• TERAMO: È MORTO L'AMMIRAGLIO DELLA MARINA MILITARE GUIDO VENTURONI
  • L'AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24
  • PESCARA: GRANDE SUCCESSO PER IL MERCANTICO NELLA NUOVA LOCATION DI PORTA NUOVA
  • LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: SE NE E' ANDATO GIOVANNI GALEONE
  • NOMINE PARTECIPATE L'AQUILA, PD: BIONDI FA SOLO PROPAGANDA
  • L'AQUILA PROTAGONISTA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
  • PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: FAVOREVOLI AD UNA GESTIONE IN HOUSE
  • L'AQUILA: ESCURSIONISTI SI PERDONO SU MONTE VELICA, RECUPERATI DAL CNSAS
  • L'AQUILA: È VENUTA A MANCARE LA DOTTORESSA BRIGIDA GALLETTI
  • L'AQUILA, CITTADINANZA ATTIVA: NASCE L'ASSOCIAZIONE "RADICI DOMANI"
  • MUTUI: IN ABRUZZO NEL 2025 AUMENTANO ETÀ DEI RICHIEDENTI E DURATA
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • L'AQUILA: AL VIA GARA D'APPALTO PER LAVORI SU PISTA D'ATLETICA PIAZZA D'ARMI
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS IN GESTIONE AD ANXAM
  • VASTO (CH): A PUNTA ADERCI ATTIVATE LE RETI PER LA CACCIA AI CINGHIALI
  • VASTO (CH): RISANAMENTO DI FOSSO MARINO, C'È UN MAXI PROGETTO DA 3 MILIONI
  • L'AQUILA: INDAGINE SU MICROCAMERE, SCATTA LA PERIZIA SUI DISPOSITIVI
  • PESCARA VECCHIA: SPARI DALLO SCOOTER DURANTE LA MOVIDA
  • UCCISA NELL’ATTENTATO TERRORISTICO: RISARCIMENTO NEGATO AL FRATELLO
  • L’ABRUZZO QUARTO IN ITALIA PER CRESCITA POST-PANDEMIA
  • L'AQUILA: CAMMINATA DI BENEFICENZA PER IL REPARTO DI SENOLOGIA DEL SAN SALVATORE
  • TERAMO: OGGI ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

Bando “Le vie di Celestino”, il 31 maggio il conferimento dei premi

Mercoledì 31 maggio presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale si svolgerà l'evento di conferimento dei premi alle scuole della Regione che hanno partecipato al bando: “Le vie di Celestino. Passi di pace e...

I vincitori del Concorso “Nel silenzio, ti ascolterò”

Lunedì 22 maggio, nel gremito Auditorium Parco del Castello, si è svolto l’evento di premiazione del Concorso Culturale provinciale “Nel silenzio, ti ascolterò”, organizzato dall’Associazione “Il sorriso di Angelo” onlus....

Rubrica Global

Scuole in festa per il progetto Erasmus. In arrivo nuovi finanziamenti

L’Ufficio Scolastico regionale per l’Abruzzo ha ottenuto il finanziamento per l’Accreditamento KA120-SCH – settore Istruzione Scolastica, dall’Agenzia Nazionale Erasmus Indire, quale coordinatore di un Consorzio composto da...

Ricostruzione delle scuole in Consiglio, prima crisi di maggioranza?

Spesso, nello svolgere l’attività amministrativa a loro delegata dai cittadini, le minoranze, in Consiglio Comunale dell’Aquila, sono state tacciate di comportamenti pretestuosi. Troppe volte abbiamo ascoltato...

INFN,GSSI e UNIVAQ alla premiazione del concorso “Colora la Materia Oscura”

In occasione dello svolgimento nella città dell'Aquila della più importante conferenza internazionale sul tema della Materia Oscura, Identification of Dark Matter - IDM-2024, che sarà ospitata nel 2024 per la prima...

Ricostruzione Uds: “inaccettabile che ci siano scuole nei Musp a 14 anni dal sisma”

L’Unione degli Studenti L’Aquila ha partecipato al Consiglio Comunale straordinario sulla ricostruzione delle scuole, convocato dalle opposizioni per chiedere una reale trasparenza sulla ricostruzione degli istituti scolastici...

Al convento di S. Giuliano la premiazione del concorso Serra Club: i nomi di tutti i vincitori

Si è conclusa in questi giorni la fase provinciale del Concorso scolastico lanciato anche quest’anno dal Serra Club aquilano, che ha fatto registrare la partecipazione di ben 221 ragazzi delle scuole di ogni ordine...

Gianni Padovani (99L’Aquila): “senza scuole in centro non ci sarà una vera rinascita”

“Senza scuole e servizi in centro non potrà esserci una vera rinascita. Gravissima la decisione dell’Amministrazione comunale di ricostruire le scuole in periferia, tra l’altro con ingiustificabile ritardo”. Inizia con queste...

Alla scoperta del Fattori, i giovanissimi incontrano il Rugby

Il presente che riannoda i fili con il passato e alza lo sguardo al futuro: lo stadio Tommaso Fattori, grazie all'intraprendenza della Rugby L'Aquila, diventa teatro di socialità e formazione, di trasmissione tra generazioni dei...

Segnala