• ZUPPI E MIELI ALLA TENZONE DELLA PACE: AL VIA LA GIOSTRA NEL NOME DI CELESTINO V
  • SANITA' ABRUZZO: TAVOLO MINISTERIALE CERTIFICA DISAVANZO A 113 MLN. OK COPERTURE
  • PROCESSO AQUILA NERA, BRAGA (PD): «MINACCE A STEFANIA PEZZOPANE INACCETTABILI»
  • ABRUZZO: DOMANI CERIMONIA NELL'ABBAZIA DI VALLOMBROSA PER IL PATRONO DEI FORESTALI
  • RICOSTRUZIONE 2009 SENZA NUOVI FONDI, BRAGA (PD): «GUARDIAMO AL DECRETO OMNIBUS»
  • PESCARA: ARCI, RICHIESTO ANNULLAMENTO DELLA SFILATA "MISTER AND MISS DOG"
  • MONTESILVANO: ABBATTUTO DOPO 23 ANNI SCHELETRO IN CEMENTO DAVANTI STELLA MARIS
  • TERAMO, PROFETA (LEGA) SU BIMBO CON DUE MAMME: «NO A STRAVOLGIMENTI IDEOLOGICI»
  • STEVE MANCINI: A SULMONA UN DOCUMENTARIO SULLA RESISTENZA UMANITARIA IN ABRUZZO
  • GIULIANOVA: FURTO NOTTURNO DI UNA PORSCHE. AUTO RECUPERATA, IN CORSO LE INDAGINI
  • AVEZZANO, PAOLINI (PD): «IRRESPONSABILE IL TAGLIO DEI SERVIZI DI EMERGENZA»
  • TERAMO: CENTRO ONCOLOGICO DI CASALENA, DOMANI INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA
  • FRANCAVILLA: MUORE SALVANDO UN BAMBINO, DUBBI SUI SOCCORSI, DISPOSTA L'AUTOPSIA
  • PIZZOLI (AQ): TAR DÀ RAGIONE AD ANCE L'AQUILA, SOSPESO BANDO PER PREZZI NON EQUI
  • UPI: CARUSO (AQ) CHIEDE AL SENATO IRPEF E FONDO PEREQUATIVO PROPRIO
  • SANITÀ, PD: «GIUNTA MARSILIO SMANTELLA, EMERGENZA-URGENZA L'AQUILA A RISCHIO»
  • L'AQUILA: PD CITTADINO CONTRO APPROVAZIONE NUOVO CENTRO COMMERCIALE A PETTINO
  • CORDOGLIO DAI LABORATORI DEL GRAN SASSO PER SCOMPARSA DEL FISICO FRANK CALAPRICE
  • DA BEI, SACE E INTESA SANPAOLO 1,5 MILIARDI PER REALIZZARE ADRIATIC LINK DI TERNA
  • FONDI RISERVE NATURALI, PD: FORTE OSTRUZIONISMO FINO A RIPRISTINO DI 500MILA EURO
  • (AQ) POLIZIA DI STATO: ARRESTATI DUE SPACCIATORI E SEQUESTRATI 400G DI COCAINA
  • OMCEO L'AQUILA:NUOVA STAGIONE DI FORMAZIONE PER PORTARE ABRUZZO SU MAPPA NAZIONALE
  • M5S MARSICA: «NO A CHIUSURA NOTTURNA PUNTI PRIMO INTERVENTO TAGLIACOZZO E PESCINA»
  • FONDI RISERVE REGIONALI, MARIANI: «IMPRUDENTE DISPONIBILE A "CORREGGERE IL TIRO"»
  • RISERVE REGIONALI: LETTERA APERTA DI SINDACI E OPERATORI PER CHIEDERE RIPRISTINO
  • FERRANTE (FI): «SOLIDARIETÀ A PAGANO E PEZZOPANE NELLA LISTA DEI TERRORISTI»
  • COESIONE UE, MARSILIO PRESIEDE CONFERENZA REGIONI: «COESIONE PILASTRO PRINCIPALE»
  • TERAMO: OGGI LA PRIMA REGISTRAZIONE DI UN BIMBO NATO DA COPPIA DI DONNE CON PMA
  • AVEZZANO- NUOVA VIABILITA' IN VIA LIGURIA E VIA DI GIANFILIPPO
  • TAGLIERI(M5S):"AL RENZETTI NO LETTI, REGOLE VIOLATE, VERI' E COSENZA INTERVENGANO"
  • UNIVERSITÀ DI L'AQUILA NELLA GLOBAL COALITION FOR UKRAINIAN STUDIES PER L'UCRAINA
  • ABRUZZO: PAGANO MINACCIATO DA NAZIFASCISTI «DETERMINATO A DIFENDERE ISTITUZIONI»
  • FOSSACESIA: APERTE LE ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTICI DI MENSA E TRASPORTO
  • ELEZIONI PESCARA: PER COSTANTINI «RICORSO PER EVITARE VOTO A FERRAGOSTO»
  • PRESENTAZIONE "MONTAGNE ITALIA 2025" A NAVELLI IL 16 LUGLIO ALLE 17
  • CRAC ABRUZZO: STOP SPRECHI, CIBO E SOSTENIBILITÀ. OGGI A PRATOLA PELIGNA
  • LANCIANO: PAZIENTE PSICHIATRICO RICOVERATO DA FUOCO DI NOTTE AL CUSCINO
  • DOMANI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA
  • PESCARA: TENTATA RAPINA. 2 IDENTIFICATI, 1 MINORE IN COMUNITÀ. INDAGINI CONTINUANO
  • ALFONSO CALZOLAIO NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB L'AQUILA GRAN SASSO D'ITALIA
  • VASTO: SINDACATI POLIZIA PENITENZIARIA «TRASFERIMENTI O SARÀ BATTAGLIA DURA»
  • DENUNCIATE DUE 20ENNI A PENNE E SPOLTORE PER TENTATA TRUFFA AGGRAVATA AD ANZIANI
  • AVEZZANO: LE ROTATORIE DI VIA ALDO MORO CAMBIANO VOLTO
  • PD L'AQUILA: «SOLIDARIETÀ A PEZZOPANE, URGE ANTIFASCISMO CONTRO NEOFASCISMO»
  • LA GIUNTA ABRUZZO APPROVA PROGRAMMA 2025-27, BLUETONGUE TASK FORCE E FONDI PMI
  • FIMMG ABRUZZO: «REGIONE IGNORA MEDICI DI FAMIGLIA, ACCORDO FERMO DA 19 ANNI»
  • MONTORIO AL VOMANO: SCONTI ISEE FINO AL 100% SU SERVIZI CIMITERIALI
  • TERAMO: CAMPUS DELLA CONA, CONSEGNATI I LAVORI PER LA SISTEMAZIONE DI ALTRI SPAZI
  • TERAMO: FIRMATO IL NULLA OSTA ALL'UTILIZZO DEL "BONOLIS" PER IL TERAMO CALCIO
  • SISMA 2016: CASTELLI INCONTRA PRESIDENTE ANCE BRANCACCIO PER ACCELERARE PROCEDURE
  • PESCARA, ELEZIONI: LISTE CIVICHE, M5S E PD APPOGGIANO IL RICORSO DI COSTANTINI
  • LANCIANO: MAESTRANZE A BASSO COSTO, GDF SEQUESTRA BENI PER 1,4 MILIONI
  • AGENDA 2030: PER L'ISTAT L'ABRUZZO VOLA VERSO LA SOSTENIBILITÀ
  • CRESCONO ECOMAFIE, NEL 2024 40MILA REATI CONTRO L'AMBIENTE
  • "TROFEO DI PALLAVOLO - MEMORIAL ELIA BIANCHI": IN CAMPO 25 E 26 LUGLIO A TRASACCO
  • TRIBUNALI MINORI IN ABRUZZO: CHIESTA PROROGA E INCONTRO CON GOVERNATORE MARSILIO
  • SEQUESTRATE 8,5 QUINTALI DI VONGOLE A SILVI MARINA DALLA GUARDIA COSTIERA
  • GELATERIA DUOMO DONA MACCHINARI AL PRONTO SOCCORSO DELL'AQUILA

Il regista Cipollone insignito del diploma di regista ambientale

Il regista abruzzese Mario Cipollone, da anni attivo protagonista nella salvaguardia dell'ambiente e della fauna con il suo impegno come fondatore della Onlus Salviamo l'Orso e come Direttore Esecutivo di Rewilding Apennines, è stato...

A Raiano un laboratorio teorico e pratico di potatura di ulivi

Un evento formativo di grande rilevanza per il settore agricolo si terrà a Raiano nel fine settimana dal 7 al 9 marzo: il primo Laboratorio teorico e pratico di Potatura Ulivi, organizzato da Officine Sperimentali in collaborazione con...

Torna “Calici in Grotta” alle Grotte di Stiffe: un viaggio tra vino, natura e beneficenza

Domenica 10 novembre 2024 si rinnova l’appuntamento con Calici in Grotta presso le suggestive Grotte di Stiffe. Dopo il grande successo della prima edizione, l'evento torna con una proposta unica che coniuga l'enogastronomia abruzzese e il...

Abbattimento cervi: ricorso al Tar, domani la sentenza

Quella di domani , mercoledì 9 ottobre, sarà una giornata cruciale per la complessa vicenda relativa all'abbattimento dei cervi in Abruzzo disposto dalla delibera della Giunta regionale, che autorizza la caccia di 469 cervi a partire dal...

Marcia del Creato: un cammino di fede e natura nel parco Sirente Velino

Il prossimo sabato 5 ottobre si terrà la X edizione della Marcia del Creato, un evento che unisce natura, spiritualità e tradizione, celebrando San Francesco d'Assisi, patrono del Parco regionale Sirente Velino. Quest'anno, i partecipanti...

Aterno, vegetazione incontrollata: Pietrucci “Subito messa in sicurezza”

Cresce la preoccupazione per le condizioni del fiume Aterno, soprattutto nel tratto che scorre all’altezza di Marana di Montereale, dove la vegetazione sembra ormai incontrollata. A lanciare l’allarme è il Consigliere regionale del...

Passeggiata tra le erbe d’autunno: un incontro con la natura e le sue leggende

Con l'avvicinarsi dell'Equinozio d’autunno, la natura inizia a cambiare e prepararsi al riposo invernale. Dopo un'estate caratterizzata da temperature estreme, è tempo di riconnettersi con il paesaggio circostante, in una fase di...

Villalago: la comunità si unisce per ricordare Amarena

La comunità di Villalago si è riunita per commemorare Amarena, l’orso marsicano la cui tragica uccisione, avvenuta un anno fa, ha scosso profondamente l’opinione pubblica e ha acceso i riflettori sulla necessità urgente di proteggere...

Tutto pronto per la prima edizione dell’Altopiano delle Rocche Trail

Il paesaggio mozzafiato dell'Appenino si prepara ad accogliere la prima edizione de l'Altopiano delle Rocche Trail, che arriverà a Rocca di Cambio il 12. L'evento promette di regalare emozioni e sfide agli amanti della natura e dello...

Grifone torna a volare grazie al Reparto Carabinieri Biodiversità

La giornata del 19 febbraio scorso ha rappresentato un giorno importante per il personale militare e civile del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro; un giovane grifone è stato liberato dalle voliere di acclimatazione della...

Il Wwf invita D’Amico e Marsilio a confrontarsi sulle sfide ambientali dell’Abruzzo

Questa mattina a Pescara in conferenza stampa il WWF Abruzzo ha presentato il documento La sfida ambientale - 8 temi per un Abruzzo capace di futuro . Si tratta di un dossier articolato in otto sezioni, ognuna riguardate una tematica di...

Chiude la BIT: un successo per la promozione del brand Abruzzo

Con l'ultima giornata di incontri si tirano le prime conclusioni della presenza dell'Abruzzo alla Borsa Italiana del Turismo di Milano.  La soddisfazione per l'edizione 2024 della BIT è palpabile tanto gli enti organizzatori che ha visto...

Borsacchio: sit-in fuori dal Consiglio regionale per scongiurare il taglio

Ad oggi sono oltre 250 le associazioni ambientaliste, i comitati locali, i sindacati, le associazioni di categoria, le forze politiche che hanno aderito alla campagna contro il taglio della Riserva naturale regionale del Borsacchio e più di...

Il Parco Sirente Velino si veste di un nuovo logo e lancia un nuovo brand

Si apre una nuova fase per il Parco Sirente Velino che si veste di un nuovo logo e lancia un nuovo brand. Nel segno della missione di conservare, proteggere e condividere la bellezza del Parco regionale e con la prospettiva di una visione di...

Un convegno sul rapporto tra uomo e ambiente, l’iniziativa dell’Ordine degli Psicologi

Come ogni anno, in occasione del mese della Psicologia, il 21 Ottobre, l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo propone anche a L’Aquila un evento gratuito e aperto a tutta la popolazione presso l’Auditorium Renzo Piano....

La fattoria didattica approda nelle scuole, l’iniziativa dell’Asbuc di Paganica e S.Gregorio

Una fattoria didattica, per un giorno allestita nel giardino della scuola dell'infanzia L'albero dai mille colori di Paganica, frazione dell'Aquila, con pecore e agnelli, la chioccia e i suoi pulcini, il cagnolina e il coniglio con i loro...

Segnala