• PAPA LEONE XIV, MARSILIO: MI AUGURO CHE IL SUO MAGISTERO SIA DA GUIDA PER LA PACE
  • ROBERT FRANCIS PREVOST NUOVO PAPA CON IL NOME DI LEONE XIV
  • PREMIO STREGA POESIA, L'AQUILA SI CANDIDA PER LA FINALE 2026
  • PESCARA, SCUOLA MICHETTI: ARRIVA IL PROGETTO ESECUTIVO DI RIPRESA LAVORI
  • SANITÀ, PAOLUCCI SU PARERE DEI REVISORI: "NON POSITIVO A CAUSA DELLE LACUNE"
  • PESCARA. SPARA TRE COLPI PISTOLA NELL'ANDRONE DELLA EX, ARRESTATO
  • FONTECCHIO CELEBRA IL 50/O ANNIVERSARIO DELL'ISA
  • ABUSO UFFICIO E FALSO,PROSCIOLTI SINDACO E CONSIGLIERI ROCCARASO
  • A CHIETI INTESA ASL-GDF CONTRO FURBETTI ESENZIONE TICKET
  • ORSI MORTI: PER ASSOCIAZIONE «PESANTI RESPONSABILITÀ DEL COMUNE DI SCANNO»
  • TRASPORTI, CARTA (FERMERCI): «BENE ABRUZZO SU FERROBONUS REGIONALE»
  • EMERGENZA FAUNA SELVATICA ABRUZZO: AGRICOLTORI E CITTADINI IN PIAZZA IL 13 MAGGIO
  • IL VICEMINISTRO CINESE CHEN JIACHANG IN VISITA AI LABORATORI DEL GRAN SASSO
  • CCIAA GRAN SASSO: 13 MAGGIO WEBINAR GRATUITO SU TRANSIZIONE ENERGETICA PER ENTI
  • CAMPER AZZURRO A ROSETO CON IL “PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO”
  • TERAMO VIVE ORGANIZZA UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA IN CENTRO PER DOMANI
  • DA OGGI A PINETO LA MOSTRA FOTOGRAFICA "AMORI AMARI"
  • TERAMO: CON IL SIAN CONSIGLI NUTRIZIONALI A BAR E RISTORANTI CON “PAUSA IN SALUTE”
  • GIULIANOVA: “FESTA DEL RACCOLTO” AL CENTRO DIURNO “I RAGAZZI DI VIA MALASTRANA”
  • ABRUZZO: SICUREZZA IMPIANTI A FUNE E METANODOTTO SNAM, NOVITÀ IN COMMISSIONE
  • CHIETI: PIÙ CONTROLLI SU TRUFFE IN SANITÀ GRAZIE ALL'ACCORDO GDF-ASL2
  • FONTECCHIO (AQ): PALAZZO GALLI DOMANI OSPITA I 50 ANNI DELL'ISA
  • MONTESILVANO: L'ESTATE 2025 SARÀ UN GRANDE SPETTACOLO
  • BANCA DEL FUCINO: OK A BILANCIO 2024, +88% UTILE
  • CONSIGLIERI CITTÀ S. ANGELO: «RADDOPPIATI TEMPI BUS PER PESCARA»
  • L'AQUILA: ROMANO (L'AQUILA NUOVA) DENUNCIA GRAVI RITARDI SU DISABILITÀ E ALLOGGI
  • CONSULTA: «ABROGAZIONE ABUSO UFFICIO NON È INCOSTITUZIONALE»
  • CHIETI: UNIVERSITÀ 'D'ANNUNZIO' CELEBRA I 60 ANNI DAL RICONOSCIMENTO
  • TERAMO: CONSIGLIO COMUNALE ACCESO SUL RENDICONTO DI BILANCIO
  • ENOGASTRONOMIA: A CELANO SABATO 10 MAGGIO TORNA "CALICI SUL COLLE"
  • TERAMO SI PREPARA PER L'OTTAVA TAPPA DEL GIRO: FOCUS SU ORDINE PUBBLICO E STRADE
  • PESCARA: ENTRA IN FUNZIONE L’ELISUPERFICIE
  • PESCARA, MOVIDA: ACCORDO TRA COMMERCIANTI E AMMINISTRAZIONE COMUNALE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE), TORNA L'11 E IL 12 MAGGIO "VIGNAIOLI IN FORTEZZA"
  • TERAMO, NUOVO APPROCCIO ALL'AUTISMO: PRESENTATO IL LIBRO "NATURALMENTE DIVERSI"
  • PESCARA: AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO "LA VITA È BELLA" DI ALEXANDRA MEDVEDEVA
  • 50 EURO PER LEGGERE: TORNA IL BONUS LIBRI ALL'AQUILA
  • AVEZZANO: DONNA STALKERIZZATA, LA POLIZIA ARRESTA IL RESPONSABILE
  • "CHIESE APERTE": CON ARCHEOCLUB L'AQUILA NELL'ABBAZIA DI SAN BENEDETTO IN PERILLIS
  • L'AQUILA PER GAZA: PRESIDIO OGGI ALLE 18:30 CONTRO L'INVASIONE
  • GIORNATA MONDIALE CROCE ROSSA: BANDIERA ESPOSTA AL MUNICIPIO DI TAGLIACOZZO
  • L'AQUILA: CON UNIVAQ A LEZIONE DI BIOTECNOLOGIA SULLA SCENA DEL CRIMINE
  • CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO: NEL 2024 SALGONO FURTI AI DANNI DEI LUOGHI DI CULTO
  • NERETO (TE), NUOVA CASA DELLA SALUTE PRONTA ENTRO FINE ANNO
  • TERAMO, PALAZZO SEDE ARPA: PER MARRONI VA SPOSTATO NEL QUARTIERE GAMMARANA
  • TERAMO, DETENUTA MORTA: INDAGATO IL MEDICO DI TURNO NEL CARCERE DI CASTROGNO
  • GIULIANOVA (TE), SCONTRI TRA ULTRAS SULL'A14: PATTEGGIANO 10 MESI I DUE GIULIESI
  • LANCIANO (CH), RIFIUTI: VIA ALLA NUOVA TARIP PER RIDURRE L'INDIFFERENZIATO
  • PESCARA, MINACCIÒ LA MOGLIE CON UN COLTELLO: CONDANNATO A 3 ANNI 38ENNE
  • SULMONA (AQ), MINACCIA UNA 28ENNE: PICCHIATO IN STRADA STALKER 59ENNE
  • L'AQUILA, PIANO COMUNE-PRIVATI DA 3 MILA PARCHEGGI: TECNOLOGIA A PREZZI CALMIERATI
  • SPOLTORE: IL SINDACO TRULLI CHIEDE INTERVENTI CONTRO GLI SBALZI DI TENSIONE
  • RIPARTIRANNO A BREVE GLI SCAVI ARCHEOLOGICI A SANTA TERESA DI SPOLTORE
  • CAPESTRANO (AQ), TRUFFANO ANZIANA PER 30 MILA EURO: DUE ARRESTI
  • TORNARECCIO: DOMENICA TORNA IL TROFEO PODISTICO "CITTÀ DEL MIELE"

Il regista Cipollone insignito del diploma di regista ambientale

Il regista abruzzese Mario Cipollone, da anni attivo protagonista nella salvaguardia dell'ambiente e della fauna con il suo impegno come fondatore della Onlus Salviamo l'Orso e come Direttore Esecutivo di Rewilding Apennines, è stato...

A Raiano un laboratorio teorico e pratico di potatura di ulivi

Un evento formativo di grande rilevanza per il settore agricolo si terrà a Raiano nel fine settimana dal 7 al 9 marzo: il primo Laboratorio teorico e pratico di Potatura Ulivi, organizzato da Officine Sperimentali in collaborazione con...

Torna “Calici in Grotta” alle Grotte di Stiffe: un viaggio tra vino, natura e beneficenza

Domenica 10 novembre 2024 si rinnova l’appuntamento con Calici in Grotta presso le suggestive Grotte di Stiffe. Dopo il grande successo della prima edizione, l'evento torna con una proposta unica che coniuga l'enogastronomia abruzzese e il...

Abbattimento cervi: ricorso al Tar, domani la sentenza

Quella di domani , mercoledì 9 ottobre, sarà una giornata cruciale per la complessa vicenda relativa all'abbattimento dei cervi in Abruzzo disposto dalla delibera della Giunta regionale, che autorizza la caccia di 469 cervi a partire dal...

Marcia del Creato: un cammino di fede e natura nel parco Sirente Velino

Il prossimo sabato 5 ottobre si terrà la X edizione della Marcia del Creato, un evento che unisce natura, spiritualità e tradizione, celebrando San Francesco d'Assisi, patrono del Parco regionale Sirente Velino. Quest'anno, i partecipanti...

Aterno, vegetazione incontrollata: Pietrucci “Subito messa in sicurezza”

Cresce la preoccupazione per le condizioni del fiume Aterno, soprattutto nel tratto che scorre all’altezza di Marana di Montereale, dove la vegetazione sembra ormai incontrollata. A lanciare l’allarme è il Consigliere regionale del...

Passeggiata tra le erbe d’autunno: un incontro con la natura e le sue leggende

Con l'avvicinarsi dell'Equinozio d’autunno, la natura inizia a cambiare e prepararsi al riposo invernale. Dopo un'estate caratterizzata da temperature estreme, è tempo di riconnettersi con il paesaggio circostante, in una fase di...

Villalago: la comunità si unisce per ricordare Amarena

La comunità di Villalago si è riunita per commemorare Amarena, l’orso marsicano la cui tragica uccisione, avvenuta un anno fa, ha scosso profondamente l’opinione pubblica e ha acceso i riflettori sulla necessità urgente di proteggere...

Tutto pronto per la prima edizione dell’Altopiano delle Rocche Trail

Il paesaggio mozzafiato dell'Appenino si prepara ad accogliere la prima edizione de l'Altopiano delle Rocche Trail, che arriverà a Rocca di Cambio il 12. L'evento promette di regalare emozioni e sfide agli amanti della natura e dello...

Grifone torna a volare grazie al Reparto Carabinieri Biodiversità

La giornata del 19 febbraio scorso ha rappresentato un giorno importante per il personale militare e civile del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro; un giovane grifone è stato liberato dalle voliere di acclimatazione della...

Il Wwf invita D’Amico e Marsilio a confrontarsi sulle sfide ambientali dell’Abruzzo

Questa mattina a Pescara in conferenza stampa il WWF Abruzzo ha presentato il documento La sfida ambientale - 8 temi per un Abruzzo capace di futuro . Si tratta di un dossier articolato in otto sezioni, ognuna riguardate una tematica di...

Chiude la BIT: un successo per la promozione del brand Abruzzo

Con l'ultima giornata di incontri si tirano le prime conclusioni della presenza dell'Abruzzo alla Borsa Italiana del Turismo di Milano.  La soddisfazione per l'edizione 2024 della BIT è palpabile tanto gli enti organizzatori che ha visto...

Borsacchio: sit-in fuori dal Consiglio regionale per scongiurare il taglio

Ad oggi sono oltre 250 le associazioni ambientaliste, i comitati locali, i sindacati, le associazioni di categoria, le forze politiche che hanno aderito alla campagna contro il taglio della Riserva naturale regionale del Borsacchio e più di...

Il Parco Sirente Velino si veste di un nuovo logo e lancia un nuovo brand

Si apre una nuova fase per il Parco Sirente Velino che si veste di un nuovo logo e lancia un nuovo brand. Nel segno della missione di conservare, proteggere e condividere la bellezza del Parco regionale e con la prospettiva di una visione di...

Un convegno sul rapporto tra uomo e ambiente, l’iniziativa dell’Ordine degli Psicologi

Come ogni anno, in occasione del mese della Psicologia, il 21 Ottobre, l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo propone anche a L’Aquila un evento gratuito e aperto a tutta la popolazione presso l’Auditorium Renzo Piano....

La fattoria didattica approda nelle scuole, l’iniziativa dell’Asbuc di Paganica e S.Gregorio

Una fattoria didattica, per un giorno allestita nel giardino della scuola dell'infanzia L'albero dai mille colori di Paganica, frazione dell'Aquila, con pecore e agnelli, la chioccia e i suoi pulcini, il cagnolina e il coniglio con i loro...

Segnala