• OPERATA A CENTO ANNI, INTERVENTO DA RECORD ALL'OSPEDALE RENZETTI DI LANCIANO
  • PESCARA: IL COMUNE PRONTO AD ASSUMERE 12 PERSONE. 933 CANDIDATURE
  • ARROSTILAND 2026, LE AREE INTERNE DI SULMONA LANCIANO LA CANDIDATURA IN BLOCCO
  • PESCASSEROLI (AQ): NASCE UN SENTIERO DEDICATO AL CANTICO DI SAN FRANCESCO
  • CELANO (AQ), QUARTIERE CROCIFISSO VERSO IL RESTYLING CON UN NUOVO PARCHEGGIO
  • AIELLI (AQ): ARRIVA L'OK DAL CONSIGLIO ALLA CITTADINANZA ONORARIA AGLI ALPINI
  • LUCO DEI MARSI: STRANIERI PRESI A FUCILATE, AI RAGGI X I TELEFONI SEQUESTRATI
  • MORTO SULLA STATALE 17, A L'AQUILA E LEONESSA OGGI L'ADDIO A MANUEL
  • NUOVO LOCULARIO AL CIMITERO DI GENZANO (AQ): C’È IL VIA LIBERA
  • TEMPERA (AQ): STANZIATI 600MILA EURO PER FOGNE E RISERVA
  • RAPPORTO SULLE SCUOLE A L'AQUILA: OK SERVIZI E IGIENE, MALE LE MENSE
  • L'AQUILA, CRESA: «DATI SUL TURISMO INESATTI». COMUNE REPLICA: «BOOM DI PRESENZE»
  • DAZI, ASSESSORE MAGNACCA: «DANNI ANCHE IN ABRUZZO, GUARDIAMO A NUOVI MERCATI»
  • SOSPESI I LAVORI SUL LUNGOMARE DI SILVI (TE), RIPARTENZA A SETTEMBRE
  • AVEZZANO: DAL MINISTERO VIA LIBERA AL PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE CON 119 MILIONI
  • ALLARME FURTI A VASTO: GIOVANE COPPIA METTE IN FUGA I LADRI SORPRESI IN CASA
  • ORTONA: OGGI I FUNERALI DI SARA E DEL SUO BIMBO MORTI IN UNO SCHIANTO IN PUGLIA
  • CHIETI, ARMATO DI COLTELLO DERUBÒ UNA PARRUCCHIERA: ARRESTATO
  • SARTORIA, UN MESE AL DEBUTTO DI CUCINELLI: «PENNE SEDE IDEALE PER NOI»
  • PESCARA: OLTRE 2 CHILI DI HASHISH IN UNA CASA A ZINNI. DUE MINORI TRA GLI ARRESTI
  • SULMONA, PESTAGGIO ALL'ALBA PER VENDETTA: GIOVANE SALVATO DA BARISTA E VIGILANTE
  • GIOIA DEI MARSI, 79ENNE PICCHIATO PER ANNI IN CASA DALLA SUA BADANTE
  • L'AQUILA: ENTRO L'ANNO LA GARA PER IL SECONDO LOTTO DELLA CHIESA DI SAN MARCO
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO PRONTA: LA RIAPERTURA PREVISTA PER IL 10 AGOSTO
  • L'AQUILA, PARCO GIOCHI DEL CASTELLO: PARCHEGGIO SENZA BUCHE DA SETTEMBRE
  • ASSALTI ALLE TOMBE DEL CIMITERO DELL'AQUILA: I LADRI TRAVESTITI DA OPERAI
  • CHIETI: ARTISTI PER LE VIE DEL CENTRO CON THEATE MAGIC SUMMER DALL'1 AL 3 AGOSTO
  • A CASTEL DEL MONTE (AQ) NASCE UNA CASA DEL POPOLO NEL NOME DI ENRICO BERLINGUER
  • TERAMO, D'ALBERTO SULLA SICUREZZA IN CITTÀ: «SERVE UN APPROCCIO SISTEMICO»
  • L'AQUILA, CEDIMENTO SS17: ARRIVANO I FONDI PER LA MESSA IN SICUREZZA
  • L’AQUILA: AFFIDATA LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA PER IL PARCO DELLA LUNA
  • A PRATI DI TIVO RIAPRE LA SEGGIOCABINOVIA MA SI TEME PER LA STAGIONE INVERNALE
  • COMUNE DELL'AQUILA: VIA LIBERA AD ASSESTAMENTO DEL BILANCIO PREVISIONALE 2025/2027
  • LICHERI (SI): «AGRICOLTURA TRAINA, MA CON I TAGLI DI BILANCIO SI RISCHIA»
  • CONSIGLIO REGIONALE D'ABRUZZO: OGGI RIUNIONE SU BILANCIO E RIFORME
  • PESCARA: SMANTELLATO UN ACCAMPAMENTO ABUSIVO IN VIA DE GASPERI
  • INCENDIO ALLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTI DUE ETTARI DI VEGETAZIONE

Personale carcere per i minorenni: ok a convenzione per Case e Map

Fino a 25 alloggi del progetto Case o dei Map saranno messi a disposizione del personale che prenderà servizio nel nuovo compendio dell'Istituto penale per i minorenni (Ipm) dell'Aquila, la cui riapertura è prevista a luglio. È quanto...

L’Aquila, Piano Periferie: ok a progetti per 18 milioni di euro

Mobilità sostenibile e viabilità, parcheggi e aree camper, ma anche impianti sportivi, riqualificazione urbana e iniziative culturali, educative e sociali nelle frazioni. Sono alcuni degli assi d'intervento dei progetti approvati dalla...

Progetto Case: da oggi lettura dei contatori a Sassa, Paganica, Coppito e Roio

Il Comune dell'Aquila informa che a partire da oggi, venerdì 25 ottobre  inizierà il servizio di lettura dei contabilizzatori di calore e dei contatori dell'acqua calda negli alloggi del Progetto Case a cura della ditta Implanet Srl. Il...

Progetti CASE e MAP: via libera a rideterminazione affitti

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato oggi all’unanimità la rideterminazione degli importi per i canoni di affitto e di compartecipazione da parte degli assegnatari degli alloggi Case e Map, che siano tenuti a tali...

Incuria al Progetto CASE di Roio: la segnalazione di una cittadina

Gatti abbandonati in balìa delle automobili e strutture abitative fatiscenti: questa la segnalazione pervenuta alla nostra redazione da una cittadina aquilana residente nel Progetto CASE di Roio. La condizione di degrado in cui...

Fragilità sociali, Romano chiede di ampliare disponibilità Progetti CASE

Le fragilità sociali al centro di un ordine del giorno presentato dal consigliere di L'Aquila Nuova Paolo Romano nel corso del Consiglio comunale svoltosi questa mattina a palazzo Margherita. In particolare, Romano chiede che venga data...

Incuria, abbandono e metamorfosi: viaggio nei Progetti CASE e MAP a 14 anni dal sisma

Sono in tutto diciannove le aree territoriali dove sono state realizzate le cosiddette new town , dislocate in modo omogeneo sia nella parte est, che nella parte ovest della città. Dai mesi successivi al sisma che, nel 2009, ha...

Segnala