025 

La terza edizione del Festival delle città del Medioevo, che si svolgerà a L'Aquila dal 27 al 29 giugno, a cura di Amedeo Feniello (professore di Storia medievale) e Alfonso Forgione (professore di...

L’Aquila: pasticceria “Rò by Caesar” approda in centro all’hotel Castello

«Per noi è un onore aprire in centro storico e lo abbiamo fatto per noi ma anche per i clienti che da anni ci seguono e ci vogliono bene. E' un piacere aprire in centro e uno sforzo immane che decidiamo di affrontare al meglio»....

Gran Sasso: ecco lo scenario di intervento per la sicurezza del sistema idrico

È stato ufficialmente presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, lo scenario di intervento scelto per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso che si articolerà in tre fasi: impermeabilizzazione delle...

L’Aquila: il 9 luglio il premio “I cento Passi” e fino a novembre il festival tra spettacoli, laboratori e workshop

Ritorna all'Aquila il Festival Danza I Cento Passi con 28 spettacoli, residenze artistiche, laboratori, workshop, attività divulgative come presentazioni di libri tematici, incontri con coreografi, critici e artisti per...

Segnala