• AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • TRIBUNALE L'AQUILA: IL COMUNE APPROVA PROGETTO PER LAVORI DEL NUOVO BAR
  • TORTORETO (TE): AMMINISTRAZIONE ASSENTE E PROPOSTE IGNORATE. OPPOSIZIONE ATTACCA
  • SABATO A ROCCA DI MEZZO (AQ) "URBI E TORBI", EVENTO SUI VINI ABRUZZESI
  • WEEKEND DI MUSICA A SAN VALENTINO (PE) CON LA FESTA DELLE CANTINE
  • INCIDENTE A NERETO (TE): AUDI CONTRO PANDA. FERITE 4 PERSONE
  • TERAMO «CITTÀ BUIA» E I COMMERCIANTI METTONO FARI PER LA SICUREZZA
  • LANCIANO (CH): NASCE LA SCUOLA PER GENITORI. IN CATTEDRA MEDICI E PSICOLOGI
  • VASTO, FAMIGLIA NEL BOSCO. IN 10 DAL GIUDICE: «I BIMBI STANNO BENE»
  • ASL CHIETI: 18 MILA UTENTI PRENOTANO PRESTAZIONI SANITARIE E NON SI PRESENTANO
  • STRADE DISSESTATE E BUCHE: UN MUTUO DA 1,5 MILIONI PER GLI ASFALTI A CHIETI
  • PESCARA: ARRIVANO 1,5 MILIONI PER SOSTITUIRE I GIOCHI INUTILIZZATI NEI PARCHI
  • PARCHEGGIO GOLENA SUD A PESCARA OFF LIMITS PER SETTIMANE
  • FONDI RESTART, IL PD AQUILANO ALL'ATTACCO: «SOLDI NON ALLE IMPRESE MA AGLI EVENTI»
  • NUOVO SOTTOPASSO A MONTICCHIO (AQ): VIA LIBERA AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ
  • VERONICA PIVETTI APRE LA STAGIONE DEL TSA DELL'AQUILA. SPETTACOLO SULLE DONNE
  • CHIETI È IL PRIMO COMUNE IN ABRUZZO CON L'ASSESSORE ALLA GENTILEZZA. È ZAPPALORTO
  • AMIANTO E RIFIUTI AL CIMITERO DI FRANCAVILLA (CH): ACCUSE DI CORRUZIONE DAL PM
  • TERAMO: RICOVERI IN AUMENTO NEL 2024. LA MOBILITÀ PASSIVA RESTA ELEVATA
  • PORTO DI PESCARA, A PRIMAVERA PARTIRANNO I LAVORI PER IL MOLO NORD
  • «ECCESSO DI POTERE DEL GIUDIZIO». TAR PESCARA ANNULLA BOCCIATURA DI UNO STUDENTE
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO MARESCIALLO
  • ALLARME ROSSO AL PUNTO NASCITA DI SULMONA: RESTANO SOLAMENTE DUE GINECOLOGI
  • AVEZZANO, ELEZIONI 2026: ITALIA VIVA SI APPELLA ALLA COESIONE
  • TAGLIACOZZO (AQ): GETTA ALCOL NEL CAMINO, SI USTIONA RAGAZZO DI 15 ANNI
  • NUOVO CANTIERE SULLE STRADE DEL FUCINO: OLTRE 1 MILIONE PER LE PROVINCIALI 21 E 22
  • BIBLIOTECA DELL'AQUILA ANCORA CHIUSA DA MESI: L’APPELLO DELLO STORICO D’ANTONIO
  • SOTTOSERVIZI A CAMPO IMPERATORE, RIPARTE IL PROGETTO ATTESO DA TEMPO
  • FORCONA (AQ): IN ARRIVO 2,6 MILIONI PER RISCOPRIRE L’ANTICA CITTÀ ROMANA
  • L'ISTITUTO “MICARELLI” DELL'AQUILA VA DAL PAPA: GIORNATA DI FEDE E GIOIA
  • CRAC PIEMME AUTO, ASSOLTO L’EX PRESIDENTE DEI COMMERCIALISTI VINCENZO MERLINI
  • L'AQUILA: MAXI INCHIESTA ANTI-DROGA, 4 A PROCESSO. TRENTASEI PERSONE ALLA SBARRA
  • L'AQUILA: PROGETTO CASE DI BAZZANO ANCORA IN FIAMME NELLA NOTTE. ENNESIMO ROGO
  • STRAGE DI NASSIRIYA: CERIMONIA A CHIETI PER COMMEMORARE IL CARABINIERE LATTANZIO
  • PRONTI 30 MILIONI PER AIUTARE 14.500 FAMIGLIE: PESCARA È CITTÀ CON PIÙ PERCETTO
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE IMPRESE: DA DOMANI VIA A PESCARA A "INNOVAZIONI"
  • BARISTA AL LAVORO 18H AL GIORNO E SORVEGLIATA DA UNA WEBCAM: INDAGINI A SULMONA
  • ABRUZZO AL SECONDO POSTO IN ITALIA PER GIOCATE PRO-CAPITE, SPESE A 3.319 EURO
  • IL 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO IL PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA
  • COLIBRÌ L’AQUILA: IL 14 NOVEMBRE UN NUOVO INCONTRO CON IL PROF. ANTONELLO CICCOZZI
  • L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELL'AQUILA DA IL BENVENUTO A 47 NUOVI ISCRITTI
  • GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: APERTI DUE CONCORSI PER ALLIEVI E BANDA MUSICALE
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO A GIOVANI AGRICOLTORI»
  • SICUREZZA STADALE AD AVEZZANO: IN 10 MESI DIMEZZATI GLI INCIDENTI AUTOMOBILISTICI
  • ROSETO (TE): 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO
  • IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO APRE PER PROTESTA LA SALA POLIFUNZIONALE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI ABRUZZO: AUMENTANO ORE DI CIG PER AUTOMOTIVE E ELETTRONICA
  • MIGRANTI: IN 40 TRAFERITI DA L’AQUILA VERSO LA BASILICATA
  • VASTO: CONSUMO DI SUOLO RECORD, IL FORUM H2O ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE MENNA
  • CERCHIO (AQ): AGGREDÌ IL VICESINDACO, IMPOSTO BRACCIALETTO ELETTRONICO A UN 43ENNE
  • INTERVENTO DI 4 ORE PER IL PALESTINESE TRASFERITO AL SAN SALVATORE DELL'AQUILA
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI D'ITALIA
  • TERAMO: ALLARME PER LE MOROSITÀ DEI INQUILINI CHE VIVONO IN AFFITTO
  • PESCARA, PD: «L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA TORNI AD USO PUBBLICO»
  • OSPEDALE DI VASTO: LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCA 105 MILIONI PER IL NUOVO PRESIDIO
  • L'AQUILA: DISPOSTO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER IL 56ENNE DELLE MICROCAMERE

Aree interne, Di Marco: «Ripristino Province contro lo spopolamento»

«Sulle aree interne servono strategie operative per evitare lo spopolamento e soprattutto per avviare un rilancio che funzioni, ma anche presidi che ne siano artefici insieme ai territori, come le Province. Per tale ragione chiedo...

Consiglio regionale: chiesta in commissione la proroga del Piano faunistico venatorio

Nel pomeriggio di oggi il Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale abruzzese, ha ospitato i lavori di due commissioni consiliari: nel primo pomeriggio in seduta congiunta la commissione consiliare Agricoltura, Sviluppo economico e...

Bilanci Asl: approvati tre su quattro, l’Azienda aquilana resta in attesa

Un ennesimo scossone per l'Azienda sanitaria locale della Provincia dell'Aquila. La Giunta regionale, presieduta dal presidente Marco Marsilio e riunita in seduta straordinaria nella giornata di lunedì, su proposta dell'assessore alla...

Blue Tongue: anche CIA Abruzzo chiede interventi urgenti

Dopo l'allarme lanciato qualche giorno fa da Coldiretti Abruzzo, anche CIA Abruzzo chiede un intervento urgente alla Regione per contenere la diffusione del virus Blue Tongue che sta colpendo duramente, in queste settimane, gli allevamenti...

Tagliacozzo, dal 1 al 31 agosto torna il “Festival di mezza estate”: Pravo, Masini, Giannini e De Crescenzo tra gli ospiti

Patty Pravo, Marco Masini e Giancarlo Giannini, Edoardo De Crescenzo e Serena Autieri sono solo alcuni degli ospiti della 41esima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, di Tagliacozzo, firmata da Jacopo Sipari di Pescasseroli ...

Assistenza scolastica per studenti con malattie rare, Pagliariccio plaude alla Regione

«L’annuncio dell’avvio del servizio di assistenza scolastica per studenti affetti da malattie rare rappresenta una risposta concreta a un’esigenza che ho sollevato con determinazione, prevedendo un bisogno concreto per le famiglie...

Ufficializzata la nomina di Scelli a guida della Protezione civile regionale

La Giunta regionale, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha ufficializzato la nomina dell'avvocato Maurizio Scelli a direttore dell'Agenzia regionale di Protezione Civile. Lo stesso Marsilio ha commentato il conferimento...

Violenza di genere: il ministro Roccella sposa il progetto “On the road”

Il progetto On The Road , ideato dalla Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini (CPO) di Regione Abruzzo, acquista rilievo nazionale. La...

Lavoro: Il truck di «C’è Posto per te» fa tappa a L’Aquila

Una due giorni dedicata all'orientamento e recruiting per avvicinare i cittadini al mondo del lavoro, con una specifica attenzione ai più giovani. Questo è quanto si propone il progetto C'è Posto per Te , promosso da Sviluppo Lavoro...

Caccia in deroga di storni e fringuelli: il Wwf diffida l’Abruzzo

«Il Governo regionale torna a stupire per l'accanimento contro la fauna selvatica. Dopo la caccia ai cervi che la Giunta Marsilio-Imprudente avrebbe voluto far partire già dallo scorso anno e che finora è stata fermata solo grazie ai...

Mancato finanziamento Jazz, Albano: «Rischio che vada via dall’Aquila»

«Il mancato finanziamento del Jazz Italiano per le terre del sisma da parte della Regione Abruzzo è un pessimo segnale, che aumenta il rischio che tale manifestazione scelga altre città, andando via dall’Aquila proprio mentre questa...

Consiglio regionale: il 19 in discussione il tema del suicidio medicalmente assistito

Il tema del suicidio medicalmente assistito tornerà giovedì prossimo, 19 giugno, all'interno del dibattito del Consiglio regionale Abruzzese. Nella seduta convocata con urgenza, nell'aula consiliare Sandro Spagnoli di Palazzo...

Per l’Aura ancora nessun piano industriale, i sindacati chiedono un incontro in Regione

A quasi tre mesi di distanza dall'acquisizione da parte della società svizzera Mival Connect dello stabilimento aquilano della Aura, che occupa circa 60 lavoratrici e lavoratori e che opera nel settore del trattamento e recupero di...

Expo Osaka 2025: di scena l’Abruzzo con la sua bellezza

«L’esposizione universale è sempre un’occasione in cui tutto il mondo si confronta e dove ognuno deve mettere in mostra le proprie particolarità. Per noi è un’occasione davvero preziosa perché siamo convinti di avere come Italia e...

Alessandro Voglino è il direttore dell’Abruzzo Film Commission

La Film Commission Abruzzo ha ufficialmente il suo direttore: sarà Alessandro Voglino a guidare l’ente regionale dedicato alla promozione della produzione audiovisiva sul territorio. La nomina, deliberata dal Consiglio di...

Debiti Asl regionali: le opposizioni «Sanità abruzzese vicina al collasso»

La sanità abruzzese ancora al centro della discussione politica. I dirigenti di Regione Abruzzo hanno infatti certificato che il 2024 presenta conti drammatici e irrecuperabili, in quanto a debito delle quattro Aziende sanitarie locali,...

Segnala