• PERDONANZA E CANTIERI IMMAGINARIO, CSX: IL COMUNE DELL'AQUILA IN FORTE RITARDO
  • TERAMO, MILLE VOLTI MILLI: ARRIVA IL TALK SULLA FIGURA DI GIANNINA MILLI
  • MARTINSICURO, REPORT POLIZIA LOCALE: INFRAZIONI STRADALI IN CALO DEL 9 PER CENTO
  • TERAMO, TROVATE IRREGOLARITÀ IN 12 CANTIERI DEL POST SISMA SOTTOPOSTI A VINCOLI
  • TERAMO, RIFIUTI: INDAGATO DI GIANVITTORIO, SINDACO DI NOTARESCO
  • PESCARA, VIA AL PROCESSO PER GLI APPALTI DELLA SANITÀ: VARI NOMI POLITICI IN AULA
  • TERAMO, NUOVA ILLUMINAZIONE E FILODIFFUSIONE PER LA VILLA COMUNALE
  • AVEZZANO, AUTO VUOTA SI SFRENA E COLPISCE RECINZIONE DI UN ASILO: NESSUN FERITO
  • L'AQUILA, PROVINCIA APPROVA RIQUALIFICAZIONE DEL LICEO COTUGNO PER 1,3 MLN
  • L'AQUILA, LADRI IN UN CANTIERE DI VIA GENERALE ROSSI: RUBATE 2 CALDAIE
  • L'AQUILA, SINDACATI FINANZIERI CONTRO CUCCHI (AVS): «AFFERMAZIONI DISTORTE»
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) RISPONDE A ALBANO (PD): ALLO STUDIO SOLUZIONI PER COMMERCIO
  • L'AQUILA, SI È SPENTA L'AVVOCATO LEOPARDI: PRIMA DONNA PRESIDENTE DELL'ORDINE
  • SILVI (TE), GRANDE PAURA MA NESSUN DANNO PER LA FRANA SULLA STRADA PROVINCIALE 29B
  • ANCARANO (TE), OGGI IL GIORNO DELL'ADDIO ALLA PICCOLA SERENA: LUTTO ANCHE A TORANO
  • TERAMO, PATTEGGIAMENTO A 4 ANNI PER IL 44ENNE CHE PICCHIÒ LA MOGLIE INCINTA
  • TERAMO, EMERGENZA RATTI E PROCESSIONARIE: A BREVE PREVISTI INTERVENTI COMUNALI
  • CHIETI, INCIDENTE FATALE: MUORE IN AUSTRALIA UNA 35ENNE DI CASALBORDINO
  • PESCARA E MONTESILVANO, RIFIUTI: CONTRASTO ALL'ELUSIONE DEL PORTA A PORTA
  • PESCARA, PROCESSO TRISI VERSO L'ABBREVIATO: PER 2 IMPUTATI SI PROCEDE IL 2 LUGLIO
  • PRATOLA PELIGNA (AQ), 2 ANNI E 8 MESI PER IL 22 ENNE CON 350 G DI COCAINA
  • L'AQUILA, AL VIA RIQUALIFICAZIONE DEL QUARTIERE TORRIONE: PIÙ VERDE E SICUREZZA
  • L'AQUILA, CADE CON IL PARAPENDIO: SALVA PER MIRACOLO GUIDA ALPINA 42ENNE
  • SANITÀ, OGGI A ROMA IL TAVOLO CON MEF E MS: FOCUS SU NUOVE TASSE E SUPER OSPEDALI
  • MOSCIANO (TE), IL 12 APRILE TORNA LA "VIA CRUCIS VIVENTE" CON OLTRE 170 FIGURANTI

Sulmona: scuole senza mensa, stato di agitazione sindacale

Nella giornata di ieri 9 ottobre 2024, CGIL, FILCAMS CGIL, FLC CGIL, con una lettera inviata al Prefetto dell’Aquila hanno ufficialmente proclamato lo stato di agitazione sindacale per la vicenda della mancata erogazione dei pasti agli...

Asl1: Fials, “Contrattazione decentrata ferma da troppo tempo”

Tra i lavoratori della Asl 1 Abruzzo serpeggia un profondo senso di frustrazione e sconforto. Gli organici delle varie unità operative, nonostante le rassicuranti dichiarazioni della dirigenza, risultano carenti di quasi tutte le figure...

Aggressioni a personale sanitario: sindacati, “Intervengano le istituzioni”

L'ultimo dei numerosissimi episodi di aggressione agli Operatori della Sanità Pubblica si è verificata il giorno 13 settembre presso il reparto di Oncologia dell'Ospedale Santo Spirito di Pescara dove quaranta persone, dopo aver appreso...

Marelli Sulmona, sindacati: “Lavoratori multiservizi dimenticati”

Le poco confortanti notizie del settore automotive preoccupano e non poco anche i lavoratori dei servizi collegati. Invitiamo le Istituzioni e la Comunità locale a prestare attenzione anche a coloro che, con il proprio lavoro, garantiscono,...

Sciopero trasporto pubblico locale: adesione alta in Abruzzo

Anche in Abruzzo, oggi, è sciopero del trasporto pubblico locale. A proclamarlo sono stati la Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, nell'ambito della mobilitazione di 8 ore promossa a livello nazionale. In attesa dei...

Sciopero trasporti: corse Ama a rischio il 9 settembre all’Aquila

Corse Ama a rischio, lunedì 9 settembre. Le segreterie regionali Abruzzo di Filt Cgil, Filt Cisl, Faisa Cisal, gl Trasporti e Uiltrasporti hanno aderito infatti alla proclamazione della seconda azione di sciopero nazionale indetto dalle...

L’Abruzzo si unisce allo sciopero nazionale della Ristorazione Collettiva e Commerciale

Domani 4 giugno 2024 si terrà in Abruzzo e Molise, così come in tutta Italia, lo Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dei settori della Ristorazione Collettiva e Commerciale per le imprese aderenti alle Associazioni...

Trasporto pubblico: sciopero in Abruzzo il prossimo 4 giugno

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Abruzzo, Faisa Cisal hanno indetto uno sciopero del trasporto pubblico per il prossimo 4 giugno. Le segreterie regionali fanno sapere di aver scritto ai vertici della Regione e di aver fatto un esposto...

CTGS, I e III Commissione: Opposizioni e sindacati insoddisfatti

I rappresentanti del Comune dell'Aquila incontreranno domani l'Ansfisa per fare il punto sulle tempistiche dei lavori di sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso, ferma dal 1° maggio scorso. Contestualmente, si...

Filcams Cgil: a rischio licenziamento personale da camera di noto hotel aquilano

Nell’anno in cui la città dell’Aquila è stata designata Capitale italiana della Cultura, con significative ricadute sulle attività turistiche, il noto gruppo operante nel settore delle strutture ricettizie e della ristorazione facente...

Polizia penitenziaria: “Turni notturni, frutto di accordo tra direzione e sindacati”

Riteniamo doveroso procedere ad una giusta smentita delle recenti notizie riportate su alcuni organi d’informazione che hanno riguardato questo istituto nel merito dell’impiego nei turni notturni del personale del Nucleo traduzioni e...

Fine mercato tutelato, i sindacati: “Ancora nessuna risposta”

Avremmo dovuto immaginarlo, avremmo dovuto saperlo, avremmo dovuto prevederlo, avremmo dovuto trovare una soluzione alternativa prima che il sipario delle elezioni regionali si spegnesse, eppure abbiamo continuato a sperare di non essere...

Manifestazione sindacati a Roma: grande partecipazione di Uil Abruzzo

Salute e sicurezza, diritto alla cura e sanità pubblica, riforma fiscale e tutela dei salari: sono i punti imprescindibili su cui dover ragionare e il leit motiv della manifestazione di Cgil e Uil a Roma di questa mattina. Grandissima...

Ncp L’Aquila, diffida dei sindacati alla Asl: “Scaduti i termini, ricorso al Tar”

Sindacati e associazioni hanno consegnato questa mattina all'ufficio protocollo della sede amministrativa della Asl aquilana la diffida per il ripristino, entro 90 giorni, degli standard qualitativi e quantitativi...

Fine mercato tutelato, Cisl: ” Cgil e Uil strumentalizzano lavoratori”

La fine del mercato tutelato e il conseguente rischio di perdere il posto di lavoro per 1500 persone in Italia, di cui 100 sono aquilane, sembra aver creato una spaccatura tra i sindacati. La Fistel Cisl infatti, chiarendo la propria...

Vertenza Tecnocall, l’azienda: “Solide basi per la serenità dei lavoratori”

Tecnocall srl a L’Aquila, anche in collaborazione con il municipio aquilano sta ponendo le basi per individuare quelle soluzioni che potrebbero consentire agli 80 lavoratori impiegati nella commessa Acea un futuro professionale più sereno...

Segnala